Qualche giorno fa, era stato aperto un thread su quello che vorremmo vedere sul digitale terrestre. L'ho trovato surreale da subito, e alla luce di questa notizia, l'ennesima di una serie sciagurata di cancellazioni di canali dal panorama DTT, mi sembra davvero che la preoccupazione non debba essere più cosa VORREMMO vedere, ma cosa SPERARE che non tolgano.
Il trend assunto dallo sviluppo del digitale terrestre italiano è veramente terribile, ai limiti del risibile. Cosa resta? Un doppione pallido e di bassa qualità in produzione dell'offerta calcistica di Sky, nessun altro sport, qualche carissimo film, pochi canali non visibili in analogico peraltro visibili in chiaro sul satellite, nessuna prospettiva di sviluppo (nemmeno si parla di 16:9 sul calcio...), norme del tutto disattese e il disinteresse completo di tutti.
Non sono mai stato abbonato a nessuna piattaforma a pagamento, analogica o digitale. Ma mi dispiace, e non sapete quanto, dovere affermare che l'offerta satellitare di Sky costituisce adesso l'unica valida alternativa alla TV analogica. Il digitale terrestre, come lo stiamo facendo qui, è solo un'evoluzione tecnologica di quanto già trasmesso in analogico. Null'altro, e con una data di switch-off assurdamente lontana nel futuro. Forse qualcuno voleva questo, ma questo significa consegnare pari pari nelle mani di Sky, in toto, il mercato di chi cerca una televisione anche solo tecnicamente un po' migliore del panorama da anni '70 oltre cortina che è oggi la TV italiana.
Scusate lo sfogo.
S