Ufficiale: la fiction statunitense è in crisi. Speriamo che Sky Italia guardi altrove

40/50 milioni Friends li ha fatti solo la puntata finale, gli ascolti prima erano molto molto simili a quelli che fanno ora le attuali sit-com. Stesso discorso Frasier che ha fatto 25 milioni. La crisi è solo della NBC, ed è generale, non legata alle fiction che stanno andando come gli altri anni. Per le fiction ci si sta muovendo verso i new media, caleranno gli ascolti tradizionali ma arriveranno i download quindi alla fine tutto si riequilibra da quel punto di vista.
 
solo NBC è in crisi da un po'...infatti hanno presentato appena adesso una grossa variazione di palinsesto accorpando in un unica serata le sitcom (non i drama) per creare uno spazio di pure risate con the office, scrubs, earl e altre

e cmq se la NBC è in crisi e vuol tagliare di qua e di la (secondo l'articolo di google) xkè se guardate le seri + longeve sono sempre state sulla NBC...evidentemente nn ci perde poi molto a fare tutte quelle serie di ER, crossing jordan e in passato frasier............

anche se la NBC, wb, cw, MNT (che pi fa SOLO TELENOVELAS ed è nato ora e nn poteva certo sperare in ascolti supereccezionali(visto allora che le telenovelas in rima serata nn tirano.....)) fanno meno serie...di qui a dire che sky sarà costretta a mandare schermi neri è un po' azzardato...sai quante serie indubbiamente belle nn hanno trasmesso in italia...ecco

ad esempio frasier sta occupando lo stesso slot time dal 2 gennaio e siamo a metà della serie 10...quindi se guardi bene sia sky che le altre hanno un sacco di materiale arretrato da trasmettere
 
JackFoley ha scritto:
La crisi è solo della NBC
ah si... Veramente?
Quindi perché WB è stato costretto a fondersi con UPN? Tanto per fare qualcosa?
Perché UPN è stato costretto a fondersi con WB? Tanto per fare qualcosa?
Perché CW fa molto meno ascolti della somma UPN+WB e non ha mantenuto tutte le vecchie fiction ma le ha dimezzate? Solo dettagli?
Perché MNT fa meno ascolti della nostra mitica Telenorba? E' solo una finzione?
L'articolo http://www.sun-sentinel.com/feature...,0,6275896.story?coll=sfla-features-headlines parla solo di NBC?
 
Ultima modifica:
burchio ha scritto:
solo NBC è in crisi da un po'...infatti hanno presentato appena adesso una grossa variazione di palinsesto accorpando in un unica serata le sitcom (non i drama) per creare uno spazio di pure risate con the office, scrubs, earl e altre

e cmq se la NBC è in crisi e vuol tagliare di qua e di la (secondo l'articolo di google) xkè se guardate le seri + longeve sono sempre state sulla NBC...evidentemente nn ci perde poi molto a fare tutte quelle serie di ER, crossing jordan e in passato frasier............

anche se la NBC, wb, cw, MNT (che pi fa SOLO TELENOVELAS ed è nato ora e nn poteva certo sperare in ascolti supereccezionali(visto allora che le telenovelas in rima serata nn tirano.....)) fanno meno serie...di qui a dire che sky sarà costretta a mandare schermi neri è un po' azzardato...sai quante serie indubbiamente belle nn hanno trasmesso in italia...ecco

ad esempio frasier sta occupando lo stesso slot time dal 2 gennaio e siamo a metà della serie 10...quindi se guardi bene sia sky che le altre hanno un sacco di materiale arretrato da trasmettere
Ricapitoliamo...
1)NBC chiuderà tutte le fiction delle 20:00
2)CW ha dimezzato le fiction di WB e UPN
3)MNT rischia il fallimento insieme alle sue soap
Ora tu mi dici che Sky Italia si metterà a raschiare il barile, trasmettendo anche il peggio delle serie statunitensi che non ha ancora trasmesso, evidentemente per cattivi ascolti dato che tu dici che Sky Italia bada solo al mercato...
E appena il barile sarà raschiato fino a fondo, cosa trasmetterà? Lo schermo nero?
Ma non è meglio mostrarci pure le migliori fiction del resto del mondo che hanno avuto successo in tante nazioni?
A già dimenticavo, tu preferisci vedere un flop statunitense, solo perché è statunitense, piuttosto che un successo internazionale...
A morte tutti coloro che nella loro vita hanno visto e apprezzato il Commissario rex, Paso Adelante, DragonBall, Terra nostra e Holly & Benji! Tutta roba che tu reputi non adatta alla cultura del mercato italiano, ma che tuttavia ha avuto grande successo anche in Italia...
 
domenicopagano ha scritto:
ah si... Veramente?
Quindi perché WB è stato costretto a fondersi con UPN? Tanto per fare qualcosa?
Perché UPN è stato costretto a fondersi con WB? Tanto per fare qualcosa?
Perché CW fa molto meno ascolti della somma UPN+WB e non ha mantenuto tutte le vecchie fiction ma le ha dimezzate? Solo dettagli?
Perché MNT fa meno ascolti della nostra mitica Telenorba? E' solo una finzione?

la UPN e WB si sono fuse xkè avevano ascolti molto altalenanti da sempre e soprattutto avevano lo stesso target, la UPN era + orientata sulle sitcom, la WB sui drama...
la fusione è avvenuta per accordi comuni non per costrizioni...
CW fa meno ascolti delle 2 reti divise...hanno tolto le cose migliori da WB e UPN e hanno mantenuto settimo cielo serie andata in onda con la puntata progettata per la conclusione e ora l'hanno riaperta a forza con metà del cast (ma nn era meglio continuare everwood...si)...sulla UPN andavano in onda molte sitcom orientate verso il pubblico black...ora è rimasto poco o nulla. Infine è ovvio che se unisci 2 canali dimezzi le serie...il tempo non si è mica dilatato

MNT nata come rete SPERIMENTALE da appena qualche mese ovviamente non poteva contare di strappare affezionati ad altri canali, inoltre diciamo che ha una programmazione parecchio ripetitiva e particolare...cioè è una rete chiusa...chi la guarda dal primo giorno la guarderà x sempre chi si perde l'inizio difficilmente entrerà nel canale...telenorba come dici tu invece è "mitica"...pensa te come mai in italia nessuno guarda la7 nonostate proponga anche cose interessanti...??? non siamo abituati ad andare oltre il sesto canale sul telecomando e per molti su la7 non c'è MAI nulla e xciò nn merita neanche la nostra attenzione verso la lettura del palinsesto
 
domenicopagano ha scritto:
Ricapitoliamo...
1)NBC chiuderà tutte le fiction delle 20:00
2)CW ha dimezzato le fiction di WB e UPN
3)MNT rischia il fallimento insieme alle sue soap
Ora tu mi dici che Sky Italia si metterà a raschiare il barile, trasmettendo anche il peggio delle serie statunitensi che non ha ancora trasmesso, evidentemente per cattivi ascolti dato che tu dici che Sky Italia bada solo al mercato...
E appena il barile sarà raschiato fino a fondo, cosa trasmetterà? Lo schermo nero?
Ma non è meglio mostrarci pure le migliori fiction del resto del mondo che hanno avuto successo in tante nazioni?
A già dimenticavo, tu preferisci vedere un flop statunitense, solo perché è statunitense, piuttosto che un successo internazionale...
A morte tutti coloro che nella loro vita hanno visto e apprezzato il Commissario rex, Paso Adelante, DragonBall, Terra nostra e Holly & Benji! Tutta roba che tu reputi non adatta alla cultura del mercato italiano, ma che tuttavia ha avuto grande successo anche in Italia...

prima cosa smetti di mettermi in bocca parole che non ho detto...
tutte le volte tiri fuori i cartoni non usa che io NON ho MAI detto che sono spazzatura...la serietv si rifanno a storie pseudoreali che si avvicinano alla nostra cultura, gli anime giapponesi sono quasi totalmente fantastici e quindi la cultura poco c'entra...
come hai visto pure te a fare la lista non è che tu abbia tirato fuori miliardi di nomi tutti di grandissimo successo e soprattutto 99/100 sono cartoni (che RIPETO IO NON DISPREZZO AFFATTO...MEGLIO SPECIFICARE ULTERIORMENTE)

ma vuoi mettere quanto ancora barile c'è da attraversare prima di arrivare in fondo...solo trasmettendo tutta la stupenda programmazione della HBO di produzioni usa su sky se ne possono avere a bizzeffe...poi come dici pure tu (e quindi ti contraddici)...ABC, CBS e FOX non mi sembrano poi così ai ferri corti...quindi anche qui produzioni USA a sfare...

perchè una rete si fonde con un altra e una toglie un paio di sitcom alle 20 NON VUOL DIRE CHE C'è L'APOCALISSE (x quella c'è jericho:lol:)

dai tempo che si assesti tutto(soprattutto i contratti pubblicitari) e vedrai che nn ci saranno + crisi...pure da noi in italia ci sono stati dei megaflop (reality)...ma alla tv non mettono mica cartelli neri
 
burchio ha scritto:
la UPN e WB si sono fuse xkè avevano ascolti molto altalenanti da sempre e soprattutto avevano lo stesso target, la UPN era + orientata sulle sitcom, la WB sui drama...
la fusione è avvenuta per accordi comuni non per costrizioni...
CW fa meno ascolti delle 2 reti divise...hanno tolto le cose migliori da WB e UPN e hanno mantenuto settimo cielo serie andata in onda con la puntata progettata per la conclusione e ora l'hanno riaperta a forza con metà del cast (ma nn era meglio continuare everwood...si)...sulla UPN andavano in onda molte sitcom orientate verso il pubblico black...ora è rimasto poco o nulla. Infine è ovvio che se unisci 2 canali dimezzi le serie...il tempo non si è mica dilatato
Sul fatto che UPN e WB avessero lo stesso target, permettimi di disentire: WB aveva come target i giovani e coloro che si sentono ancora giovani, UPN le famiglie afroamericane, trattate malissimo, secondo me, dalle reti attuali...
La fusione è stata dovuta al fatto che entrambe non hanno mai raggiunto i dati di ascolto sperati... Ovviamente, come ammetti tu stesso, a ciò è seguito, per il fatto che il tempo non si può aumentare a piacimento, un dimezzamento della fiction con conseguenti licenziamenti degli operatori del settore... Se poi sono stati costretti a riaprire in tempi stretti una fiction chiusa, vuol dire che le altre fiction non hanno raggiunto proprio i risultati sperati post-fusione...
burchio ha scritto:
MNT nata come rete SPERIMENTALE da appena qualche mese ovviamente non poteva contare di strappare affezionati ad altri canali, inoltre diciamo che ha una programmazione parecchio ripetitiva e particolare...cioè è una rete chiusa...chi la guarda dal primo giorno la guarderà x sempre chi si perde l'inizio difficilmente entrerà nel canale...telenorba come dici tu invece è "mitica"...pensa te come mai in italia nessuno guarda la7 nonostate proponga anche cose interessanti...??? non siamo abituati ad andare oltre il sesto canale sul telecomando e per molti su la7 non c'è MAI nulla e xciò nn merita neanche la nostra attenzione verso la lettura del palinsesto
Gli operatori del settore tagliati fuori da CW sognavano di salvarsi con MNT, speranze che, più passa il tempo, più diminuiscono... Sui motivi del fallimento di MNT non ritengo di avere un'adeguata preparazione per esprimere il mio parere.

Vedo infine, con profondo piacere, che anche tu cominci a riconoscere un calo numerico del numero di fiction statunitensi prodotte...
Se questo calo è definitivo o meno sarà la storia a deciderlo, né io e né te... Io ho espresso solo i motivi per cui secondo me questo calo sarà sempre più grande...
 
burchio ha scritto:
prima cosa smetti di mettermi in bocca parole che non ho detto...
tutte le volte tiri fuori i cartoni non usa che io NON ho MAI detto che sono spazzatura...la serietv si rifanno a storie pseudoreali che si avvicinano alla nostra cultura, gli anime giapponesi sono quasi totalmente fantastici e quindi la cultura poco c'entra...
come hai visto pure te a fare la lista non è che tu abbia tirato fuori miliardi di nomi tutti di grandissimo successo e soprattutto 99/100 sono cartoni (che RIPETO IO NON DISPREZZO AFFATTO...MEGLIO SPECIFICARE ULTERIORMENTE)

ma vuoi mettere quanto ancora barile c'è da attraversare prima di arrivare in fondo...solo trasmettendo tutta la stupenda programmazione della HBO di produzioni usa su sky se ne possono avere a bizzeffe...poi come dici pure tu (e quindi ti contraddici)...ABC, CBS e FOX non mi sembrano poi così ai ferri corti...quindi anche qui produzioni USA a sfare...

perchè una rete si fonde con un altra e una toglie un paio di sitcom alle 20 NON VUOL DIRE CHE C'è L'APOCALISSE (x quella c'è jericho:lol:)

dai tempo che si assesti tutto(soprattutto i contratti pubblicitari) e vedrai che nn ci saranno + crisi...pure da noi in italia ci sono stati dei megaflop (reality)...ma alla tv non mettono mica cartelli neri
Ti ho in parte già risposto sopra, molto educatamente.
Per quanto riguarda i titoli, te ne posso citare quanti ne vuoi, se non ho fatto una lunga lista è per ragioni di tempo.
Non ho mai fatto uscire dalla tua bocca parole che non hai mai detto... Né tantomeno ti ho mai messo in bocca che i cartoni animati giapponesi sono spazzatura...
Ti ricordo infine che NBC, CW e MNT rappresentano il 50% dei canali nazionali analogici in lingua inglese, così come lo rappresentavano anche NBC, WB e UPN.
Non proprio bruscolini...
 
Che a livello di ascolti però se fanno il 30% insieme è già tanto, contando che ci son le corazzate CBS, FOX e ABC (che stanno benone, al contrario della NBC. Di CW parleremo tra qualche mese, è appena partito.)
 
JackFoley ha scritto:
Che a livello di ascolti però se fanno il 30% insieme è già tanto, contando che ci son le corazzate CBS, FOX e ABC (che stanno benone, al contrario della NBC. Di CW parleremo tra qualche mese, è appena partito.)

infatti io non so bene cosa si aspettavano quelli di MNT e quelli della CW...

quelli di MNT devono capire che la loro programmazione innovativa e bizzarra non può niente con le decennali abitudini americane...la sera sitcom o drama (sennò i 20 milioni di csi da dove vengono??) telenovelas al pomeriggio quando marito e figli nn ci sono

quelli di CW devono capire che settimo cielo ha rotto (e se pubblicizzi per mesi che a maggio ci sarà l'ultima puntata è ovvio che dopo 10 anni tutti la seguano e gli ascolti si alzino...come è successo per joey...friends ultima puntata 40 milioni...i nostalgici hanno seguito joey per buona metà della prima stagione tenendola su come ascolti...poi si son stufati hanno mollato e la serie si è chiusa) quando dici al pubblico che è finita, è finita e stop (già nn sono abituati a una serie che finisce, ma + spesso a una che si interrompe...figuriamoci se gliela fai riniziare saranno xforza portati a dire io nn la guardo xkè è finita bene e riaprirla è una forzatura=fa schifo)
 
Tra l'altro i dati che avevo postato erano delle case collegate, non degli ascoltatori. Se fai la proporzione vedrai che a livello di ascolti il calo è veramente minimo, ammesso che ci sia.
 
domenicopagano ha scritto:
Se la NBC trasmette meno fiction, il numero di fiction statunitensi trasmesse su Sky Italia dovrà diminuire per forza... Non è che Sky Italia si può inventare serie inesistenti!
P.S. Penso che ti sarai ormai rassegnato che il numero di fiction statunitensi prodotte è in diminuizione come numero.
Come preferisci che Sky Italia occuperà questi vuoti?
1) con schermo nero
2) con ulteriori repliche statunitensi
3) con fiction inedite del resto del mondo...

Continui a parlare del fatto che Sky deve necessariamente correrre ai ripari per evitare schermi neri o repliche maggiori... ma guarda che Sky mica trasmette il 100% della fiction statunitense, ne trasmette manco la metà.
Il tuo appello a "correre ai ripari" ci sarebbe se Sky trasmettesse la totalità di quello che fanno oltreoceano e in quel caso ovviamente una cessazione crerebbe un vuoto, ma il caso non è cosi perchè appunto è una percentuale assai piu' bassa che va in onda
 
burchio ha scritto:
infatti io non so bene cosa si aspettavano quelli di MNT e quelli della CW...

quelli di MNT devono capire che la loro programmazione innovativa e bizzarra non può niente con le decennali abitudini americane...la sera sitcom o drama (sennò i 20 milioni di csi da dove vengono??) telenovelas al pomeriggio quando marito e figli nn ci sono

quelli di CW devono capire che settimo cielo ha rotto (e se pubblicizzi per mesi che a maggio ci sarà l'ultima puntata è ovvio che dopo 10 anni tutti la seguano e gli ascolti si alzino...come è successo per joey...friends ultima puntata 40 milioni...i nostalgici hanno seguito joey per buona metà della prima stagione tenendola su come ascolti...poi si son stufati hanno mollato e la serie si è chiusa) quando dici al pubblico che è finita, è finita e stop (già nn sono abituati a una serie che finisce, ma + spesso a una che si interrompe...figuriamoci se gliela fai riniziare saranno xforza portati a dire io nn la guardo xkè è finita bene e riaprirla è una forzatura=fa schifo)
Ma non era solo la NBC a essere in crisi?
 
JackFoley ha scritto:
Tra l'altro i dati che avevo postato erano delle case collegate, non degli ascoltatori. Se fai la proporzione vedrai che a livello di ascolti il calo è veramente minimo, ammesso che ci sia.
Ma perché guardi solo la top 20?
Se io ti chiedo come stanno economicamente gli italiani, tu non mi puoi rispondere: "dato che i 20 italiani più ricchi sono tutti miliardiari vuol dire che gli italiani stanno bene".
 
tulibando ha scritto:
Continui a parlare del fatto che Sky deve necessariamente correrre ai ripari per evitare schermi neri o repliche maggiori... ma guarda che Sky mica trasmette il 100% della fiction statunitense, ne trasmette manco la metà.
Il tuo appello a "correre ai ripari" ci sarebbe se Sky trasmettesse la totalità di quello che fanno oltreoceano e in quel caso ovviamente una cessazione crerebbe un vuoto, ma il caso non è cosi perchè appunto è una percentuale assai piu' bassa che va in onda
Il discorso non è solo questo.
Sulla Rai e Mediaset, per quanto riguarda la fiction straniera, il rapporto USA/Resto del Mondo è metà e metà.
Ieri mattina Rete4 ha trasmesso Saint Tropez, francese.
Ieri pomeriggio Raiuno trasmetteva Il Commissario Rex, austriaco, Italia 1 trasmetteva Paso Adelante, spagnolo, Raidue trasmetteva Squadra Specia Cobra 11, tedesco.
Ieri persino in prime time Rete 4 trasmetteva una fiction del resto del mondo: Il Comandante Florent, francese.
Non capisco perché si pretende a tutti i costi che Sky Italia sostituisca domani le serie chiuse con quelle fiction statunitensi che oggi neanche trasmette, forse perché le giudica di qualità inferiore...
Non potrebbe sostituirle con quelle fiction del resto del mondo apprezzate anche da Rai e Mediaset?
 
domenicopagano ha scritto:
Il discorso non è solo questo.
Sulla Rai e Mediaset, per quanto riguarda la fiction straniera, il rapporto USA/Resto del Mondo è metà e metà.
Ieri mattina Rete4 ha trasmesso Saint Tropez, francese.
Ieri pomeriggio Raiuno trasmetteva Il Commissario Rex, austriaco, Italia 1 trasmetteva Paso Adelante, spagnolo, Raidue trasmetteva Squadra Specia Cobra 11, tedesco.
Ieri persino in prime time Rete 4 trasmetteva una fiction del resto del mondo: Il Comandante Florent, francese.
Non capisco perché si pretende a tutti i costi che Sky Italia sostituisca domani le serie chiuse con quelle fiction statunitensi che oggi neanche trasmette, forse perché le giudica di qualità inferiore...
Non potrebbe sostituirle con quelle fiction del resto del mondo apprezzate anche da Rai e Mediaset?

via dome' non ti preoccupare tra poco su skyvivo inizia paso adelante così sei contento(però xmettimi di dire che io ho visto solo la primissima puntata e pur di non vedere tutti quegli isterici personaggi preferirei vedere altro)
 
domenicopagano ha scritto:
Ma non era solo la NBC a essere in crisi?

smettiamola di rigirare le frittate tu hai detto che tutti erano in crisi...io ho detto che IN QUELLI ARTICOLI si parlava solo di NBC, al che tu mi hai detto della situazione di MNT (che proprio xkè è nuovo io nn ritengo in crisi...diciamo che ha sempre fatto schif sin dalla presentazione dei palinsesti) e di CW (anche qui...fondere 2 canali che esistono da anni non può essere indolore)
quindi ho parlato anche di queste altre 2 emittenti, ma ritengo che queste 2 reti nn sono nella stessa situazione della NBC...quelle sono 2 reti nuove, la NBC è una rete affermata che non azzecca ormai da anni i programmi da mandare in onda e quindi dovrebbero cambiare profondamente la dirigenza xkè è ovvio che qualcosa è venuto a mancare

fermo restando che la chiusura di ORA di qualche serie nn mi fa urlare LA FICTION USA è IN CRISI, NON SI RIPRENDERà MAI +...SKY GUARDA ALTROVE

PS guarda caso come dici tu comandante florent su rete4 nn è la massima visibilità(rete 4 è la rete x anziani e nessuna serie pur di ottimo livello tipo 24 e la futura bones riesce a rimanere stabile xkè ci stanno come il cavolo a merenda), cobra11 infatti va una chiavica d'ascolti ed è stata spostata + e + volte, rex e ciclone in convento hanno un pubblico talmente giovane o vecchio a cui non importa da dove viene la serie...purtroppo all'auditel invece interessa il target commerciale che non comprende x nulla i giovani e i vecchi
 
burchio ha scritto:
via dome' non ti preoccupare tra poco su skyvivo inizia paso adelante così sei contento(però xmettimi di dire che io ho visto solo la primissima puntata e pur di non vedere tutti quegli isterici personaggi preferirei vedere altro)
Piccolissimo passettino avanti, speriamo però che ci diano anche qualcosa in più rispetto a quello già trasmesso da Rai e Mediaset...
 
l target commerciale va dai 15 ai 64 anni, in effetti rete 4 è un pò penalizzata, però i giovani non è che vengono esclusi, certo ke anke i bambini dovrebbero far parte del target commerciale perchè sanno come convincere i genitori a farsi comprare i giocattoli....
 
Indietro
Alto Basso