TV Samsung (Versione Sw T-BDXPDEU00-1018 del 12/11/09)

E si!! nn si rendono conto della pubblicita' negativa che possono dare persone come noi con questi problemi che li dirottiamo a comprare altre marche nei consigli di parenti e amici, mene guardo bene da consigliare samsung. E con questo concludo ma sono sempre disponibile per firmare petizioni ed altro presso associazioni di consumatori. Perche' nn puo' finire cosi!!
E aggiungo che mi sono informato sul costo dell'aggiornamento mi hanno chiesto 80E +IVA presso il laboratorio con i disagi del trasporto e dei pericoli.
Ho gia preso un decoder e ho speso meno.
 
Salve a tutti, mi sono appena iscritto perchè come voi voglio dire la mia su quest'argomento, essendo possessore di un LE32R86BD, sw 1015.
Ho scritto ieri sera agli avvocati di Altroconsumo spiegando chiaramente la faccenda, attendo lunedì per la risposta; in ogni caso mi sono ripromesso di chiamare Samsung per far leva sulla disparità di trattamento data ai suoi clienti, magari spuntando un aggiornamento gratuito a mio rischio e pericolo.

P.S. Se ho esteso la garanzia del mio TV (Io ad esempio ho fatto l'estensione di 3 anni, quindi sarebbe ancora in garanzia, anche se non presso Samsung ma presso l'agenzia che effettua tali offerte), questa vale anche presso la Samsung oppure no?

Grazie per avermi letto.
 
PaoloN ha scritto:
P.S. Se ho esteso la garanzia del mio TV (Io ad esempio ho fatto l'estensione di 3 anni, quindi sarebbe ancora in garanzia, anche se non presso Samsung ma presso l'agenzia che effettua tali offerte), questa vale anche presso la Samsung oppure no?

Grazie per avermi letto.

Ho avuto in passato un videoregistratore con estensione di garanzia, e le riparazioni fuori dai soliti anni le ho dovute fare a mie spese poi via raccomandata spedire le fatture per rimborso.
Ciao e Benvenuto nella TRAGEDIA Samsung :crybaby2:
 
samsung mette OTA gli aggiornamenti solo per i tv in garanzia , nel nostro caso 2007 ,fine garanzia2009. infatti gli OTA sono terminati circa due anni dopo marzo 2010.non e' sicuramente un problema tecnico, in pratica chi e' fuori garanzia non ha nessuna assistenza . compra samsun e sai a cosa vai in contro. questo e' il mio parere. le altre marche hanno lo stesso problema ????? ho fatto un piccolo sondaggio nel forum siamo solo!!!!!!36 che hanno questo problema
 
Ultima modifica:
Salve a tutti,
anche il mio TV è coinvolto dal problema.

1) voglio ringraziare Ercolino per l'impegno gratuito, anche se non si è raggiunto lo scopo.

2) vorrei chiedere agli esperti del forum se l'eventuale distribuzione del firmware in internet fatta da privati sarebbe legale o meno. Io il firmware non ce l'ho, ma sono abbastanza sicuro che se non fosse illegale distribuirlo si riuscirebbe ad ottenerlo da qualche centro assistenza e quindi a condividerlo in rete.

Grazie,
Singa
 
x ercolino

ERCOLINO ha scritto:
Se leggi il mio primo post all'inizio discussione puoi leggere esattamente quando è stato messo e su quale mux ;)

Ma io la risposta la voglio dal servizio clienti in forma ufficiale.
Poi si vedrà come proseguire.
 
Samsung LE37S86BD

Grazie Ercolino per l'impegno profuso.
Puerile la scusa del problema tecnico. L'hanno già messo OTA una volta e il problema tecnico non c'era.
Se devo spendere 80 € anch'io opterò per un decoder esterno..anche solo per non dare i soldi alla Samsung.
 
80 euro per attaccare un cavetto alla tv per una colpa che non è mia?
Ma stiamo scherzando?
Io domani chiamo un centro assistenza,se si parla di 20 euro ok,sennò si va all'associazione consumatori!
Non ci penso nemmeno a prendere un altro decoder,tra un po ci fatto il giocogliere con tutti i telecomandi che ho sul divano!
 
Il problema più complesso da risolvere non è tanto il fattore prezzo (Nonostante 80 € non siano, come direbbe Arbore, noccioline) ma il trasporto. Io ad esempio non posseggo un'auto e vivo dall'altra parte della città rispetto al Samsung Point. Ditemi voi se è normale dover trasportare in metro, sulle spalle, un 32''. Per fortuna che sono un maniaco dell'ordine e ho conservato la scatola!

Se non sbaglio avevo letto nel Samsung Point, quando sono andato ad aggiornare la Cam col software che non si bloccava, che per i TV >= a 32'' era previsto il ritiro e la riconsegna a domicilio. Me lo sarò sognato o può essere una cosa plausibile?
 
Ciao Buon giorno a Tutti.
Samsung ha deluso le nostre aspettative e questo và divulgato.
Io sono dell’idea di preparare una mail di protesta dove si spiegano le problematiche riscontrate e delle deludenti risposte date a noi clienti; spieghiamo le nostre ragioni, la scarsa competenza nella creazione dei software, ecc. ecc. .. Poi la postiamo sul forum da dove tutti noi la copiamo e la inviamo a modo di “Catena di S. Antonio” agli amici e conoscenti, chiedendone il re invio affinché tutti sappiano della problematica (quanti saranno quelli che credono di avere la TV “semplicemente rotta” perché non hanno le nostre semplici capacità di analisi? TUTTI LO DEVONO SAPERE!) e della scarsa considerazione che Samsung dà alla propri clientela. (questo perché se questo è il comportamento con clienti TV immaginiamo quale possa essere con i clienti di prodotti base)
Basterebbe cominciare la mail inserendo nell’oggetto: “hai una TV Samsung? Questa mail è per te”
Chiunque ricevendo/leggendo una mail di utilità la girerà e così tutti saranno informati.
Cosa ne pensate?
 
Ciao a tutti ho anche io la sfortuna di avere questo Tv samsung 46M86 pagato all'epoca un esagerazione...adesso si presenta questo stupido problema che non mi sarei mai aspettato su una TV da 2500 euro, sicuramente non andrò a spendere 80 euro nel centro assistenza visto che con 19€ di sky digitalkey risolvo, comunque io sono un pò più fortunato di tanti altri...in liguria non c'è ancora lo switch off e basta non fare mai più la ricerca canali e forse risolvo...comunque se qualcuno si procura il firmware io sono disponibile a provare a caricarlo, mi ricordo che c'era un adattatore da comprare e la procedura non era complicatissima, e mi ricordo che su un sito c'erano i firmware da scaricare...devo vedere se riesco a trovarlo...
 
robiccio io ho seguito il tuo consiglio striscia ed ho scritto questo

Ho acquistato con molti sacrifici nel gennaio 2008 un Tv Samsung ed è andato bene fino a circa 6 mesi fa; poi i canali sono aumentati ed il software della Tv per un baco non tiene in memoria più di 200 canali e pertanto quando si spenge perde la maggior parte dei canali scaricati (sempre i primi i più importanti)… Tutto si potrebbe risolvere con l’aggiornamento del software che in data inizio anno la Samsung ha messo in OTA in etere per poterlo scaricare ma non tutte le tv samsung lo hanno recepito non si capisce perchè. Ora per poter effettuare questo aggiornamento dobbiamo portare la Tv ad un centro di assistenza Samsung e con la spesa di 70€ aggiornano il software nella Tv e tutto si risolve. Se il tecnico viene a casa sono 150€ .
Ora io dico … ma se il baco del software è della Samsung perché io devo pagare 150€ per un loro errore????.
Siamo veramente tanti e tra poco con il passaggio al digitale di altre regioni d’Italia altre persone si troveranno in questa situazione … in quanto con il digitale terrestre i canali aumentano di ben oltre i 200 e pertanto altri Tv Samsung saranno da aggiornare con ricchi affari per i punti Samsung.

Se volete seguire tutta la storia basta che seguitate il LIK. (http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=53300&page=133)
 
bene..sicuramente si interesseranno del caso che in priodo swich off fa pure notizia
 
Io in pratica avrei il doppio problema. Nella mia regione si ricevono più di 500 canali, quindi, anche se mettessero ota il firmware, non risolverei un bel niente in quanto il nuovo fw supporterebbe circa 450 canali (se non erro). Quindi la soluzione è semplice semplice, (dato che 490 canali sui 530 che ricevo sono vera e propria monnezza) ho fatto la ricerca manuale ed ho messo solo i canali che mi interessano, col pro di aver alleggerito la tv, da canali che prima bloccavano addirittura lo zapping, ricercare in modo veloce un canale che mi interessa e soprattutto non aver dato 80/100 euro alla samsung per fargli fare cassa.
p.s
Ciò non vuol dire che io non abbia mandato mail di protesta alla samsung.
 
Ho scritto a "Articolo3" (ex Mi manda rai3).

Vi invito a mandare a vostra volta una mail, l'indirizzo è banalmente reperibile in rete. Per poter essere incisivi, vi invito a scrivere quanto segue:

Mi associo alla richiesta della mail avente per oggetto "Problema ricezione digitale terrestre per tv Samsung"

Firma...


o comunque a far riferimento a quella mail, che vi allego qui sotto.
Invito chiunque abbia scritto ad altri enti (vedi altroconsumo o eventualmente associazioni dei consumatori) a darci un riferimento su come identificare la loro richiesta, in modo che anche altri utenti possano scrivere per supportarla.

Grazie,
Singa.


Segue la mia mail (questa è mia, non una risposta di rai3, per cui non credo ci siano problemi a pubblicarla. Nel caso segnalate, la cancellerò).

Buongiorno.

Vi scrivo per segnalarvi un problema diffuso legato ad una incompatibilità tra una serie di televisori Samsung e la ricezione del digitale terrestre, problema che si manifesterà massicciamente in questi giorni di switch off del nord Italia.

Le intere serie di televisori Samsung M8, R8 e S8 del 2007 (serie che, a quanto si legge su web, sono tra i best seller) presentano un serio problema di perdita della memorizzazione dei canali quando questi superano un certo numero che è circa 200, quota di gran lunga superata una volta che sia avvenuto lo switch-off.

Il problema può essere risolto tramite un aggiornamento del software che gestisce il decoder digitale terrestre integrato nel televisore. Tale aggiornamento è stato trasmesso via etere nel 2009 su alcuni canali che però, a quel tempo come anche tuttora, non coprivano tutto il territorio nazionale. La parte di territorio non coperta e che quindi non ha potuto beneficiare dell'aggiornamento non è affatto trascurabile: ad esempio include gran parte della zona tecnica 3, ossia il nord Italia, oggetto in questi giorni dello switch off.

A quanto si legge sui forum, Samsung non ha più in programma di trasmettere via etere l'aggiornamento in quanto le serie del 2007 sono considerate vecchie o superate. La risposta ufficiale data dal supporto tecnico è di portare il televisore in un centro di assistenza tecnica dove verrà fatto l'aggiornamento a pagamento.

Ritengo che:
1) ci sia stata una scorrettezza da parte di qualcuno (Samsung, le televisioni, o terzi) quando nel 2009 l'aggiornamento non è stato distribuito su tutto il territorio nazionale, o nel momento in cui non si sono colmate le lacune successivamente.
2) ci sia un palese illecito in quanto Samsung mi (ci) obbliga ad effettuare un operazione onerosa a mie spese per risolvere un problema del software di Samsung che era noto sia agli utenti sia a Samsung stessa nel momento in cui i televisori erano ancora in garanzia. Sottolineo che Samsung non ha mai istituito un programma di interventi gratuiti sostitutivi da parte dei centri di assistenza tecnica per gli utenti abitanti nelle zone non raggiunte dall'aggiornamento via etere, e aggiungo anche che l'informazione sul sito web di Samsung è incompleta, fa riferimento ad alcuni metodi di soluzione del problema che in realtà non sono applicabili alle serie in oggeetto, e in definitiva è ingannatoria in quanto induce gli utenti a ritenere che il problema si possa risolvere senza spesa.
3) Il costo dell'intervento presso i centri di assistenza tecnica varia, a quanto si legge sul web, da 30 a 80 euro. Occorre tuttavia considerare anche il grosso disagio di dover trasportare l'oggetto a proprio carico, impegnando tempo e con il rischio di danneggiare l'apparecchio che, certamente, non è fatto per essere spostato.

Come mi consigliereste di procedere?

Per ulteriori informazioni:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=53300&page=124
Più o meno dalla pagina 124 in poi.

Grazie e saluti,
... ...
 
Mi associo con singa,io ho già scritto come hai detto..più gente lo fa e più abbiamo possibilità,tanto non costa nulla..
Anzi tanto che ci siamo io manderei la stessa cosa al gabibbo e a tutti gli organi competenti.
Molto probabilmente andrò pure all'associazione consumatori!
 
Io ho provato a scrivere ad AF Digitale: una rivista famosa che leggo da sempre.
Vediamo se ci potranno aiutare in qualche modo.
 
Indietro
Alto Basso