Ufficiale: la fiction statunitense è in crisi. Speriamo che Sky Italia guardi altrove

domenicopagano ha scritto:

alla fine è cme dicevo io (e tu nel primo post) cioè è la NBC che ha problemi di ascolti (ma questo già da diversi anni come ho già detto) e di qui a tirar fuori che tutti gli sceneggiatori americani nn sanno + scrivere ce n'è di strada)
 
burchio ha scritto:
alla fine è cme dicevo io (e tu nel primo post) cioè è la NBC che ha problemi di ascolti (ma questo già da diversi anni come ho già detto) e di qui a tirar fuori che tutti gli sceneggiatori americani nn sanno + scrivere ce n'è di strada)
Dimmi chi ha mai detto che gli sceneggiatori americani non sanno più scrivere... Non capisco perché ti inventi le cose...
Quelle fonti poi, ci sono fin dal primo post, non capisco come puoi dire "alla fine...".
Se rileggerai meglio quelle fonti c'è scritto che la fiction non tira più come una volta... La prima a tagliare è stata NBC, che è una delle quattro principali reti statunitensi... In futuro è probabile che anche gli altri cominceranno a tagliare se gli ascolti proseguiranno con questo trend...
 
domenicopagano ha scritto:
Dimmi chi ha mai detto che gli sceneggiatori americani non sanno più scrivere... Non capisco perché ti inventi le cose...
Quelle fonti poi, ci sono fin dal primo post, non capisco come puoi dire "alla fine...".
Se rileggerai meglio quelle fonti c'è scritto che la fiction non tira più come una volta... La prima a tagliare è stata NBC, che è una delle quattro principali reti statunitensi... In futuro è probabile che anche gli altri cominceranno a tagliare se gli ascolti proseguiranno con questo trend...
che la fiction è in crisi (cioè gli sceneggiatori nn sanno più scrivere...xkè uno che scrive una serie che nn attira alla fine è uguale a uno che non sa scrivere) l'hai scritto te nel titolo

la prima sarà stat anche la NBC che accusa grandi problemi di pubblico già da anni e x questo è stata la prima (e unica€) a pubblicare ste notizione...in definitiva di cosa succede a una rete xkè al momento nn ha offerte allettanti poco me ne frega...e sempre alla fine se tutto quello che propone la nbc nn piace + al pubblico forse dovrebbero cambiare colui che sceglie quali serie comprare
 
burchio ha scritto:
che la fiction è in crisi (cioè gli sceneggiatori nn sanno più scrivere...xkè uno che scrive una serie che nn attira alla fine è uguale a uno che non sa scrivere) l'hai scritto te nel titolo

Parole mai pronunciate da me, inventate dall'utente Burchio perché non ha più argomentazioni valide per giustificare questo monopolio degli Stati Uniti solo su Sky Italia... Ho spiegato più volte perché la ficion statunitense è in crisi, volendo puoi sempre andare a leggere i link che ho dato.

burchio ha scritto:
la prima sarà stat anche la NBC che accusa grandi problemi di pubblico già da anni e x questo è stata la prima (e unica€) a pubblicare ste notizione...in definitiva di cosa succede a una rete xkè al momento nn ha offerte allettanti poco me ne frega...e sempre alla fine se tutto quello che propone la nbc nn piace + al pubblico forse dovrebbero cambiare colui che sceglie quali serie comprare
Se la NBC trasmette meno fiction, il numero di fiction statunitensi trasmesse su Sky Italia dovrà diminuire per forza... Non è che Sky Italia si può inventare serie inesistenti!
Come se non bastasse, la somma degli ascolti delle fiction CW+MNT è minore della somma WB+UPN...
CW non se la tira male, anzi, ma MNT rischia anche di chiudere... Questo vuol dire che il numero di fiction statunitensi prodotte molto probabilmente diminuirà, perché anziché di esserci WB e UPN ci sarà solo CW...
E poi non è affatto vero che solo la fiction di NBC è in crisi d'ascolti... Rileggi quelle fonti.

P.S. Penso che ti sarai ormai rassegnato che il numero di fiction statunitensi prodotte è in diminuizione come numero.
Come preferisci che Sky Italia occuperà questi vuoti?
1) con schermo nero
2) con ulteriori repliche statunitensi
3) con fiction inedite del resto del mondo...
 
Ma lo vuoi capire che non hanno lo stesso appeal pubblicitario e mediatico una qualsiasi e pur qualititivamente buona serie spagnola, francese o tedesca?!
E' il mercato che "impone" questo...necessariamente lo spettatore segue ciò che ha maggior "peso"....un esempio (già fatto in precedenza) azzeccatissimo è Mujeres, dirottato non a caso su Raisat Premium....
Eppoi non mi risulta che li serial made in Usa siano in crisi irreversibile....passeggera, non irreversibile...
E cmq fa riflettere: lì sono in crisi le serie, qui i reality. Si, siamo davvero arretrati anche dal punto di vista di contenuti televisivi.
 
Mp1 ha scritto:
Ma lo vuoi capire che non hanno lo stesso appeal pubblicitario e mediatico una qualsiasi e pur qualititivamente buona serie spagnola, francese o tedesca?!
E' il mercato che "impone" questo...necessariamente lo spettatore segue ciò che ha maggior "peso"....un esempio (già fatto in precedenza) azzeccatissimo è Mujeres, dirottato non a caso su Raisat Premium....
Eppoi non mi risulta che li serial made in Usa siano in crisi irreversibile....passeggera, non irreversibile...
E cmq fa riflettere: lì sono in crisi le serie, qui i reality. Si, siamo davvero arretrati anche dal punto di vista di contenuti televisivi.
Il numero delle fiction statunitensi sta diminuendo!
Preferisci che Sky Italia mandi in onda lo schermo nero o qualcosa del resto del mondo?
Non parlare poi di quello che impone il mercato... Le nostre tv analogiche trasmettono diverse serie animate giapponesi perché evidentemente glielo impone il mercato.
Sky Italia invece del mercato se ne sbatte, trasmettendo solo Stati Uniti!
 
domenicopagano ha scritto:
Sky Italia invece del mercato se ne sbatte, trasmettendo solo Stati Uniti!
Questa è una fesseria clamorosa....è una conseguenza del mercato stesso se trasmette solo, o quasi, serial americani!
 
Mp1 ha scritto:
Questa è una fesseria clamorosa....è una conseguenza del mercato stesso se trasmette solo, o quasi, serial americani!
Allora perché Mediaset e MTV Italia (ma ogni tanto anche la Rai) trasmettono diverse serie animate giapponesi? Secondo te loro non ne capiscono niente del mercato?
Perché quasi tutte le altre pay-tv europee e mondiali hanno un rapporto Usa/resto del mondo molto più equilibrato? Secondo te loro non ne capiscono niente del mercato?
Insomma... L'unica società al mondo che capisce di mercato è Sky Italia?

Ti ricordo infine che c'è una legge della Comunità Europea: il 30% del trasmesso per ogni canale deve essere Made in UE... Sei sicuro che tutti i canali che trasmettono su Sky Italia la rispettino?
 
domenicopagano ha scritto:
Perché quasi tutte le altre pay-tv europee e mondiali hanno un rapporto Usa/resto del mondo molto più equilibrato? Secondo te loro non ne capiscono niente del mercato?
Sicuro sicuro sicuro? :icon_wink:
 
Che le fiction statunitense siano in crisi è una solenne minchiata, è vero che le sit-com siano un po'in calo (normale, son finiti Will & Grace e Friends, ma già "The Office" è un successo su tutti i fronti, per esempio, così "2 and a half men" su CBS) ma le altre fiction stanno benissimo, sia via cavo ("Monk" su USA Network in primis) che in chiaro (la stessa NBC ha "Heroes" che sta andando molto bene, tra poco riprenderà Desperate Housewives sulla ABC, la CBS potesse riempirebbe i palinsesti di CSI e suoi spin-off).
 
JackFoley ha scritto:
Che le fiction statunitense siano in crisi è una solenne minchiata, è vero che le sit-com siano un po'in calo (normale, son finiti Will & Grace e Friends, ma già "The Office" è un successo su tutti i fronti, per esempio, così "2 and a half men" su CBS) ma le altre fiction stanno benissimo, sia via cavo ("Monk" su USA Network in primis) che in chiaro (la stessa NBC ha "Heroes" che sta andando molto bene, tra poco riprenderà Desperate Housewives sulla ABC, la CBS potesse riempirebbe i palinsesti di CSI e suoi spin-off).
Puoi leggerti quello che scrive la stampa statunitense partendo dai seguenti link: http://news.google.com/news?hl=en&n...00194oct20,1,6159159.column?coll=chi-news-col e
http://news.google.com/news?hl=en&n...imes.com/watcher/2006/10/8_pm_is_quittin.html
 
Si parla solo di NBC su quei link, e NBC non fa testo perchè è un network in difficoltà di ascolti da anni (lo stesso Conan O'Brien li ha presi pubblicamente per il **** durante la consegna degli Emmy di questo fatto). Gli altri network stanno benone da quel punto di vista e nella classifica degli ascolti almeno il 60% dei programmi più visti sono fiction, quindi non è vero che sono in crisi.
 
domenicopagano ha scritto:
Sicuro sicuro sicuro.
Basta che visiti i siti delle varie pay-tv...

Infatti Sky UK manda praticamente solo roba americana (Sky One SOLO roba americana fatta eccezione per Dream Team, e infatti l'ultimo grande colpo di Sky One è Lost, che sta causando polemiche tra i fan della serie perchè era in chiaro su Channel 4), inglese e australiana, talmente fanno vedere altra roba.
 
A ulteriore prova del fatto che la fiction è tutt'altro che in crisi, ecco i dati di ascolto USA (Top 10) della settimana finita il 15 ottobre:

1 GREY'S ANATOMY-THU 9PM ABC 14.60 22,878,000
2 CSI CBS 13.50 21,853,000
3 DANCING WITH THE STARS ABC 13.20 20,102,000
4 DESPERATE HOUSEWIVES ABC 13.10 20,636,000
5 DANCING W/STARS RESULTS ABC 12.30 18,209,000
6 CBS NFL NATL POST GUN CBS 11.60 17,955,000
6 CSI: NY CBS 11.60 17,974,000
8 CSI: MIAMI CBS 11.50 17,605,000
9 60 MINUTES CBS 11.30 17,283,000
10 CRIMINAL MINDS CBS 11.00 16,734,000

Su 10 posizioni, 6 sono di Fiction.

Questa invece la top 20 dal 16/10 fino al 22/10:


1 GREY'S ANATOMY-THU 9PM ABC Thu 9:00 PM 14.4/21.0 16,043,000
2 DANCING WITH THE STARS ABC Tue 8:00 PM 13.6/21.0 15,187,000
3 CSI CBS Thu 9:00 PM 12.7/19.0 14,117,000
4 DANCING W/STARS RESULTS ABC Wed 8:00 PM 12.5/20.0 13,938,000
5 DESPERATE HOUSEWIVES ABC Sun 9:00 PM 12.4/18.0 13,848,000
6 CSI: MIAMI CBS Mon 10:00 PM 11.6/18.0 12,877,000
7 FOX WORLD SERIES GAME 2(S) FOX Sun 8:22 PM 11.6/18.0 12,872,000
8 FOX MLB NLCS: GM 7(S) FOX Thu 8:17 PM 10.8/18.0 12,004,000
9 CRIMINAL MINDS CBS Wed 9:00 PM 10.6/16.0 11,835,000
10 DEAL OR NO DEAL-MON NBC Mon 8:00 PM 10.6/16.0 11,777,000
11 CSI: NY CBS Wed 10:00 PM 10.5/17.0 11,679,000
12 TWO AND A HALF MEN CBS Mon 9:00 PM 10.4/15.0 11,568,000
13 LOST ABC Wed 9:00 PM 9.9/15.0 11,035,000
14 NCIS CBS Tue 8:00 PM 9.9/15.0 11,035,000
15 WITHOUT A TRACE CBS Sun 10:00 PM 9.5/15.0 10,573,000
16 FOX WORLD SERIES GM2-PRE(S) FOX Sun 7:55 PM 9.4/15.0 10,471,000
17 COLD CASE CBS Sun 9:00 PM 9.3/14.0 10,369,000
18 E.R. NBC Thu 10:01 PM 9.1/15.0 10,188,000
19 SHARK CBS Thu 10:01 PM 9.1/15.0 10,091,000
20 SURVIVOR: COOK ISLANDS CBS Thu 8:00 PM 8.9/14.0 9,882,000

Anche qua su 20 posizioni ben 13 sono occupate da fiction...

Dov'è la crisi? Boh!
 
Bravo JackFoley....ora, domenico, dicci dov'è sta crisi che vedi solo tu....!!
 
JackFoley ha scritto:
Si parla solo di NBC su quei link, e NBC non fa testo perchè è un network in difficoltà di ascolti da anni (lo stesso Conan O'Brien li ha presi pubblicamente per il **** durante la consegna degli Emmy di questo fatto). Gli altri network stanno benone da quel punto di vista e nella classifica degli ascolti almeno il 60% dei programmi più visti sono fiction, quindi non è vero che sono in crisi.
1)NBC eliminirà tutte le fiction delle 20:00, quindi il numero delle fiction statunitensi prodotte è in calo...
2)Dalla fusione di UPN e WB il numero di fiction da loro trasmesse è stato praticamente dimezzato, quindi il numero delle fiction statunitensi prodotte è in calo
3) MNT rischia di chiudere insieme a tutte le sue fiction a causa dei pessimi ascolti, quindi questo calo di numero di fiction statunitensi prodotte potrebbe aumentare ancora di più
4)Come avrai potuto leggere da quelle fonti, i nuovi media stanno rubando sempre più spettatori alla televisione... Se prosegue questo trend ad essere tagliate saranno le produzioni più costose, ovvero le fiction. Ciò dimostra che il loro numero potrebbe calare ulteriormente...
5) Negli Stati Uniti stanno diminuendo quelli che hanno come lingua madre l'inglese e stanno aumentando quelli che hanno come lingua madre lo spagnolo. Una sempre più consistente fetta di share di sposterà dalle fiction statunitensi alle fiction messicane...

E' ormai chiaro che tante fiction statunitensi ora trasmesse da Sky Italia verranno chiuse e non sostituite da alcunché. Preferisci che Sky Italia mandi in onda lo schermo nero o trasmetta più fiction del resto del mondo?
 
JackFoley ha scritto:
Infatti Sky UK manda praticamente solo roba americana (Sky One SOLO roba americana fatta eccezione per Dream Team, e infatti l'ultimo grande colpo di Sky One è Lost, che sta causando polemiche tra i fan della serie perchè era in chiaro su Channel 4), inglese e australiana, talmente fanno vedere altra roba.
Nonostante il Regno Uniti sia culturalmente e linguisticamente molto più vicino agli Stati Uniti di noi: http://en.wikipedia.org/wiki/Toonami
 
JackFoley ha scritto:
A ulteriore prova del fatto che la fiction è tutt'altro che in crisi, ecco i dati di ascolto USA (Top 10) della settimana finita il 15 ottobre:

1 GREY'S ANATOMY-THU 9PM ABC 14.60 22,878,000
2 CSI CBS 13.50 21,853,000
3 DANCING WITH THE STARS ABC 13.20 20,102,000
4 DESPERATE HOUSEWIVES ABC 13.10 20,636,000
5 DANCING W/STARS RESULTS ABC 12.30 18,209,000
6 CBS NFL NATL POST GUN CBS 11.60 17,955,000
6 CSI: NY CBS 11.60 17,974,000
8 CSI: MIAMI CBS 11.50 17,605,000
9 60 MINUTES CBS 11.30 17,283,000
10 CRIMINAL MINDS CBS 11.00 16,734,000

Su 10 posizioni, 6 sono di Fiction.

Questa invece la top 20 dal 16/10 fino al 22/10:


1 GREY'S ANATOMY-THU 9PM ABC Thu 9:00 PM 14.4/21.0 16,043,000
2 DANCING WITH THE STARS ABC Tue 8:00 PM 13.6/21.0 15,187,000
3 CSI CBS Thu 9:00 PM 12.7/19.0 14,117,000
4 DANCING W/STARS RESULTS ABC Wed 8:00 PM 12.5/20.0 13,938,000
5 DESPERATE HOUSEWIVES ABC Sun 9:00 PM 12.4/18.0 13,848,000
6 CSI: MIAMI CBS Mon 10:00 PM 11.6/18.0 12,877,000
7 FOX WORLD SERIES GAME 2(S) FOX Sun 8:22 PM 11.6/18.0 12,872,000
8 FOX MLB NLCS: GM 7(S) FOX Thu 8:17 PM 10.8/18.0 12,004,000
9 CRIMINAL MINDS CBS Wed 9:00 PM 10.6/16.0 11,835,000
10 DEAL OR NO DEAL-MON NBC Mon 8:00 PM 10.6/16.0 11,777,000
11 CSI: NY CBS Wed 10:00 PM 10.5/17.0 11,679,000
12 TWO AND A HALF MEN CBS Mon 9:00 PM 10.4/15.0 11,568,000
13 LOST ABC Wed 9:00 PM 9.9/15.0 11,035,000
14 NCIS CBS Tue 8:00 PM 9.9/15.0 11,035,000
15 WITHOUT A TRACE CBS Sun 10:00 PM 9.5/15.0 10,573,000
16 FOX WORLD SERIES GM2-PRE(S) FOX Sun 7:55 PM 9.4/15.0 10,471,000
17 COLD CASE CBS Sun 9:00 PM 9.3/14.0 10,369,000
18 E.R. NBC Thu 10:01 PM 9.1/15.0 10,188,000
19 SHARK CBS Thu 10:01 PM 9.1/15.0 10,091,000
20 SURVIVOR: COOK ISLANDS CBS Thu 8:00 PM 8.9/14.0 9,882,000

Anche qua su 20 posizioni ben 13 sono occupate da fiction...

Dov'è la crisi? Boh!
E ci mancava che anche le top 20 fossero in crisi! A parte che rispetto ai 40/50 milioni che una volta faceva Friends e ai 20 milioni che faceva Fraiser... Non mi sembra proprio un record...
 
Ultima modifica:
Mp1 ha scritto:
Bravo JackFoley....ora, domenico, dicci dov'è sta crisi che vedi solo tu....!!
C'è una vera e propria crisi numerica! Tante fiction sono state eliminate non verranno rimpiazzate da altre fiction.
Diversi operatori sono stati licenziati!
Che poi alcune fiction abbiano un ottimo share è innegabile.
Ma gli statunitensi che guardano la tradizionale tv sono in calo a causa dei nuovi media e di altre cause che ho detto precedentemente...
E in genere i primi tagli, dovuti a un calo ESCLUSIVAMENTE generico dei telespettatori, non per colpa della qualità delle fiction, dei programmi culturali o dei reality show, colpiscono le cose più costose.
 
Indietro
Alto Basso