In Rilievo Tutto su impianti d'antenna e accessori: istruzioni per l'uso e consigli

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nuovo impianto Help me!!!

Ciao ragazzi sono nuovo e mi occore un aiuto... oggi ho montato una nuova antenna sperando di vedere tutti i canali del DTT, ma purtroppo dopo aver tolto le mie vecchie antenne e montata la nuova con nuovo aplificatore e alimentatore vedo solo pochissimi canali e solo su una tv mentre sulle altre niente... cosa ho potuto sbaglaire secondo voi??? come posso rimediare???
-antenna:Antenna UHF DTT 42 elementi, riflettori ed elementi in alluminio, dipolo con connettore a F,angolo apertura orizzontale 20° - verticale 23°, rapporto av.-ind. >28 db
-aplificatore: Amplificatore da palo AM-316 (alcad), 2 ingressi uhf regolabili 24/40 db, 1 ingresso vhf regolabile 8/30db, assorbimento 45ma, tensione di lavoro 12 v
-alimentatore: Alimentatore AL 105 (alcad)2 uscite, tensione di uscita 12v, corrente max 100ma
Televisori 5
Zona dove risiedo Casamicciola Terme, Ischia, Napoli.
Ringrazio già da ora tutti coloro che possono aiutarmi :)
 
Benvenuto nel Forum.
Come detto e ridetto decine di volte (bastava leggere anche poco sopra, non è che fosse richiesto 'sto sforzo), per le questioni specifiche va aperto un nuovo thread in questa stessa sezione tecnica. Grazie.
 
AG-BRASC ha scritto:
Benvenuto nel Forum.
Come detto e ridetto decine di volte (bastava leggere anche poco sopra, non è che fosse richiesto 'sto sforzo), per le questioni specifiche va aperto un nuovo thread in questa stessa sezione tecnica. Grazie.

Fatto e scusami... :)
 
Buona Sera a tutti!! sono nuovo appena registrato! Fin da piccolo ho sempre avuto la passione per le antenne (vedevo dove erano puntate, addirittura le disegnavo lol!:D ) anche se è solo da poche settimane che leggendo il vostro forum mi sto "informando" sulle varie tecnologie.. ;)

Io sono di Ferrara e attualmente ho grossi problemi di ricezione canali DTT (il mux A rai non si vede e quel poco che vedo ha grossi problemi di squadrettamenti e assenza segnale).... Prima però di postare un thread specifico, volevo capire bene come è fatta la mia antenna.... :D Allora questa è la foto...



Se ho capito bene la più in alto è una UHF "Yagi".... Mi pare ad occhio che sia indirizzata verso Serramazzoni (da dove vedo mediaset in analogico)... Mentre per le ultime due non avrei idea di che tipologia siano, quindi chiedo a voi... (Forse per la RAI di colle Venda??)


Chiudo con una chicca, dicendo che l'unico modo con cui vedo OTTIMAMENTE il mux mediaset dvb 2 e il mux B rai è questo sistema con antennino da TV Mivar 19" anni '90 e zapper Audiola da 30€.... :O :D



p.s. Mi scuso in anticipo se ho sbagliato thread... Ma era solo per sapere la tipologia del mio impianto, tutto qui...;)
 
Le tue antenne sono tutte Yagi.
Si definisce allineamento Yagi un sistema direzionale (di antenna) realizzato con un solo elemento attivo e con tutti gli altri passivi (cioè non collegati alla linea di discesa).
...se ti interessa approfondire come funziona una Yagi, puoi leggere qui un accenno: http://www.mcc.is.it/modules.php?name=News&file=article&sid=69

L'antenna che hai in alto sul palo è una variante della semplice yagi per ottenere un sistema a larga banda (UHF), l'orientamento mi pare proprio che sia verso l'appennino modenese.
Le due antenne più basse sono invece due yagi di canale (o gruppi di canale), sicuramente orientate verso il Venda (PD) per RAI1, RAI2 e RAI3.
;)
 
Ok capito!;) Grazie mille della spiegazione esaustiva... Ancora una domanda, sempre che non sia Off Topic :)

Ho notato che molte antenne a Ferrara sono orientate in questo modo... Ma quando ci sarà lo switch off, visto che il DTT trasmette dal Grattacielo, come si farà?? Bastano queste antenne?? :)
 
Non dovresti avere problemi, in quanto i segnali DTT saranno trasmessi anche dall'Appennino Modenese (ad es. Serramazzoni, prima tra tutte).
Oltretutto si assisterà ad una vera e propria rivoluzione consistente nella totale riassegnazione delle frequenze di trasmissione ai vari Mux (canali digitali), per cui niente di più facile che già con l'attuale configurazione dell'impianto tu possa ricevere tutto ciò che ti interessa. ;)

Se vuoi, puoi già conoscere le frequenze (canali) che verranno assegnate ai vari Mux Nazionali tramite il thread seguente (parte finale del primo post, per le aree di switch off): http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761 ;)
 
al momento la migliore antenna per digitale terrestre che modello è, che marca è e quanto viene a costare, siccome volevo sostituire la mia antenna che è vecchia anche se mi fa vedere i canali ho notato che per alcuni mi da una potenza e una qualità si segnale poca comunque per montarla ci pensa mio padre

QUINDI LA MIGLIORE ANTENNA O IL MIGLIORE IMPIANTO DI ANTENNA PER DIGITALE TERRESTRE QUALE E'? E QUANTO COSTA
 
Non esiste una miglior antenna ed un miglior impianto in generale.
Esistono una serie di ottime soluzioni (equivalenti)... che però devono essere adatte alla specifica situazione locale.
;)
 
Nel frattempo, visto il ripetersi di domande sempre con richieste simili tra loro, invito di nuovo a leggere con attenzione per intero il primissimo post di questo thread.
Mi rendo conto che il primo post è piuttosto lungo, ma contiene una buona dose di ''informazioni-chiave''... :wink:
 
Tuner ha scritto:
Non esiste una miglior antenna ed un miglior impianto in generale.
Esistono una serie di ottime soluzioni (equivalenti)... che però devono essere adatte alla specifica situazione locale.
;)

si ma io chiedevo in linea di massima un antenna nuova per digitale terrestre quanto mi viene a costare? e che modello mi consigli io al momento prendo tutti i canali alcuni tipo sportitalia, i canali rai con una potenza di segnale migliore ma li vedo cmq quindi un consiglio? che modello mi consigli di antenna e quanto mi costa
 
Tuner ha scritto:
Non esiste una miglior antenna ed un miglior impianto in generale.
Esistono una serie di ottime soluzioni (equivalenti)... che però devono essere adatte alla specifica situazione locale.
;)

perchè ad esempio al momento mi dice a volte segnale debole, e cmq ho visto con il nuovo digitale 7900 telsystem hd che ho alcuni canali tipo sportitalia che prendo con qualità 11% e potenza 30% altri tipi raiuno raidue raitre in digitale terrestre li prendo sempre ma con qualità ho notato al 30% e potenza al 55% e infatti in questi canali mi spunta la barra dell'interattività ma non mi viene piu caricata mentre canale 5 in digitale terre stre che prendo con qualità e potenza al 95% mi viene caricata l'interattività, tuto cio mi lascia pensare che magari sia ora di sostituire l'antenna con una piu adatta per digitale terrestre
 
E io ti ripeto che se leggi il primissimo post di questo thread trovi tutte le risposte. :evil5:
Oltretutto è IMPOSSIBILE dare un consiglio su un'antenna (o un sistema di antenne) più indicata senza neppur sapere dove si trova l'impianto e quali ripetitori è in grado di ricevere (e, come spiegato nel primo post, per soluzioni a situazioni specifiche bisogna aprire un nuovo thread in sezione tecnica, concetto ripetuto peraltro un numero di volte che definirei "preoccupante"). :icon_rolleyes:
 
E comunque non esistono antenne "per il digitale terrestre"!
Le antenne funzionano allo stesso modo sia per l'analogico che per il digitale, giusto AG-BRASC? ;)
 
Ultima modifica:
Infatti. ;)
...Come peraltro è ben chiarito proprio all'inizio di questo lungo thread, nel primo post che più volte sto invitando a leggere... :icon_cool:
 
Salve a tutti! Ciao AG-BRASC e grazie per la tua fantastica guida!

Volevo chiedere un piccolo consiglio.
Possiedo un antenna, credo, a pannello (il pannello e' girato in orizzontale, cioe' come questa:
pannello.png

ma ripiegata a destra) piu' il pezzo 'lungo' sotto (non so come si chiami, praticamente e' un antenna a pannello normale e in basso all'asta il pezzo lungo, questo per intenderci:
pezzolungo.png

Praticamente non ho nessun problema particolare, ma una cosa che mi infastidisce un po' e' che, durante il maltempo, la RAI comincia a vedersi male con quell'effetto pieno di puntini.

Inoltre non ricevo canali come RAINews 24 ecc, quelli che sono sull'altro MUX rai per intenderci.
Dimenticavo, abito a Quarto (NA).
Che mi consigli di fare? Credo che questa vada bene, ma magari mi puoi dare qualche suggerimento del caso, visto che io, diciamocelo seriamente, non ci capisco una cippa di queste cose! :p

Se hai bisogno di altre informazioni sono qui.
 
Ciao e benvenuto nel Forum. :)
Non posso che ripetere quanto detto più indietro e cioè:
Per le questioni tecniche specifiche, cioè non a carattere generale (come previsto da questo thread) bisogna aprire un nuovo thread, sempre qui in area tecnica, come spiegato già molte volte. ;)
In questo modo un thread specifico con oggetto ben specificato avrà maggior risalto per gli esperti, anche della tua zona, che ti potranno dare meglio una mano.
Cerca di allegare una o più foto proprio del tuo impianto: per farlo puoi usare il sisto www.imagestime.com prendendo poi il quarto link di riferimento dalla pagina che seguirà il caricamente della/e foto. ;)
 
andrea88 ha scritto:
Chiudo con una chicca, dicendo che l'unico modo con cui vedo OTTIMAMENTE il mux mediaset dvb 2 e il mux B rai è questo sistema con antennino da TV Mivar 19" anni '90 e zapper Audiola da 30€.... :O :D


Evvai, ho trovato un altro fautore del BAFFO!!! (leggi la mia firma sotto)
Bravo, dobbiamo esportare la cultura del baffo, ha una efficienza che non mi sarei mai sognato.
:D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso