In realtà, più che piegare gli elementi bisognerebbe "torcere di 90°" i tubi di sostegno che rappresentano una linea di trasmissione, naturalmente senza farli toccare e mantenendo la distanza.
Se parlasssimo di una LP di banda 3-4-5, il fatto che gli elementi della VHF risultino verticali anzichè orizzontali non creerebbe alcun problema. Effettivamente si avrebbe una LP polarizzata in orizzontale per la b4 e b5, mentre la 3a VHF sarebbe in verticale.
Meccanicamente, una piega a 90° secca ed a freddo, incrudisce l'alluminio che finisce per spezzarsi. La torsione, poi, rischia di allentare il fissaggio a pressione degli elementi.
L'idea (se l'ho capita bene) non è concettuamente sbagliata, ma ci sono difficoltà pratiche a realizzarla bene.
In definitiva, con 2 antenne ed un mixer si fa prima.

Se parlasssimo di una LP di banda 3-4-5, il fatto che gli elementi della VHF risultino verticali anzichè orizzontali non creerebbe alcun problema. Effettivamente si avrebbe una LP polarizzata in orizzontale per la b4 e b5, mentre la 3a VHF sarebbe in verticale.
Meccanicamente, una piega a 90° secca ed a freddo, incrudisce l'alluminio che finisce per spezzarsi. La torsione, poi, rischia di allentare il fissaggio a pressione degli elementi.
L'idea (se l'ho capita bene) non è concettuamente sbagliata, ma ci sono difficoltà pratiche a realizzarla bene.
In definitiva, con 2 antenne ed un mixer si fa prima.