UE si esprime sull'ingresso di Sky nel digitale terrestre

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
marzok ha scritto:
direi che mi basta e mi avanza...è inutile continuare a difenderlo, ormai è indifendibile :)
perche mettete in mezzo SEMPRE la politica? Io ti potrei dire che tanti altri sono indifendibili, ma non lo faccio, quindi astenersi dalla politica please...
(e poi devo capire perche tutti quelli che postano a favore di sky, insultano il presidente del consiglio....bhà...son casi...:icon_rolleyes: )

x favore, BASTA allusioni politiche! ... e poi non mi fate passà Murdoch come il piccolo e indifeso fiammiferaio, per favore.

NESSUNO diventa cosi ricco e importante se non ha fatto (o ancora fà) impicci economici e politici.

quindi parliamo dei canali.
 
Ultima modifica:
pietro89 ha scritto:
quelli di sky sicuramente si saranno fatti bene i loro conti e sanno meglio di noi cosa fare per aumentare gli abbonati e nello stesso tempo proporre una buona offerta free. non mi sembra che bskyb sia fallita con i suoi 3 canali in chiaro, anzi...
inoltre con i canali free, sky ottiene 2 risultati: rosicchiare pubblicità a mediaset, in quanto il target dei canali sarà sicuramente 15-64, e non trasmettere gli spot di mp...

E difatti faranno così...scordatevi di vedere SS24 in chiaro anche perchè non può per evidenti motivi di diritti...saranno 3/4/5 ottimi canali come Cielo,ossia con film e serie tv in anteprima senza più bisogno di regalare prodotti free come Romanzo Criminale o il Mostro di Firenze...oltre ad Avatar e tanti altri...Spiderman 3 è stato il primo di una lunga serie di esclusive free...e poi è la stessa cosa che fa Mediaset quindi non c'è problema...
 
secondo me in questo caso Aldo Grasso sbaglia, nonostante lo apprezzi molto per quello che scrive e per il fatto che è mio concittadino, anche se è troppo politicizzato e per un critico televisivo questo è gravissimo.
Però in questo caso secondo me non ha capito cosa vuole fare Sky sul DTT. Non toglierà nessun privilegio agli abbonati SAT, che continueranno ad avere tutto.
Sky manderà sul DTT film e serie tv che sono passati sui suoi canali 1-2 anni prima, esattamente come fanno Italia1 e Canale5 nei confronti di Mediaset Premium. E ha il vantaggio di poter competere per i diritti sportivi free con RAI e Mediaset. A Rai toglierà i Mondiali e le Olimpiadi dal 2014, a Mediaset può togliere la MotoGP, con l'offerta free.
Ad esempio, nel 2012 o giù di lì Sky non sarà costretta a vendere "Avatar" a Mediaset per trasmetterla su Canale5 ma potrà trasmetterla sul SUO canale senza dover dare niente a nessuno, e da lì audience, share, pubblicità e introiti.
Ecco quello che vogliono fare. Gli abbonati al pay saranno sempre costanti o aumenteranno un pochino in caso di grandi eventi come è successo con i Mondiali questo mese
 
fabio656 ha scritto:
perche mettete in mezzo SEMPRE la politica? Io ti potrei dire che tanti altri sono indifendibili, ma non lo faccio, quindi astenersi dalla politica please...
(e poi devo capire perche tutti quelli che postano a favore di sky, insultano il presidente del consiglio....bhà...son casi...:icon_rolleyes: )

x favore, BASTA POLITICA!

l'ho già spiegato, la cosa è palese ed è inutile negarlo, ve lo semplifico così facciamo prima...
MEDIASET > BERLUSCONI > PRESIDENTE DEL CONSIGLIO > POLITICA
ora semplificate togliendo berlusconi e presidente del consiglio...
Non si può non parlare di politica parlando di mediaset, Mediaset è dentro la politica quanto io sono dentro questa discussione...cmq basta non mi esprimo più.

Parlando solo di Sky io sono sicuro che sarà un'ottima mossa, non ci sarà nessuna perdita di abbonati Pay, e grazie alla visibiità in più e alla publicità, ci sarà un aumento di abbonati sat...
 
pietro89 ha scritto:
Sky è considerato un nuovo entrante, cioè parteciperà ad una delle tre frequenze che non possono avere rai, mediaset e telecom. ecco perchè sky è abbastanza sicura di vincere. quale altro editore digitale può proporre un'offerta migliore di lei? europa7? espresso (che potrebbe farsi da parte per ovvi motivi)? le tv locali?? ;)

ps: è divertente vedere certe persone attapirate, come ambrogetti, che sfottevano sky all'ultima conferenza dgtvi...:icon_twisted:

Grazie dell'informazione e buono a sapersi: se non deve competere con Rai e Mediaset per l'assegnazione delle frequenze, al 99% vincerà l'asta !! :)
 
Mi sa che come sempre vi state illudendo troppo, al massimo sui canali free di Sky ci vedo solo programmi gia passati minimo due anni sulla paytv e per quanto riguarda lo sport solo quello che deve andare in chiaro per forza tipo nazionali, e parti di olimpiadi e mondiali, quelli di Sky non si danno la zappa sui piedi, vogliono solo far conoscere al grande pubblico cosa va in onda sui loro canali a pagamento proprio come fa Mediaset con i suoi canali facendo riferimento a MP ogni cinque secondi e trasmettendone la pubblicita' ad ogni stacco, tutto il resto sono illusioni da mondo delle favole...
 
Nel mio caso:
per la pochezza della TV free, 3 anni anni fa prima mi sono abbonato a Premium prepagato, poi insoddisfatto, sono passato a Sky Cinema+Sport.

Dopo un po' sono arrivati RAI4, Iris, Boing e K2, ed in famiglia abbiamo scoperto che vedevamo un po' meno Sky....

Io personalmente ho solo un paio di ore al giorno per vedere la TV, non di piu'...
E in media ormai vedo RAI4/Iris/altro_canale_ free un paio di sere alla settimana, e le altre 5 sere guardo Sky.

Se mi mettono nuovi canali free per cui riesco a riempire altre 2-3 sere a settimana, probabilmente chiudero' Sky, almeno il pacchetto Cinema, lasciando al massimo lo Sport.

Cosi' Sky avra' perso almeno una parte dei miei soldi.

Se riuscira' a recuperare i soldi persi attraverso quanto ricavera' dalla pubblicta' sul free, Sky allora andra' avanti benissimo e potra' infischiarsene anche se perdesse qualcosa nel settore della PayTV.... ma se non fosse cosi'???
 
Come scrive oggi repubblica la strada è lunga e piena di insidie.
Le frequenze le darà il ministero e cioè Romani che si è espresso negativamente e in maniera dura contro l'Ok dell'Ue come se gli avessero fatto un torto personale
 
Anakin83 ha scritto:
secondo me in questo caso Aldo Grasso sbaglia, nonostante lo apprezzi molto per quello che scrive e per il fatto che è mio concittadino, anche se è troppo politicizzato e per un critico televisivo questo è gravissimo.
Però in questo caso secondo me non ha capito cosa vuole fare Sky sul DTT. Non toglierà nessun privilegio agli abbonati SAT, che continueranno ad avere tutto.
Sky manderà sul DTT film e serie tv che sono passati sui suoi canali 1-2 anni prima, esattamente come fanno Italia1 e Canale5 nei confronti di Mediaset Premium. E ha il vantaggio di poter competere per i diritti sportivi free con RAI e Mediaset. A Rai toglierà i Mondiali e le Olimpiadi dal 2014, a Mediaset può togliere la MotoGP, con l'offerta free.
Ad esempio, nel 2012 o giù di lì Sky non sarà costretta a vendere "Avatar" a Mediaset per trasmetterla su Canale5 ma potrà trasmetterla sul SUO canale senza dover dare niente a nessuno, e da lì audience, share, pubblicità e introiti.
Ecco quello che vogliono fare. Gli abbonati al pay saranno sempre costanti o aumenteranno un pochino in caso di grandi eventi come è successo con i Mondiali questo mese
infatti, è quello che ripetiamo ormai da mesi, ci creerà la stessa situazione di mediaset, dove anzi la paytv è nata dopo l'offerta free, quindi non capisco perchè si continua a ripetere che sky avrà difficoltà nel settore pay...:icon_rolleyes:
 
eragon ha scritto:
Nel mio caso:
per la pochezza della TV free, 3 anni anni fa prima mi sono abbonato a Premium prepagato, poi insoddisfatto, sono passato a Sky Cinema+Sport.

Dopo un po' sono arrivati RAI4, Iris, Boing e K2, ed in famiglia abbiamo scoperto che vedevamo un po' meno Sky....

Io personalmente ho solo un paio di ore al giorno per vedere la TV, non di piu'...
E in media ormai vedo RAI4/Iris/altro_canale_ free un paio di sere alla settimana, e le altre 5 sere guardo Sky.

Se mi mettono nuovi canali free per cui riesco a riempire altre 2-3 sere a settimana, probabilmente chiudero' Sky, almeno il pacchetto Cinema, lasciando al massimo lo Sport.

Cosi' Sky avra' perso almeno una parte dei miei soldi.

Se riuscira' a recuperare i soldi persi attraverso quanto ricavera' dalla pubblicta' sul free, Sky allora andra' avanti benissimo e potra' infischiarsene anche se perdesse qualcosa nel settore della PayTV.... ma se non fosse cosi'???
questo perchè tu consideri meno importante vedere i fim in prima tv piuttosto che telefilm o film al secondo/terzo passaggio, ma ci sono molti altri che vogliono vedere tutto in anteprima (pensa a tutti quelli che usano il mulo...e qui mi fermo ;) )
poi considera che in italia l'offerta trainante della paytv è il calcio, che non può andare in chiaro...
 
Ultima modifica:
da ricordare che il ministero in questione è retto ad interim dalla stesso Berlusconi. Darà lui (diretto concorrente di Sky) le frequenze al nemico (ex amico)murdoch. Ma vi rendete conto della situazione?
 
TIKAL ha scritto:
Mi sa che come sempre vi state illudendo troppo, al massimo sui canali free di Sky ci vedo solo programmi gia passati minimo due anni sulla paytv e per quanto riguarda lo sport solo quello che deve andare in chiaro per forza tipo nazionali, e parti di olimpiadi e mondiali, quelli di Sky non si danno la zappa sui piedi, vogliono solo far conoscere al grande pubblico cosa va in onda sui loro canali a pagamento proprio come fa Mediaset con i suoi canali facendo riferimento a MP ogni cinque secondi e trasmettendone la pubblicita' ad ogni stacco, tutto il resto sono illusioni da mondo delle favole...

@tikal
per quanto riguarda i diritti sportivi tipo olimpiadi o mondiali se SKY avrebbe anche i diritti in chiaro ha l'obbligo di trasmettere tot partite dei mondiali minime e tot tempo minimo delle olimpiadi.
Ergo potrebbe trasmettere cose noiose per attirare a vedere il meglio sottoscrivendo l'abbonamento.
 
Nicola47 ha scritto:
@tikal
per quanto riguarda i diritti sportivi tipo olimpiadi o mondiali se SKY avrebbe anche i diritti in chiaro ha l'obbligo di trasmettere tot partite dei mondiali minime e tot tempo minimo delle olimpiadi.
Ergo potrebbe trasmettere cose noiose per attirare a vedere il meglio sottoscrivendo l'abbonamento.
deve trasmettere per forza le gare degli italiani, quindi...;)
 
Nicola47 ha scritto:
@tikal
per quanto riguarda i diritti sportivi tipo olimpiadi o mondiali se SKY avrebbe anche i diritti in chiaro ha l'obbligo di trasmettere tot partite dei mondiali minime e tot tempo minimo delle olimpiadi.
Ergo potrebbe trasmettere cose noiose per attirare a vedere il meglio sottoscrivendo l'abbonamento.

certo, esattamente come fa RAI adesso. max 200 ore per le Olimpiadi estive e 1 partita al giorno dei Mondiali, con la differenza che non sarebbero più su RAI ma su Sky free... fa tutta la differenza del mondo!!
 
Nicola47 ha scritto:
@tikal
per quanto riguarda i diritti sportivi tipo olimpiadi o mondiali se SKY avrebbe anche i diritti in chiaro ha l'obbligo di trasmettere tot partite dei mondiali minime e tot tempo minimo delle olimpiadi.
Ergo potrebbe trasmettere cose noiose per attirare a vedere il meglio sottoscrivendo l'abbonamento.
o anche se li avesse..
 
Nicola47 ha scritto:
@tikal
per quanto riguarda i diritti sportivi tipo olimpiadi o mondiali se SKY avrebbe anche i diritti in chiaro ha l'obbligo di trasmettere tot partite dei mondiali minime e tot tempo minimo delle olimpiadi.
Ergo potrebbe trasmettere cose noiose per attirare a vedere il meglio sottoscrivendo l'abbonamento.
E' proprio ciò che sostiene De Paoli, direttore di RaiSport.

Mah...il pericolo c'è, ma io, da utente, aspetto di vedere prima cosa proporrà Sky (se Sky deciderà di utilizzare i diritti in chiaro senza rivenderli, cosa tutt'altro che scontata). ;)
 
nicola84 ha scritto:
E' proprio ciò che sostiene De Paoli, direttore di RaiSport.

Mah...il pericolo c'è, ma io, da utente, aspetto di vedere prima cosa proporrà Sky (se Sky deciderà di utilizzare i diritti in chiaro senza rivenderli, cosa tutt'altro che scontata). ;)
ho risposto nella pagina precendente, per legge deve trasmettere le gare degli italiani, se poi queste sono noiose non è colpa di sky :D
 
Appunto :) Bastava vedere le partite della Nazionale in sud africa per farti perdere la voglia di vedere calcio per sempre.... :lol:
 
pietro89 ha scritto:
questo perchè tu consideri meno importante vedere i fim in prima tv piuttosto che telefilm o film al secondo/terzo passaggio, ma ci sono molti altri che vogliono vedere tutto in anteprima (pensa a tutti quelli che usano il mulo...e qui mi fermo ;) )
Ammetto che il mio caso forse e' un po' particolare;), in realta' io ci tengo molto alle prime visioni, dato che per vari motivi non posso andare al cinema, e cosi' ormai ho quasi 1000 tra DVD e bluray (originali), e ne vedo in genere almeno 1 a settimana durante il weekend.
Prendiamo Avatar... se aspetto che esca su Sky Cinema sto fresco... infatti ho preso subito il bluray.

Ovviamente ognuno ha esigenze e gusti differenti... io su Sky per es. ci guardo i film che non ho gia' visto in DVD, ma se un giorno ci fossero film belli anche sul free che non ho gia' visto, poco mi importerebbe se fossero del 2005 e non del 2008...
 
Anakin83 ha scritto:
certo, esattamente come fa RAI adesso. max 200 ore per le Olimpiadi estive e 1 partita al giorno dei Mondiali, con la differenza che non sarebbero più su RAI ma su Sky free... fa tutta la differenza del mondo!!

Si ma SKY trasmetterebbe il minimo per legge e di quel minimo quello che vuole.
Nel caso delle 200 ore delle olimpiadi minimo trasmetterebbe di tutto il programma olimpico le 200 ore che vuole SKY.
Nessuno obbligherebbe SKY quali 200 ore trasmettere ma che deve trasmettere minimo 200 ore.
Ci siamo capiti?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso