in linea di principio: la miglior collocazione dell' amplificatore è il più vicino possibile all' antenna (con il dovuto senso della misura

)
questo perchè l' amplificatore amplifica sia il segnale che il rumore, introducendo una propria aliquota di rumore;
ora se il segnale si attenua all' aumentare della lunghezza dei collegamenti, il rumore si attenua anch' esso, ma per ragioni precise (dovute alla rumorosità del canale di trasmissione) non può scendere mai sotto un valor minimo.
Di qui la necessità di cui sopra. Concludendo, nel tuo caso, la situazione risulta critica (e quindi migliorabile), solo se i segnali in antenna si presentano critici per potenze, livelli, mer, C/N....
in questo senso spero che il tuo 40 db sia stata solo una scelta poco oculata, altrimenti se ne hai davvero bisogno, era meglio a 70cm
CORDIALITA'