gherardo
Digital-Forum Friend
qua si ricevono tante tv di quei paesi col sat.. vai a vederle!
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
in america le tv in chiaro trasmettono molti telefilm buoni (sicurmaente meglio delle nostre fiction), la cui maggior parte arriva anche qui, trasmessi sia in pay che in chiaro...gherardo ha scritto:basta guardare in america o altri stati dove l' unica informazine " in chiaro " é contornata da televendite demenziali materassi e quantaltro é questo che vogliamo? benvenga una tv in chiaro ma che sia valida e duri.
SPERIAMOAlert ha scritto:è una polemica inutile,la tv in chiaro esisterà sempre...
le televendite sono una cosa che va al di là della paytv. le trasmettono tutte le tv private per guadagnare di piùgherardo ha scritto:si ma guarda cosa c'é fra un telefilm e l'altro.. come qua.
a volte, non capisco cosa hai da lamentatri...perche non vai con un litro di benzina sotto al parlamento e ti lamenti con loro??Qui, qualcuno ti sta spiegando certe cose e tu continui a lamentarti fregandone delle risposte che ti danno... perche se tu leggi le risposte che ti danno, tu controbatti con altre cavolate...Ma scusami una cosa... Vedo dalla firma che abiti a Lugano(la patria dei soldi italiani), quante Tv Free ci sono e cosa trasmettono??gherardo ha scritto:scusate se dico " fesserie " ne riparleremo fra un po quando anche per un MISERO tg, sicuramente taroccato, o la meteo si dovra pagare
allora guardi quello ceh guardiamo noi in Free... quindi cosa hai da lamentarti??gherardo ha scritto:per quanto riguarda la benzina lasciamo perdere... per il resto per ora, abbiamo TUTTO il mondiale di calcio, un buon tg, e ottimi programmi di approfondimento. in piu quello che passa il convento
e se andassero tutte le Tv a pagamento, cosa credi che esisterebbero 10000 tv??Quindi, non accadra mai che la Tv sara al 100% pay...MAI!!!gherardo ha scritto:che se si continua cosi fra un po di free non ci rimane nulla
e vai col disco che ricominciagherardo ha scritto:che se si continua cosi fra un po di free non ci rimane nulla
pirazico ha scritto:Scusate se mi intrometto, ma a voi pare normale un Paese nel quale il sottosegretario alle Telecomunicazioni (e non un Confalonieri o un Berlsuconi junior), che in teoria dovrebbe essere super partes, data la sua posizione, cerchi ormai da mesi fare pressioni sulla Ue e suoi suoi Commissari al fine di impedire a Sky di entrare nel digitale terrestre un anno prima rispetto a quanto previsto in passato dalla Legge? Dai tempi di Gasparri si è detto e ripetuto, giustificando così anche la decisione di elargire dei contributi statatli a fondo perduto a chi acquistava un decoder per il ddt (cosa questa giudicata irregolare dalla Corte di Giustizia Europea che ha infatti recentemente condannato la stessa Mediaset a restituire i contributi pubblici a suo tempo elargiti dal Governo dell'epoca…), che grazie al ddt ci sarerebbe stato spazio er tutti e molto canali gratuiti in più. Ed ora che c’è una piattaforma come Sky disposta ad entrare sul digitale terrestre con nuovi canali free (che si presume avranno una programmazione di tutto rispetto visti i emezzi di cui dispone), a tutto vantaggio dell’utente, in particolare di quello meno abbiente, non in grado cioè di permettersi la tv a pagamento, è proprio lo Stato ad opporsi? E’ chiaro che gli interessi a monte del Ministero delle Telecomunicazoni, e di conseguenza, del suo Sottosegretario non siano certo quelli del comune cittadino, ma di qualcun altro allocato molto più in alto…![]()
Ed il motivo di tutto questo allarmismo è altrettanto ovvio: in una torta come quella attuale, nella quale Mediaset si prende i 7/10 delle fette pubblicitarie e la Rai le restanti 3, l'ingresso di un colosso come Sky porterebbe ad un ulteriore spartizione della torta, a danno soprattutto di Mediaset
Negare una realtà del genere significa fare un torto alla propria intelligenza, essendo talmente palese la cosa….