UE si esprime sull'ingresso di Sky nel digitale terrestre

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Milanosat ha scritto:
Certamente hai ragione sulla qualita' Mediaset anch'io non posso sopportare buona parte della loro programmazione.Ma sono fermamente convinto che si possa fare un ottima televisione con buone programmazioni in chiaro con buoni ritorni pubblicitari.Se poi Sky vorra veramente competere offrendo dei canali free ben venga.Mi viene difficile pensarlo perche' la loro piattaforma e' interamente a pagamento.
sul Dtt non possono fare una piattaforma pay... come la fanno con 5-6 canali?? se avranno un solo mux, non potranno avere disponibilita di tot canali...
 
Chiaramente come piattaforma Pay intendevo dire sul Sat dove Sky opera da anni;) In generale il nome Sky e' facilmente associato alla PPV.
 
Non capisco perché si giudica subito la qualità di canali FTA da Sky in mal modo.. guardate che bene o male Cielo è un buon canale, ed è FTA.. Comunque Murdoch se riuscisse a portare altri canali FTA sarebbero al massimo solo TG24 e Meteo24 (o qualche canale minore), e non mi sembrano canali cattivi.. diciamo solo, specialmente per il primo, Mediaset e il consorzio DTT ha paura, e sappiamo perché, specialmente con quella porcheria che sarà il loro canale all-news (andiamo, non vi aspettate che dia notizie serie.. viva Internet)
 
Beh se cosi fosse non capisco perche' sgomita cosi tanto per "entrare" nel DTT
Non credo che darebbe filo da torcere a MDS con il canale Meteo o canali minori.:doubt: Non e' per parlar male a priori dell'offerta free di Sky ma valutando la programmazione di Cielo non c'e tanto da aspettarsi.Non resta che aspettare...
 
Milanosat ha scritto:
Beh se cosi fosse non capisco perche' sgomita cosi tanto per "entrare" nel DTT
Non credo che darebbe filo da torcere a MDS con il canale Meteo o canali minori.:doubt: Non e' per parlar male a priori dell'offerta free di Sky ma valutando la programmazione di Cielo non c'e tanto da aspettarsi.Non resta che aspettare...
Per te forse.. Cielo per altri è già mille volte meglio della porcheria generalista.. e comunque scusa, se vogliono lanciare, perché non farlo? Perché Mediaset può lanciare 3000 canali anche danneggiando il DTT e Sky non ne può lanciare alcuni FTA? Che siano canali "Minori" (anche se quelli per me sono tutto tranne che minori, anche se FTA) che male ci sarebbe? Il mercato monopolista FTA che abbiamo ne può solo guadagnare.. e comunque hanno tutti i diritti.. Fammi capire, La5 ti pare un tanto migliore canale?.. Vabbé, non voglio prendermela più di tanto, ma dillo chiaramente se sei pro-Mediaset e a quel paese le compagnie esterne...
PS: Si è capito lanceranno solo canali FTA.. tra l'altro hanno già un'offerta sat, non ne guadagnerebbero così..
 
Milanosat ha scritto:
Beh se cosi fosse non capisco perche' sgomita cosi tanto per "entrare" nel DTT
Non credo che darebbe filo da torcere a MDS con il canale Meteo o canali minori.:doubt: Non e' per parlar male a priori dell'offerta free di Sky ma valutando la programmazione di Cielo non c'e tanto da aspettarsi.Non resta che aspettare...
gia con i tg che fa cielo, per me è gia il top....non vedo piu altri tg dal primo giorno di cielo... e poi, stai vedendo la tv ultimamente?? hai visto cosa ti fanno vedere dalle 8 della mattina alle 21??
 
Accidenti come vi scaldate. Io non sono pro per nessuno.Sono pro alla televisione di qualita' in chiaro (come ho gia detto piu volte) da chi arrivi non me ne puo fregare di meno! Attualmente MDS come qualita' lascia molto a desiderare ma ripeto non vedo tutta questa grande concorrenza ne da parte di Sky ne da nessun altro. Per curiosita personale ho chiesto a piu persone di mia conoscenza se seguono i programmi di Cielo.La risposta e' stata al 99% negativa.per cui le perplessita che ho su questo canale va al di la di un giudizio personale. ;)
 
se conosci 1000 persone a cui hai posto la medesima domanda bene,altrimenti il tuo "sondaggio" lascia il tempo che trova ;)
 
certo non conosco 1000 persone ma vi posso assicurare che sono persone che seguono molto tutti gli sviluppi televisivi.Seguono molto di piu altri canali Nazionali privati oppure buone locali e regionali ma Cielo no!Probabilmente non tutti lo trovano cosi interessante e di buona programmazione...:icon_cool:
 
tu segui un canale solo se lo seguono gli altri? se guardi cielo e ti piace lo segui, sennò passi avanti con lo zapping...

comunque sky ha già fatto sapere che, se vincesse il beauty contest, proporrebbe un'offerta di canali in chiaro (sarebbe peraltro obbligata dall'ue...), quindi....
 
non sono cosi demente da guardare un canale solo perche' gli altri lo seguono! :mad:
Davvero per l'ultima volta dico che il mio discorso e' un altro. Mi dispiace di passare per quello che "odia" Sky e tutti i suoi canali perche' non e' affatto vero.In realta' sono contro TUTTE le PPV perche' non mi va di pagare quando penso che che con un po di buona volonta e di investimenti si potrebbero vedere degli ottimi canali in chiaro!(come all'Estero).E' un discorso prettamente Italiano dover pagare per vedere qualcosa di decente che non siano Isole Fratelli Talpe ecc...Se poi per scelta si e' felici di pagare un abbonamento padronissimi di farlo. Rimane il fatto che da un canale come Cielo mi aspettavo qualcosa di piu. :sad: Controllando il palinsesto da oggi a Sabato c'e' un film ripetuto 3 o 4 volte al giorno! Questa non mi sembra una programmazione esaltante.
 
Ultima modifica:
Scusate se mi intrometto, ma a voi pare normale un Paese nel quale il sottosegretario alle Telecomunicazioni (e non un Confalonieri o un Berlsuconi junior), che in teoria dovrebbe essere super partes, data la sua posizione, cerchi ormai da mesi fare pressioni sulla Ue e suoi suoi Commissari al fine di impedire a Sky di entrare nel digitale terrestre un anno prima rispetto a quanto previsto in passato dalla Legge? Dai tempi di Gasparri si è detto e ripetuto, giustificando così anche la decisione di elargire dei contributi statatli a fondo perduto a chi acquistava un decoder per il ddt (cosa questa giudicata irregolare dalla Corte di Giustizia Europea che ha infatti recentemente condannato la stessa Mediaset a restituire i contributi pubblici a suo tempo elargiti dal Governo dell'epoca…), che grazie al ddt ci sarerebbe stato spazio er tutti e molto canali gratuiti in più. Ed ora che c’è una piattaforma come Sky disposta ad entrare sul digitale terrestre con nuovi canali free (che si presume avranno una programmazione di tutto rispetto visti i emezzi di cui dispone), a tutto vantaggio dell’utente, in particolare di quello meno abbiente, non in grado cioè di permettersi la tv a pagamento, è proprio lo Stato ad opporsi? E’ chiaro che gli interessi a monte del Ministero delle Telecomunicazoni, e di conseguenza, del suo Sottosegretario non siano certo quelli del comune cittadino, ma di qualcun altro allocato molto più in alto… ;)
Ed il motivo di tutto questo allarmismo è altrettanto ovvio: in una torta come quella attuale, nella quale Mediaset si prende i 7/10 delle fette pubblicitarie e la Rai le restanti 3, l'ingresso di un colosso come Sky porterebbe ad un ulteriore spartizione della torta, a danno soprattutto di Mediaset
Negare una realtà del genere significa fare un torto alla propria intelligenza, essendo talmente palese la cosa….


Nicola47 ha scritto:
Sai non sono ricco come te per permetterni SKY.
Scusami.
Avendolo tu stesso ammesso (io non mi sarei mai permesso di venirti a fare i conti in tasca) con questa frase, dovresti essere strafelice di un eventuale ingresso di Sky sul ddt, o no?
 
Ultima modifica:
Milanosat ha scritto:
Rimane il fatto che da un canale come Cielo mi aspettavo qualcosa di piu. :sad: Controllando il palinsesto da oggi a Sabato c'e' un film ripetuto 3 o 4 volte al giorno! Questa non mi sembra una programmazione esaltante.
in estate quasi tuti i palinsesti sono morti, per qualche strano motivo per la programmazione televisiva gli italiani vanno in ferie 3 mesi (magari fosse vero! quando son tre settimane è già grasso che cola)... da settembre dovrebbe partite il palinsesto "a regime"...
 
vhannibal ha scritto:
Tu pensi che Murdoch faccia tutto questo per regalarti TV Gratis?????????
non per beneficenza, ma per convenienza sua.
Con le tv in chiaro Murdoch può acquistare diritti anche per gli eventi che devono essere trasmessi in chiaro; non deve più far fare il passaggio in chiaro dei telefilm che trasmette sulle sue reti pay su Mediaset o Rai ma può fare tutto da solo su reti proprie senza "regalare" spot alla concorrenza. E poi, diciamocela tutta, Berlusconi con tre reti in chiaro è riuscito a farci una vagonata di miliardi, e Murdoch non è certo più scemo di lui ;)
 
pietro89 ha scritto:
visdto che il numero di abbonati è rimasto fisso sui 4,7 milioni, vuol dire che la gente stufa è stata sostituita da gente che invec eha voluto provare sky (o magari non nè mai andato, ritornando da nuovo abbonato).

Non è rimasto fisso affatto. Anzi è calato due volte consecutive dal 2003:

http://www.mondofinanzablog.com/201...-ed-offre-di-piu-inizia-la-guerra-a-mediaset/

Sarà una coincidenza, ma il minor numero di abbonamenti è avvenuto subito dopo la prima tornata di switch off.

La concorrenza fa bene ovunque. :D
 
certo che la concorrenza fa bene ovunque, peccato che mediaset non la vuole nel chiaro...
 
é una trappola: prima diffondono in chiaro, poi diventano pay. piu gente abbocca, meno tv in chiaro sopravviveranno, e purtroppo di questo passo come detto da alcuni in questo 3d fra un po diventeranno tutte pay con grande gioia di tutti quelli che non hanno i mezzi per permetterselo...alla faccia del servizio pubblico!
 
Cosa c'entra il servizio pubblico con Sky e mediaset free?

Il primo rimane in ogni caso, quanti siano i canali concorrenti.

Si sta un po' distribuendo parole in libertà, IMO.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso