UE si esprime sull'ingresso di Sky nel digitale terrestre

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
alexzoppi ha scritto:
Sei un grande! Sei riuscito a contraddirti due volte con una frase sola.
Hai affermato che "le litigate fanno parte della cultura televisiva italiana" e al mio controesempio mi confermi che anche in America succede (a parte il fatto che la prima serie era inglese così come Gordon è scozzese).
Hai affermato che su "SKY non le vedremo mai" mentre indirettamente lo confermi (non c'entra il fatto che non sia produzione loro ...)

L'altra sera ho visto "Tabahta, mani di forbice" o qualcosa del genere: anche lì niente litigate eh? ;)

vuoi forse dirmi che le risse televisive non fanno parte della nostra cultura televisiva?vuoi forse dirmi che le produzioni americane se ritrasmesse da sky diventano automaticamente produzione di sky italia?il tuo pensiero è un po bizzarro,o forse non hai capito un tubo di quello che volevo dire :)
sky italia si sta affermando in questi anni come cantiere di novità televisive e di produzioni di vera qualità.
Ti potrei citare "romanzo cirminale","il mostro di firenze","boris" per le fiction; oppure "reparto maternità", "s.o.s. tata" per i reality ;)
magari la prossima volta evita il sarcasmo,chissà che fai piu bella figura!
 
Milanosat ha scritto:
Ma c'e chi la confronta. Quello che non mi piace e' molto semplice. Se un programma del genere fosse stato trasmesso da tv generaliste italiane in chiaro (non volevo dire Mediaset o Rai) sarebbe stato immediatamente messo al bando come programma trash o cosa simile .Dammi un buon motivo per seguire questo programma e di conseguenza anche gli altri offerti da Cielo. Onestamente parlando non mi sembrano molto diversi da quelli proposti su altre tv.
Certo se parliamo di offerta Sky il discorso si allarga e non si parla piu di DTT e canali in chiaro...:icon_rolleyes:

devi essere obiettivo,non farne un discorso di bandiera...
se non ti piace un determinato programma,non puoi catalogarlo come tv trash solo perchè non rispecchia i tuoi gusti.Chi sono io per darti un motivo per guardare cielo?se non fa per te amen,l'importante è che esista per le persone come me ;)
 
=Matteo82= ha scritto:
Ecco come immaginavo ora pure Sei più bravo di un ragazzino di quinta è diventata tv di qualità... Poi magari siete gli stessi che parlano male di Rete4!
paragonato ai quiz che vanno in onda su Rai e Mediaset ovvio che diventa di qualità, lì almeno devi sapere qualcosa per vincere dei soldi; dare un miliardo di vecchie lire a un tizio solo perché ha avuto l'immenso c*lo di beccare per caso un foglietto in un pacco o il lavoro che fanno dieci persone per me è un insulto all'intelligenza umana. E' logico che paragonato ai quiz degli anni '80 e '90 è poca roba, ma "Paroliamo" è stato cancellato dai palinsesti perché giudicato "troppo difficile per gli italiani" (in Francia invece ci hanno aggiunto pure i calcoli matematici) e i quiz di Bongiorno e Tedeschi hanno fatto la stessa fine, dunque tocca accontentarsi dei quiz dementi di Rai1 per fare un confronto con Sei più bravo.
Rete4 credo sia l'unica rete Mediaset che trasmette roba sana... niente reality, film pomeriggio e sera, qualche soap-opera (che riesce ad essere meno insulsa delle fiction di prima serata), non per nulla è quella che fa meno ascolti in assoluto.
 
Alert ha scritto:
su cielo vanno in onda soprattutto serial americani,film in replica 4 volte al giorno io non ne vedo...ma forse a casa tua sintonizzi una versione sperimentale di cielo ;)
chi non è abbonato o non lo è mai stato non puo fare alcun confronto.Come unico punto di riferimento hanno barbara d'urso e maria de filippi...e poi parlano di tv di qualità (che dio ce ne scampi)!
Ti rispondo subito io non sono MAI stato abbonato a Sky ma ho avuto modo piu volte di seguire la programmazione da parenti attualmente ex abbonati.La mia versione di Cielo non e' affatto sperimentale (magari lo fosse). Mi hai fatto venire un dubbio,sono andato subito a consultare il palinsesto di Cielo di oggi domani e dopodomani.
Risultato: Al pomeriggio fanno ben due telefilm in "super esclusiva" Strega per amore Fantasilandia" Praticamente mai visti:badgrin:
Piu un paio di film in onda sistematicamente tutti i giorni ad orari piu o meno diversi.Un film in particolare sta "girando" da piu di due settimane.Vogliamo parlare del programma "cult" Essere Valeria? Come vedi non mi pare che il canale si possa distinguere per qualita di programmazione
P.S Maria de Filippi e Barbara d'Urso non mi piacciono ma a quanto pare a tre quarti dell'Italia si. ;)
 
Ultima modifica:
Alert ha scritto:
devi essere obiettivo,non farne un discorso di bandiera...
se non ti piace un determinato programma,non puoi catalogarlo come tv trash solo perchè non rispecchia i tuoi gusti.Chi sono io per darti un motivo per guardare cielo?se non fa per te amen,l'importante è che esista per le persone come me ;)
Immediatamente vengo accusato di essere di "parte" :mad:
Sono di parte solo per la televisione FREE possibilmente di qualita' ;)
Che poi si chiami Cielo Terra Mare ha poca importanza
 
ecco appunto,se sbirci sky da parenti o amici ciò non ti permette di poter esprimere un giudizio; è come se giudicassi un film guardando solo i primi 10 minuti ;)
cielo trasmette molte cose buone,ma rimane una tv sperimentale,è un dato di fatto che sky stia attendendo il responso dell'unione europea.Al momento rimane solo una piccola vetrina della paytv,che ritrasmette in chiaro film e serialTV con l'aggiunta di qualche produzione skyuno...
 
Alert ha scritto:
ecco appunto,se sbirci sky da parenti o amici ciò non ti permette di poter esprimere un giudizio; è come se giudicassi un film guardando solo i primi 10 minuti ;)
cielo trasmette molte cose buone,ma rimane una tv sperimentale,è un dato di fatto che sky stia attendendo il responso dell'unione europea.Al momento rimane solo una piccola vetrina della paytv,che ritrasmette in chiaro film e serialTV con l'aggiunta di qualche produzione skyuno...
OK Alert allora attendero' con pazienza lo switch off per vedere quante e quali novita ci riservera' il panorama televisivo...:icon_bounce: Speriamo bene...
 
l'importante è che ci sia sempre qualcosa di nuovo da vedere,no? ;)
il panorama televisivo italiano puo solo migliorare...
 
Alert ha scritto:
l'importante è che ci sia sempre qualcosa di nuovo da vedere,no? ;)
il panorama televisivo italiano puo solo migliorare...
Quoto in pieno.Non solo puo,ma deve assolutamente migliorare.
 
@Alert
Che cosa è che ti dà tanto fastidio? Ho detto per caso delle falsità?
Hai scritto tu o io questa frase: "le litigate fanno parte della cultura televisiva italiana,su sky non le vedremo mai"?
Io ti ho solo mostrato che esistono trasmissioni viste su SKY in cui ci sono fior di litigate e non sono di produzione italiana.
Cosa ho detto di non vero? Cosa c'è di così bizzarro?
Sky Italia ha realizzato alcune buone produzioni in questi anni? Bene, ma non è che la RAI non ne abbia realizzate mi pare, anzi ...
Sono abbonato SKY da sempre (full) ed insieme a tanta roba buona ce n'è tantissima da buttare e Cielo non è certo il loro miglior canale, IMHO.

Cmq, può darsi benissimo che non abbia capito un tubo di quello che hai detto ...
 
Alert ha scritto:
sky italia si sta affermando in questi anni come cantiere di novità televisive e di produzioni di vera qualità "il mostro di firenze"

Non sono mai stato abbonato a sky ma se mi dite che il "mostro di firenze" (che mi sono fatto registrare appositamente) è un (come si dovrebbe chiamare fiction/serie tv)di qualita' siete messi male fatevelo dire da uno che ha vissuto quegli anni da molto vicino con 2/3 delitti ad unai distanza di 7/8 km ed 1 delitto ad una distanza di 2 km e sa come si sono svolti diversii fatti vi posso garantire che la fiction/serie tv faceva pena.
 
una cosa è certa: qui si sta parlando di canali free e gli ascolti vanno a braccetto con il trash, perchè alla massa... piace.
poi ovviamente si spera che ce ne sia il meno possibile...
 
Mister_No ha scritto:
Non sono mai stato abbonato a sky ma se mi dite che il "mostro di firenze" (che mi sono fatto registrare appositamente) è un (come si dovrebbe chiamare fiction/serie tv)di qualita' siete messi male fatevelo dire da uno che ha vissuto quegli anni da molto vicino con 2/3 delitti ad unai distanza di 7/8 km ed 1 delitto ad una distanza di 2 km e sa come si sono svolti diversii fatti vi posso garantire che la fiction/serie tv faceva pena.
ma guarda, ti parlo da messa male e fiera di esserlo. Quella fiction, mia opinione basandomi sul fatto che E' FICTION!!!!!!!!! è un capolavoro. Le fiction non sono documentari, vanno viste come prodotti di compromesso fra fantasia e realtà (sospensione dell'incredulità, patto finzionale, chiamatelo come volete), prodotti confezionati e recitati da attori! Non sono documentari! Nemmeno schindler's list è andato come nel film, ma nessuno ha mai eccepito! Così come le grandi ficition RAI tipo Giovanni XXIII, il Padre Pio di mediaset, TUTTE hanno avuto discostamenti dalla realtà più o meno evidenti! Altrimenti smettono di essere prodotti recitati e diventano servizi del telegiornale montati assieme. E comunque nessuno ha mai risposto alla mia domanda: mentre dite che questo è trash e quello da schifo, cosa vi fa giungere a questa conclusione? faceva pena perchè?? E soprattutto perché tanto astio nei confronti di qualsiasi cosa sia targata sky? Se vuole andare sul terrestre che faccia pure. Se mediaset vuole sbarcare sul satellite prego!
 
Ultima modifica:
Milanosat ha scritto:
Risultato: Al pomeriggio fanno ben due telefilm in "super esclusiva" Strega per amore Fantasilandia" Praticamente mai visti:badgrin:
Piu un paio di film in onda sistematicamente tutti i giorni ad orari piu o meno diversi.Un film in particolare sta "girando" da piu di due settimane.Vogliamo parlare del programma "cult" Essere Valeria? Come vedi non mi pare che il canale si possa distinguere per qualita di programmazione
ma secondo te possono investire con tutti i limiti imposti dalla UE e il mux de l'espresso? :doubt: :doubt:
non capisco tutto il vostro astio nei confronti di sky:eusa_naughty:
stranamente della programmazione hai visto essere valeria e non i documentari di nat geo, il telegiornale di sky, le serie in primatv :doubt: :eusa_wall:
 
Milanosat ha scritto:
Immediatamente vengo accusato di essere di "parte" :mad:
Sono di parte solo per la televisione FREE possibilmente di qualita' ;)
Che poi si chiami Cielo Terra Mare ha poca importanza
Proprio perchè sei per la Tv free non capisco perchè non ti va bene un possibile sbarco di Sky sul dtt free. Visto che per quei 5 mux non ci sono all'orizzonte altri editori se non i soliti noti meglio un editore in più che restare nella situazione attuale che è unica al mondo con 2 editori che detengono la gran parte dei canali free.
 
Mister_No ha scritto:
Non sono mai stato abbonato a sky ma se mi dite che il "mostro di firenze" (che mi sono fatto registrare appositamente) è un (come si dovrebbe chiamare fiction/serie tv)di qualita' siete messi male fatevelo dire da uno che ha vissuto quegli anni da molto vicino con 2/3 delitti ad unai distanza di 7/8 km ed 1 delitto ad una distanza di 2 km e sa come si sono svolti diversii fatti vi posso garantire che la fiction/serie tv faceva pena.

peccato che ancora ad oggi nessuno conosce realmente come siano avvenuti i fatti! aldilà di questo stiamo parlando di fiction,non di un reportage ;)
quella produzione è diretta e recitata egregiamente,mi spiace solo che non passerà mai sulla tv free...o magari su cielo??speriamo!
 
Ultima modifica:
alexzoppi ha scritto:
Cmq, può darsi benissimo che non abbia capito un tubo di quello che hai detto ...

io intendevo solo dire che sky italia si sta diversificando producendo tanta roba buona e soprattutto nuova!
non ci siamo capiti,non importa.
 
Alert ha scritto:
peccato che ancora ad oggi nessuno conosce realmente come siano avvenuti i fatti! aldilà di questo stiamo parlando di fiction,non di un reportage ;)
quella produzione è diretta e recitata egregiamente,mi spiace solo che non passerà mai sulla tv free...o magari su cielo??speriamo!
direi proprio di si, e anche gli inquirenti qualche guaio ce lo hanno avuto.. Ad ogni modo dire che sky si riduce a cielo e poco altro è per lo meno riduttivo e quasi offensivo. E comunque cielo sul digitale è un'ottima iniziativa, anche solo per skytg e boris! Il documentario sul mostro comunque è andato in onda mi pare su history channel subito dopo l'ultima puntata, proprio con la volontà di sottolineare che la fiction è fiction e i prodotti giornalistici sono altro.
 
io penso che non è cmq il caso di giudicare Sky per le fiction di propria produzione. è normale che il budget per questo tipo di genere, per i giochi, per i reality che vanno su Sky Uno e su cielo è molto più basso di quello di Rai e Mediaset. I punti di forza di Sky sono ben altra programmazione. e se non si vede con continuità non si può giudicare. Penso che sia assurdo definire Sky una tv di scarsa qualità. Avranno mille difetti tecnici e commerciali, ma come contenuti... NO! Non c'è niente di paragonabile in Italia
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso