Tutto lo sport che ERA trasmesso da sky

Beppo86 ha scritto:
vah beh...Dallari lasciamo perdere :doubt:
a sua epoca mi ricordo un'intervista di mosna che diceva che stavano aspettando un'offerta da parte di sky, ma quest'ultimi invece che fare un'offerta hanno deciso di ritirarsi...

La lega volley voleva tornare in chiaro anche per l'avvicinarsi del mondiale in Italia e gli stessi presidenti avevano più volte inveito contro Sky per la scelta delle partite e degli orari in cui si dovevano disputare tanto è vero che i passaggi televisivi diminuirono nel corso dell'ultima stagione.
 
Villans'88 ha scritto:
gli stessi presidenti avevano più volte inveito contro Sky per la scelta delle partite e degli orari in cui si dovevano disputare
In particolare, nessuno voleva giocare alle 18 del Sabato, pur se questo avrebbe significato un passaggio televisivo per gli sponsor in più:evil5: :eusa_whistle:
 
gigio82 ha scritto:
In particolare, nessuno voleva giocare alle 18 del Sabato, pur se questo avrebbe significato un passaggio televisivo per gli sponsor in più:evil5: :eusa_whistle:

Sono le pay tv che devono adattarsi alle squadre, da quando loro impongono sempre l'orario e le squadre devono adattarsi? nel calcio forse.
 
ManiaDreams ha scritto:
Sono le pay tv che devono adattarsi alle squadre, da quando loro impongono sempre l'orario e le squadre devono adattarsi? nel calcio forse.

Nemmeno nel calcio:crybaby2: :crybaby2:
In america credo funzioni così...le tv scelgono quali match devono andare in onda e in quale giorno od orario...credo che gli americani ne capiscano qualcosa di sport e tv
 
Comunque è un discorso che facciamo da tempo...Sky qualche pezza l'ha messa nei motori e nelle discipline olimpiche come il volley o l'atletica...
Anche la diretta del college football nel sabato pomeriggio serve per non trasmettere repliche o rubriche varie...
Credo anche che una fase si sia chiusa : quando è nata Sky tutte le federazioni e le varie leghe ( anche Hockey,pallamano o baseball ) si sono rivolte a Sky grazie ad offerte economiche generose ed ad un prodotto televisivo ineguagliabile in Italia ma poi quando è venuta fuori la rivelazione Auditel e la guerra del calcio con MP le leghe hanno pensato di tornare in chiaro alla ricerca di visibilità e la stessa Sky ha preferito concentrarsi sui grandi eventi.
Vedremo quale sarà il prossimo step: se con le leghe è dura trovare un'accordo perchè non tornare a trasmettere le competizioni europee per club di basket e volley???non credo che l'Eurolega voglia ripetere il flop di SI
O ancora insistere anche in questi sport sui grandi eventi internazionali come accadeva ai tempi di Tele+ e come accade ancora oggi all'estero ( World League,Diamond League,Europei di pallavolo e basket )
 
ManiaDreams ha scritto:
da quando loro impongono sempre l'orario e le squadre devono adattarsi?
Da sempre, visto che, fino a prova contraria, l'anticipo nei campionati italiani di pallavolo, basket, rugby e pallanuoto è stato introdotto per poter trasmettere una partita in televisione. :evil5:
E si parla di fine anni'80, quando al Sabato, Rai3 trasmetteva (quasi sempre...) una partita in diretta di questi campionati. Collocamento che, poi, è stato ripreso prima da Tele+ e poi da Sky.
Poi non so in quale Mondo abbia vissuto tu in questi anni per poter dire che sono le televisioni a doversi adattare e non viceversa.:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
E del resto mi sembra che il format dell'anticipo televisivo sia tuttora in vigore...:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
Villans'88 ha scritto:
...ma poi quando è venuta fuori la rivelazione Auditel e la guerra del calcio con MP)
Io ne aggiungo un'altra: La nascita di canali come SportItalia e RaiSport

ManiaDreams ha scritto:
da quando loro impongono sempre l'orario e le squadre devono adattarsi? nel calcio forse.
Dovrebbe essere cosi in tutti i sport e questo non succede nemmeno nel calcio :crybaby2:
 
Si però non tiratemi fuori la storia della nascita di Sportitalia e Raisport,Rai satellite c'era pure prima e fino al 2004 il campionato di basket era sulla rai Eppure c'era sempre un sacco da vedere,su sky infatti 2 canali di sport non bastavano e di calcio non si vedeva quasi nulla,SOLO altri sport!
Adesso siamo arrivati al paradosso che Sportitalia tv commerciale,ha più eventi di sky che è una pay tv,pure la NFL si sono beccati...:eusa_wall:
Questo è sintomo che a SKY non frega un cavolo degli abbonati di sport,ma gli frega solo del calcio
La colpa è di sky,non della crescita delle altre tv,non siate ridicoli a difendere l'indifendibile!!

