TV Croata

Grazie mille Dex, sei stato gentilissimo :) :)

Vedo che comunque i segnali in un modo o nell' altro arrivano, anche se non mi sarei aspettato che arrivassero anche dall' Emilia Romagna !!! :)
So che a Fiume, in certi quartieri, vedono la Tv Italiana da Ancona; così come ovviamente nella zona nord della costa Istriana.
Il fatto della ricezione della Tv italiana in Istria e Quarnaro e della Tv croata e slovena in parte dell' Italia la trovo personalmente una bella cosa perchè avvicina comunque due terre di confine che per storia e cultura hanno avuto percorsi simili e non per ultimo, aiuta la conoscenza della lingua che è sempre un fatto positivo. :)

Dovrei venire a Pola in agosto, anche perchè manco dall' Istria dal 1998; quest' anno farò tutta la costa sino a Fiume (Rijeka) e risalirò attraverso l' interno toccando Montona, Pinguente, Pisino, Buie, ecc...
Dai un abbraccio ideale da parte mia e di mia nonna a questa meravigliosa terra e soprattutto alla tua/sua città !!!
 
vabbe allora mi raccomando,fatti vivo ci mangiamo un boccone insieme,le vecchie tradizioni non muorono mai :)

dimenticavo di dire,mi sono procurato (grazie al mio amico a brescia) la antenna di Televes DAT75 (Quel mostro grandissimo) con dipolo MRD ottimizato per i segnali DTT,e ho anche due amplificatori Offel e Fracarro di 36 e 40dB,e poi anche un altra fracarro direttiva,dovrebbero bastare per la guerra con i segnali italiani :)

qualche kilometro verso nord,con la antenna puntata verso emilia romagna,becco ancora tivu san marino,italia7,rete8vga,telesanterno e alcune altre locali,credo da monte nerone vicino bologna?
e anche rai uno su VHF3,Raidue UHF 33,Raitre UHF 54,questi canali RAI si vedono sempre ma dico sempre come dal satellite,e hanno un segnale potentissimo.

a proposito parlando delle emitenti da emilia romagna,qualcuno sa dirmi che fine ha fatto ili mitico Rete7 che trasmeteva sul canale 21UHF ma da qualche anno non ce piu?
ricordo che aveva sempre un segnale potentissimo,e si vedeva anche quando quelli da veneto/friuli sparirono.
e si possono trovare da qualche parte dei vecchi screenshots o cose del genere di questo canale?

ciao a tutti
 
Ultima modifica:
......purtroppo per me di rivedere quelle zone se ne riparla soltanto per la prossima estate, nel frattempo rimango qua, a vedere i pochi canali dtt che si ricevono dalla mia città.....ora c'hanno tolto anche il 24 da padova per metetre il dvb-h......
 
Dex3 ha scritto:
vabbe allora mi raccomando,fatti vivo ci mangiamo un boccone insieme,le vecchie tradizioni non muorono mai :)

dimenticavo di dire,mi sono procurato (grazie al mio amico a brescia) la antenna di Televes DAT75 (Quel mostro grandissimo) con dipolo MRD ottimizato per i segnali DTT,e ho anche due amplificatori Offel e Fracarro di 36 e 40dB,e poi anche un altra fracarro direttiva,dovrebbero bastare per la guerra con i segnali italiani :)

qualche kilometro verso nord,con la antenna puntata verso emilia romagna,becco ancora tivu san marino,italia7,rete8vga,telesanterno e alcune altre locali,credo da monte nerone vicino bologna?
e anche rai uno su VHF3,Raidue UHF 33,Raitre UHF 54,questi canali RAI si vedono sempre ma dico sempre come dal satellite,e hanno un segnale potentissimo.

a proposito parlando delle emitenti da emilia romagna,qualcuno sa dirmi che fine ha fatto ili mitico Rete7 che trasmeteva sul canale 21UHF ma da qualche anno non ce piu?
ricordo che aveva sempre un segnale potentissimo,e si vedeva anche quando quelli da veneto/friuli sparirono.
e si possono trovare da qualche parte dei vecchi screenshots o cose del genere di questo canale?

ciao a tutti
Il 21 di Rete 7 (E'Tv) da Monte Carpegna è stato ceduto poco più di due anni fa alla Rai per il digitale terrestre (Mux B).
Monte Nerone si trova nelle Marche e da quì partono i tre canali Rai in analogico che tu ricevi molto bene.

Ciao
 
grazie e quello che pensavo.

@salute,ho chiesto in giro...
HRT2 trasmettera tutte le partite di mondiali in germania,
e RTL TV trasmettera tutte partite dei mondiali 2008.
quindi spero che riesci a beccare HRT2 molto bene :icon_wink:

ciao
 
Dex3 ha scritto:
vabbe allora mi raccomando,fatti vivo ci mangiamo un boccone insieme,le vecchie tradizioni non muorono mai :)

Guarda ben volentieri, magari davanti a malvazija e scampi alla buzara oppure terano, prosciutto, pecorino e ombolo :D :D

Dex3 ha scritto:
dimenticavo di dire,mi sono procurato (grazie al mio amico a brescia) la antenna di Televes DAT75 (Quel mostro grandissimo) con dipolo MRD ottimizato per i segnali DTT,e ho anche due amplificatori Offel e Fracarro di 36 e 40dB,e poi anche un altra fracarro direttiva,dovrebbero bastare per la guerra con i segnali italiani :)

Però non male come antenna !!!
Tanti anni fa qui in Emilia si trovavano antenne 40 e 100 elementi di fabbricazione Jugoslava che poi rivedevo durante le vacanze in Istria in grandissima quantità; peccato che non ho una fotografia per fartele vedere, comunque non erano affatto male, anzi...
Gli amplificatori così potenti li usi perchè hai molte prese oppure perchè i segnali arrivano bassi ?
Un altra cosa, avendo due antenne che hai su due ripetitori diversi per evitare che si disturbino hai usato qualche trappola prima di miscelarle all' amplificatore ?


Dex3 ha scritto:
qualche kilometro verso nord,con la antenna puntata verso emilia romagna,becco ancora tivu san marino,italia7,rete8vga,telesanterno e alcune altre locali,credo da monte nerone vicino bologna?
e anche rai uno su VHF3,Raidue UHF 33,Raitre UHF 54,questi canali RAI si vedono sempre ma dico sempre come dal satellite,e hanno un segnale potentissimo.

Le private emiliano romagnole probabilmente le ricevi dai ripetitori che servono la costa della zona di Rimini e che si trovano anch' essi nelle Marche, nella zona di Pesaro;ma per toglierti ogni curiosità e per avere informazioni dettagliate, ti segnalo un' ottimo sito internet dove sono presenti tutti i canali Tv suddivisi per regioni, città e i centri maggiori d' Italia con relative frequenze e postazioni di trasmissione (tra l' altro è presente anche la lista delle emittenti ricevibili a Pirano :D ) :
www.otgtv.it



Dex3 ha scritto:
a proposito parlando delle emitenti da emilia romagna,qualcuno sa dirmi che fine ha fatto ili mitico Rete7 che trasmeteva sul canale 21UHF ma da qualche anno non ce piu?
ricordo che aveva sempre un segnale potentissimo,e si vedeva anche quando quelli da veneto/friuli sparirono.
e si possono trovare da qualche parte dei vecchi screenshots o cose del genere di questo canale?

ciao a tutti

Riguardo a Rete 7 sul 21, come detto da Cris la frequenza è stata ceduta alla Rai e trasmette sempre dalle Marche, all' incirca nella stessa zona dove è presente la Rai che ricevi tu (Monte Nerone) e le altre emittenti emiliano - romagnole.
Per gli screenshots, su questo sito internet dovresti trovare qualcosa di rete 7 se non sbaglio:
http://www.tvshots.tk/

Ciao e grazie a te per le interessanti informazioni !!!
 
si quelle antenne erano prodotte in Kranj,Slovenia,dal marchio Gorenje-Elrad,adesso Elrad.

ne ho ancora una in funzione,la uso per le emmitenti locali.
a quel epoca bastava quell antenna e un amplificatore di 22dB per avere tutte le tv italiane,ma adesso le cose sono cambiate e a volte neanche 40dB basta.

la cosa migliore e quando vado a Trieste per comprare un nuovo amplificatore,e mi offrono uno di 36dB,e poi dico ma non avete uno piu forte quello non mi basta? :D

oggi molta gente qui installa delle antenne logaritmiche,per i canali croati,e quelli italiani sono sempre deboli,cosi tutti gli guardano sul satellite.
il problema nasce di nuovo,quando RAI e Mediaset criptano alcuni programmi perche non hanno i diritti per tutta europa...
avevi chiesto del mio impianto,uso due cavi con due antenne,senza trappole o miscelatori,altrimenti mi trovo una bella minestra dei segnali e non si vede un bel niente. :)

ho appena visto sul link che hai dato rigurado screenshots,avevo visitato quel sito gia da parrechio,ma non avevano dei screenshots da emilia romagna,adesso ci sono quasi tutte le emittenti private,e li becco quasi tutte anche se alcune non molto stabile.le piu forti sono San Marino e Rete8VGA,e anche naturalmente Rai2/RAI3 tutte su banda UHF.
sapevo gia di ogtv e dgtvi,ottimi siti per sapere cosa trasmette da dove,ma grazie lo stesso per il link :D

ahh gia dimenticavo un altra cosa,a volte becco anche TV Slovenija1 (6VHF),TV Capodistria (UHF27) E TV Slovenija2(41) quando ce il vento forte dal nord.
SLO1/2 trasmettono dal monte Nanos in sud Slovenia,e TV Capodistria credo che viene da un ripetitore locale vicino Capodistria.

anche se TV SLO1 spesso non si vede bene a causa del segnale forte di Telechiara che trasmette vicino su VHF7.
ci sono anche Telenuovo,Telecitta e RAIUno in banda VHF.
ed anche AFN TV (la tv della base militare americana in Aviano) che trasmette su VHF12 (H2) per il friuli,e anche sul canale 69UHF per il veneto.
pero non sono mai riuscito a ottenere audio su quella emitente,penso che usano B-MAC come standard.
una volta 5-6 anni fa,in estate,ho anche beccato TV Danese e TVE Espana sul canale3 VHF,da non crederci...
ciao
 
Ultima modifica:
TV Koper-Capodistria sul 27 trasmette dal Nanos, ha un segnale potentissimo. L'altra frequenza è sul 58 da Pirano.

MI ricordo anche io TVE España sul3 VHF, parecchi anni fa.
 
si hai ragione e dal nanos,perche quello da pirano e molto debole.
una volta sono riuscito a ottenere anche TV3 Slovenia,adesso PRVA TV (Prima TV)
SUL CANALE 62 UHF ma molto debole.

a proposito complimenti per il tuo sito,ho trovato dei screenshots interresanti :)
 
DXer ha scritto:
devono trasmettere 24hore su 24
HTV1/2 sono emmitenti nazionali
RTL/Nova quelli private (come Mediaset/LA7 in Italia)
NIT (Nezavisna Istarska televizija,oppure in italiano televisione indipendente istriana) e un emitente regionale che copre tutta la penisola di istria.

ciao

niente mtv adria?
 
MTV Adria trasmette solo su satellite Amos 4°W,e in tv via cavo.
non credo che ci sono piani di trasmettere in DTT per il momento.

qui in Croazia,il DTT sta fermo per il momento,si aspetta la convenzione delle emmitenti tv dove si dovranno stabilire delle norme per tutti i paesi (anche Italia) quali emmitenti trasmettono su qale canale per non disturbare uno il segnale del altro.

questa convenzione si dovrebbe tenere in meta maggio 2006.

dopo che questo sia stabilito,potremo aspettare dei nuovi canali in DTT in Croazia,per il momento trasmettono solo quelli nazionali,ecetto il regionale NIT in Istria.

ciao
 
Ultima modifica:
Dex3 ha scritto:
grazie e quello che pensavo.

