Torino, blackout elettrico durante l'Italia, salta il digitale terrestre Rai

Ciao BTS ,il problema come è anche stato detto e fatto vedere dalle immagini, è che c'è stato un forte sbalzo di tensione che ha bruciato l'inverter e non solo
 
gescort ha scritto:
Zio...se non si fà quello che hai detto prima anche con quattro ups si può andare in brachette:D

Si infatti manutenzione e prevenzione, sempre, poi il guasto ci puo' anche stare, in genere quando ci sono temporali in giro, lo sbalzo di tensione puo' verificarsi con facilita', dovuto allo spostamento di elettroni che si verificano nelle reti ad alta tensione interessate dall'influenza delle scariche atmosferiche.
Non so' se a Torino oggi c'erano temporali in attivita'.
Cmq gli sbalzi di tensione si possono anche verificare nella chiusura degli interruttori AT nel parallelo delle linee di trasmissione energia, potrebbe essere questo il loro caso.
 
Un violento sbalzo di tensione, se ben progettato, non blocca un gruppo elettrogeno. Lui parte inesorabilmente, ed alimenta il tutto fino al termine del gasolio.
Se l'impianto elettrico è ben progettato, e penso molto di sì, a molte vi sono gli scaricatori che proteggono la linea e, in certi casi, il gruppo rimane sempre in moto. ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Ciao BTS ,il problema come è anche stato detto e fatto vedere dalle immagini, è che c'è stato un forte sbalzo di tensione che ha bruciato l'inverter e non solo

Ciao Ercolino, l'inverter sarà una scusa, in quanto lo stesso è prima del gruppo elettrogeno e, in caso di avaria, parte il gruppo alimentando tutto. L'inverter serve solo da tampone da quando manca l'Enel fino a quando il gruppo è avviato. Penso che qualcuno lì si stia preoccupando. ;)
 
Ripeto ,gli sbalzi di tensione, anche se importanti non devono e non possono provocare nulla se alle spalle c'è un impianto progettato bene (mi piacerebbe vedere le immagini o le foto, io dalla mia regione non vedo rai3 Piemonte) ma direi che, dei bulloni non stretti bene o allentati possono provocare un gran casino con quelle le correnti in gioco di una stazione tv come l'Eremo.
Lo immaginate quanti sbalzi di tensione arrivano durante un forte temporale in quei posti così alti?
 
Ultima modifica:
Anche qui da me quando giocò l'Italia Lunedì ad inizio secondo tempo se ne andò la corrente ma per un 5 minuti circa , :mad: questa volta è andato tutto bene!:D

Certo però che se la corrente salta dove è posto il ripetitore e non va in funzione il gruppo elettrogeno son cavoli ... :icon_twisted:
 
Secondo me è stata una forma di protesta per il gioco della squadra! :D..
Comunque al tg1 hanno ovviamente scaricato il barile ...
 
Non si sono persi nulla.... 20.000kg di nervoso in meno, domenica più tranquilla.

Un branco di 11 disperati... :icon_rolleyes:
 
amici del piemonte: Vi assicuro che non vi siete persi niente, anzi vi hanno risparmiato una partita abbastanza mediocre
 
ZioKit ha scritto:
Si infatti manutenzione e prevenzione, sempre, poi il guasto ci puo' anche stare, in genere quando ci sono temporali in giro, lo sbalzo di tensione puo' verificarsi con facilita', dovuto allo spostamento di elettroni che si verificano nelle reti ad alta tensione interessate dall'influenza delle scariche atmosferiche.
Non so' se a Torino oggi c'erano temporali in attivita'.
Cmq gli sbalzi di tensione si possono anche verificare nella chiusura degli interruttori AT nel parallelo delle linee di trasmissione energia, potrebbe essere questo il loro caso.
i separatori di rete e gli scaricatori di tensione che ci stanno a fare?:D
 
probabilmente si è fritto quacosa che NON avrebbe dovuto fare sta fine..immagino che causa passagio al digitale recente sia tutta roba nuova e alla prova dei fatti il coordinamento fra le protezioni e la resistenza degli apparati non si sovrapponevano i picchi inevitabili di qualunque protezione ha fatto danni che non si prevedevano
 
liebherr ha scritto:
probabilmente si è fritto quacosa che NON avrebbe dovuto fare sta fine..immagino che causa passagio al digitale recente sia tutta roba nuova e alla prova dei fatti il coordinamento fra le protezioni e la resistenza degli apparati non si sovrapponevano i picchi inevitabili di qualunque protezione ha fatto danni che non si prevedevano
Forse c'enterà poco con quello che trattiamo qui, ma avete notato anche voi che al termine dei TG R Piemonte sono andate in onda le previsioni meteo per oggi anziché quelle di domani?
 
Si', notato. Non e' nemmeno la prima volta.

Comunque guarda, per avere dei meteo fatti cosi' (e ci includo pure quelli Mediaset, che durano come uno spot pubblicitario) se ne puo' anche fare a meno. Ma avete mai visto i meteo giapponesi o francesi? Lasciamo stare, siamo troppo OT... :eusa_whistle:


palebbi ha scritto:
Forse c'enterà poco con quello che trattiamo qui, ma avete notato anche voi che al termine dei TG R Piemonte sono andate in onda le previsioni meteo per oggi anziché quelle di domani?
 
Indietro
Alto Basso