Faccio un esempio,quando sky per un anno si è beccata la golden league di atletica (adesso diamond league),perchè l'anno dopo non si sono tenuti i diritti?? Perchè non gli fregava nulla,probabilmente non facevano ascolti e quindi hanno eliminato il tutto
Questa è la fine che farà lo sport,vedrete...
 
rvd_88 ha scritto:
Rai satellite c'era pure prima
Il satellite in Italia conta 0 sia oggi e contava ancora meno anni fa. Non si può negare che oltre alle scelte di Sky (perchè se Sky vuole comprare un'evento lo compra) bisogna considerare anche nascita di ben 4 canali concorrenziali come RaiSport1-2 e SportItalia1-2.

Anni fa se una lega voleva andare via da Sky non aveva scelta tranne che firmare con la Rai che mandava le partite di notte su Rai3 adesso con i canali RaiSport questo non succede e lo stesso vale per quelle leghe (come Eurolega o NFL) che rimanendo scoperte in Italia trovano in SportItalia un'ottimo partner per il nostro paese

Io credo più a questo pensiero che a quello scritto da Villans'88
 
Diciamo che la "magata" del DTT obbligato ha scombussolato molte cose....
 
rvd_88 ha scritto:
Questo è sintomo che a SKY non frega un cavolo degli abbonati di sport,ma gli frega solo del calcio

Scusa l'ironia ma.....l'hai scoperto solo oggi ?
 
dado88 ha scritto:
Il satellite in Italia conta 0 sia oggi e contava ancora meno anni fa. Non si può negare che oltre alle scelte di Sky (perchè se Sky vuole comprare un'evento lo compra) bisogna considerare anche nascita di ben 4 canali concorrenziali come RaiSport1-2 e SportItalia1-2.

Anni fa se una lega voleva andare via da Sky non aveva scelta tranne che firmare con la Rai che mandava le partite di notte su Rai3 adesso con i canali RaiSport questo non succede e lo stesso vale per quelle leghe (come Eurolega o NFL) che rimanendo scoperte in Italia trovano in SportItalia un'ottimo partner per il nostro paese

Io credo più a questo pensiero che a quello scritto da Villans'88
non era un caso che qualche anno fa pretendeva la chiusura in chiaro di sportitalia e voleva che diventasse skysport 4 o 5
 
Villans'88 ha scritto:
Anche il Golf è su Sky Uk e viene considerato uno sport a tutti gli effetti quindi perchè non applichi lo stesso ragionamento???:eusa_think:
il wrestling è uno show dichiarato a tutti gli effetti dagli stessi protagonisti, il poker sinceramente non lo vedo uno sport da fargli pregara di un ora e postgara almeno x quanto mi riguarda non lo guarderei mai anche xchè non ho nelle mie grazie il gioco d'azzardo
 
il wrestling e il poker non sono sport,cosi come le freccette.Sono spettacoli esibizionistici,lo sport è sudore.
 
fabcat ha scritto:
il wrestling e il poker non sono sport,cosi come le freccette.Sono spettacoli esibizionistici,lo sport è sudore.
Prima dici che il wrestling non è uno sport e poi dici che lo sport è sudore...i lottatori sudano tanto lo sai? :eusa_think:

Il vocabolario parla chiaro:

Sport - "L'insieme delle attività, individuali o collettive, che impegnano e sviluppano determinate capacità psicomotorie, svolte anche a fini ricreativi o salutari"
 
Scusate se vi chiedo ma ultimamente non ho seguito molto, l'eurolega di basket sara' sempre trasmessa da sportitalia? E l'Nhl ci sara' su SKY? E' vero che ci saranno i mondiali di volley?!? Grazie
 
ariluigi ha scritto:
Scusate se vi chiedo ma ultimamente non ho seguito molto, l'eurolega di basket sara' sempre trasmessa da sportitalia? E l'Nhl ci sara' su SKY? E' vero che ci saranno i mondiali di volley?!? Grazie

1) Sì, l'Eurolega sarà trasmessa da Sportitalia (lunedì c'è l'opening game con Zalgiris-CSKA allle 20,45)
2) Quasi certamente l'NHL non sarà su Sky
3) Sky ha i diritti per la prossima Coppa del Mondo (meglio World League) di Volley che è una manifestazione diversa dai Mondiali (così come avviene per la pallanuoto, per esempio)

;)
 
Indietro
Alto Basso