@salute,ho chiesto in giro...
HRT2 trasmettera tutte le partite di mondiali in germania,
e RTL TV trasmettera tutte partite dei mondiali 2008.
quindi spero che riesci a beccare HRT2 molto bene :icon_wink:

ciao
perfetto! il mux htv sul 28 lo ricevo fortissimo percui mi guardo i mondiali alla faccia di sky e mettendo la tv in muto e la radio su rai radio 1 mi ascolto anche la telecronaca in italiano :D
 
salute ha scritto:
perfetto! il mux htv sul 28 lo ricevo fortissimo percui mi guardo i mondiali alla faccia di sky e mettendo la tv in muto e la radio su rai radio 1 mi ascolto anche la telecronaca in italiano :D

Se vi do le frequenze in analogico di dove abito io (MOLISE)dei canali croati che ricevo mi dite da che postazione trasmettono?

hrt 1 canale 9
hrt 2 canale 41
ex hrt 3 RTL TELEVIZJA 45
nova canale 61 (fa a ****otti con telenorba)

queste sono le frequenze fisse dove li ricevo sempre, nova a parte

poi ogni tanto compaiono anche sul altri canali come

hrt2 canale 31
rtl canale 34
e sicuramente qualche altro che non ricordo

poi per radio prendo R-SPLIT sui 102.00 e HRT HR 2 sui 98.9 o 98.8 non ricordo di preciso
 
D'estate le vhf alte e le basse uhf si propagano anche grazie al fenomeno denominato "METEOR SCATTER"... per quello forse beccavate le tv spagnole.

Mi sa comunque che punterò anch'io un'antenna verso l'istria visto che ho una yagi 43 elementi in disuso....!!!
 
miky80 ha scritto:
Se vi do le frequenze in analogico di dove abito io (MOLISE)dei canali croati che ricevo mi dite da che postazione trasmettono?

hrt 1 canale 9
hrt 2 canale 41
ex hrt 3 RTL TELEVIZJA 45
nova canale 61 (fa a ****otti con telenorba)

queste sono le frequenze fisse dove li ricevo sempre, nova a parte

poi ogni tanto compaiono anche sul altri canali come

hrt2 canale 31
rtl canale 34
e sicuramente qualche altro che non ricordo

poi per radio prendo R-SPLIT sui 102.00 e HRT HR 2 sui 98.9 o 98.8 non ricordo di preciso

hmm mi sembra di essere il trasmettitore vicino Split in nord Dalmazia.
(Monte Labinstica) credo che ce anche un mux croato digitale da li.

dovro controllare per esserne sicuro

ciao
 
miky80 ha scritto:
Se vi do le frequenze in analogico di dove abito io (MOLISE)dei canali croati che ricevo mi dite da che postazione trasmettono?

hrt 1 canale 9
hrt 2 canale 41
ex hrt 3 RTL TELEVIZJA 45
nova canale 61 (fa a ****otti con telenorba)

queste sono le frequenze fisse dove li ricevo sempre, nova a parte

poi ogni tanto compaiono anche sul altri canali come

hrt2 canale 31
rtl canale 34
e sicuramente qualche altro che non ricordo

poi per radio prendo R-SPLIT sui 102.00 e HRT HR 2 sui 98.9 o 98.8 non ricordo di preciso


Anch'io in puglia zona valle d'Itria 431 m slm ricevo le stesse frequenze Croate in analogico da te citate, il canale radio HR2 è sui 98.9. Il canale 9 hrt 1 spesso disturba il vhf "G" (raiuno) m. s. Nicola zona costiera sud barese: Monopoli, Fasano, ecc.. Devono essere postazioni davvero eccellenti per l'adriatico.
 
salute ha scritto:
io ricevo hrt2 sul 41 benissimo con l'antenna puntata dalla parte opposta e un'altro sul canale 6 ma non ricordo
comunque hrt2 non è htv2 dove si vedono i mondiali

Sì, infatti, cosa intendi?
Sì, che è lo stesso canale, il secondo canale della tv di stato della repubblica di Croazia, con sede a Zagabria presso il centro HRT Dom, lo stesso canale presente anche su HotBird sin dal 1997.
HTV = Hrvatska Televizija
HRT = Hrvatska Radio Televizija

quella che ai tempi della Jugoslavia aveva il monoscopio con scritto JRT Zagreb.
 
Indietro
Alto Basso