una giuntura é quando devi allungare un cavo, una divisione é come dove hai il tuo derivatore; nel caso di una giuntura nastrata fra due cavi (se ben fatta) il danno é molto minore di una mazzettatura con tanti cavi.
capito.comunque la Tv lg piccolissima e leggerissima collegata alle prese dove ci sono le due Philips incoerenti in diagnostica "stato" sulle info qualità e forza segnale, mostra la qualità segnale al 30-40% sul ch 23 e forza 92% su entrambe le prese dove ci son le due Philips che mostrano la qualità segnale leggermente più bassa attorno al 20% di media e la forza del segnale una al 8-9% l altra fissa su 90%.
Le misure nelle prese dove ci son le due tv philips le ho fatte con lo stesso cavo tv fatto da me...per escludere un altra variabile nella misura e non usare i cavi dei rispettivi 2tv philips .Quindi a questo punto immagino che sia il software interno di una delle due Tv che misuri a modo suo la forza del segnale.
in pratica la tV lg mostra gli stessi valori sulla qualità e forza del ch 23 su tutte le prese.
Ricapitolando sulla mazzettatura, termine mai sentito prima, ho potuto capire che i cavi quando si devono giuntare bisogna usare sempre due connettori ad f e un barilotto, quando si devono dividere devono passare per forza o da un partitore o derivatore.Mi è sembrato di capire che MAZZETTANDO un solo cavo, cioè giuntandolo male, fai meno danni che mazzettando, cioè giuntando tanti allo stesso modo, ovvero con nastrature.
Piu che altro volevo capire se giuntando/mazzetatndo anche un solo cavo al di la del minor danno...(se fatto al plurale) si ha la certezza di alterare la sua impedenza e relativo Ros, perchè a questo punto anche uno Spinotto specie quelli in plastica che Odio con la vitina se collegato male o non stretto bene potrebbe alterare dei valori...