TV disturbata da scooter truccati

andavano bene anche come le hai fatte, anche se non mi sembravano pulite il connettore mi sembra troppo piccolo di sezione; non resta che cambiare l'antenna con una k47z, quelle moderne fracarro come hai adesso non mi sono mai piaciute hanno il balun sigillato nel dipolo e tende a marcire con le infiltrazioni d'acqua.
 
anche un classe A da 6,8mm. va bene.

Vuoi confrontare un cavo di classe A che ha una efficienza di schermatura di 75/ 80 dB con uno che ne ha minimo 105dB fino a 1000 MHz Classe A++
ma per favore..... e poi con cavo di classe A aveva gia provato quindi stessa cosa se dipende dal cavo..... scarso in schermatura
 
certo A++ é meglio sempre che quello che ci scrivono sopra non sia soltanto marketing...ne ho testati molti di cavi e non sempre i dati che dichiarano i produttori corrispondono alla realta; soltanto cavel o messi e paoloni sono sicuri, ma a questo punto penso che abbia un segnale debole che non riesce a coprire queste interferenze.
 
Fatta la prova del cavo seguirò il tuo consiglio hai un numero di uno bravo?🤣.......oggi a proposito di disturbi mentre cercavo il cavo in un negozio il negoziante mi ha detto di non perderci più tempo perché la zona dove abito é piena di interferenze e sarebbero solo soldi buttati ma non demordo.

Di cavo A++ ne trovi a chilometri in rete , certi negozianti lascali perdere che non sanno manco cosa sia un cavo di classe A++ ......

Guarda qui 25 metri

h**ps://www.barbutosrl.it/25-mt-DI-CAVO-DIGISAT-5-ELITE-%C3%98-6,8mm-MESSI-PAOLONI-CLASSE-A++
 
certo A++ é meglio sempre che quello che ci scrivono sopra non sia soltanto marketing...ne ho testati molti di cavi e non sempre i dati che dichiarano i produttori corrispondono alla realta; soltanto cavel o messi e paoloni sono sicuri, ma a questo punto penso che abbia un segnale debole che non riesce a coprire queste interferenze.

Appunto ,gli ho consigliato Messi e Pauloni adesso e anche dove trovarlo....

Ma che razza di antenna ha non ho ancora capito , dalla foto davanti o dietro si vede poco... boh
all´inizio sembrava fosse una logaritmica boh... certo che con quella non é il massino , guadagnerá si e no 10dB poi magari é anche rotta chi li sa....
 
Appunto ,gli ho consigliato Messi e Pauloni adesso e anche dove trovarlo....

Ma che razza di antenna ha non ho ancora capito , dalla foto davanti o dietro si vede poco... boh
all´inizio sembrava fosse una logaritmica boh... certo che con quella non é il massino , guadagnerá si e no 10dB poi magari é anche rotta chi li sa....

Le antenne sono una blue HD e una terza banda, un mesetto fa ho acquistato la logaritmica per provare.
 
infatti mi sembrava (i parassiti sono chiusi e poi con quello stupido dipolo le fa soltanto fracarro) ho soltanto confuso la 10 per la 22, quelle maledette fracarro nuove hanno il balun col filtro lte dentro al dipolo e non sarebbe certamente la prima volta che ci entra l'acqua dentro a far danno; non mi piacciono per niente.
 
Sono entrambe fracarro esattamente blue10hd e terza banda

Adesso ci siamo blu 10 , all´inizio avevi scritto blu 5 ma a me non mi sembra proprio ....tutte le Fracarro se non sbaglio hanno il " triangolo chiuso " mi sa che i tuoi antennisti ci hanno giocato... non riesco a vedere benissimo con l´ingrandimento ma a me i parassiti- o triangoli mi sembrano aperti quindi l´antenna é di un´altra marca.... se posti un´altra foto piú nitida qualunque qui del foro tecnico la riconoscerebbe.... poi posso anche sbagliarmi non vedendo benissimo
 
Adesso ci siamo blu 10 , all´inizio avevi scritto blu 5 ma a me non mi sembra proprio ....tutte le Fracarro se non sbaglio hanno il " triangolo chiuso " mi sa che i tuoi antennisti ci hanno giocato... non riesco a vedere benissimo con l´ingrandimento ma a me i parassiti- o triangoli mi sembrano aperti quindi l´antenna é di un´altra marca.... se posti un´altra foto piú nitida qualunque qui del foro tecnico la riconoscerebbe.... poi posso anche sbagliarmi non vedendo benissimo

appunto, sono chiusi https://postimg.cc/image/48gsgtnhp/ é fracarro e per di piu LTE.
 
A Ok se te li vedi chiusi siamo a posto come non detto io con l´ingrandimento non li vedo vabbeh... :)
 
Purtroppo stasera non stanno passando scooter truccati.....sto ancora provando la TV sul terrazzo.
 
Per me devi solo spostare lantenna in un punto schermato e usare una antenna tipo k47. Il cavo buono potrebbe anche peggiorare la situazione.... se l interferenza entra in antenna non ci fai nulla. viste con analizzatore di spettro in modalita max hold queste interferenze si presentano come dei picchi di segnali molto stretti che in maniera intermittente occupano una gran porzione di spettro e di solito partono dalle basse frequenze fino a quelle alte, ma non sempre. Io mi ricordo che quando trebbiano il grano ho un cliente che impazzisce con la tv e non riesce neppure ad aprire il cancello. L' antenna da 90 elementi lo dovuta mettere a lato della casa togliendola dal tetto e quando incominciano con quei macchinari un pochino di microinterruzioni ci sono ugualmente e ci mancherebbe anche il contrario dato che la direzione dei trasmettitori e in linea con i campi.
Un buon metodo e anche quello di mettere subito sotto lantenna un mix vhf uhf al contrario e chiudere l ingresso vhf con resistenza, questi mix possono raggiungere un 40 dB di seperazione e quindi fanno passare solo il segnale UHF. Ma dipende sempre dalla frequenza di questa interferenza!
 

Dipende sempre da caso a caso... Nel caso che l'interferenza entri frontalmente in antenna nella zona di massimo guadagno e quindi dove la temperatura antenna è massima ,area di massima cattura dove il rumore captato viene amplificato insieme al segnale(in pratica il centro del lobo), ora dato che queste interferenze spesso interessano la parte di spettro bassa ,HF e VHF a salire fino alla 4° banda e ha volte anche oltre, se utilizzo un cavo a bassissima perdita potrei trovarmi al centralino con un rapporto segnale rumore minore.
Questo accade perchè l' impedenza di tutti i cavi e componenti è meno adattata al salire della frequenza e anche l'attenuazione. Nel caso di un segnale interferente in bande basse mi ritroverei con un segnale meno attenuato al centralino e se questo segnale è al limite della banda del filtro e la somma del segnale/rumore è anche al limite di ampiezza per le caratteristiche tecniche dell'amplificatore , questo genererà più prodotti di intermodulazione, bisogna considerare che i prodotti di intermodulazione di un centralino e di un sintonizzatore aumentano per la non linearità dei segnali e questi disturbi sono tuttaltro che lineari.


Mentre per la schermatura, serve solo a riparare il conduttore da interferenze l'ungo la discesa, perchè una qualunque antenna anche completamente fuori banda non raggiunge nenche la metà della schermatura di un cavo classe A!!
 
Spesso questi disturbi non sono neppure facili da vedere con lo strumento, perchè sono instabili e impulsivi. Se si utilizza la funzione Max Hold e si aspetta una decina di munuti si possono visualizzare sullo schermo dei picchi di segnale che spuntano dai mux e di conseguenza generano un doppia conseguenza, quella di compromettere la modulazione e quella di abbassare il rapporto segnale rumore per distorsione.
Guardando la foto noto che la strada è veramente stretta e potrebbe canalizzare i disturbi riflessi proprio fino alla sua antenna, per questo che penso che la soluzione sia quella di stringere il lobo antenna ma soprattutto spostarla completamente è non si è certi ugualmente.
Nel caso dei trattori che dicevo prima, alla distanza di 50 metri ho misurato con filtro 100Khz in AM uno di questi picchi di segnale è anche da dentro la casa il segnale in VHF era di 60dBuV, figuriamoci in antenna e pure amplificati!!
 
Indietro
Alto Basso