TV Samsung serie A3xx,A4xx,A5xx,A6xx non salva più i canali dopo Switch OFF Piemonte

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si potrà risolvere il problema, magari con un aggiornamento?
E' strana sta cosa per un tv uscito da poco e certificato!!
 
Samsung è già al corrente ,vedranno il dafarsi ;)

Nel caso mi arrivano notizie vi faccio sapere
 
ciao a tutti...possiedo un samsung serie 5 precisamente le32a558 e ho lo stesso problema di tutti voi...ma come è possibile??ho fatto la ricerca manuale ed ho memorizzato i canali che mi avete consigliato voi...facendo così i canali nn spariscono nel momento in cui spengo il televisore...spero che samsung trovi una soluzione nel più breve tempo possibile...nn mi sembra logico che un televisore del genere debba avere questi problemi...
 
Benvenuto.

Bisogna capire bene se la cosa dipende anche da un mux locale che crea il problema ,non è da escludere questa cosa ,già successa in alcune zone e su alcuni decoder.
 
Ciao, sono nuovo, ho scoperto il vostro forum cercando un posto dove scoprire qualche segreto del DTT e dare una risposta ai miei problemi. :D

Sono della provincia sud di Torino (vinovo) e possiedo un Samsung serie 5 (LE19A656A1D). Dallo switch-off ho avuto qualche sorpresa positiva ma anche problemi.

La cosa positiva è che finalmente vedo Mtv anche in digitale (o meglio ora solo in digitale) e Qoob e SportItalia che prima non vedevo; in più non mi aspettavo una maggiore offerta della Rai (Rai Sat Premium, Extra, Rai Next, ecc).

Il problema, tornando IT, invece è per il mio samsung: presenta gli stessi problemi di memorizzazione avuti da altri utenti in questa discussione, in più accade un fatto strano: faccio la sintonizzazione automatica e mi trova un bel po' di canali (circa 250). Dopo un po' che il televisore è acceso o quando lo si spegne e riaccende se si va nella lista canali invece di avere le 11 pagine per 33 canali per pagina, ne ho 43 per 33 canali :5eek: Il problema è che arrivando al canale 141-142 (solitamente dahlia calcio 1) questo viene ripetuto centinaia di volte fino alla pagina 43 facendo così scomparire i canali successivi.. solo alcuni sono accessibili digitando il numero del canale..

Ora provo a fare il reset completo e la sintonizzazione manuale come indicato qualche pagina fa e vediamo se si risolve.

Un'altra domanda: possibile che nel mio modello di samsung, l'unico modo per spostare la numerazione dei canali sia impostando i preferiti? Esiste la possibilità di spostarli TUTTI manualmente come fanno altri TV/decoder che sarebbe più comodo, o meglio, più completo??
 
Siccome stavo facendo la sintonizzazione manuale dei canali consigliati da Ercolino, ho consultato questo link messo da lui, volevo sapere se esiste una lista in cui per ogni canale vengono indicati i programmi trasmessi. Per chiarire, Canale 26: Rai1, Rai2, Rai3, Canale 69:?? ecc, ecc

Grazie!
 
Le fa anche OTG le liste ,ma ci vuole tempo per aggiornare tutto
 
bourne83 ha scritto:
Ciao, sono nuovo, ho scoperto il vostro forum cercando un posto dove scoprire qualche segreto del DTT e dare una risposta ai miei problemi. :D

Sono della provincia sud di Torino (vinovo) e possiedo un Samsung serie 5 (LE19A656A1D). Dallo switch-off ho avuto qualche sorpresa positiva ma anche problemi.

La cosa positiva è che finalmente vedo Mtv anche in digitale (o meglio ora solo in digitale) e Qoob e SportItalia che prima non vedevo; in più non mi aspettavo una maggiore offerta della Rai (Rai Sat Premium, Extra, Rai Next, ecc).

Il problema, tornando IT, invece è per il mio samsung: presenta gli stessi problemi di memorizzazione avuti da altri utenti in questa discussione, in più accade un fatto strano: faccio la sintonizzazione automatica e mi trova un bel po' di canali (circa 250). Dopo un po' che il televisore è acceso o quando lo si spegne e riaccende se si va nella lista canali invece di avere le 11 pagine per 33 canali per pagina, ne ho 43 per 33 canali :5eek: Il problema è che arrivando al canale 141-142 (solitamente dahlia calcio 1) questo viene ripetuto centinaia di volte fino alla pagina 43 facendo così scomparire i canali successivi.. solo alcuni sono accessibili digitando il numero del canale..

Ora provo a fare il reset completo e la sintonizzazione manuale come indicato qualche pagina fa e vediamo se si risolve.

Un'altra domanda: possibile che nel mio modello di samsung, l'unico modo per spostare la numerazione dei canali sia impostando i preferiti? Esiste la possibilità di spostarli TUTTI manualmente come fanno altri TV/decoder che sarebbe più comodo, o meglio, più completo??


wow esattamente il mio problema!!!

io ho un Samsung LE40A558P3F

cmq è una vergogna che un televisore da 700 abbia un cosi banale problema di software (che non riesca a gestire piu di 200 canali... cavolo un per l'altro tv analogico ho comprato un decoder del mega che non solo li gestisce tutti perfettamente ma soprattutto per cambiare canale non ci si mette mezz'ora!!)
 
Benvenuto

Il problema sarà risolto ,vi faccio sapere io ;)

Nel frattempo fate la ricerca manuale dei Mux che interessano ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Benvenuto

Il problema sarà risolto ,vi faccio sapere io ;)

Nel frattempo fate la ricerca manuale dei Mux che interessano ;)

grazie ;)

ma sara risolto con un aggiornamento del firmware del tv? gli aggiornamenti del firmware sono automatici o bisogna scaricarli da internet / installarli sul tv?
 
Quando sarà ora dirò come si procederà ,comunque Samsung sa già tutto ;)
 
Ciao a tutti, il giorno dello spegnimento dei ripetitori a Torino, ho avuto il medesimo problema (perdita dei canali memorizzati allo spegnimento del TV) su 2 TV Samsung, mod. LE26A336J1D serie 3 e un LE32A558P3F serie 5.
Dopo aver contattato la stessa mattina il servizio assistenza Samsung e aver parlato con un tecnico del difetto, ho scaricato dal sito Samsung il firmware per il TV LE32A558P3F (che ha la porta USB), e ho eseguito l'aggiornamento, risolvendo (sembra) il problema.
Il giorno dopo ho ricontattato il centro assistenza in quanto il difetto permaneva sul TV serie 3, il tecnico che mi ha ricontattato, mi ha confermato la moltitudine di chiamate a riguardo che c'era stata nelle ultime 24h (per varie marche), mi ha consigliato di eseguire un reset e di memorizzare i canali manualmente, chiedendomi di pazientare qualche giorno e di ricontattarlo Sabato prossimo, adducendomi un eventuale intervento di un tecnico per aggiornare il firmware del TV LE26A336J1D serie 3.
Quindi, se posso consigliare, aggiornate (se potete) i firmware delle TV che presentano il difetto, sempre che sia stato rilasciato sul sito del produttore, QUI per Samsung(ovviamente chi lo esegue si assume la responsabilità dell'operazione), probabilmente in molti risolveranno il problema.
Saluti
 
Benvenuto.

Si avevo subito avvisato Samsung del problema ,ed infatti avevo subito consigliato di fare una ricerca manuale solo di alcuni Mux ,stando sotto i 180 canali

Appena ci saranno novità da parte di Samsung avviso ;)
 
Grazie per il benvenuto e complimenti per il forum, davvero ottimo per il servizio che offre.
Una cosa..., avete notato che, le pubblicità dei centri commerciali "che normalmente arrivano a pervaderci", non hanno + in catalogo offerte sui TV Samsung??
Evidentemente hanno consigliato di bloccare le vendite fino alla soluzione del problema.
Ciao
 
Il problema non riguarda i modelli 2009 serie B

Riguarda alcuni modelli 2007 serie (R,S,M ecc..) e alcuni modelli 2008 serie A
 
Buongiorno a tutti, io possiedo una serie 6, precisamente un LE32A656 comprato intorno a novembre 2008 ed anche io ho i drammatici problemi che piu' o meno sono gia stati esposti: dapprima spegnendo e riaccendendo si perdevano i canali, dopo un po di reset ora li tiene ma ne ripete all'infinito una ventina, inoltre la gestione dei preferiti e' impossibile.. come si spegne si riazzera tutto. Ho scritto alla Samsung per evidenziare il problema.
il fatto di aver letto questo forum mi ha dato un parziale sollievo, inizialmente pensavo infatti che fosse partito il mio ricevitore.
Mi aspetto quindi un aggiornamento sw da quello che ho capito?
Certo e' che un tv che non ha nemmeno un anno non preveda di gestire piu' di 200 canali e' veramente assurdo...
 
Benvenuto

Per quanto riguarda i doppioni se ti riferisci a quelli di 7gold diciamo è normale perchè i canali sono presenti su più Mux

Puoi eventualmente fare un reset di canali e fare un aggiornamento manuale per inserire i seguenti Mux.

22-26-30-33-36-40-47-48-49-50-52

Questi sono i Mux nazionali ,se non prendi il 33 ,metti il 44 ,tanto al momento il Mux di Rete A ne ha 2 identici.

Qui puoi vedere i Mux che ci sono a Torino ed eventualmente aggiungere i Mux che ti interessano .basta non superare i 180 canali

Qui invece puoi vedere i canali presenti su ogni Mux nazionale
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso