TSI sui canali 31H, 39V e 57H

Io abito a Milano in Vle certosa e prendo perfettamente la TSI (MUX) sul canale 57 con una semplice antennina da interno. Abito al settimo piano.

Saluti.

MASSIMO
 
...

Max_Pirovano ha scritto:
riprendo questa discussione.

Io abito a Pavia,c'è la possibilità di vedere TSI? c'è un mio amico che abita a 10km da me verso Milano e becca tutto il pacchetto.
Abito in una palazzina,per il digitale terrestre abbiamo un'antenna apposita,non so bene dove sia puntata.

A Basiglio sul 57 Mux svizzero perfetto.
 
a Basiglio? abiti molto vicino a me! raga non lo prendo proprio per uno sputo! Cosa mi consigliate di fare? mettere un'antennino sul balcone da utilizzare al posto di quello condominiale?
Voi la mio posto cosa avreste fatto?
 
Max_Pirovano ha scritto:
a Basiglio? abiti molto vicino a me! raga non lo prendo proprio per uno sputo! Cosa mi consigliate di fare? mettere un'antennino sul balcone da utilizzare al posto di quello condominiale?
Voi la mio posto cosa avreste fatto?
SE sei a un piano alto
SE guardi verso la Svizzera
SE metti un'antenna e non un "antennino"

allora ce la puoi anche fare! ;)
 
areggio ha scritto:
SE sei a un piano alto
SE guardi verso la Svizzera
SE metti un'antenna e non un "antennino"

allora ce la puoi anche fare! ;)
misure prego...
sono a Torino :5eek: 1 m 2 m di palo, please:icon_cool:
 
Torino ha i ripetitori sulle colline a 3-4 km al massimo. La vedo dura, anche perchè dal Colle della Maddalena sul 31 in orizzontale c'è il mux di Quadrifoglio tv che rompe le scatole. Bisognerebbe provare con una buona antenna che non lasci passare i segnali che arrivano da dietro e poi puntare sul Lago Maggiore in orizzontale per il 31 da Locarno o sul 57 orizzontale o 39 verticale all'incirca in direzione di Milano.

Bisogna sperimentare fieuij!
 
Max_Pirovano ha scritto:
io che ho l'antenna condominiale,posso fare qualcosa?
a parte accordarsi coi condomini...
prima nn scherzavo, se sei a un piano alto e guardi verso la Svizzera puoi provare dal balcone...
 
dal punto di vista dell'altezza mi va bene (almeno quello),sono al 4 piano ed il lato che da verso la svizzera è libero (non ci sono palazzine davanti).Potrei provare...
Conoscendo i condomini,non accetteranno mai..
Non ho idea dei costi delle antenne,quanto mi costerebbe un'antenna da mettere sul balcone con una potenza sofficente per vedere il segnale svizzero?
 
Ultima modifica:
Max_Pirovano ha scritto:
dal punto di vista dell'altezza mi va bene (almeno quello),sono al 4 piano ed il lato che da verso la svizzera è libero (non ci sono palazzine davanti).Potrei provare...
Conoscendo i condomini,non accetteranno mai..
Non ho idea dei costi delle antenne,quanto mi costerebbe un'antenna da mettere sul balcone con una potenza sofficente per rivere il segnale svizzero?
Premesso che le antenne non sono potenti ma hanno più ho meno guadagno ;)
(come è stato già detto ad un altro proprio oggi...) potresti mettere un'antenna a 10 elementi a gruppi di canali Emmesse o Fracarro, puntando dritto sul canale 57, che da quel che dice BO-SKY-OLO sembra quello buono per la tua zona, perchè costa poco, dà poco nell'occhio e guadagna come una larga banda più costosa e ingombrante...
se poi bastano un 5 mt di cavo fai senza amplificatori e te la cavi con una ventina d'euro al max.
La Fracarro si chiama 10/5461R e a listino costa appunto una ventina d'euro

poi ci sarebbe il supporto, ma se sei bravo si può arrangiare qualcosa (un tubo, la ringhiera)...

P.S. dopo mi sa che devi fare attacca e stacca il cavo al decoder perchè se vai a miscelare con la presa del condominio al 90% perdi la Svizzera...
 
areggio ha scritto:
Premesso che le antenne non sono potenti ma hanno più ho meno guadagno ;)
(come è stato già detto ad un altro proprio oggi...) potresti mettere un'antenna a 10 elementi a gruppi di canali Emmesse o Fracarro, puntando dritto sul canale 57, che da quel che dice BO-SKY-OLO sembra quello buono per la tua zona, perchè costa poco, dà poco nell'occhio e guadagna come una larga banda più costosa e ingombrante...
se poi bastano un 5 mt di cavo fai senza amplificatori e te la cavi con una ventina d'euro al max.
La Fracarro si chiama 10/5461R e a listino costa appunto una ventina d'euro

poi ci sarebbe il supporto, ma se sei bravo si può arrangiare qualcosa (un tubo, la ringhiera)...

P.S. dopo mi sa che devi fare attacca e stacca il cavo al decoder perchè se vai a miscelare con la presa del condominio al 90% perdi la Svizzera...

Grazie mille (a te e tutti gli altri) ora ho le idee molto piu chiare e sopratutto qualcosa di concreto in mano.

Si..credo di starci dentro i 5 metri.Non pensavo costasse cosi poco.
 
Max_Pirovano ha scritto:
Grazie mille (a te e tutti gli altri) ora ho le idee molto piu chiare e sopratutto qualcosa di concreto in mano.

Si..credo di starci dentro i 5 metri.Non pensavo costasse cosi poco.
Figurati...se hai un po' di pazienza potresti trovare qua nel forum un'installazione uguale con tanto di foto (sempre per la svizzera ma un altro canale) adesso non lo trovo più....
Ultimo consiglio: occhio alla Roncola :D
da lì, non so se hai presente, sopra Bergamo, trasmette Studio TV1 proprio sullo stesso canale 57...
 
areggio ha scritto:
Figurati...se hai un po' di pazienza potresti trovare qua nel forum un'installazione uguale con tanto di foto (sempre per la svizzera ma un altro canale) adesso non lo trovo più....
Ultimo consiglio: occhio alla Roncola :D
da lì, non so se hai presente, sopra Bergamo, trasmette Studio TV1 proprio sullo stesso canale 57...
potete fare prove e dirci...:icon_bounce:
 
areggio ha scritto:
Figurati...se hai un po' di pazienza potresti trovare qua nel forum un'installazione uguale con tanto di foto (sempre per la svizzera ma un altro canale) adesso non lo trovo più....

Ciao, la discussione cui fa riferimento areggio e' questa:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=52954
Tra parentesi, l'installazione sul balcone l'ho smantellata, visto che l'altra soluzione si e' dimostrata molto piu' affidabile, ed inoltre mi ha liberato il balcone con grande riconoscenza da parte di mia moglie :D


areggio ha scritto:
Ultimo consiglio: occhio alla Roncola :D
da lì, non so se hai presente, sopra Bergamo, trasmette Studio TV1 proprio sullo stesso canale 57...

Se non sbaglio sul Pirelli c'e' anche Italia1 che trasmette sul 57, e si trova esattamente tra Pavia e la Svizzera....
 
Maxicono ha scritto:
@areggio
Dici che ce la fa anche senz' ampli?
se mi ricordo le prove di mister TSI erano senza...poi se non hai perdite di cavo in generale è meglio...cmq se ci prova davvero mi aspetto che si farà vivo, lo si può sempre aggiungere.
ma non sono ottimista per altri motivi, secondo me la Roncola rompe le scatole...
 
Migliore SRG SSR Idée Suisse

Nella provincia di varese vicino gallarate mi consigliate di cercare questo mux sul 39 verticale o 57 verticale fino a qualche settimana fa ricevevo in orizzontale con antenna dedicata credo dal 39, tra l'altro l'antenna è posizionata non sul tetto ma sotto il tetto separata dalle altre bande e va diretta nel centralino. Da oggi è obbligatorio apporre sempre il filtro o posso solo cambiare la posizione dell'antenna? sperando di non interferire con altri segnali.
 
Indietro
Alto Basso