In Rilievo Tutto su impianti d'antenna e accessori: istruzioni per l'uso e consigli

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Cavolo, hai ragione! :evil5:

Aho, ho sempre 'sto vizio di confondere la lunghezza d'onda con lambda/2 invece che lambda e basta! :eusa_wall: :D
 
Salve,
grazie per le delucidazioni.
Io mi ricordavo 'sta cosa dagli handbook del mestiere, però dopo le vostre osservazioni son ricorso alle simulazioni (MMANA) ed ho visto che con meno di un lambda si diminuisce di un valore di 1-3dB, però si alza il lobo (perciò va bene chi abita vicino ai ripetitori se non vuole inclinare le antenne, come capita da me in quel di Capri, dove le antenne inclinate sono molte e di varia natura).
Grazie e Saluti
 
Lanciandolo da Vista si apre una finestra dos e mi pare che funzioni regolarmente. Su 98 andava, me lo ricordo. Su XP non ho modo di provare.
;)
 
Salve, abito ad Amaseno (Fr), dovrei sostituire l'antenna e tutto il relativo impianto (privato) poichè quello che ho è piuttosto logoro ed antiquato, infatti pur essendo raggiunto dal DTT riesco a malapena a vedere i 3 canali rai e Mediaset...:crybaby2: :crybaby2: . Da premettere che non ho alcuna conoscenza tecnica in materia e considerato che l'impianto vorrei/dovrei farlo io avrei alcune domande da proporvi:
- potreste consigliarmi un modello di antenna e i relativi alimentatori da palo ed interno?
- su internet ho letto del modello Televes a 75 elementi, consigliate di acquistarla? in caso affermativo potreste anche indicarmi gli alimentatori da abbinare? Grazie 10000
 
Ciao zimimmo e benvenuto. :)
Se hai letto il primo post di spiegazione (più molti altri inseriti di recente) saprai che per trattare singoli problemi bisogna aprire un nuovo thread in questa stessa sezione tecnica. Cita brevemente nell'oggetto la tua località e il tipo di problema tecnico, così che ai vari esperti salti subito all'occhio e tu possa aver il maggior numero possibile di suggerimenti. :icon_rolleyes:
 
antenna emme esse 45 tl

salve a tutti sono nuovo del forum e devo dire che è veramente fatto bene spiegazioni dettagliate e molto comprensibili detto questo passiamo al mio "problema".
Come sapete da pochi giorni la campania è passata dall'anologico al digitale ed ho deciciso di acquistare una nuova antenna nel mio caso una (emme esse serie 3-LINE 45TL) da premettere che io abito in una zona (gragnano NA) che riceve il segnale da Monte faito, la domanda che volevo porvi è la seguente, l'antenna che ho acqistato come va montata? in verticale o in orizzontale? da dire che io l'ho montata come da istruzioni e cioe come la fa vedere montata sul sito (http://www.emmeesse.it/) pero la domanda nasce perche parlando con qualcuno mi diceva che forse va montata al contrario, vi ringrazio in anticipo per la risposta e alla prossima.
 
Ragazzi ma li leggete i post nei thread...? :eusa_wall:
Per quesiti / situazioni personali BISOGNA APRIRE UN NUOVO THREAD in questa stessa sezione tecnica! :evil5:

Perdona la franchezza nula79, lo so che sei appena arrivato nel Forum, ma saranno più di cento post che lo si continua a ripetere (incluso il primo post, dove ciò è richiesto a caratteri cubitali). :icon_rolleyes:
Ad ogni modo benvenuto nel Forum. :)
 
Modifica impianto a Formia (LT) basso Lazio

Salve, abito a Formia e volevo un aiuto per modificare l'impianto in modo da ricevere anche RaiTre Lazio, non so se meglio da Gaeta (Monte Orlando E6 Pol h) o Formia (Castellonorato E9 Pol V). In particolare volevo sapere con che antenna sostituire una vecchia Fracarro 4B che credo riceva solo la I banda e come effettuare il puntamento. Grazie infinite!
 
Ciao volevo chiedere un consiglio,ho montato un antenna direttiva a casa di mia nonna,si trova a poggioreale napoli,il problema che davanti al suo palazzo ha il centro direzionale,ho puntato l'antenna verso camaldoli,ma se come qualita' sulla rai riesco ad arrivare al 97 per cento,come livello del segnale non supera il 63/64 ho provato ad alzare l'antenna,ad abbassarla ma il max che si riesce a ricevere e' quello puo' essere un problema?invece i canali mediaset come qualita' non supera il 70 e il livello e' sempre 64 cosa mi dici a quanto bisogna arrivare in media come livello del segnale?
 
lameguest ha scritto:
Salve, abito a Formia e volevo un aiuto per modificare l'impianto in modo da ricevere anche RaiTre Lazio, non so se meglio da Gaeta (Monte Orlando E6 Pol h) o Formia (Castellonorato E9 Pol V). In particolare volevo sapere con che antenna sostituire una vecchia Fracarro 4B che credo riceva solo la I banda e come effettuare il puntamento. Grazie infinite!

Ti consiglio di sostituire l'antenna con una Fracarro 6E512, che riceve tutta la banda III VHF e può essere quindi usata sia per il canale E6 in pol. or., sia per l'E9, in questo caso con l'aggiunta del supporto PV1 per il montaggio in pol. vert.
 
Alfy81 ha scritto:
Ciao volevo chiedere un consiglio,ho montato un antenna direttiva a casa di mia nonna,si trova a poggioreale napoli,il problema che davanti al suo palazzo ha il centro direzionale,ho puntato l'antenna verso camaldoli,ma se come qualita' sulla rai riesco ad arrivare al 97 per cento,come livello del segnale non supera il 63/64 ho provato ad alzare l'antenna,ad abbassarla ma il max che si riesce a ricevere e' quello puo' essere un problema?invece i canali mediaset come qualita' non supera il 70 e il livello e' sempre 64 cosa mi dici a quanto bisogna arrivare in media come livello del segnale?

Se la qualità arriva a 97% va benissimo, il livello nn è poi così importante, almeno se non scende sotto una certa soglia, ma al quel punto di solito scende anche la qualità... Non esistono riferimenti certi per livello e qualità del segnale indicati dai decoder, perché questi ultimi non sono tarati tutti in uguale modo. Bisognerebbe misurare il segnale alla presa con un misuratore di campo... Ma se non hai problemi di ricezione direi che non ce n'è bisogno... Puoi benissimo posizionare l'antenna e regolare l'ampli con gli indicatori del decoder, stando attento soprattutto alla barra della qualità e al BER, se il tuo decoder lo riporta, che deve essere più basso possibile (10 -7).
 
desktopo ha scritto:
Ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto ragazzi!

Abito a Subiaco (RM), ho un impianto privato che avrà almeno almeno 20 anni !!!
Con un TV 32LG3000 della LG sia facendo una sintonizzazione automatica che manuale non ricevo neanche un canale :mad:
Prima dello Swith Off qualche canale si riceveva ma molto male.

Nel palazzo so che altre persone riescono a vedere tutti i canali, presumo quindi che la colpa sia del mio vecchio impianto anche se stasera vorrei provare un decoder esterno perchè quello integrato nell'LG credo sia un pò deboluccio.

QUI ci sono le varie emittenti della mia città.
Vorrei cambiare antenna e mi hanno parlato molto bene delle Fracarro ma non saprei proprio qualche scegliere nelle mie condizioni :eusa_wall:

Consigli ?

Grazie 1000!

Scusa l'ovvietà (ma non troppo) della mia domanda: sei sicuro che il tv abbia fatto la sintonia dei canali digitali? e non solo quella degli analogici? A me è capitato più di una volta di intervenire in casa di persone che avevano questo tipo di problema...
 
Ciao,vorrei sapere gentilmente, quali sono i migliori cavi d'antenna,sia quelli normali,che i mini cavetti? e possibilmente dove comprarli,online chiaramente


poi volevo chiedervi ancora una,

abito in un palazzo dove l'impianto e centralizzato,però centralizzato vecchia maniera,cioè a caduta,praticamente dipendo da quello di sopra, in effetti in ingresso tengo un cad Fracarro,ho sentito dire che i cad assorbono molto,come posso sostituire questo cad con qualcosa che assorba meno segnale?
 
Non saprei dirti dove compreare on-line... Però i Cavel di solito sono di buona qualità.
In linea generale, basta comunque che non siano quelli di sezione sottile e che abbiano una buona schermatura (calza abbastanza "fitta" e quella sorta di stagnola che avvolge il tutto). Solitamente, sempre in linea molto generale, quelli dichiarati adatti anche per il segnale satellitare hanno queste caratteristiche. ;)

Per la situazione di casa tua sarebbe invece meglio aprire un thread apposito, anche se rilancerei con una domanda... In che senso i CAD Fracarro "assorbono molto"? :eusa_think:
Si tratta semplicemente di componenti passivi che servono a prelevare una piccola percentuale di segnale per delle prese derivate, lasciando pressoché inalterata l'uscita passante che prosegue verso altri piani sottostanti... Né più né meno ciò che fanno tutti i derivatori passanti di qualunque marca (sempre a seconda dei modelli e del tipo di attenuaizone necessaria).
Hai letto in questo thread la parte dove parlo appunto di partitori e derivatori? Se vai al primissimo post, in fondo trovi una serie di link tra i quali uno che rimanda all'argomento partitori/derivatori. ;)
 
chiedo aiuto,
ho necessità di sintonizzare il mux di mediaset 1 quello del calcio premium, in mia sede lo ricevo perfettamente a 50 metri su un'altro fabbricato ( senza ostacoli particolari ) stessi valori circa, con il misuratore di campo riesco a sintonizzare il mux, ma con il decoder niente, ho provato altri decoder ma niente, il valore diverso dalle due misurazioni stà nel fatto che dove lo ricevo regolarmente ( mia sede ) il livello di potenza e di circa 62dbv mentre sull'altro sito e di circa 80 dbv, ho il sospetto che la potenza sia troppo elevata essendo un impianto condominiale proverei attenuare il segnale con un partitore/derivatore per abbassare di 12-18dbv la presa in
oggetto
che mi dite?
 
80 dBuV, per alcuni ricevitori, sono un' enormità.

In ogni caso sei fuori norma (74dBuV con + di 20 canali distribuiti); io mi terrei sui 60-65dBuV e riproverei.
 
Prima di modificare l'impianto, proverei a vedere che succede interponendo un banale attenuatore da 20 dB all'ingresso del decoder.
Se non migliora, il problema è a monte.
;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso