Piersilvio Berlusconi contro Sky: “Sono dei furboni, Mediaset rispetta le leggi”
Il figlio del presidente del Consiglio risponde alle dichiarazioni di Tom Mockridge sulla legge per le intercettazioni. E fa notare che il colosso di Murdoch ha 100mila abbonati in meno da quando Mediaset non ne ospita più la pubblicità
Pier Silvio Berlusconi definisce «molto astuta» la dichiarazione dell’a.d. di Sky Italia, Tom Mockridge, pronto al carcere a causa della nuova legge sulle intercettazioni e sottolinea che Mediaset «quando ci sarà una legge la rispetterà».
UN FURBONE - Dopo le dichiarazioni di Mockridge che si era detto disponibile ad andare in prigione in segno di solidarietà ai giornalisti Sky, Pier Silvio Berlusconi ha replicato: «Trovo la risposta di Mockridge molto astuta: fa il suo mestiere. Faccio però fatica a seguirlo. La legge deve essere ancora approvata e noi siamo soliti rispettare le leggi». Durante la conferenza stampa seguita alla presentazione dei palinsesti d’autunno il vicepresidente di Mediaset ha detto di essere cosciente del fatto che le critiche al ddl intercettazione assicurano a Sky un certo consenso mediatico: «Sky lo sa e sfrutta questa posizione – ha concluso – Da parte nostra, quando ci sarà una legge, noi la rispetteremo».
FATICA SKY SENZA MEDIASET - «Si è già capito che senza la pubblicità su Mediaset fanno fatica». Questa la risposta a Sky del vicepresidente di Mediaset, Pier Silvio Berlusconi, sulla questione degli spot su reti Mediaset. Lunedì l’a.d. di Sky Italia, Tom Mockridge, si era detto sicuro del successo della nuova campagna pubblicitaria, che non prevede spot sulle reti del gruppo di Cologno Monzese, aggiungendo che in questo modo verrà dimostrata la non necessità di apparire sulle reti Mediaset per promuovere un prodotto di successo. Dall’autunno scorso le emittenti del Biscione non ospitano più annunci pubblicitari dei programmi del gruppo Murdoch. «I numeri ufficiali NewsCorp a marzo – ha precisato il vicepresidente di Mediaset - dicono che in media hanno 100mila abbonati in meno rispetto ai mesi precedenti Mockridge può dire quello che vuole ma stiamo viaggiando nei primi sei mesi a +5% di raccolta pubblicitaria». Sugli attacchi da parte del manager di Sky Italia, Pier Silvio Berlusconi ha poi aggiunto: «Mockridge ci prova in tutti i modi. Mi dispiace in qualche modo perchè non ho niente di negativo contro Sky al di là di una forte concorrenza».
http://www.giornalettismo.com/archives/70571/piersilvio-berlusconi-contro-sky
Il figlio del presidente del Consiglio risponde alle dichiarazioni di Tom Mockridge sulla legge per le intercettazioni. E fa notare che il colosso di Murdoch ha 100mila abbonati in meno da quando Mediaset non ne ospita più la pubblicità
Pier Silvio Berlusconi definisce «molto astuta» la dichiarazione dell’a.d. di Sky Italia, Tom Mockridge, pronto al carcere a causa della nuova legge sulle intercettazioni e sottolinea che Mediaset «quando ci sarà una legge la rispetterà».
UN FURBONE - Dopo le dichiarazioni di Mockridge che si era detto disponibile ad andare in prigione in segno di solidarietà ai giornalisti Sky, Pier Silvio Berlusconi ha replicato: «Trovo la risposta di Mockridge molto astuta: fa il suo mestiere. Faccio però fatica a seguirlo. La legge deve essere ancora approvata e noi siamo soliti rispettare le leggi». Durante la conferenza stampa seguita alla presentazione dei palinsesti d’autunno il vicepresidente di Mediaset ha detto di essere cosciente del fatto che le critiche al ddl intercettazione assicurano a Sky un certo consenso mediatico: «Sky lo sa e sfrutta questa posizione – ha concluso – Da parte nostra, quando ci sarà una legge, noi la rispetteremo».
FATICA SKY SENZA MEDIASET - «Si è già capito che senza la pubblicità su Mediaset fanno fatica». Questa la risposta a Sky del vicepresidente di Mediaset, Pier Silvio Berlusconi, sulla questione degli spot su reti Mediaset. Lunedì l’a.d. di Sky Italia, Tom Mockridge, si era detto sicuro del successo della nuova campagna pubblicitaria, che non prevede spot sulle reti del gruppo di Cologno Monzese, aggiungendo che in questo modo verrà dimostrata la non necessità di apparire sulle reti Mediaset per promuovere un prodotto di successo. Dall’autunno scorso le emittenti del Biscione non ospitano più annunci pubblicitari dei programmi del gruppo Murdoch. «I numeri ufficiali NewsCorp a marzo – ha precisato il vicepresidente di Mediaset - dicono che in media hanno 100mila abbonati in meno rispetto ai mesi precedenti Mockridge può dire quello che vuole ma stiamo viaggiando nei primi sei mesi a +5% di raccolta pubblicitaria». Sugli attacchi da parte del manager di Sky Italia, Pier Silvio Berlusconi ha poi aggiunto: «Mockridge ci prova in tutti i modi. Mi dispiace in qualche modo perchè non ho niente di negativo contro Sky al di là di una forte concorrenza».
http://www.giornalettismo.com/archives/70571/piersilvio-berlusconi-contro-sky