UE si esprime sull'ingresso di Sky nel digitale terrestre

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Quelli che,secondo loro sono felicissimi di"ingrassare" le tasche mi Mr Squalo come se no ne avesse gia abbastanza...
P.S.Sapete quanti giornali ha comprato il nostro Mr in questione?
Tra poco criptera' anche Internet ma noi Italiani siamo solo contenti...
 
Milanosat ha scritto:
Quelli che,secondo loro sono felicissimi di"ingrassare" le tasche mi Mr Squalo come se no ne avesse gia abbastanza...
P.S.Sapete quanti giornali ha comprato il nostro Mr in questione?
Tra poco criptera' anche Internet ma noi Italiani siamo solo contenti...
Prima di tutti cripteranno il Digital-forum, ne stanno già discutendo in parlamento.:badgrin: :badgrin:
 
e se sky si alleasse con premium? MAgari facendo trasmettere dei canali sky sulla piattaforma premium magari con un pacchetto sky, è possibile?
 
Janko ha scritto:
e se sky si alleasse con premium? MAgari facendo trasmettere dei canali sky sulla piattaforma premium magari con un pacchetto sky, è possibile?
nel 2008 stava per diventare possibile, oggi sono in guerra....:D
 
Milanosat ha scritto:
Quelli che,secondo loro sono felicissimi di"ingrassare" le tasche mi Mr Squalo come se no ne avesse gia abbastanza...
P.S.Sapete quanti giornali ha comprato il nostro Mr in questione?
Tra poco criptera' anche Internet ma noi Italiani siamo solo contenti...
fosse l'unico a possedere dei giornali, ma poi che centrA? qui si parla dello sbarco di sky sul dtt per canali free. è inutile pensare adesso a quali canali metteranno...
 
Sarei completamente d'accordo ad implementare Sky su Mediaset!
Un unico abbonamento per due piattaforme.Sarebbe la fine di tanti problemi chi vuole pagare avra' a disposizione tutta la PPV Ma purtoppo credo che sia solo pura fantascienza ;)
 
Milanosat ha scritto:
@Eliseo
Ma se un regolamento ha proibito a Sky di "entare in DTT" fino al 2012 non capisco perche' ci debba entrare adesso a tutti i costi! IO non difendo certo MDS ma in quanto a monopolisti hai contato quanti trasponder ha Sky per trasmettere sul Sat e quanti ne ha MDS.Ad ognuno il suo...:D
Perchè vuole dare fastidio a Mediaset, solo un po' di disturbo, comunque.
Comunque, molte delle critiche che vengono fatte a Sky e Murdoch, si possono fare a Mediaset e Berlusconi. Comunque, in nessuno dei 2 casi, abbiamo a che fare con enti di beneficienza e con benefattori dell'umanità: questo sia chiaro; è difficle dire chi è il meno peggio. Ma un terzo soggetto come Sky, va visto coma la manna dal Cielo per un contesto della tv free italiana, asfittico e praticamente (diciamocelo chiaramente) controllato da un unico soggetto (quando lui governa il Paese)
 
@Eliseo
Posso non condividere le tue affermazioni?
La mediaset o Telemilano parte tanti anni fa con copertura lombarda (siccome sei della provincia di bari forse non ne sei a conoscenza);) All'epoca era una vera alternativa alla Rai (forse piu politicizzata di adesso) nel nord Italia ebbe subito un enorme successo .Non vorrei andare troppo fuori OT ma siceramente tutto questo governo in tv non lo vedo. Sento piu che altro tantissime critiche(giuste o sbagliate) di chi non e' al governo.
Riusciamo a lasciare fuori la politica dalle questioni televisive a noi tanto care? Grazie :D
 
Milanosat ha scritto:
@Eliseo
Ma se un regolamento ha proibito a Sky di "entare in DTT" fino al 2012 non capisco perche' ci debba entrare adesso a tutti i costi! IO non difendo certo MDS ma in quanto a monopolisti hai contato quanti trasponder ha Sky per trasmettere sul Sat e quanti ne ha MDS.Ad ognuno il suo...:D
se non sai le cose è meglio che stai zitto....Fai piu bella figura.Con questo spero che tutte le polemiche finiscano qui.Abbiamo allungato di 5 pagine per sole polemiche...
 
Caro landtools spiegami che cosa non so... Le polemiche le fate voi! E' 3 giorni che sto cercando di spiegare che la tv puo essere valida ugualmente senza pagare per forza un operatore televisivo...
 
il discorso rai-mediaset è ampio e abbraccia inesorabilmente la politica, quindi è meglio chiuderla qui...
dico solo che rai (che poi è pubblica, quindi ha per esempio dei paletti sulla pubblicità) e mediaset non creano una gran concorrenza fra loro. considera che in altri paesi ci sono almeno 2-3 soggetti privati forti che si fanno concorrenza sulla tv free...
 
Ultima modifica:
Milanosat ha scritto:
Caro landtools spiegami che cosa non so... Le polemiche le fate voi! E' 3 giorni che sto cercando di spiegare che la tv puo essere valida ugualmente senza pagare per forza un operatore televisivo...
con questo ultimo intervento fuori tema cosi sei contento e stai buono....



E’ ufficiale (quasi), Sky potrà operare sul digitale terrestre fin dal 2010, con un massimo di 6 canali in chiaro (free to air) e potrà partecipare alla gara di assegnazione delle frequenze del digitale terrestre prevista per il prossimo settembre.

La conferma, ancora non formalizzata, arriva direttamente dalla Commissione Europea. Secondo fonti della testata Milano Finanza e dell’agenzia Reuters, dopo la lunga consultazione tra le parti coinvolte, mediata dal Commissario alla concorrenza Joaquin Almunia, la società di Rupert Murdoch avrà il via libera per trasmettere sulla piattaforma del digitale terrestre prima del 2012, ma a certe precise condizioni.

Il vincolo imposto nel 2003 ai tempi della funsione tra Stream e Telepiù vietava l’entrata da parte di Sky Italia, come monopolista del satellite, in una nuova piattaforma tv fino al 2012. Oggi su richesta della stessa società controllata dal colosso News Corp., l’Europa ha deciso che Sky potrà accedere alla gara di assegnazione dei multiplex del dtt, indetta dal Ministero per lo sviluppo economico per settembre 2010, mantenendo i canali acquisiti (6 canali cioè un multiplex) in chiaro per un periodo che dovrebbe essere dai 3 ai 5 anni.

A quanto pare la decisione della Commissione Europea non dovrebbe scontentare nessuna delle parti coinvolte. Sky dovrà necessariamente affittare o acquistare i Mux per la programmazione a pagamento e quindi darà in futuro maggior valore ai multiplex già controllati dalle società attualmente operanti sul digitale terrestre (Mediaset, Rai, TI Media). In questi anni però potrà avere una grande visibilità per pubblicizzare e promuovere la sua offerta pay. Rai, Mediaset e Ti Media invece avranno maggiori profitti dall’affitto dei multiplex per Sky.

Ora Fine OT...
 
Mi dispiace aver creato qualche discussione polemica ;)
Chiudiamola veramente qui. Vedremo che novita ci saranno dopo lo Switch off lombardo.
Vedremo quanti e quali canali in chiaro Sky "mettera " a disposizione sul DTT.
Adesso sto buono ma non perche' me lo dici tu...
 
gherardo ha scritto:
una volta tutto il calcio, i film hollywoodiani, ecc. si vedevano in chiaro. ora no. domani men che meno! tutto cio grazie a chi paga sky ecc...la roba che ora sky dara in free é solo un'esca poi diventera PAY DOPO il 2012

Tralasciando la prima parte del discorso, alla quale hanno già replicato altri (il calcio in chiaro, almeno quello in diretta, qui in Italia non c'è mai stato...), mi soffermo sulla seconda per dirti: ammesso che dal 2012 (cosa tutta da dimostrare) Sky entri nel ddt a pagamento, ti fa così schifo usufruire per il prossimo anno e mezzo di qualche canale (si presume decente dato che Sky ha mezzi notevoli nel settore) digitale in più ed in chiaro?

Ma se un regolamento ha proibito a Sky di "entare in DTT" fino al 2012 non capisco perche' ci debba entrare adesso a tutti i costi!

Caro Milanosat, la risposta è semplicissima e riguarda la gara di assegnazione dei multiplex del dtt, indetta dal Ministero per lo sviluppo economico per settembre 2010: l'unico modo che ha Sky di prendervi parte è l'abbattimento dei paletti a suo tempo fissati all'epoca della fusione tra Tele + e Strean (anno 2003 come giustamente ricordava Landtools). A quel tempo il digitale terrestre di fatto non esisteva per cui è ovvio che la scadenza del 2012 andava rivista, rappresentando per la tv di Murdoch una oggettiva ingiustizia: accedere infatti al digitale terrestre dopo che i vari multiplex sono stati già assegnati (ai "soliti noti" tra l'altro) significa tagliare fuori dal discorso Sky, impedendole di competere nel mercato con propri canali free. A tutto vantaggio di Mediaset ed a danno degli utenti ai quali, torno a ripeterlo, fu all'epoca promesso che l'avvento del ddt avrebbe moltiplicato le opportunità e gli spazi per gli editori, ed arricchito il numero di canali gratuiti destinati ai fruitori della tv in chiaro... ;)
 
Ultima modifica:
pirazico ha scritto:
Tralasciando la prima parte del discorso, alla quale hanno già replicato altri (il calcio in chiaro, almeno quello in diretta, qui in Italia non c'è mai stato...), mi soffermo sulla seconda per dirti: ammesso che dal 2012 (cosa tutta da dimostrare) Sky entri nel ddt a pagamento, ti fa così schifo usufruire per il prossimo anno e mezzo di qualche canale (si presume decente dato che Sky ha mezzi notevoli nel settore) digitale in più ed in chiaro?

Cito per la terza volta il testo della decisione Tele+/Stream. Ve lo metto addirittura in italiano così non ci sono problemi in merito al conoscere o non conoscere l'inglese.

Ma per favore leggetela prima di commentare!

La decisione prevedeva già che in qualsiasi tempo, indipendentemente dal passaggio DTT, gli obblighi imposti potessero essere tolti.

La divisione tra mercati non era relativa al satellite e al terrestre, ma alla Pay e al Free, indipendentemente dalla piattaforma su cui trasmettevano.

Il nocciolo della questione è: quando il free, per offerta, contenuti, introiti, business model ecc, avrebbe fatto concorrenza alla pay a condizioni di parità e senza barriere all'ingresso, la decisione sarebbe potuta essere cambiata.

Oh, l'hanno spiegato in 81 pagine ed è tutto scritto lì a partire dal 2003.
 
Ultima modifica:
non capisco il perché ci si lamenti di un'entrata sul CHIARO del gruppo di Murduch, confidando in sventure (allora è vero che Mistero e Studiaperto vi hanno fatto il lavaggio del cervello con i loro programmi catastrofistici :D ).

Ogni canale in chiaro che arriva è ben accetto, che sia di Murdoch o di Berlusconi... o anche della rai (anche se poi devo trasmettere secondo cose migliori e non le solite stronzate dalla Barbara D'Urso ai programmi di Brachino e dell'Alieno di StudioAperto:5eek: )...

io sono un anti PPV però tempo fa ho anche sperato nel loro fallimento (da considerarsi però più come figura retorica)...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso