TV disturbata da scooter truccati

... tutti i tuoi tv sono Samsung ?
Hai provato a chiedere se il vicino ha Samsung ?

Non è che per caso hai a disposizione un decoder dtt per vedere se cambia qualcosa ?
Altra prova interessante sarebbe: tv (o decoder) connesso direttamente all’antenna (no ampli, no distribuzione), e alimentato da linea elettrica completamente differente da quella che serve casa tua (es. presa da altro palazzo...). Oppure tv portatile alimentato a batteria.

Non vorrei che il disturbo malefico viaggiasse in primis sulla tua linea elettrica (di fatto, è l’unica cosa mai variata in tutti i tuoi test, insieme ai tv)... A quel punto si potrebbe eventualmente pensare ad un bel filtro di rete...

Ad ogni modo, d’ora in poi in tutti i test eviterei assolutamente ampli, alimentatore e distribuzione. Usa solo tv/decoder direttamente connesso ad antenna con cavo non troppo lungo e ben schermato ... ;)
 
Ultima modifica:
ottimi consigli soprattutto come quello gia ripetuto spesso, di provare sempre direttamente in antenna, per l'alimentazione a batteria (provare anche questa non costa niente) anche se di solito questi disturbi impulsivi portati al ricevitore dall'impianto elettrico sono causati da elettrodomestici, non dai veicoli che passano in strada come in questo caso che invece entrano in antenna e si manifestano quando i segnali sono bassi...non so che altro pensare, ho esaurito tutte le idee...
 
Io ho esaurito il cervello invece. Ragazzi vi ringrazio tutti per il tempo che mi avete dedicato adesso spero solo in quest'ultimo antennista che sembra bravo.
 
Ragazzi ma il partitore potrebbe essere?
Vi spiego perché:

Immagine 1 antenna/TV diretto all'esterno.


Immagine 2 antenna/partitore/TV dentro casa

Immagine 3
Sempre dentro, stavolta ho staccato il cavo che finisce dove c'è la presa dal partitore e l'ho collegato a quello che viene dall'antenna.





Potrà mai essere il partitore?
Le ho mandate anche al quarto antennista e mi ha risposto che il ber non posso vederlo col software del televisore.
 
appunto; ma poi non hai detto di avere le interferenze con soltanto antenna, pezzo di cavo, ricevitore quindi senza ampli, senza partitore, senza niente...?? se cosi é entra in antenna il disturbo perché hai segnali deboli e non é prodotto dai componenti dell'impianto, mi sembra chiaro.
 
Si Gherardo, meglio di te e qualcunaltro nessuno sa tutte le prove che abbiamo fatto e ti riconfermo quello che hai scritto. Ma questa cosa non è anomala? É normale che il partitore si comporti così?
 
no, di anomalo ci sono quei livelli indicati su schermo poco attendibili tipici di certi televisori, per le tue prove fidati soltanto dell'immagine; quando un segnale arriva basso in antenna é normale che possa venir sovrastato da qualsiasi scintillina...
 
Ok, una prova che ancora non ho avuto il tempo di fare in quanto l'antenna è stata montata stamattina é quella antenna k47z TV diretta. Il disturbo l'ho verificato con tutto collegato quindi amplificatore alimentatore e partitore.
 
E l'unica cosa che ha di diverso è che non ha né amplificatore ne alimentatore ne partitore ma solo una centralina.
E una logaritmica che gli serve un televisore e gli va benissimo.
 
la centralina é un amplificatore; ricordati che qualsiasi segnale entra in antenna con i suoi parametri determinati dalla posizione e dal tipo di antenna e qualsiasi amplificatore si trova a valle dell'antenna puo soltanto peggiorarne la qualita, esso serve soltanto per compensare le perdite di distribuzione in db percio ci raccomandiamo di non esagerare per esempio tu hai un partitore a 4 uscite (8db di perdita) aggiungiamoci qualche db perso nei cavi avrai si e no bisogno di 10db o poco piu di amplificazione...
 
Ultima modifica:
soltanto perché si trova di solito piu vicino all'antenna e c'é poco cavo fra l'antenna e l'amplificatore ma anche una centralina da interno se ha gli stessi metri di cavo e gli stessi valori funziona identicamente, l'unica differenza fra i due prodotti é che la centralina va a 220 e ha l'alimentatore incorporato.
 
Indietro
Alto Basso