Può funzionare ma si tratta sempre di un equilibrio instabile perchè lavori sui fianche dei filitri passa alto e passa basso della sezione UHF. Basta che cambi qualcosa in banda perchè l'equilibrio venga ad essere alterato e qualcosa diventi irricevibile.
Tecnicamente sarebbe da scegliere un taglio più basso per l'amplificatore, tipo il 34, eppoi aggiungere un mixer dotato di filtro passacanale (es 35) a cui collegare l'antenna puntata su Vicenza.
(è solo un esempio perchè le problematiche locali potrebber suggerire soluzioni diverse)
Tecnicamente sarebbe da scegliere un taglio più basso per l'amplificatore, tipo il 34, eppoi aggiungere un mixer dotato di filtro passacanale (es 35) a cui collegare l'antenna puntata su Vicenza.
(è solo un esempio perchè le problematiche locali potrebber suggerire soluzioni diverse)
salute ha scritto:Smanettando a dovere si riesce a ricevere bene anche quelli. Ad esempio nella mia zona utilizzo un amplificatore che ha la quarta banda 21-35 e una quinta banda 36-69. Guarda caso sul 35 arriva il mux digitale di all music da vicenza ( la quarta è puntata in quella direzione) e sul 36 il mux dfree da piancavallo (la quinta è puntata in quella direzione). Giocando sulla regolazione di amplificazione porto al 100 % la qualita di uno o dell'altro canale. Certo che in tali casi bisogna scegliere l'amplificatore giusto perche c'è ne sono tanti con diverso taglio di canali di mezzo.