TV disturbata da scooter truccati

sono sempre piu convinto che il problema sia provocato dal segnale gia scarso in antenna (rotta o non rotta).

Anche io ne sono convinto perche provando altre antenne evidentemente più scadenti della bluhd (fracarro logarittima e triplex valueline) i disturbi non erano più solo su canale 5.
A pensarci bene a casa vecchia avevo la sigma 6 e non avevo nessun problema, ma acquisterò la k47z come da voi suggerito.
 
Quel filtro però serve per attenuare i disturbi LTE, se non hai ripetitori telefonici nel raggio di 100/200 mt non serve a nulla.
Se devi prendere un filtro prendilo per le basse frequenze come ti avevo consigliato e se proprio ti sei fissato con LTE prendilo per i canali 21-59 cosi almeno tagli anche la terza banda.

Allora hanno anche installato un ripetitore TRE ed è a 300 metri ma il disturbo c'era anche prima, però non so se c'è ne sono altri più vicini.
 
Ma quei valori di qualità cosi bassi c'è li hai anche in uscita dell'antenna? , con quei valori è già molto che tu riesca a vedere altro che motorini truccati.

I disturbi LTE si manifestano quasi sempre in uscita del centralino, per colpa della non linearità di quei segnali e della saturazione del centralino. Se la qualità è bassa anche in antenna non è un problema di interferenze LTE, poi a 300 mt il segnale della cella telefonica è molto attenuato.

Certo che utilizzi un centralino da 35 dB di guadagno che secondo mè già intermodula con i soli canali TV ..... , probabilmente un filtro in entrata ti migliorerebbe la situazione.

Comunque ti è già stato detto altre volte ma lo ripeto ulteriormente. Il segnale in uscita dell'antenna può solo peggiorare.
 
Doveva passare da lui il quinto antennista, chi sà se è poi passato..... Comunque a suo dire nessuno dispone di strumenti professionali! , cosa alquanto strana.

Per curiosità adesso ho voluto fare una ricerca di Antennisti nella sua zona ed in effetti non ho trovato molto.....
 
Doveva passare da lui il quinto antennista, chi sà se è poi passato..... Comunque a suo dire nessuno dispone di strumenti professionali! , cosa alquanto strana.

Per curiosità adesso ho voluto fare una ricerca di Antennisti nella sua zona ed in effetti non ho trovato molto.....

Appena lo rivedo lo ricontatto.
 
Era per valutare il funzionamento del filtro?

no, era per guardare se ci sono segnali lte, ma serve come minimo un ricevitore, o un decoder, che abbia la caratteristica di indicare l'intensita (potenza) del segnale anche sui canali con zero qualita (tv locali con l'sfn sbrindellata, o appunto l'lte); purtroppo molti ricevitori senza la qualita del segnale sganciano e non indicano piu l'intensita e non vanno bene per misurare; se non fossi cosi lontano sarei venuto volentieri a trovarti!
 



Finalmente è arrivata. Presenta qualche danneggiamento sui riflettori dove erano stretti con le fascette praticamente è saltata la vernice. Metto del nastro isolante? Nelle istruzioni come vedete in foto c'è una striscia metallica a mezza luna rivolta verso il basso invece sull'antenna è rivolta verso l'alto. Ho visto una foto del prodotto e non è come nell'istruzione. Sarà un errore di stampa.
 



Finalmente è arrivata. Presenta qualche danneggiamento sui riflettori dove erano stretti con le fascette praticamente è saltata la vernice. Metto del nastro isolante? Nelle istruzioni come vedete in foto c'è una striscia metallica a mezza luna rivolta verso il basso invece sull'antenna è rivolta verso l'alto. Ho visto una foto del prodotto e non è come nell'istruzione. Sarà un errore di stampa.
Non penso che cambi qualcosa se la mezzaluna fosse anche messa al contrario

tirala fuori e rimettila giusta se ti disturba....

Il nastro isolante per esterni deve esser di tipo "Asia -Italia PVC autoestinguente ", testato da Claudio detto il MMitico di Bologna ,dopo venti anni é ancora li ,quello normale al sole si disintegra dopo pochi anni
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso