Scusate se mi intrometto, ma a voi pare normale un Paese nel quale il sottosegretario alle Telecomunicazioni (e non un Confalonieri o un Berlsuconi junior), che in teoria dovrebbe essere super partes, data la sua posizione, cerchi ormai da mesi fare pressioni sulla Ue e suoi suoi Commissari al fine di impedire a Sky di entrare nel digitale terrestre un anno prima rispetto a quanto previsto in passato dalla Legge? Dai tempi di Gasparri si è detto e ripetuto, giustificando così anche la decisione di elargire dei contributi statatli a fondo perduto a chi acquistava un decoder per il ddt (cosa questa giudicata irregolare dalla Corte di Giustizia Europea che ha infatti recentemente condannato la stessa Mediaset a restituire i contributi pubblici a suo tempo elargiti dal Governo dell'epoca…), che grazie al ddt ci sarerebbe stato spazio er tutti e molto canali gratuiti in più. Ed ora che c’è una piattaforma come Sky disposta ad entrare sul digitale terrestre con nuovi canali free (che si presume avranno una programmazione di tutto rispetto visti i emezzi di cui dispone), a tutto vantaggio dell’utente, in particolare di quello meno abbiente, non in grado cioè di permettersi la tv a pagamento, è proprio lo Stato ad opporsi? E’ chiaro che gli interessi a monte del Ministero delle Telecomunicazoni, e di conseguenza, del suo Sottosegretario non siano certo quelli del comune cittadino, ma di qualcun altro allocato molto più in alto…
Ed il motivo di tutto questo allarmismo è altrettanto ovvio: in una torta come quella attuale, nella quale Mediaset si prende i 7/10 delle fette pubblicitarie e la Rai le restanti 3, l'ingresso di un colosso come Sky porterebbe ad un ulteriore spartizione della torta, a danno soprattutto di Mediaset
Negare una realtà del genere significa fare un torto alla propria intelligenza, essendo talmente palese la cosa….
Nicola47 ha scritto:
Sai non sono ricco come te per permetterni SKY.
Scusami.
Avendolo tu stesso ammesso (io non mi sarei mai permesso di venirti a fare i conti in tasca) con questa frase, dovresti essere strafelice di un eventuale ingresso di Sky sul ddt, o no?