Tutto su acquisti online: chiarimenti, portali da dove acquistare, come pagare ecc...

Però dovendo passare il pacco ad un'altra persona che mi da i soldi dell'articolo ordinato, preferivo allegarli un documento visto che nel pacco non c'era nulla.

Su Amazon ci sono tre opzioni:

1) Ricevuta d'acquisto: subito stampabile
2) Richiedi fattura: qui ci vuole tempo tra fare la richiesta e ricevere la fattura
3) Riepilogo ordine: subito stampabile

Che faccio gli stampo la prima?

Edit: gli stampo 1-3 fronte-retro. :)

Stampa la ricevuta d'acquisto.
 
Però dovendo passare il pacco ad un'altra persona che mi da i soldi dell'articolo ordinato, preferivo allegarli un documento visto che nel pacco non c'era nulla.

Non puoi dire al tuo amico che se avrà problemi con il prodotto provvederai tu a far valere la garanzia?
In fin dei conti a te basta chiamare il call center di Amazon (roba di 5 min, massimo), lui anche con la ricevuta dovrebbe dare molte più spiegazioni..
 
Infatti.. Io ho sempre fatto così..
Alla fine se compri per qualcuno, sono persone vicine e con le quali sei in contatto quasi quotidianamente... Se c'è qualche problema, vengono da me e risolviamo.
Comunque è davvero strano che qualcuno fa il primo acquisto per qualcun'altro :D
 
Però dovendo passare il pacco ad un'altra persona che mi da i soldi dell'articolo ordinato, preferivo allegarli un documento visto che nel pacco non c'era nulla.

Su Amazon ci sono tre opzioni:

1) Ricevuta d'acquisto: subito stampabile
2) Richiedi fattura: qui ci vuole tempo tra fare la richiesta e ricevere la fattura
3) Riepilogo ordine: subito stampabile

Che faccio gli stampo la prima?

Edit: gli stampo 1-3 fronte-retro. :)
Comunque potevi farti ricaricare la postepay o ricaricabile prima.
 
Ho preso un hard disk per il decoder di mio cugino, ovviamente verrà da me in caso di qualunque problema, ma preferivo lasciargli un foglio di carta in più. Lui non ha nemmeno il PC, internet e carte di credito.
 
Su Ebay ed Amazon, noto che sono stati dati dettagli ben precisi, riguardo invece ad Eprice, Wish, MediaWorld ecc..., qualcuno ha mai acquistato anche da altri store? In caso affermativo come vi siete trovati come convenienza di prezzi, consegna e pagamento del prodotto?
 
Sinceramente ho comprato da talmente tante parti che non posso ricordarmi, e finora mai avuto particolari problemi.
Basta andare su trova prezzi, ci sono i feedback e ti regoli in base a quelli...
Ad esempio televisori non comprerei mai su Amazon o su ebay...
 
Ok mi hai convinto tanto si trovano anche in negozi reali a prezzi quasi identici.
Ad ogni modo, ricollegandomi al discorso sui metodi di pagamento, avete sempre pagato su tutti gli store online tramite ricaricabili e PayPal, oppure ci sono anche altre tipologie ugualmente pressoché sicure?
 
Come ricaricabile intendi anche la Postepay? Io pago sempre con quella, poi a volte durante il pagamento con la postepay interviene automaticamente PayPal che offre ancora più sicurezza, ma io parto col presupposto di pagare con Postepay.
 
Sempre pagato con carte di credito serie, avrò fatto 2000 acquisti e mai un problema.
E qualora ci fosse a differenza delle ricaricabili sono assicurate e vieni rimborsato nell’arco di 24 ore...
Questo thread sembra un centro di paranoici.. senza offesa, ma certe affermazioni sull’e-commerce si potevano leggere 20 anni fa, ora...
 
Io pago con Postepay perché ho solo quella e neanche da tanti anni. Qualche anno fa acquistavo già on line da chi permetteva il pagamento contrassegno, poi mi sono stufato per i pochi negozi che lo permettevano, sovrapprezzi di pagamento, dover preparare i contanti giusti... e ho fatto la Postepay. Una sola volta feci il bonifico bancario perché non avevo ancora la carta.
 
Ok anch'io pago con Postepay con collegamento PayPal da Ebay, finora ho sempre acquistato senza alcun problema da li.
 
Sempre pagato con carte di credito serie, avrò fatto 2000 acquisti e mai un problema.
E qualora ci fosse a differenza delle ricaricabili sono assicurate e vieni rimborsato nell’arco di 24 ore...
Questo thread sembra un centro di paranoici.. senza offesa, ma certe affermazioni sull’e-commerce si potevano leggere 20 anni fa, ora...

:D
Mi sono sempre domandato se associare alla Paypal la carta di credito quella principale data dalla banca, perché mi sono anche rotto di ricaricare sempre la postepay.
Da quello che affermi ci sono zero problemi e zero pensieri, quasi quasi mi hai convinto :)
 
Con una carta di credito e do la mia opinione eviterei di collegare la PayPal, meglio usare il grado massimo di sicurezza nei pagamenti, combinazione ricaricabile più collegamento a PayPal.
 
Forse chi parla qui non ha una carta di credito, non lha mai avuta e quindi non sa cosa sia...
Sentir dire che una carta ricaricabile è più sicura di una carta di credito, fa veramente passare la voglia di scrivere qui...
Le carte di credito hanno assistenza 24h, sono assicurate e fino al 10-15 del mese successivo tu non tiri fuori un centesimo, perché appunto sono a credito....
In caso di clonazione ipotizziamo, con la carta di credito sicuramente non ci perderai nulla. Con una carta ricaricabile... Auguri :D
 
Ok capisco la tua opinione, ma in caso di clonazione di una ricaricabile, visto che in generale si ricarica solo per effettuare un acquisto in un determinato momento è quindi non la tengo mai carica, credo che un eventuale ladro di soldi si attacca.
 
Dipende ovviamente anche dagli acquisti che fai però.
Noi compriamo online quasi quotidianamente, anche detersivo, brillantate ecc ecc quindi oltre che una perdita di tempo, pagare ogni volta 1€ di ricarica, ci vado a spendere più soldi di una eventuale clonazione non rimborsata :D
Se poi uno acquista 1 o 2 volte l’anno è diverso
 
Io ricarico 500€ sulla Postepay tipo due volte all'anno e mi dico, nella peggiore delle ipotesi mi prendono 500€.
Faccio acquisti dal cibo per gatti a cose più tecnologiche che si trovano a meno, o perché non ho voglia di andare nei centri commerciali che sono a quasi 30 Km.
 
Ecco. In questo caso se ti clonano la postepay, i 500 euro non si sa se e quando li rivedrai, mentre nel caso di una carta di credito, non ti verrebbero mai neanche scalati dal tuo conto ;)
 
Scusami Stefano91, come si fa ad essere sicuri invece che non ti clonerebbero anche la carta di credito? Fammi un esempio. :eusa_think:
In tal caso i danni economici sarebbero ben più grave di una qualsiasi ricaricabile che ricarichi solo quando necessario o comunque di acquisto pressochè successivo immediato
 
Indietro
Alto Basso