Ufficiale il rinvio degli switch off al Nord: si riparte dal Piemonte Or. il 25/10/10

sailorman ha scritto:
Scusa ma, come fai a dire che il Ronzone sarà abbandonato? Da li trasmette sia Mediaset che Telecom con i suoi mux digitali oltre che una serie di tv regionali . . . :eusa_think: Hai un documento ufficiale che supporta quanto dici?
Sembra che il Ronzone venga abbandonato solo da Mediaset che porterebbe tutto al Giarolo; gli altri divrebbero restare. ;)
 
Ultima modifica:
Niente elezioni anticipate, fiuuuuuuuuu (sospiro di sollievo) :D
Zitti prima che cambino idea...
:eusa_shifty:
 
Però, che bravi... lo switch off sembra che incomincerà il 15/09, e le postazioni più importanti verranno convertite il 25/26 Novembre. In poche parole.... 41 giorni di tempo per fare tutto all'ultimo!
 
MyBlueEyes ha scritto:
In poche parole.... 41 giorni di tempo per fare tutto all'ultimo!

Un periodo di penitenza come la Quaresima :lol:
Dopo arriva lo switch-off e saremo tutti contenti :D
 
MyBlueEyes ha scritto:
Però, che bravi... lo switch off sembra che incomincerà il 15/09, e le postazioni più importanti verranno convertite il 25/26 Novembre. In poche parole.... 41 giorni di tempo per fare tutto all'ultimo!
Come il 15/9 ! ! ! ! dirai piuttosto il 15/10 ;)
 
Documento RAI

morzan ha scritto:
Eh, già, ma io prima di fracassarmi la testa aspetterei il ministero, se il ministero decide diversamente quel documento rai vale meno di 0, (senza nulla togliere a chi lo ha postato) certo è un ottima indicazione, ma tutto ancora non è deciso.

Non è invece che è già tutto pronto e semplicemente il tavolo tecnico sancirà ciò che è lì da mesi e aspetta solo che vi sia scritta sopra una data (apparentemente) condivisa?

Vorrebbe forse dire che l'Italia dei tecnici è migliore di quella dei suoi politici???
:eusa_whistle:
 
Provocazione

sailorman ha scritto:
Di questo ne possiamo essere sicuri ;)

Hai risposto alla provocazioen dell'Italia migliore..

Ma la domanda interesante è: probabile che dal punto di vista tecnico in realtà siano già tutti pronti e quelle in corso sono solo scaramucce per accaparrarsi le briciole???

Perchè questo ormai significa swtch-off sicuro per le date del documento!!!
 
JackLemmon ha scritto:
Niente elezioni anticipate, fiuuuuuuuuu (sospiro di sollievo) :D
Zitti prima che cambino idea...
:eusa_shifty:

Ripeto qui quello che ho già scritto altrove:

L_Rogue ha scritto:
Come prima i due soggetti implicati nella questione ieri non potevano decidere di andare al voto, così adesso non possono decidere che non ci si andrà.

Semplicemente non dipende da loro, ma dalle dinamiche parlamentari e dal capo dello stato.

Conseguenza? Lo switch off sarà sicuro al 15 di ottobre.
 
hal06969 ha scritto:
Hai risposto alla provocazioen dell'Italia migliore..

Ma la domanda interesante è: probabile che dal punto di vista tecnico in realtà siano già tutti pronti e quelle in corso sono solo scaramucce per accaparrarsi le briciole???

Perchè questo ormai significa swtch-off sicuro per le date del documento!!!
Se ti riferisci ai "grandi" loro sono pronti già da tempo, i "piccoli" invece, secondo me va da caso a caso. E logico che si vogliono acaparrare le bricciole, altrimenti non avrebbero nulla :D
 
sailorman ha scritto:
Se ti riferisci ai "grandi" loro sono pronti già da tempo, i "piccoli" invece, secondo me va da caso a caso. E logico che si vogliono acaparrare le bricciole, altrimenti non avrebbero nulla :D

Esatto!

Quindi non mi aspetto grandi sorprese dai tavoli tecnici, ma una sostanziale ratifica del piano RAI di cui abbiamo avuto indiscrezione (grazie a chi ce lo ha postato!)
 
C'è una cosa che non mi quadra del piano frequenze della RAI postato da elettt. Il MUX 1 sarà sparato dal penice sul 23, ma anche da valcava sullo stesso canale. Ma non han detto che non si riesce a fare la SFN da siti distanti più di 70 Km????
 
archiauri ha scritto:
C'è una cosa che non mi quadra del piano frequenze della RAI postato da elettt. Il MUX 1 sarà sparato dal penice sul 23, ma anche da valcava sullo stesso canale. Ma non han detto che non si riesce a fare la SFN da siti distanti più di 70 Km????

Dipende dalla documentazione che si consulta.

Per esempio qui:

http://www.crit.rai.it/eletel/2008-2/82-3.pdf

Non se ne fa alcun accenno. :eusa_think:
 
L_Rogue ha scritto:
Dipende dalla documentazione che si consulta.

Per esempio qui:

http://www.crit.rai.it/eletel/2008-2/82-3.pdf

Non se ne fa alcun accenno. :eusa_think:

Bellissimo documento... Comunque mi pareva di aver letto altri documenti che accennavano a questo fatto. La troppa distanza tra due TX rende critica e instabile la sincronizzazione. In effetti Mediaset per questo motivo ha deciso di abbandonare il Calenzone (fino a prova contraria) e fare la SFN su altri siti più vicini tra di loro con valcava. La RAI sembrerebbe di altro avviso. Tra l'altro il presunto documento RAI ispirerebbe un altro interrogativo... Ci saranno tutti i MUX rai sia sul penice che su valcava???
 
Indietro
Alto Basso