#TotalFootball, Sky Sport HD presenta a Parigi la stagione tv 2016/2017

questo significa che premium tra 2 anni sarà una telepiù bis . il de profundis .
Beh... è da quando è nata che volontariamente o involontariamente (per negligenza o collusione) Sky favorisce Premium, con scambi sfavorevoli e piegamenti di capo di fronte agli intrallazzi politici di Mediaset col calcio. Direi che è ora di finirla una volta per tutte prima che Vivendi acquisisca troppe quote di mercato anche in Italia, come se ne avesse bisogno tra l'altro.
 
Scusate il disitnguo.....ma la Champions League , parlando di diritti TV riguardanti il Calcio , non è la ciliegia ma....la torta !!
Le ciliegine e fragoline sono altri eventi.....

nonostante il prestigio non può essere considerata la torta, lo è la serie a per via del maggior interesse da parte dei tifosi. Senza quest'ultima una paytv difficilmente in italia potrebbe vivere, senza champions invece...
 
Io non riesco a digerire il fatto del Super HD solo per pochi eletti. Quando si parla di innovazioni e tecnologie avanzate devono essere aperte a tutti dato che TUTTI paghiamo il nostro abbonamento.
 
Io non riesco a digerire il fatto del Super HD solo per pochi eletti. Quando si parla di innovazioni e tecnologie avanzate devono essere aperte a tutti dato che TUTTI paghiamo il nostro abbonamento.

E' una forma di premio per chi paga ogni anno a listino anzichè continuare a ricercare promozioni con le disdette ;)
 
nonostante il prestigio non può essere considerata la torta, lo è la serie a per via del maggior interesse da parte dei tifosi. Senza quest'ultima una paytv difficilmente in italia potrebbe vivere, senza champions invece...

quoto
 
Io non riesco a digerire il fatto del Super HD solo per pochi eletti. Quando si parla di innovazioni e tecnologie avanzate devono essere aperte a tutti dato che TUTTI paghiamo il nostro abbonamento.

Non ti perdi nulla. Il Super HD di sky fa pena
 
Io non riesco a digerire il fatto del Super HD solo per pochi eletti. Quando si parla di innovazioni e tecnologie avanzate devono essere aperte a tutti dato che TUTTI paghiamo il nostro abbonamento.
nel 2020 quando apriranno il primo canale 4k serviranno almeno 10 anni maturati di abbonamento profumato .
sky liberi di .... pagare o disdire
 
Il discorso é che la champions é forse il campionanto piu richiesto e seguito dopo la serie A. Magari a noi del forum puo piacere di piu avere tutto il resto e non la champions, piuttosto che il contrario. Ma all'utente medio interessa la champions. Onestamente, trovo che l'offerta di Sky sia ricchissima cosi, ma ripeto, forse non sono l'utente medio.

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk

ps. sorry, intendevo la SERIE A.
 
Ultima modifica:
Il discorso é che la champions é forse il campionanto piu richiesto e seguito dopo la serie avrebbe. Magari a noi del forum puo piacere di piu avere tutto il resto e non la champions, piuttosto che il contrario. Ma all'utente medio interessa la champions. Onestamente, trovo che l'offerta di Sky sia ricchissima cosi, ma ripeto, forse non sono l'utente medio.

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk

E quindi secondo il tifoso medio 20 serate circa (che poi sono di meno visto che molte andranno pure in chiaro) in esclusiva valgono di più di 365 giorni di sport in diretta (di cui molto in esclusiva) durante 12 mesi di abbonamento? ;)

A me spesso mi sembra che spesso ci sia il ragionamento "dell'erba del vicino che è sempre più verde della propria" :D
 
E quindi secondo il tifoso medio 20 serate circa (che poi sono di meno visto che molte andranno pure in chiaro) in esclusiva valgono di più di 365 giorni di sport in diretta (di cui molto in esclusiva) durante 12 mesi di abbonamento? ;)

Io posso dire che fra le 2 opzioni (Avere solo la Champions + la serie a) che avere tutto il calcio tranne la Champions ( + lo sport perché credo sia innegabile che almeno una parte dei diritti sportivi acquisiti, vedi accordo FIBA, derivino anche dal risparmio dei costi derivante dal mancato acquisto della Champions) preferisco sempre la seconda opzione.
Poi è chiaro se uno potesse avere tutto sarebbe meglio......
Pongo un ulteriore quesito ma non vorrei alimentare troppe discussioni, ma siamo sicuri che visto che è stato dimostrato che non sposta granchè in termini di abbonati, che a sky convenga economicamente comprare la Champions?
No perché se l'ultimo bilancio è in utile forse è proprio dato dal risparmio dei costi del suo mancato acquisto.
Se invece la si vuole vedere dall'altra prospettiva, se sky acquisisce anche la Champions si troverebbe a fronte di un aggravio di costi, in una posizione quasi dominante, nei confronti del suo competitor, quindi da questo punto di vista potrebbe convenire l'acquisto. Però credo che la partita vera saranno i diritti della serie a del 2018 e come saranno strutturati (se con esclusiva o meno), piuttosto che la vendita dei diritti di Champions ( a meno che dal 2018 parta veramente la "famosa" superlega in sostituzione della champions, cosa che sportivamente mi auguro non accada, ma riconosco che allora si che forse la Champions sposterebbe abbonati.....)
Scusate se ho fatto un calderone di cose.....
 
Ultima modifica:
Se mi dicessero " con x euro al mese puoi scegliere la Premier o la Champions" farei molta fatica.
Già "tra Premier/FA cup vs Champions" mi oriento sugli inglesi. Ma al di là della bellezza delle competizioni, ci sono altri fattori importanti nella scelta.
1) la PL mi copre tutto l'anno, anche e soprattutto il periodo di Natale.
2) non essendoci forti "interessi nazionali" la guardo a prescindere dal fatto che le nostre passino il turno o no
3) alternative per vedere la CL non mancano. I bar non trasmettono calcio straniero.
4) un abbonamento non include solo calcio
5) abitudine

Un'option da 100-150€ farebbe contento tutti, ma chissà se lo capiranno mai

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
E quindi secondo il tifoso medio 20 serate circa (che poi sono di meno visto che molte andranno pure in chiaro) in esclusiva valgono di più di 365 giorni di sport in diretta (di cui molto in esclusiva) durante 12 mesi di abbonamento? ;)
Buongiorno. D'altronde non mi pare che questi 365 giorni di sport abbiano portato milioni di abbonati a Sky, nè tantomeno un febbrile interesse verso altre discipline fuorchè il solito amore "generalista" verso calcio e motori.
 
...è assenza della Champions non ha nemmeno portato quesiti mln di disdette che si invocano sempre
 
Esatto qua le premesse erano che sky senza Champions avrebbe perso milioni di abbonati, e ciò non è accaduto, anzi.... (la cruda realtà è che sky non ha perso abbonati senza champions e ha pure risparmiato un sacco di soldi.....)
Poi io non sto dicendo che non voglio la Champions su sky, anzi se ci fosse meglio.... però giudicando i dati forniti in questi mesi la situazione mi sembra questa.
 
E' una forma di premio per chi paga ogni anno a listino anzichè continuare a ricercare promozioni con le disdette ;)
Si vede che Sky mi vuole bene! :laughing7:
Nonostante mandi disdetta ogni anno ho "goduto" della visione di questo super HD.
Che poi la differenza é veramente minima ;)
 
Il discorso é che la champions é forse il campionanto piu richiesto e seguito dopo la serie avrebbe. Magari a noi del forum puo piacere di piu avere tutto il resto e non la champions, piuttosto che il contrario. Ma all'utente medio interessa la champions. Onestamente, trovo che l'offerta di Sky sia ricchissima cosi, ma ripeto, forse non sono l'utente medio.

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk

il mio discorso di prima era proprio sull'utente medio che principalmente si abbona per la serie A. Per la champions, invece, vuoi per la trasmissione in chiaro, vuoi per il minor numero di partite, viene considerata meno importante nella scelta di quale paytv scegliere o tenere.
 
E quindi secondo il tifoso medio 20 serate circa (che poi sono di meno visto che molte andranno pure in chiaro) in esclusiva valgono di più di 365 giorni di sport in diretta (di cui molto in esclusiva) durante 12 mesi di abbonamento? ;)

A me spesso mi sembra che spesso ci sia il ragionamento "dell'erba del vicino che è sempre più verde della propria" :D

Beh, i dati auditel aiutano a capire e a farsi un'idea di cosa piace alla gente, e tutto quello che non sia (classicisticamente parlando) Serie A (6-7 squadre), Champions e Nazionale quanto fa? Ma anche qui sopra, si è sempre detto che tutti questi sport sono poco utili commercialmente, ma che le si prende anche e soprattutto per una questione di "pregio" della piattaforma, e per sopperire alla mancanza della champions.
Ripeto, fosse per me, trovo che la situazione attuale sia fantastica, considerando pure che da quest'anno la partita italiana champions più importante passerà anche in chiaro. Ma, commercialmente parlando, all'utente medio interessa Serie A e Champions, e quando parli di Sky, non ti dice che sky ha 365 giorni coperti, ma che ha perso la champions a favore di Premium. Almeno, questo è quello che riscontro, e che penso sia vero.

il mio discorso di prima era proprio sull'utente medio che principalmente si abbona per la serie A. Per la champions, invece, vuoi per la trasmissione in chiaro, vuoi per il minor numero di partite, viene considerata meno importante nella scelta di quale paytv scegliere o tenere.

Diciamo. Io penso che la Champions sia il campionato che tiri di più dopo la Serie A. E una situazione come quella dello scorso anno avrebbe dato una spinta maggiore agli abbonamenti, rispetto a una situazione come quella di due anni fa, o magari come quella di quest'anno.
 
Indietro
Alto Basso