antonioST4
Digital-Forum Master
ciao
se ho ben capito cosa vuoi dire...
esitono in commercio delle centrali di testa, costitutite da una serie di ricevitori (decoder) e modulatori. In pratica ricevono una serie di canali, il cui numero dipende dalle caratteristiche della centrale, li decodificano e li reinviano sulla distribuzione condiminiale (la rete dei cavi che in genere scende di piano in piano) sotto forma di canali "analogici" nel comune formato PAL.
L' utilizzo di questi prodotti avviene prevalentemente nel settore alberghiero, dove in genere sono corredati di funzioni supplementari, quali ad esempio l' accesso a pagamento alla visione dei canali.
Qualcuno le sta utilizzando nei condomini per ovviare all' acquisto di decoder per ogni tv, ma esistono almeno i seguenti svantaggi:
-) numero di canali distribuibili limitato: in genere (ma posso sbagliare) si tratta di centrali a 6 moduli che possono distribuire solo 6 canali (dubito che per il costo preventivato ne usino più di qualcuna
...)
-) necessità di controllare la distribuzione comunque: se vi sono problemi all' impianto, e non solo alle antenne, è comunque necessario verificare ed intervenire sui cavi e sui componenti di distribuzione (anche qui vale la considerazione fatta in precedenza sui costi)
-) impossibilità di gestire acquisti singoli ed indipendenti di contenuti in ppw (a pagamento), in quanto se pur utilizzassero apparecchi in grado di gestire schede, il costo della centrale sarebbe assai maggiore, e soprattutto la cosa violerebbe le leggi vigenti!
conclusione: secondo me non è una buona idea, ma dipende dalle vostre esigenze...
se ho ben capito cosa vuoi dire...
esitono in commercio delle centrali di testa, costitutite da una serie di ricevitori (decoder) e modulatori. In pratica ricevono una serie di canali, il cui numero dipende dalle caratteristiche della centrale, li decodificano e li reinviano sulla distribuzione condiminiale (la rete dei cavi che in genere scende di piano in piano) sotto forma di canali "analogici" nel comune formato PAL.
L' utilizzo di questi prodotti avviene prevalentemente nel settore alberghiero, dove in genere sono corredati di funzioni supplementari, quali ad esempio l' accesso a pagamento alla visione dei canali.
Qualcuno le sta utilizzando nei condomini per ovviare all' acquisto di decoder per ogni tv, ma esistono almeno i seguenti svantaggi:
-) numero di canali distribuibili limitato: in genere (ma posso sbagliare) si tratta di centrali a 6 moduli che possono distribuire solo 6 canali (dubito che per il costo preventivato ne usino più di qualcuna

-) necessità di controllare la distribuzione comunque: se vi sono problemi all' impianto, e non solo alle antenne, è comunque necessario verificare ed intervenire sui cavi e sui componenti di distribuzione (anche qui vale la considerazione fatta in precedenza sui costi)
-) impossibilità di gestire acquisti singoli ed indipendenti di contenuti in ppw (a pagamento), in quanto se pur utilizzassero apparecchi in grado di gestire schede, il costo della centrale sarebbe assai maggiore, e soprattutto la cosa violerebbe le leggi vigenti!
conclusione: secondo me non è una buona idea, ma dipende dalle vostre esigenze...