UE si esprime sull'ingresso di Sky nel digitale terrestre

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
gherardo ha scritto:
basta guardare in america o altri stati dove l' unica informazine " in chiaro " é contornata da televendite demenziali materassi e quantaltro é questo che vogliamo? benvenga una tv in chiaro ma che sia valida e duri.
in america le tv in chiaro trasmettono molti telefilm buoni (sicurmaente meglio delle nostre fiction), la cui maggior parte arriva anche qui, trasmessi sia in pay che in chiaro...
 
è una polemica inutile,la tv in chiaro esisterà sempre...
 
gherardo ha scritto:
si ma guarda cosa c'é fra un telefilm e l'altro.. come qua.
le televendite sono una cosa che va al di là della paytv. le trasmettono tutte le tv private per guadagnare di più ;)
pensi che senza paytv non trovino spazio in palinsesto per trasmettere televendite?? di sicuro ci sarebbe lo stesso barbara d'urso :D
 
gherardo ha scritto:
scusate se dico " fesserie " ne riparleremo fra un po quando anche per un MISERO tg, sicuramente taroccato, o la meteo si dovra pagare
a volte, non capisco cosa hai da lamentatri...perche non vai con un litro di benzina sotto al parlamento e ti lamenti con loro??Qui, qualcuno ti sta spiegando certe cose e tu continui a lamentarti fregandone delle risposte che ti danno... perche se tu leggi le risposte che ti danno, tu controbatti con altre cavolate...Ma scusami una cosa... Vedo dalla firma che abiti a Lugano(la patria dei soldi italiani), quante Tv Free ci sono e cosa trasmettono??
 
per quanto riguarda la benzina lasciamo perdere... per il resto per ora, abbiamo TUTTO il mondiale di calcio, un buon tg, e ottimi programmi di approfondimento. in piu quello che passa il convento ( coi soldi della mafia )
 
gherardo ha scritto:
per quanto riguarda la benzina lasciamo perdere... per il resto per ora, abbiamo TUTTO il mondiale di calcio, un buon tg, e ottimi programmi di approfondimento. in piu quello che passa il convento
allora guardi quello ceh guardiamo noi in Free... quindi cosa hai da lamentarti??
 
non puoi dire PER ORA, perchè per legge il mondiale deve passare in chiaro, non tutto, ma alcune partite si...
 
gherardo ha scritto:
che se si continua cosi fra un po di free non ci rimane nulla
e se andassero tutte le Tv a pagamento, cosa credi che esisterebbero 10000 tv??Quindi, non accadra mai che la Tv sara al 100% pay...MAI!!!
 
Siamo andando OT,non avviso più ,al prossimo giro ,chiudo e mando in ferie qualcuno
 
L'Italia nel settore Pay è molto arretrata rispetto al modello a cui tutte le tv del mondo s'ispirano,ossia gi Stati Uniti...è ovvio ke + si andrà avanti e + contenuti,sopratutto sportivi,saranno a pagamento ma la tv pubblica ci sarà sempre...e cmq siamo palesemente O.T
Sky vuole entrare nel DTT x togliere fette di mercato della pubblicità al bipolio RAI-Mediaset...
Ma vi farebbe schifo vedere telefilm e film della Fox in chiaro oppure ke ne so la nazionale di calcio piuttosto ke la F1 su Cielo in futuro???
Finalmente lo sport sarebbe trattato cm merita dall'unico network Italiano ke sa trasmetterlo...altro ke Rai e Mediaset...
 
pirazico ha scritto:
Scusate se mi intrometto, ma a voi pare normale un Paese nel quale il sottosegretario alle Telecomunicazioni (e non un Confalonieri o un Berlsuconi junior), che in teoria dovrebbe essere super partes, data la sua posizione, cerchi ormai da mesi fare pressioni sulla Ue e suoi suoi Commissari al fine di impedire a Sky di entrare nel digitale terrestre un anno prima rispetto a quanto previsto in passato dalla Legge? Dai tempi di Gasparri si è detto e ripetuto, giustificando così anche la decisione di elargire dei contributi statatli a fondo perduto a chi acquistava un decoder per il ddt (cosa questa giudicata irregolare dalla Corte di Giustizia Europea che ha infatti recentemente condannato la stessa Mediaset a restituire i contributi pubblici a suo tempo elargiti dal Governo dell'epoca…), che grazie al ddt ci sarerebbe stato spazio er tutti e molto canali gratuiti in più. Ed ora che c’è una piattaforma come Sky disposta ad entrare sul digitale terrestre con nuovi canali free (che si presume avranno una programmazione di tutto rispetto visti i emezzi di cui dispone), a tutto vantaggio dell’utente, in particolare di quello meno abbiente, non in grado cioè di permettersi la tv a pagamento, è proprio lo Stato ad opporsi? E’ chiaro che gli interessi a monte del Ministero delle Telecomunicazoni, e di conseguenza, del suo Sottosegretario non siano certo quelli del comune cittadino, ma di qualcun altro allocato molto più in alto… ;)
Ed il motivo di tutto questo allarmismo è altrettanto ovvio: in una torta come quella attuale, nella quale Mediaset si prende i 7/10 delle fette pubblicitarie e la Rai le restanti 3, l'ingresso di un colosso come Sky porterebbe ad un ulteriore spartizione della torta, a danno soprattutto di Mediaset
Negare una realtà del genere significa fare un torto alla propria intelligenza, essendo talmente palese la cosa….

E' un'analisi condivisibile e che io condivedo in pieno.
Ricordiamoci che Sky ha chiesto di anticipare la scadenza del divieto che le impone di poter essere operatore di rete sul DTT per canali free e non per pay-tv. Venuto meno il divieti, Sky può partecipare al beauty-contest per l'assegnazione di un mux del dividendo digitale. Quindi, al momento ci sarebbero solo nuovi canali free. Le speculazioni sul fatto che poi farà la pay-tv sono nostre/vostre speculazioni. Ma, a livello pay, io penso che sia a Mediaset che a Sky conviene ripartirsi il mercato a livello di piattaforma tecnologica.
L'unico soggetto che teme questo "sbarco" di Sky sul DTT, è Mediaset, ma non per la questione pay-tv, di cui Mediaset è già leader sul DTT, ma per il rischio di perdere audience e quindi pubblicità, per i suoi canali free. Il rischio è evidente e lo sanno bene e per questo cercano di oliare le persone giuste che possono incidere su queste decisioni. Il punto è che soggetti istituzionali non dovrebbero agire nell'interesse di un soggetto particolare di mercato, ma nell'interesse della collettività (oramai, questa è la vera utopia per il ns. Paese, dati i governanti che ci sono capitati).
 
Ciao Gherardo visto che risiedi in Svizzera cerchero' di darti una mano!:D
Effettivamente ho dovuto lottare 2 giorni per cercare di farmi capire per quanto riguarda il discorso "free o pay".Chi ritiene che Sky entrera' nel mondo free con canali tipo Meteo o Tg24 (tempo fa era gia in chiaro poi "misteriosamente criptato"):eusa_whistle:effettivamente non mi sembra una grande offerta. Per quanto riguarda il canale Cielo non bisogna prendere la scusa che c'e' il palinsesto estivo...:eusa_naughty: La seguo da mesi e il fatto che trasmettono film in replica 3o4 volte al giorno per svariati giorni non dipende certo dall'estate.
Sai noi qui in Italia siamo "estremamente" felici di dover pagare qualsiasi programma "decente" venga proposto in tv. ;)
 
@Eliseo
Ma se un regolamento ha proibito a Sky di "entare in DTT" fino al 2012 non capisco perche' ci debba entrare adesso a tutti i costi! IO non difendo certo MDS ma in quanto a monopolisti hai contato quanti trasponder ha Sky per trasmettere sul Sat e quanti ne ha MDS.Ad ognuno il suo...:D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso