Trasmissione su vancouver 2010

penso sia quasi certo Cotelli che affiancava proprio vanzini nella stagione in cui sky aveva comprato alcune gare di coppa del mondo.
 
Vanzini-Cotelli e con lo sci alpino siamo a stra-cavallo.

Margaglio credo che commenterà il pattinaggio artistico con Danilo Freri, Nicolodi se non mi sbaglio è un buon esperto di Hockey, son curioso di vedere chi metteranno per il Biathlon, per il fondo e per il trittico Bob-Slittino-Skeleton. Snowboard, Freestyle e company chi capita capita:eusa_whistle: :eusa_whistle: :D

Lo speciale è stato godibilissimo, peccato per Tomba che non sà parlare italiano:D
 
maurom ha scritto:
Lo speciale è stato godibilissimo, peccato per Tomba che non sà parlare italiano:D

Ma parlavano solo delle edizioni passate o anche di innovazioni ecc per Vancouver? Grazie.
 
strike-out ha scritto:
sapete quando lo ripropongono? me lo sono aihmè perso.
Sono andate in onda tre puntate in una sola giornata, non credo che verrà replicato ancora, se caso mai c'e' una replica vedo di scriverlo in questo tred.
Per TimHenman hanno fatto una giro su tutti i sport che ci saranno alle Olimpiadi, oltre ai ricordi dei ospiti (davvero grandi nomi) e informazioni sulle piste di SciAlpino.
 
gigio82 ha scritto:
Pierantozzi, visto che ne faceva le telecronache ai tempi in cui la Coppa del Mondo veniva trasmessa da Italia 1
E' vero, ma è il periodo del SeiNazioni una seconda voce serve, oltre a Moreno Molla:eusa_think:
 
dado88 ha scritto:
E' vero, ma è il periodo del SeiNazioni una seconda voce serve, oltre a Moreno Molla:eusa_think:
Il 6 Nazioni gioca 2 partite al giorno: Raimondi-Munari per l'Italia (o per la più importante) e Molla-Fusetti per l'altra.
O no?
 
gigio82 ha scritto:
Il 6 Nazioni gioca 2 partite al giorno: Raimondi-Munari per l'Italia (o per la più importante) e Molla-Fusetti per l'altra.
O no?
Ci sono giornate in cui ci sono tre partite al giorno (e vero non capita spesso, ma capita). E poi Sky credo che commentare tutte le partite in loco...poi ci sarebbe pure il Super14 e il camp.inglese, quindi serve un'altra voce :eusa_think:
 
dado88 ha scritto:
E' vero, ma è il periodo del SeiNazioni una seconda voce serve, oltre a Moreno Molla:eusa_think:

Sarà un bel problema da risolvere,cn tutti gli eventi in simultanea il prossimo inverno...Sky non può riciclare + di tanto,qui occorre una ricca campagna-Acquisti...
Cmq sono davvero curioso di vedere i dati auditel di Sky nelle prox olimpiadi,x vedere quale sport sarà seguito maggiormente tra quelli invernali...
 
dado88 ha scritto:
Ci sono giornate in cui ci sono tre partite al giorno
Si, ma questo avviene solo nell'ultimo turno, che è a fine Marzo.
Quando le Olimpiadi sono archiviate da un pezzo.
E, comunque, non credo che tutte le partite verranno commentate "in loco", visto che l'orientamento di Sky è quello di ridurre al minimo le spese superflue (gia adesso mi sembra che buona parte delle partite di rugby siano commentate da Milano)
 
Villans'88 ha scritto:
Cmq sono davvero curioso di vedere i dati auditel di Sky nelle prox olimpiadi,x vedere quale sport sarà seguito maggiormente tra quelli invernali...
Bella domanda.
In linea di massima potrebbe essere l'hockey, visto il seguito, visto che lo sci Alpino e lo Sci Nordico sono commentati bene anche dalla Rai (io personalmente preferisco De Chiesa a Cotelli) e visto che solo Sky offre tutte le partite (del resto la Rai non potrebbe perchè molte si sovrappongono).
Però bisogna anche tenere conto del fatto che l'hockey si disputa prevlentemente io orario locale serale, quando qui in Italia sarà notte fonda...
 
gigio82 ha scritto:
Si, ma questo avviene solo nell'ultimo turno, che è a fine Marzo.
Quando le Olimpiadi sono archiviate da un pezzo.
E, comunque, non credo che tutte le partite verranno commentate "in loco", visto che l'orientamento di Sky è quello di ridurre al minimo le spese superflue (gia adesso mi sembra che buona parte delle partite di rugby siano commentate da Milano)
Le partite per adesso li commentato in studio perchè sono del campionato inglese e la trasferta nell'emisfero sud sarebbe molto lunga :D :D. Di solito Sky fa le cose in grandi, quindi credo che le partite saranno commentate in loco e non è poi cosi lontano le trasferte. Solo il tempo ci dirà come faranno, infondo non sono nostri problemi :D
 
gigio82 ha scritto:
Bella domanda.
In linea di massima potrebbe essere l'hockey, visto il seguito, visto che lo sci Alpino e lo Sci Nordico sono commentati bene anche dalla Rai (io personalmente preferisco De Chiesa a Cotelli) e visto che solo Sky offre tutte le partite (del resto la Rai non potrebbe perchè molte si sovrappongono).
Però bisogna anche tenere conto del fatto che l'hockey si disputa prevlentemente io orario locale serale, quando qui in Italia sarà notte fonda...

Il mio sogno è di vedere il Biathlon battere sci alpino e sci di fondo cm dati complessivi...ma senza italiani competitivi la vedo dura...sicuro ke cn l'HD il pattinaggio sarà una delle discipline + seguite...
 
Villans'88 ha scritto:
Il mio sogno è di vedere il Biathlon battere sci alpino e sci di fondo cm dati complessivi...ma senza italiani competitivi la vedo dura...sicuro ke cn l'HD il pattinaggio sarà una delle discipline + seguite...
Le discipline piu seguite credo che sarano quelle con i nostri atleti protagonisti, come le gare di SciAlpino, Fondo e Pattinaggio forse il curling ci sorprenderà di nuovo e attenti al shork track
 
Villans'88 ha scritto:
Il mio sogno è di vedere il Biathlon battere sci alpino e sci di fondo cm dati complessivi...ma senza italiani competitivi la vedo dura...
Per dati complessivi intendi Rai+Sky?
Impossibile.
Come pretendere che la Nazionale di basket faccia più ascolti di quella di calcio.
Basta vedere il numero e la nazionalità degli spettatori presenti a La Villa (per la maggior parte italiani) rispetto ad Anterselva (solo tedeschi)...
 
gigio82 ha scritto:
Per dati complessivi intendi Rai+Sky?
Impossibile.
Come pretendere che la Nazionale di basket faccia più ascolti di quella di calcio.
Basta vedere il numero e la nazionalità degli spettatori presenti a La Villa (per la maggior parte italiani) rispetto ad Anterselva (solo tedeschi)...

Dico solo Sky,alla RAI nn sanno nemmeno cosa sia il Biathlon,visto ke nel resto d'europa è trasmesso,mentre da noi c'è ne ricordiamo ogni 4 anni...spero ke cn la qualità di Sky e magari un risultato di prestigio si possa inserire nel lotto degli sport + seguiti,visto il grande lavoro ke sta facendo lo staff azzurro x raggiungere i migliori...dopotutto Eurosport qualche anno fa pubblico il dato ke il Biathlon era lo sport invernale + seguito,anke se non so se era riferito al contesto italiano o europeo...
Dado88 hai dimenticato lo slittino:D
Poi dipenderà molto dagli orari...
 
Villans'88 ha scritto:
spero ke cn la qualità di Sky e magari un risultato di prestigio si possa inserire nel lotto degli sport + seguiti,visto il grande lavoro ke sta facendo lo staff azzurro x raggiungere i migliori.
E' vero, però bisogna tenere presente un particolare non proprio piccolo: l'italiano medio (purtroppo la maggior parte) non è appassionato, bensì è TIFOSO.
A parte un piccolo zoccolo duro (di cui io credo di far parte), segue le gare solo se un italiano ha chanche reali di medaglia, salvo poi denigrarlo se questa non dovesse arrivare, magari solo per il fatto che gli altri sono più bravi o solo per pochi centesimi.
Se consideriamo il fatto che è noto che in competizioni come Mondiali e Olimpiadi "conta solo arrivare sul podio" (quanto odio quest'espressione...) e che è stato giudicato deludente il Mondiale di sci appena concluso (2 medaglie, 3 quarti posti e 3 quinti), che breccia vuoi che faccia uno sport in cui il migliore italiano arriva 12° (come ieri)?
Villans'88 ha scritto:
..dopotutto Eurosport qualche anno fa pubblico il dato ke il Biathlon era lo sport invernale + seguito,anke se non so se era riferito al contesto italiano o europeo...
In riferimento al contesto europeo, ovviamente.
Qui, però, bisona ragionare in base al contesto italiano.
 
Tutto vero Gigio82,però il rugby ha buoni riscontri nonostante le sconfitte(x adesso )la mia speranza è ke la gente vedendo il biathlon lo giudichi + bello e appassionante rispetto ad altre discipline...sullo sci hai ragione ma dopotutto i buoni risultati degli azzurri nella prima parte di stagione e i titoli dei giornali ( è tornata la valanga azzurra!!!)hanno illuso tutti,e nonostante i buoni piazzamenti nei primi 10,la gente ke segue lo sci solo nei grandi eventi(ossia la maggior parte)considera solo le medaglie,purtroppo...x me ad esempio Pechino 2008 è stato un fallimento dello sport italiano,ma qui siamo decisamente O.T...
Poi bisogna vedere gli ascolti...
1) Ipotesi A: 1 milione di abbonati guardano un singolo evento cm succede durante le partite clou del campionato!!!mi sa di no...
2)200.000-300.000 cm il mondiale di rugby ela F1( secondo me la + probabile )
3)50-60.000 cm x il basket e qui Sky prende una batosta...
Bisogna anke vedere la Rai...x esempio la F1 secondo me dovrebbe avere il doppio degli ascolti su Sy,ma qualke abbonato la guarda ancora sulla Rai...
ovviamente è troppo presto x fare questi discorsi ma la febbre olimpica sta salendo(almeno in me)...scusate se mi sono dilungato...
 
Indietro
Alto Basso