UE si esprime sull'ingresso di Sky nel digitale terrestre

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Piersilvio Berlusconi contro Sky: “Sono dei furboni, Mediaset rispetta le leggi”

Il figlio del presidente del Consiglio risponde alle dichiarazioni di Tom Mockridge sulla legge per le intercettazioni. E fa notare che il colosso di Murdoch ha 100mila abbonati in meno da quando Mediaset non ne ospita più la pubblicità

Pier Silvio Berlusconi definisce «molto astuta» la dichiarazione dell’a.d. di Sky Italia, Tom Mockridge, pronto al carcere a causa della nuova legge sulle intercettazioni e sottolinea che Mediaset «quando ci sarà una legge la rispetterà».

UN FURBONE - Dopo le dichiarazioni di Mockridge che si era detto disponibile ad andare in prigione in segno di solidarietà ai giornalisti Sky, Pier Silvio Berlusconi ha replicato: «Trovo la risposta di Mockridge molto astuta: fa il suo mestiere. Faccio però fatica a seguirlo. La legge deve essere ancora approvata e noi siamo soliti rispettare le leggi». Durante la conferenza stampa seguita alla presentazione dei palinsesti d’autunno il vicepresidente di Mediaset ha detto di essere cosciente del fatto che le critiche al ddl intercettazione assicurano a Sky un certo consenso mediatico: «Sky lo sa e sfrutta questa posizione – ha concluso – Da parte nostra, quando ci sarà una legge, noi la rispetteremo».

FATICA SKY SENZA MEDIASET - «Si è già capito che senza la pubblicità su Mediaset fanno fatica». Questa la risposta a Sky del vicepresidente di Mediaset, Pier Silvio Berlusconi, sulla questione degli spot su reti Mediaset. Lunedì l’a.d. di Sky Italia, Tom Mockridge, si era detto sicuro del successo della nuova campagna pubblicitaria, che non prevede spot sulle reti del gruppo di Cologno Monzese, aggiungendo che in questo modo verrà dimostrata la non necessità di apparire sulle reti Mediaset per promuovere un prodotto di successo. Dall’autunno scorso le emittenti del Biscione non ospitano più annunci pubblicitari dei programmi del gruppo Murdoch. «I numeri ufficiali NewsCorp a marzo – ha precisato il vicepresidente di Mediaset - dicono che in media hanno 100mila abbonati in meno rispetto ai mesi precedenti Mockridge può dire quello che vuole ma stiamo viaggiando nei primi sei mesi a +5% di raccolta pubblicitaria». Sugli attacchi da parte del manager di Sky Italia, Pier Silvio Berlusconi ha poi aggiunto: «Mockridge ci prova in tutti i modi. Mi dispiace in qualche modo perchè non ho niente di negativo contro Sky al di là di una forte concorrenza».
http://www.giornalettismo.com/archives/70571/piersilvio-berlusconi-contro-sky
 
Piersilvio, anche dovessi mai dire una cosa sensata nella tua vita, non ti risponderò mai.
Io rispondo alle persone che i soldi e gli imperi finanziari se li fanno con le proprie forze, non con il cognome del papi che ti ha dato tutto e ostentano.

Proprio lui, poi, dichiara Mockridge un furbone per quanto riguarda la questione DDL intercettazioni (e secondo me ha pure ragione sai quanto gliene frega a Mockrigde).. ma proprio lui che lavora nelle telecomunicazioni, perchè non va contro il DDL del padre, che in fondo, danneggia anche lui?
 
amor filiale :D rispetto per chi ti ha messo al mondo così comodamente
la coerenza? roba per gli stolti
 
:lol: un vero comico nato, chissà da chi avrà preso....
se dovesse aver problemi di lavoro, potrebbe andare a fare cabaret sulle navi da crociera (non so perchè ma mi ricorda qualcosa:eusa_think: )
 
Ma cm si fa i conti Piersilvio???ma cm fa a pensare quanti abbonati ha sky???allora è giusto dire ki MP ne ha soli 2,4 visto ke dei 2 milioni in scadenza molti magari hanno preso la tessera solo x lo Swithc-Off...
Ma pensasse ai canali in chiaro,dove ormai la rai gli da 10 punti di distacco...
 
le affermazioni di berlusconi jr. sono la prova che esiste concorrenza tra sky e mediaset ... in teoria la commissione europea dovrebbe togliere i paletti :icon_rolleyes: ma ci credo ben poco :doubt:
 
pietro_d ha scritto:
Piersilvio Berlusconi contro Sky: “Sono dei furboni, Mediaset rispetta le leggi”

Il figlio del presidente del Consiglio risponde alle dichiarazioni di Tom Mockridge sulla legge per le intercettazioni. E fa notare che il colosso di Murdoch ha 100mila abbonati in meno da quando Mediaset non ne ospita più la pubblicità

Pier Silvio Berlusconi definisce «molto astuta» la dichiarazione dell’a.d. di Sky Italia, Tom Mockridge, pronto al carcere a causa della nuova legge sulle intercettazioni e sottolinea che Mediaset «quando ci sarà una legge la rispetterà».

UN FURBONE - Dopo le dichiarazioni di Mockridge che si era detto disponibile ad andare in prigione in segno di solidarietà ai giornalisti Sky, Pier Silvio Berlusconi ha replicato: «Trovo la risposta di Mockridge molto astuta: fa il suo mestiere. Faccio però fatica a seguirlo. La legge deve essere ancora approvata e noi siamo soliti rispettare le leggi». Durante la conferenza stampa seguita alla presentazione dei palinsesti d’autunno il vicepresidente di Mediaset ha detto di essere cosciente del fatto che le critiche al ddl intercettazione assicurano a Sky un certo consenso mediatico: «Sky lo sa e sfrutta questa posizione – ha concluso – Da parte nostra, quando ci sarà una legge, noi la rispetteremo».

FATICA SKY SENZA MEDIASET - «Si è già capito che senza la pubblicità su Mediaset fanno fatica». Questa la risposta a Sky del vicepresidente di Mediaset, Pier Silvio Berlusconi, sulla questione degli spot su reti Mediaset. Lunedì l’a.d. di Sky Italia, Tom Mockridge, si era detto sicuro del successo della nuova campagna pubblicitaria, che non prevede spot sulle reti del gruppo di Cologno Monzese, aggiungendo che in questo modo verrà dimostrata la non necessità di apparire sulle reti Mediaset per promuovere un prodotto di successo. Dall’autunno scorso le emittenti del Biscione non ospitano più annunci pubblicitari dei programmi del gruppo Murdoch. «I numeri ufficiali NewsCorp a marzo – ha precisato il vicepresidente di Mediaset - dicono che in media hanno 100mila abbonati in meno rispetto ai mesi precedenti Mockridge può dire quello che vuole ma stiamo viaggiando nei primi sei mesi a +5% di raccolta pubblicitaria». Sugli attacchi da parte del manager di Sky Italia, Pier Silvio Berlusconi ha poi aggiunto: «Mockridge ci prova in tutti i modi. Mi dispiace in qualche modo perchè non ho niente di negativo contro Sky al di là di una forte concorrenza».
http://www.giornalettismo.com/archives/70571/piersilvio-berlusconi-contro-sky
meglio non aggiungere altri commenti in merito... è come dire che il bue dice all'asino cornuto.....
 
pietro_d ha scritto:
Piersilvio Berlusconi contro Sky: “Sono dei furboni, Mediaset rispetta le leggi”

Più che altro sono le leggi a rispettare Mediaset.
 
Io a sto punto per farla proprio pulita farei un bel ministero mediaset e morta li.
Con portafoglio ovvio ;)
 
Mi pare che Piersilvio quando parla degli abbonati di Sky in discesa da quando non c'è più la pubblicità sulle reti Mediaset dica solo la verità. A Sky la cosa poi interessa così poco che sono andati più volte in tribunale per cercare di obbligare Mediaset a passare i loro spot...
 
dicendo che sky perde abbonati per colpa loro, praticamente ammettono che hanno il monopolio della pubblicità e possono decidere le sorti di un'azienda concorrente...
 
E' una questione di target, ultimamente non vedo più gli spot Sky sulla Rai significa che non hanno funzionato. A Sky servono i teledipendenti che guardano tutto il giorno Mediaset e che pur di guardare più tv sono disposti a spendere anche oltre 60 euro al mese
 
pietro89 ha scritto:
dicendo che sky perde abbonati per colpa loro, praticamente ammettono che hanno il monopolio della pubblicità e possono decidere le sorti di un'azienda concorrente...

Scusatemi se ve lo dico, ma se una pay TV basa il proprio numero di abbonamenti sulla pubblicità che passa sulle TV free, come sopravviverebbe in caso di assenza di esse?

I network di promoter sul territorio dovrebbero essere il primo mezzo di contatto.

Se non ne hai abbastanza o ne hai di poco efficienti, per stare dentro nei costi o per aumentare i profitti, i problemi sono della pay Tv o delle TV terze?
 
L_Rogue ha scritto:
I network di promoter sul territorio dovrebbero essere il primo mezzo di contatto.
Potrebbe anche essere che i promoter alla fine vengano a costare a Sky di piu' degli spot pubblicitari...
 
L_Rogue
e chi ha detto che le paytv non vogliono che esista la tv in chiaro???
anche sky ha aperto un canale free...

e comunque non penso che il problema sia tanto nella comunicazione, anche perchè quelli persi erano già abbonati. di promoter sky ne ha già tanti e promette altri 2000 posti in questo anno per le nuove offerte...
 
eragon ha scritto:
Potrebbe anche essere che i promoter alla fine vengano a costare a Sky di piu' degli spot pubblicitari...

Può essere. E quindi?

Si obbliga un soggetto terzo ad assumersi la differenza di prezzo dei tuoi costi se non vuole contrattare con te?

A meno che non sia previsto per legge, non c'è nessun obbligo di contrattazione.

Al massimo si può parlare di abuso di posizione dominante, ma SKY non ha battuto questa strada per la pubblicità o sbaglio?
 
pietro89 ha scritto:
L_Rogue
e chi ha detto che le paytv non vogliono che esista la tv in chiaro???
anche sky ha aperto un canale free...

Non ci siamo capiti.

Si è affermato nel thread che la pubblicità sulle TV free è importante per le la Pay TV.

OK, d'accordo. Ma non può essere fondamentale, perché in assenza di TV free allora non esisterebbero mai Pay TV.

Storicamente sono nate prima le Free delle Pay, ma queste ultime sono allora per sempre condannate a vita da parassita?

O piuttosto è una questione di costi del mezzo promozionale che non si può pretendere di alleviare obbligatoriamente tramite le TV free?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso