Tv Samsung KS7000-7500-9000 (Versione Sw T-JZMDEUC-1260.1 del 05/07/22)

Non credo sia arrivato l'HLG. ERCOLINO parlava di fine aprile. Ma un mio amico mi dice che su ASTRA visualizzando un canale HLG dice che lo vede benissimo, meglio di un BLURAY HDR. L'indicazione HDR o HLG però non appare sul TV
 
dopo aver visto il primo tempo di roma-empoli su premium sport hd confermo il fatto che i "disturbi d'immagine" (scatti, rallentamenti, vibrazioni o come si chiamano) sono sempre presenti nel nuovo firmware.

ho provato l'amp sia su auto che su personalizzato (9-6); appena riesco provo anche a settarlo su off e vedere se cambia qualcosa
 
Con il nuovo sw, i file da USB in HLG vengono letti e riprodotti come HDR
 
dopo aver visto il primo tempo di roma-empoli su premium sport hd confermo il fatto che i "disturbi d'immagine" (scatti, rallentamenti, vibrazioni o come si chiamano) sono sempre presenti nel nuovo firmware.

ho provato l'amp sia su auto che su personalizzato (9-6); appena riesco provo anche a settarlo su off e vedere se cambia qualcosa

Il difetto più grave non lo vogliono proprio fixare.... speriamo bene
 
Se vi riferite al banding verticale, quello è proprio un difetto che può capitare ma solo su alcuni polliciaggi

Per esempio sui 55 può essere presente, mentre sul 49 no
 
Se vi riferite al banding verticale, quello è proprio un difetto che può capitare ma solo su alcuni polliciaggi

Per esempio sui 55 può essere presente, mentre sul 49 no

Non credo sia verticale banding...
Ripeto è come se l'immagine si "freezasse" per qualche istante e nel riprendere lo "scorrimento" si notano dei micro scatti con vibrazioni ed effetto trascinamento. Tutto questo in pochissimi istanti ma al mio occhio risulta chiaro, evidente e fastidiosissimo. Spero di aver reso l'idea, non so come spiegarlo più chiaramente.
 
dopo aver visto il primo tempo di roma-empoli su premium sport hd confermo il fatto che i "disturbi d'immagine" (scatti, rallentamenti, vibrazioni o come si chiamano) sono sempre presenti nel nuovo firmware.

ho provato l'amp sia su auto che su personalizzato (9-6); appena riesco provo anche a settarlo su off e vedere se cambia qualcosa

ma sai io proprio ieri mentre guardavo Roma-Empoli su Premium Sport HD sul mio KS7000 49 pollici, mi e' venuto in mente sto fatto che ogni tanto leggo sui forum dei microscatti etc e pensavo tra me e me ma non sara' un problema di segnale ? perche' io tranne rari casi non ne ho mai avuti ( o molto piu' probabilmente il mio occhio grazie a Dio non li nota...non saprei dirti )
 
Non può essere il segnale dato che mi succede sia su Rai, sia su Mediaset e sia su Sky. Per cui o in casa mia c'è una maledizione su tutti i segnali o il problema è nella tv.
 
manitta ha spiegato bene, fidati se capita non puoi non accorgertene a meno che in quel secondo non togli lo sguardo dalla tv
 
Allora finalmente ho avuto un po' di tempo libero per testare il firmware, il problema dei microscatti rimane, come segnalato da manitta1, sostanzialmente attivando l'Amp ogni tanto l'immagine perde fotogrammi per un secondo e poi si riprende, lo fa solo con trasmissioni interlacciate, penso che i due algoritmi cozzino tra loro. Per l'HLG ho provato i due demo che si trovano in rete
e passano correttamente in modalità HDR, però se con la TV vado su Travel XP 4K sul satellite non mi attiva niente e continua la visione in SDR, qualcuno sa se trasmettono ancora in HLG?
 
Per l'HLG potrebbe essere stato abilitato, per ora, solo il player interno.
 
manitta ha spiegato bene, fidati se capita non puoi non accorgertene a meno che in quel secondo non togli lo sguardo dalla tv
si ma infatti avete sicuramente ragione voi tra l'altro io sono il tipo che si distrae facilmente e difficilmente ho lo sguardo fisso sulla TV mentre guardo la partita.... la tensione e' tanta... mi alzo mi siedo cammino mentre fumo etc :D
 
Ciao, io ho notato che fino a 2 firmware fa ( ho un 55ks8000 ) potevo cambiare caale dicendo RAI3 anziche canale 3 e cambiava, ora nn più, inoltre fino al penultimo FW ( quindi quello 1168.2 ) spesso non mi compariva L'EPG premendo il tasto del cambio canale nel mezzo ( nn succedeva nulla ) altro problema è l'app netfilx e l'app infinity se non si esce correttamente dall' app e si accede dopo 1 o 2 giorni si riaccede, non è utilizzabile fintanto che non si stacca la spina e la si riattacca ( stessa soluzione per L'EPG ). Poi un altro problema relativo ad infiniti, facendo il test della banda ( il tv è collegato via cavo alla rete ) i valori rilevati sono scarsissimi variano da 2 a 4 MB ( la mia linea da speedtest raggiunge costantemente gli 11 ), se eseguo spedtest di infinity da un pc collegato mediante il cavo che stacco dalla tv, la banda rilevata è molto piu alta 8- 9 MB poi a volte da i nr tipo 30 o 40 mb ). Il prb di infiniti è che spesso mi è capitato di vedere fil ad una qualita inferiore all' SD insomma tipo avi compressissimi. Questo problema con il FW con cui l'ho acquistato a Gennaio nn lo avavo tantevvero che sono riuscito a vedere madmax in qualita HDR+ xche il test aveva verificato che era possibile questa visualizzazione. Qualcuno riesce ad avviare un test su infinity e verificare se la banda rilevata discosta parecchio da quella effettiva?
grazie
e
 
Ciao, io ho notato che fino a 2 firmware fa ( ho un 55ks8000 ) potevo cambiare caale dicendo RAI3 anziche canale 3 e cambiava, ora nn più, inoltre fino al penultimo FW ( quindi quello 1168.2 ) spesso non mi compariva L'EPG premendo il tasto del cambio canale nel mezzo ( nn succedeva nulla ) altro problema è l'app netfilx e l'app infinity se non si esce correttamente dall' app e si accede dopo 1 o 2 giorni si riaccede, non è utilizzabile fintanto che non si stacca la spina e la si riattacca ( stessa soluzione per L'EPG ). Poi un altro problema relativo ad infiniti, facendo il test della banda ( il tv è collegato via cavo alla rete ) i valori rilevati sono scarsissimi variano da 2 a 4 MB ( la mia linea da speedtest raggiunge costantemente gli 11 ), se eseguo spedtest di infinity da un pc collegato mediante il cavo che stacco dalla tv, la banda rilevata è molto piu alta 8- 9 MB poi a volte da i nr tipo 30 o 40 mb ). Il prb di infiniti è che spesso mi è capitato di vedere fil ad una qualita inferiore all' SD insomma tipo avi compressissimi. Questo problema con il FW con cui l'ho acquistato a Gennaio nn lo avavo tantevvero che sono riuscito a vedere madmax in qualita HDR+ xche il test aveva verificato che era possibile questa visualizzazione. Qualcuno riesce ad avviare un test su infinity e verificare se la banda rilevata discosta parecchio da quella effettiva?
grazie
e

A questo punto non so se aggiornare oppure aspettare un prossimo aggiornamento, ercolino dicci qualcosa in più su questa versione sw.
 
A questo punto non so se aggiornare oppure aspettare un prossimo aggiornamento, ercolino dicci qualcosa in più su questa versione sw.
A parte il test su infinity che è rimasto lo stesso,per gli altri problemi che avevo con i FW precedenti devo verificare se son spariti o meno,mi riservo qualche gg per verificare meglio
ps ma esiste il modo per tornare ad un FW vecchio?
 
Ciao, io ho notato che fino a 2 firmware fa ( ho un 55ks8000 ) potevo cambiare caale dicendo RAI3 anziche canale 3 e cambiava, ora nn più, inoltre fino al penultimo FW ( quindi quello 1168.2 ) spesso non mi compariva L'EPG premendo il tasto del cambio canale nel mezzo ( nn succedeva nulla ) altro problema è l'app netfilx e l'app infinity se non si esce correttamente dall' app e si accede dopo 1 o 2 giorni si riaccede, non è utilizzabile fintanto che non si stacca la spina e la si riattacca ( stessa soluzione per L'EPG ). Poi un altro problema relativo ad infiniti, facendo il test della banda ( il tv è collegato via cavo alla rete ) i valori rilevati sono scarsissimi variano da 2 a 4 MB ( la mia linea da speedtest raggiunge costantemente gli 11 ), se eseguo spedtest di infinity da un pc collegato mediante il cavo che stacco dalla tv, la banda rilevata è molto piu alta 8- 9 MB poi a volte da i nr tipo 30 o 40 mb ). Il prb di infiniti è che spesso mi è capitato di vedere fil ad una qualita inferiore all' SD insomma tipo avi compressissimi. Questo problema con il FW con cui l'ho acquistato a Gennaio nn lo avavo tantevvero che sono riuscito a vedere madmax in qualita HDR+ xche il test aveva verificato che era possibile questa visualizzazione. Qualcuno riesce ad avviare un test su infinity e verificare se la banda rilevata discosta parecchio da quella effettiva?
grazie
e


Hai giá fatto un reset di fabbrica?
 
Un'amica mi chiede come passare da lista DTT a lista tivusat con samsunf 6400KU.
Nel mio 6500F basta usare la freccia a destra nella lista per cambiarla, ma nella generazione serie K la lista è impostata diversamente pe ri nuovi telecomandi "minimalisti" e non si trova tale funzione.
Avete idea di come si faccia?
 
Indietro
Alto Basso