Ufficiale: dal 7 Giugno France 24 al posto di France 2

domenicopagano

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
5 Luglio 2003
Messaggi
580
Fonte: striscia che passa sul canale

Dal 7 Giugno France 24 sostituirà France 2 sul MUX del Gruppo L'Espresso.
 
Riusciresti a realizzare uno screen del suddetto messaggio?

Grazie!
 
Una scelta più sbagliata non poteva essere fatta secondo me... Non potevano semplicemente affiancarlo a France2 visto che il mux ha ancora spazio? Non puoi ridare il "vizio" alle persone di vedere di nuovo France2 per poco tempo e poi toglierla di nuovo...
 
Qualche giorno fa, era stato aperto un thread su quello che vorremmo vedere sul digitale terrestre. L'ho trovato surreale da subito, e alla luce di questa notizia, l'ennesima di una serie sciagurata di cancellazioni di canali dal panorama DTT, mi sembra davvero che la preoccupazione non debba essere più cosa VORREMMO vedere, ma cosa SPERARE che non tolgano.

Il trend assunto dallo sviluppo del digitale terrestre italiano è veramente terribile, ai limiti del risibile. Cosa resta? Un doppione pallido e di bassa qualità in produzione dell'offerta calcistica di Sky, nessun altro sport, qualche carissimo film, pochi canali non visibili in analogico peraltro visibili in chiaro sul satellite, nessuna prospettiva di sviluppo (nemmeno si parla di 16:9 sul calcio...), norme del tutto disattese e il disinteresse completo di tutti.

Non sono mai stato abbonato a nessuna piattaforma a pagamento, analogica o digitale. Ma mi dispiace, e non sapete quanto, dovere affermare che l'offerta satellitare di Sky costituisce adesso l'unica valida alternativa alla TV analogica. Il digitale terrestre, come lo stiamo facendo qui, è solo un'evoluzione tecnologica di quanto già trasmesso in analogico. Null'altro, e con una data di switch-off assurdamente lontana nel futuro. Forse qualcuno voleva questo, ma questo significa consegnare pari pari nelle mani di Sky, in toto, il mercato di chi cerca una televisione anche solo tecnicamente un po' migliore del panorama da anni '70 oltre cortina che è oggi la TV italiana.

Scusate lo sfogo.

S
 
NOOOOOOOOOOOOOOO

Ma caxxo il 9 giugno c'è la finale del top 14 in diretta...maledetti :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
 
semolato ha scritto:
Qualche giorno fa, era stato aperto un thread su quello che vorremmo vedere sul digitale terrestre. L'ho trovato surreale da subito, e alla luce di questa notizia, l'ennesima di una serie sciagurata di cancellazioni di canali dal panorama DTT, mi sembra davvero che la preoccupazione non debba essere più cosa VORREMMO vedere, ma cosa SPERARE che non tolgano.

Il trend assunto dallo sviluppo del digitale terrestre italiano è veramente terribile, ai limiti del risibile. Cosa resta? Un doppione pallido e di bassa qualità in produzione dell'offerta calcistica di Sky, nessun altro sport, qualche carissimo film, pochi canali non visibili in analogico peraltro visibili in chiaro sul satellite, nessuna prospettiva di sviluppo (nemmeno si parla di 16:9 sul calcio...), norme del tutto disattese e il disinteresse completo di tutti.

Non sono mai stato abbonato a nessuna piattaforma a pagamento, analogica o digitale. Ma mi dispiace, e non sapete quanto, dovere affermare che l'offerta satellitare di Sky costituisce adesso l'unica valida alternativa alla TV analogica. Il digitale terrestre, come lo stiamo facendo qui, è solo un'evoluzione tecnologica di quanto già trasmesso in analogico. Null'altro, e con una data di switch-off assurdamente lontana nel futuro. Forse qualcuno voleva questo, ma questo significa consegnare pari pari nelle mani di Sky, in toto, il mercato di chi cerca una televisione anche solo tecnicamente un po' migliore del panorama da anni '70 oltre cortina che è oggi la TV italiana.

Scusate lo sfogo.

S
C'è solo una parola per descrivere questa situazione VERGOGNOSO :(
 
A parte che il mux dell'espresso lo beccano in quattro gatti per cui potrebbero metterci qualunque altro canale al posto di France 2 che di certo non ci sarebbe nessuna sollevazione popolare

Detto questo devo ripetere quello che vado sostenendo da sempre ovvero DTT=Pay tv di Mediaset

Ora che stanno cadendo una ad una le varie foglie di fico per coprire questa realtà le cose sono evidenti

Vedo che qualcuno a forza di aspettare "nuovi canali" e "nuovi mux" inizia a rendersene conto

Per giunta anche come piattaforma pay di mediaset è una offerta scadente e che mostra il fiato checchè ne dicano sul numero delle tessere diffuse

Molte sono inutilizzate o praticamente ricaricate molto molto saltuariamente e infatti l'altra sera a Mi Manda RaiTre il responsabile di MP si è lasciato "sfuggire" che daltronde hanno UN MILIONE DI UTENTI altro che 3 o 4

Sostanzialmente i pallonari(cioè chi usa la tessere per vedere le partite di calcio)
 
DTT italiano alla frutta

semolato ha scritto:
nemmeno si parla di 16:9 sul calcio...
Veramente c'è su MP, e da diverso tempo (il mio 14 pollici 16:9 lo rileva...).
Comunque, la scomparsa di France 2 è la morte del DTT free, buono solo per il soprammobile (perché ho il ricevitore satellitare guasto? :crybaby2: ) :mad:
 
GIOSCO ha scritto:
Riusciresti a realizzare uno screen del suddetto messaggio?

Grazie!

L'annuncio integrale che scorre sulle immagini è il seguente:

"A partir du 7 Juin ce canal diffusera la chaine francaise d'information internationale FRANCE 24. Le programme actuel, ainsi que les autres chaines francaises generalistes, reste accessible gratuitement sur le satellite Atlanticbird3."

france2.jpg
 
Proviamo però a informarci!

Scusate perchè arrivo buon ultimo, anzi avevo aperto un annuncio nuovo su "copertura" non avendo notato che se ne parlava qui...comunque, come dicevo nell'altro annuncio, nessuno sa un recapito di chi gestisce il mux espresso?
Perchè secondo me ci stiamo fasciando la testa troppo presto.
Fra l'altro ho letto tutto, compreso l'articolo citato, ma dov'è l' ufficialità della notizia che dice il titolo???
Se la sovraimpressione fosse in italiano capirei...ma quella viene dalla Francia su qualche trasponder di satellite che dall'Espresso ricevono per spararlo nel digitale...magari (specialmente se ci facciamo vivi in tanti!) se non ci sono altri problemi di diritti o altro, vanno su Atlanticbird come dice la scritta e stop!
Ciao!!!
 
Buona ipotesi.
Speriamo sia vera, anche perché io sovrimpressioni non ne ho viste a parte questa sul forum (mal che vada, antennina su Atlantic Bird :D )
 
Intanto ciao a tutti!

Non credo che la notizia della sostituzione di France 2 conFrance 24 sul MUX dell'Espresso sia fondata.

Ho visto anch'io la scritta che scorreva ieri, ma oggi non l'ho più rivista. Probabilmente la spiegazione sta nel fatto che il segnale di France 2 fino a ieri veniva ripreso da uno dei satelliti che trasmettono il canale. La scritta spiegava la sostituzione su quella specifica frequenza del canale pubblico con il canale all-news, fermo restando che France 2 avrebbe continuato ad essere trasmesso in chiaro sul satellite Atlanticbird.

Probabilmente il segnale di France 2 da oggi viene ripetuto direttamente dalla Francia. Ne è riprova il fatto che manca il logo dell'emittente in alto a destra, come avviene nella trasmissione all'interno del territorio francese.

Inoltre ad ulteriore riprova che la sostituzione possa non essere riferita al MUX Espresso basta ricordare che quando France 2 cessò in Italia la trasmissione in analogico, la scritta che scorreva per avvertire i telespettatori era in italiano.
 
Leonardo75 ha scritto:
Probabilmente il segnale di France 2 da oggi viene ripetuto direttamente dalla Francia. Ne è riprova il fatto che manca il logo dell'emittente in alto a destra, come avviene nella trasmissione all'interno del territorio francese.
Vorresti dire che in Francia non mettono nemmeno il logo?

Se solo penso al logo marchiato a fuoco della Rai :eusa_wall:

ps. benvenuto :)
 
Il nostro amico si sbaglia, e di grosso.
Il logo lo mettono, alcune volte trasparente, altre in rosso, e nei tg gigante e rosso in fondo allo schermo ;)
 
dj GCE ha scritto:
Il nostro amico si sbaglia, e di grosso.
Il logo lo mettono, alcune volte trasparente, altre in rosso, e nei tg gigante e rosso in fondo allo schermo ;)

Su territorio francese il logo di France 2 non resta sempre fisso sullo schermo come nella trasmissione sul satellite (e da noi sul digitale terrestre). Lo stesso vale per France 3 e TF1. Almeno questo tutte le volte che sono stato in Francia.
Il logo appare rosso e gigante in fondo allo schermo durante i tg. Appare in alto a destra rosso o trasparente solo nel caso di trasmissione di avvenimenti sportivi in diretta (o di rubriche sportive) oppure durante la trasmissione di eventi trasmessi contemporaneamente anche da altri canali.

Se ricordate in passato (molto passato...) anche quando il canale si chiamava Antenne 2 e trasmetteva in analogico non c'era il logo (tranne che nei tg e nei programmi sportivi), proprio perchè il segnale veniva ripetuto direttamente dalla Francia.

Comunque basta guardare in queste ore France 2 sul DDT per rendersi conto delle modalità con cui viene usato il logo.
 
Leonardo75 ha scritto:
Su territorio francese il logo di France 2 non resta sempre fisso sullo schermo come nella trasmissione sul satellite (e da noi sul digitale terrestre). Lo stesso vale per France 3 e TF1. Almeno questo tutte le volte che sono stato in Francia.
Il logo appare rosso e gigante in fondo allo schermo durante i tg. Appare in alto a destra rosso o trasparente solo nel caso di trasmissione di avvenimenti sportivi in diretta (o di rubriche sportive) oppure durante la trasmissione di eventi trasmessi contemporaneamente anche da altri canali.

Se ricordate in passato (molto passato...) anche quando il canale si chiamava Antenne 2 e trasmetteva in analogico non c'era il logo (tranne che nei tg e nei programmi sportivi), proprio perchè il segnale veniva ripetuto direttamente dalla Francia.

Comunque basta guardare in queste ore France 2 sul DDT per rendersi conto delle modalità con cui viene usato il logo.

Si chiama DTT, non DDT.
Quelli di AllMusic ricevono France 2 via satellite, non possono di certo riceverla direttamente dal territorio francese.
 
Ora il logo è presente a video, così come la scritta scorrevole in sovraimpressione. Anch'io ho notato nel corso del pomeriggio che la programmazione era priva di marchio a video. Sarebbe davvero interessante sapere da quale posizione All Music riceve il segnale, per poi diffonderlo in DTT.

Una curiosità (magari qualcuno è informato meglio di me): ai tempi della trasmissione analogica di France 2, che veniva "gestita" dall'emittente toscana TCT, mi sbaglio o il segnale arrivava sul territorio italiano tramite ponte radio terrestre direttamente dalla Francia, comprensivo di teletext? All Music non potrebbe, a questo punto, attingere la sorgente tramite questa modalità, sempre che il ponte sia ancora effettivamente presente?
 
Indietro
Alto Basso