Ufficiale il rinvio degli switch off al Nord: si riparte dal Piemonte Or. il 25/10/10

Voglio dire agli amici liguri che se rimandano di un mese loro slitteranno al massimo a gennaio.. non vedo perchè addirittura andare avanti di un anno.. Certo, io vorrei che rimandassero solo dove hanno problemi, e che quindi se la sbrigasse la Lombardia da sola, ma mi rendo conto che non sarà possibile. Ma se alla fine si vengono incontro e fanno venti giorni?
 
E' una malattia italiana "la riinvite" si rimandano pure le riunioni per decidere
i rinvii :badgrin:

Rinviato una volta è facile rinviare un'altra ed un'altra ancora e ancora...
speravo che fossimo "guariti" visto che l'anno scorso era andato tutto alla
perfezione e le date erano state rispettate con precisione "svizzera", ma per
i mondiali e le regionali ci siamo ricaduti... ed eccoci qua...

Se poi aggiungi che ci son pressioni già da tempo perchè la Liguria vada a far
compagnia alla Toscana (nel 2012-2013 quindi) ecco che siamo belli che fregati :eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall:
 
purtroppo le premesse non sono delle migliori: se hanno rinviato la riunione che doveva decidere del rinvio vuol dire che i problemi sono seri. Un mese potevano anche buttarlo li e chiuso...Spero tanto di sbagliarmi...:eusa_think:
 
claudiuzzo ha scritto:
infatti la cosa va per le lunghe...:icon_bounce:

mah! ci sono troppo cose in lancio .. per mediaset avere le frequenze digitalizzate su un'area così vasta è fondamentale per il pay di premium... forse invece stanno premendo per poter rispettari i tempi..

vedi poi gli altri nuovi canali che dovrebbero partire in quel periodo (QVC in primis).

.. sono troppo speranzoso ?? :icon_rolleyes:

ciauz! ma
 
paperillo ha scritto:
mah! ci sono troppo cose in lancio .. per mediaset avere le frequenze digitalizzate su un'area così vasta è fondamentale per il pay di premium... forse invece stanno premendo per poter rispettari i tempi..

vedi poi gli altri nuovi canali che dovrebbero partire in quel periodo (QVC in primis).

.. sono troppo speranzoso ?? :icon_rolleyes:

ciauz! ma

Ma infatti mi sembra strano che Mediaset non riesca a imporsi sulle tv locali, anche se d'importanza regionale (tipo Primocanale, tanto per non fare nomi .....)
Oppure vogliamo riotrnare agli stati feudali ?
 
maxmandrillo ha scritto:
non me ne voglia nessuno ma di questo fatidico rinvio se ne parla solo qui :eusa_think: o sbaglio
Se hai letto questa mattina il Sole 24 Ore, a pagina 25 ne parla anche Marco Mele. Quindi di inventato in quello che abbiamo scritto su Digital-Sat non c'è nulla :)
Anzi, Mele aggiunge che la data faditica potrebbe essere il 1° Novembre, almeno per la Lombardia. Anche se alla fine, sostiene, si deciderà per il 15 ottobre, con un mese esatto di ritardo.

Aggiungo che ne parla anche Il Mondo, dove addirittura si parla di Primavera 2011 perché - cito testualmente - «molte aree lombarde potrebbero presentare problemi tecnici operativi per l'innevamento o comunque il brutto tempo».
 
GIOSCO ha scritto:
Se hai letto questa mattina il Sole 24 Ore, a pagina 25 ne parla anche Marco Mele. Quindi di inventato in quello che abbiamo scritto su Digital-Sat non c'è nulla :)
Anzi, Mele aggiunge che la data faditica potrebbe essere il 1° Novembre, almeno per la Lombardia. Anche se alla fine, sostiene, si deciderà per il 15 ottobre, con un mese esatto di ritardo.

E per il veneto? stesse date ?
 
GIOSCO ha scritto:
Se hai letto questa mattina il Sole 24 Ore, a pagina 25 ne parla anche Marco Mele. Quindi di inventato in quello che abbiamo scritto su Digital-Sat non c'è nulla :)
Anzi, Mele aggiunge che la data faditica potrebbe essere il 1° Novembre, almeno per la Lombardia. Anche se alla fine, sostiene, si deciderà per il 15 ottobre, con un mese esatto di ritardo.
La fonte è attendibile, possiamo tirare un cauto sospiro di sollievo, ;)
 
Ripeto che voi tirate un sospiro di sollievo... non noi... se c'è un inverno come quello passato non ce li vedo ad arrampicarsi sui monti liguri. Che non saranno certamente il Monte Bianco, ma lo scorso inverno sono stati praticamente costantemente innevati. Quindi... a noi se va bene ci mettono in mezzo al centro Italia... voi rimanete beati e felici.
 
GIOSCO ha scritto:
Se hai letto questa mattina il Sole 24 Ore, a pagina 25 ne parla anche Marco Mele. Quindi di inventato in quello che abbiamo scritto su Digital-Sat non c'è nulla :)
Anzi, Mele aggiunge che la data faditica potrebbe essere il 1° Novembre, almeno per la Lombardia. Anche se alla fine, sostiene, si deciderà per il 15 ottobre, con un mese esatto di ritardo.

Aggiungo che ne parla anche Il Mondo, dove addirittura si parla di Primavera 2011 perché - cito testualmente - «molte aree lombarde potrebbero presentare problemi tecnici operativi per l'innevamento o comunque il brutto tempo».
oggi ma ieri non cerano notizie cmq non dubitavo della notizia pero mi sembrava strano che non se ne parlasse non vedo lora che sia martedi per sapere i dettagli
 
Letto l'articolo del 24 ore nulla di nuovo.
Il mese aggiuntivo non serve per impianti o tavoli tecnici (anche se si spera che i ritardatari e i procastinatori non buttino a mare anche questo provvidenziale rinvio) ma per dare il tempo al ministero di dare una lista LCN precisa e per mettersi in contatto con i paesi confinanti per avere delle migliori condizioni per i ripetitori.
Se le frequenze di "serie B" ottengono una condizione meno penalizzante allora il terzo punto focale in questione (revisione del PNAF) passerebbe in secondo piano perchè le frequenze sarebbero comunque equivalenti o meno problematiche da gestire.

Cosa positiva dell'articolo è che conferma che le due associazioni di categoria delle locali non hanno intenzione di appellarsi contro la decisione LCN di AGCOM che è già un grosso punto. Eventuali ricorsi saranno quindi da parte di singole tv.

Vedremo a martedì l'ardua sentenza ^^

EDIT: altra cosa che mi auguro è che il beauty contest subisca una superaccelerata (stà revisione del regolamento pronto da gennaio mi fa ridere alquanto!) e vengano assegnate le frequenze entro l'inverno, magari prima ancora degli SO del nord.
 
GIOSCO ha scritto:
Se hai letto questa mattina il Sole 24 Ore, a pagina 25 ne parla anche Marco Mele. Quindi di inventato in quello che abbiamo scritto su Digital-Sat non c'è nulla :)
Anzi, Mele aggiunge che la data faditica potrebbe essere il 1° Novembre, almeno per la Lombardia. Anche se alla fine, sostiene, si deciderà per il 15 ottobre, con un mese esatto di ritardo.

Aggiungo che ne parla anche Il Mondo, dove addirittura si parla di Primavera 2011 perché - cito testualmente - «molte aree lombarde potrebbero presentare problemi tecnici operativi per l'innevamento o comunque il brutto tempo».

A parte la gufata enorme di avere neve già a metà ottobre, manco fossimo in Siberia, se 15 ottobre sarà, è il rinvio più inutile mai visto.

Tutti i punti indicati avrebbero potuto essere risolti semplicemente anticipando di un mese le decisioni AGCOM, visto che tra gennaio e maggio/giugno il tempo c'era.
 
Inutile, ma bastante per far saltare la Liguria nel 2011 che al 99% vorrà dire 2012 :crybaby2:

... e io non ho ancora capito perché sia stato necessario rimandare... e poi voglio vedere in un mese scarso cosa cambierà... speriamo dopo il passaggio del mese non rimandino di nuovo in un loop infinito... sarebbe davvero uno smacco di fatto quest'anno non si farebbe nessuno SWITCH-OFF :mad:
 
GIOSCO ha scritto:
Aggiungo che ne parla anche Il Mondo, dove addirittura si parla di Primavera 2011 perché - cito testualmente - «molte aree lombarde potrebbero presentare problemi tecnici operativi per l'innevamento o comunque il brutto tempo».
Sarebbe un disastro per tutte le altre regioni...:icon_rolleyes:

@ fano
Dai e dai mi sa che ci farete compagnia nel 2012...Altro che anticipo...:eusa_wall:
 
fano ha scritto:
Inutile, ma bastante per far saltare la Liguria nel 2011 che al 99% vorrà dire 2012 :crybaby2:

... e io non ho ancora capito perché sia stato necessario rimandare... e poi voglio vedere in un mese scarso cosa cambierà... speriamo dopo il passaggio del mese non rimandino di nuovo in un loop infinito... sarebbe davvero uno smacco di fatto quest'anno non si farebbe nessuno SWITCH-OFF :mad:

secondo me siete un po' tanto catastrofici.. addirittura il 2012 ma non esageriamo! seguirete a ruota com'è stato deciso. Perchè, finire a Natale come è noto ora avrebbecomportato meno danni dal maltempo forse??
 
moky78 ha scritto:
secondo me siete un po' tanto catastrofici.. addirittura il 2012 ma non esageriamo! seguirete a ruota com'è stato deciso. Perchè, finire a Natale come è noto ora avrebbecomportato meno danni dal maltempo forse??
La situazione della Liguria è molto particolare ed è collegata, in un modo o nell'altro, alla Toscana...E' per questo che la Liguria chiedeva il rinvio per il 2012 e la Toscana chiedeva l'anticipo...
 
Indietro
Alto Basso