TV Samsung serie A3-4-5-6 (Versione Sw T-PERLDEUC-1020 del 13/02/12)

Ho fatto una prova sintonizzando i canali raisport ma mi dice che non c'è nessun sw alternativo.
sul tv c'è la versione 1011 e probabilmente come letto già in altri post prima vi è difficoltà per aggiornarlo
proverò a vedere cosa mi dice l'assistenza.
 
Ercolino (o anche altri 'gentili, disponibili e ben informati') ma ...

...l'aggiornamento è ancora OTA ????


Grazie
 
Me lo chiedo anch'io. il centro assistenza samsung mi ha detto di sintonizzarmi su rai4 o tv2000... ma niente :sad:
 
In teoria dovrebbe essere ancora OTA,ma non ho certezza al momento
 
Bene ... grazie Ercolino ...
ancora una domanda: una volta mi pare di aver visto un decoder che elencava anche gli OTA trovati ... me lo sono sognato ??
 
Si alcuni decoder e anche Tv ,durante la ricerca canali ,fanno vedere anche i canali dati.

Ho controllato poco fa e sul Mux Rai risulta un OTA Samsung
 
ERCOLINO ha scritto:
Si alcuni decoder e anche Tv ,durante la ricerca canali ,fanno vedere anche i canali dati.

Ho controllato poco fa e sul Mux Rai risulta un OTA Samsung

io ho controllato ieri sera e non c'è nessun ota in zona mia, nessun canale dati attivo.
 
ERCOLINO ha scritto:
Si alcuni decoder e anche Tv ,durante la ricerca canali ,fanno vedere anche i canali dati.

Ho controllato poco fa e sul Mux Rai risulta un OTA Samsung

Scusa l'ignoranza ma il mux rai è il B o A e su quali canali dovrei sintonizzarmi?

:sad:
 
Salve, la faccio breve senza troppi preamboli. Ho attualmente installata la versione PERLDEUC 1010, poichè fidandomi della Samsung ho preso questa nella sezione dowload. Probabilmente prima di effettuare l'installazione di questo firmware forse avevo una versione più recente. Non ho controllato e dunque non lo sapro mai. Comunque volevo sapere come faccio a reperire la versione T-PERLDEUC 1020. Il mio Samsung è il modello PS50A558S1FXXC.
Vi prego di spiegarmi i passi per l'aggiornamento in modo semplice senza dare per scontate alcune cose. Non so nulla di OTA, MUX e quant' altro e per questo non vorrei perdermi con le sigle. Grazie.
 
ERCOLINO ha scritto:
L'unica è l'assistenza

Ciao,
ma com'è possibile una cosa del genere ? Francamente è inaccettabile. Possibile che per una funzione di base come la memorizzazione dei canali (non una funzione particolare), io debba smontare il televisore, farmi 4 piani a piedi caricandomelo di peso poichè nell'ascensore non entra, portarlo all'assistenza, e spenderci pure dei soldi ??? Allora la Samsung non è affatto una casa seria !!!!
In pratica si tratta solo di rimediare il file del firmware ed installarlo. Invito chiuque lo possieda a contattarmi e a spedirmelo in allegato.
Non capisco. Prima lo rendevano disponibile via etere ed ora invece te lo fanno pagare tramite l'assistenza ??? SAMSUNG VERGOGNA !!!! :mad:
 
Io ho solo tamponato la situazione memorizzando manualmente i canali, mi scoccia troppo tirare fuori 30 o 40e... di una cosa sono sicuro mai più tv samsung... :evil5:

Se qualcuno ha notizia di altri aggiornamenti ota ci riprovo ben volentieri. :mad:
 
Io purtroppo, ogni volta che devo vedere il televisore, devo fare un risintonizzazione dei canali poichè appena lo spengo e lo riaccendo li perdo quasi tutti. In pratica me ne rimangono 3 o 4 in memoria e non so nemmeno con quale criterio. Francamente una situazione paradossale, non mi era mai capitata una cosa simile.
Nel televisore ho installata la versione T-PERLDEUC-1010 e con questa mi ritrovo a fronteggiare una situzione di questo tipo. Boh !! :mad:
 
Cosa vuol dire aggiornare la TV ? Con il nuovo firmware suppongo (T-PERLDEUC -1020). E' proprio quello il punto, che il nuovo firmware nel mio caso con garanzia scaduta e tv da 50 pollici, costa la bellezza di 100 €, perchè sarei obbligato a chiamare il tecnico a casa.
Così è ovvio che si risolve, ma non ci scommetto neppure tanto, data la debolezza di questi firmware Samsung. Occorre il software e dopo, aggiornarselo per conto proprio.
 
Purtroppo l'unica è l'assistenza ,se porti tu la Tv ,costa sui 30 euro
 
Buongiorno a tutti, ho un problema con un televisore Samsung (se non erro serie A4, saprò essere più preciso). Da un po' di tempo ogni 2-3 giorni compare la scritta "nessun segnale" su tutti i canali e, se provo a fare la sintonia automatica, mi svuota completamente la lista canali. L'unica maniera con cui riesco a risolvere è fare un reset di fabbrica: così facendo, effettua una scansione e ritrova nuovamente i canali...ma non mi va bene ovviamente...oltretutto, essendo un tv che utilizzano soprattutto i miei, non sono in grado di attuare questa procedura. Cosa devo fare? Non ricordo quale sia il software installato, se può dipendere da questo, ma ve lo saprò dire...grazie a chiunque vorrà aiutarmi ;) p.s. cmq mi sembra proprio che sia il t-perldeuc-1020
 
Indietro
Alto Basso