Tv Philips e reti rai

ok Grazie.appena posso ti aggiorno.

Ciao sei stato molto ma molto disponibile e professionale.Ti ringrazio ancora!!!
Buona serata
 
Buona serata a te.i mux che devo specificare ho notato che sono quelli con scarsa ricezione che ti ho scritto nel post, dopo la prova che mi hai consigliato di fare.
Immagino visto che la zona mia è una zona ventosa da paura le antenne durano poco e nulla, dopo aver comprato questo centralino, in linea generale son sempre vincolato poi ad usare lo stesso tipo di antenne, ovvero una yagi e una uhf come quella in foto sotto la Yagi?altra cosa posso installare il centralino in una cassetta di derivazione posta molto vicino al muro dove partono le zanche telescopiche dove ho installato il palo dell antenna, a garanzia di maggiore protezione, visto anche il costo?prevedo di distanziarlo massimo 50-70 cm dal palo il centralino, in una cassettina di derivazione.

Grazie ancora
 
intanto lascia le antenne che hai la verticale riceve i privati e la orizzontale i rai; la centralina montala tranquillamente nella cassetta sotto al palo.
 
Ultima modifica:
sull'ingresso "CAN" ci metti l'antenna uhf orizzontale dei rai, sull'ingresso "UHF" ci metti l'antenna uhf verticale dei privati; non mi ricordo se hai anche una terza banda vhf, in tal caso va collegata sull'ingresso vhf.
 
Ciao Gherardo Grazie per la risposta e disponibilità!!!

Ok ho capito come collegare, non ho una terza banda vhf, ho solo due antenne montate quelle che vedi in foto e i loro 2 rispettivi ingressi che entrano negli ingressi dell amplificatore UHF 1 E UHF 2.punto.
Logicamente l uscita del centralino va collegata al cavo che entra nell alimentatore!
Poi dopo aver fatto questi collegamenti dovrei vedere tutto, o cè bisogno di eventuali regolazioni?

Ti ringrazio a breve lo installo e aggiorno il post!
 
si tutto corretto; non devi regolare niente, i due attenuatori (rossi) sono gia regolati al massimo, e i compensatori (quelli sotto ai cappuccetti neri e anche quei quattro davanti) NON devi MAI toccarli; verifica e nel caso rifai le intestazioni dei vari cavi nei connettori F.
 
Ultima modifica:
Ciao Gherardo

appena finito di installare, niente per ora vedo tutto,e anche bene, ovvero i canali sul mux 47, quelli che non riuscivo a prendere con due antenne miscelate nel modo precedente con l amplificatore precedente,prima che montassi il centralino che mi hai consigliato tu.
Ora Ricapitolando riesco a vedere le reti Rai 1 2 3 e anche bene, insieme al mux ch47, e tanti altri canali che prima non vedevo!!!
Son contento e ti ringrazio INFINITAMENTE, senza il tuo aiuto non avrei risolto mai da solo.
Ultime domande, e su questo mi devi aiutarlo tu a capire, le reti rai nella mia zona si vedono sulla frequenza 490 mhz,quindi le ho sintonizzate da li, e nella diagnostica della tv dove ti fà ricercare la frequenza per poi memorizzale i canali corrispondenti a quella frequenza, mi dà in risposta Intensità segnale :85(rimane fisso quindi credo che sia ottimo) e come qualità segnale da 6-10, ma non supera il 10.un pò basso...ma nonostante ciò, le reti Rai le vedo benissimo.
Per adesso non ho altri problemi.

Grazie ancora
 
Non ti so rispondere, come dovrei capirlo?
La cosa strana e che ho due philips led tv hanno un 7 anni di media entrambe, su una il segnale è 85 di intensità, sull altra 35 di intensità, ma la qualità del segnale è su entrambe le tv ballerino da 6-10, ma su entrambe le tv comunque le reti rai si vedono bene.prima la qualità del segnale e anche l intensità del segnale con la Yagi a minimo e la seconda antenna Uhf anche lei lasciata a minimo sul potenziometro dell amplificatore(quella per i privati/altrimenti disturbava i pubblici) erano quasi al 100 l intensità, e su i 70 la qualità, ma non vedevo Dmax, il ch 47 ooltre tanti altri canali.
 
La mia tv le informazioni di diagnostica le mostra solo sulla ricerca della Frequenza, quindi io vado su rai 1(ma potrei anche non andare su quel canale) cerco dalla tv freq. 490 mhz lei cerca e mi dà le informazioni di diagnostica con un numero di canali corrispondenti a quella ricerca,OLTRE INTENSITà E QUALITà SEGNALE, ma poi quei numeri X di canali trovati non posso sapere quali sono, lo devo capire dall lista delle frequenze tv della mia zona.quindi se ho ben capito la tua domanda, sul singolo canale, o sulle reti rai 1 2 3, io non ho riscontri di intensità e segnale tra di loro, ma solo sulla frequenza che li raggruppa in modo generale
 
Ho rifatto la stesa prova su una tv di marca differente una lg smart tv, e niente dalla diagnostica del canale tv sul UHF CH23 E SU 490 Khz di frequenza, ho l intensità di segnale fisso al 92% e la qualità ballerina dal 33% al 47%.non scende al di sotto del 33% .sono accettabili questi valori?posso fare migliorie?ho provato anche ad orientare l antenna UHF dove vedo le reti rai, ma piu che altro noto pochi miglioramenti nonostante l abbia orientata un po in tutte le direzioni.
ma la cosa importante e che si vedono bene.almeno sembrano molto accettabili,ad occhio nudo.ovvio se poi vado nella diagnostica, ho un segnale con qualità bassa.ma il perchè non lo sò.
 
Ch 23 freq.490000 Khz Potenza fissa al 92% qualità segnale ballerina tra 30-40%
Ch 26 freq.514000 Khz Potenza fissa al 92% qualità 0% FISSO
Ch 30 freq. 546000 Khz Potenza fissa al 92% qualità tra 75% 86%
Ch 40 freq. 626000 Khz Potenza fissa al 93% qualità FISSA AL 100%
 
strano, dovrebbero essere tutti e 4 uguali...quindi i canali sul uhf 26 non li vedi? verifica che l'attenuatore dell'ingresso "CAN" sia al massimo (tutto ruotato a destra in senso orario) adopera un cacciavitino con mano leggera in modo da non rovinare il potenziometro; se é gia al massimo mi verrebbe da pensare due cose: o hai l'antenna orizzontale per i rai molto probabilmente guasta (o le sue connessioni o il cavo marce o in cortocircuito) oppure hanno cannato la taratura oppure la centralina ha subìto un forte urto tipo cadere per terra e si é starata.
 
Ti aggiorno subito, x il potenziometro...l antenna comunque ha 15 anni, e ha visto tanti temporali e tanto vento che solo dio lo sà.al posto suo ho una logaritmica nuova mai installata della metronic, potrei provare con quella nel caso?
 
Indietro
Alto Basso