Tv Philips e reti rai

la cosa strana non vedo nulla nemmeno sul26 sul 30 e sul 40, l immagine del canale trasmesso a quella frequenza mi esce solo sul 23!!!
 
Metronic 525017 Antenna Logaritmica LTE 4G UHF-VHF, 32 elementi da esterno, in lega inossidabileStruttura in lega leggera e inossidabile gamma operativa uhf: 474 – 790 MHz canali: da 21 a 60 gamma operativa vhf: 170 – 230 MHz canali: da 5 a 12
Trattamento anti corrosione fissaggio tramite zanca connessione tipo “f”
Confezione sacchetto plastica
Frequenza VHF: 170 - 230MHz https://www.amazon.it/gp/product/B07BB7SRM8/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o06_s00?ie=UTF8&psc=1
 
prima di tutto la prova per capire cosa non va é collegare il ricevitore direttamente all'antenna orizzontale e vedere i livelli dei segnali dei 4 mux rai; per qualsiasi prova adopera sempre il medesimo ricevitore.
 
scusa ma ilpotenziometro da regolare era quello con vite in ferro nel buco o quello rosso in plastica'ho regolato quello in ferro, portato almassimo poi al minimo com era ora non vedo piu nulla
 
NOOOO!!!!!! ti avevo BEN scritto di non toccare i compensatori https://www.digital-forum.it/showth...s-e-reti-rai&p=6542482&viewfull=1#post6542482 l'attenuatore da verificare era quello rosso! hai starato la centralina; magari lo era gia, ora in ogni caso devi rimandargliela a ritarare nel frattempo misura questi 4 mux rai direttamente sull'antenna orizzontale cosi capiremo se era la centralina oppure l'antenna.
 
l ho rimessa a posto!!!ora vedo tutto come prima!messa a posto la vitina che ho regolato, quella sbagliata, l ho portata nella stessa posizione, almeno guardando la diagnostica della tv sul ch 23 e i valori sono ritornati uguali.
 
per la prova diretta dell antenna escludendo il centralino come devo fare?collegare l antenna direttamente a una tv?senza nessun ulteriore passaggio?se è cosi questo lo faccio domani devo organizzarmi con la prolunga.altra cosa, ho dei cacciavitini buoni di qualità mi son reso conto subito che la vite già x la sede e per la dimensione, doveva essere regolata bene, di fino senza tamarrate su questo fidati son delicatissimo...alla fine con un metodo empirico alla Carlona guardando la tv ad ogni posizione della vite, ho riportato la vite fin a quando non vedevo gli stessi valori nella diagnostica della tv, e poi passando i canali che prima di toccare questa vite sbagliata, li vedo uguali a prima,subito dopo la prima installazione di questo centralino della offel quindi posso ritenermi che è stata ritarata anche se a fortuna in modo esatto da come me l hanno inviata loro?
 
si, sei stato bravissimo a ritarare il compensatore guardando i livelli, evidentemente eri andato a starare uno dei filtri del 23; la misura sull'antenna orizzontale dei mux rai la devi fare collegandola direttamente con poco cavo (approfittane per cambiarlo tutto e lascia perdere prolunghe che potrebbero essere difettose) direttamente a un ricevitore che deve essere sempre lo stesso anche in future misure.
 
Domani mi organizzo bene porto una tv 28 poll della Lg anno 2020 Smart tv con 15 gg di vita sul tetto con una prolunga di corrente e faccio un collegamento diretto con cavo nuovo e corto direttamente tra antenna e tv.accendo la tv e ti riporto nel prossimo post i valori di potenza e qualità segnale del 23 26 30 40 .se dovessero essere discordanti tra di loro?ho già una possibilità in piu che l antenna sia andata?(è molto vecchia l antenna), o potrei essere cosi sfortunato che anche il centralino è arrivato starato o ha preso colpi?
di quanto dovrebbero essere coerenti la potenza e la qualità del segnale tra di loro, supponendo che l antenna sia nuova?di un 10 -20%?ovvio escludendo il centralino, perchè se sono discordanti, già senza passaggio del centralino...mi rimane la prova di comprare un antenna nuova uhf orizzontale o sbaglio?ho visto che la logaritmica che ti ho postato non ne hai tenuto conto...
 
Ultima modifica:
Sappi che mi ritrovo anche un altra antenna nuova sempre uhf ma a pannello, comprata per errore in questa lunga avventura:) a te la parola se posso utlizzarla x rimpiazzarla con quellA orizzontale sotto la yAGI
 
lascia perdere la log; si, i segnali dei 4 mux rai devono essere uguali perché sono trasmessi dallo stesso trasmettitore con caratteristiche uguali, quindi se in antenna hai ancora differenze é l'antenna rotta e non la centralina starata, se invece in antenna hai su tutti i 4 mux rai potenza e qualita alti é la centralina.
 
ok grazie, domani ti aggiorno.spero in dio che sia l antenna.a mio favore dovrebbe esserci il fatto che già prima i Canali Rai sull amplificatore precedente e sempre collegati a quest antenna che sospettiamo sia rotta, erano ballerini , un paio di giorni fà erano spariti i canali rai e si vedevano solo quelli in hd.
ciao a presto e grazie di cuore per l enorme DISPONIBILITà E PAZIENZA
 
oltretutto quest antenna ha 15 anni e non l ho mai cambiata, perchè ne ho comprate altre per errore, e quindi non volevo aggiungere errori su errori.e probabile anche era da cambiare insieme ad altre vecchie(le precedenti sul vecchio Map della Fracarro 501)che son strasicuro che erano da cambiare almeno visivamente arruginite e storte . quest ultima, conserva ancora un bel aspetto, ma ha preso tanti di quei temporali che Dio l ha dimenticato.e l ho tenuta, poi era quella che mi faceva vedere la Rai.al 99% è da cambiare.
a presto ciao Gherardo
 
se le vuoi cambiare prendi una k27z per i rai in orizzontale (se la misura dei 4 mux rai 23 26 30 40 dell'antenna attuale non é buona) e gia che ci sei una k47z per i privati in verticale.
 
va be ora sto sperando che sia Rotta, perchè sinceramente mi ha rotto sta storia, non tanto a me che per assurdo(e x fortuna) non guardo mai la tv ma per i miei, specie per mio padre anziano e pensionato che è pesante e vuole vedere i canali non bene, ma sempre che è differente.ovvio anche bene...ma a lui non gli interessa la diagnostica, lui non sà nemmeno cosa sia la potenza, l intensità etc.io lo dovrei sapere perchè sono un Perito Elettronico, ma non ho mai fatto questo lavoro , ho fatto tutt altro nella vita.ma comunque è una materia che bene o male cerco sempre di restare aggiornato, per quello che mi può interessare.e di Tv non ne capisco nulla.mi son messo un pò a studiare qualcosa, ma poi se ti prende è un pozzo senza fondo, specie se vuoi capire come funziona il tutto.allora ho cercato di essere un buon generalista della materia.con l umiltà tecnica che le cose che non sò le chiedo a chi ne sà più di me.e che ognuno deve fare il suo lavoro.ora devo togleirmi a mio Padre della mente che mi ripete in continuazione:pRIMA SI VEDEVA TUTO PRIMA SI VEDEVA TUTTO:)))
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso