Ufficiale: la fiction statunitense è in crisi. Speriamo che Sky Italia guardi altrove

burchio ha scritto:
smettiamola di rigirare le frittate tu hai detto che tutti erano in crisi...io ho detto che IN QUELLI ARTICOLI si parlava solo di NBC, al che tu mi hai detto della situazione di MNT (che proprio xkè è nuovo io nn ritengo in crisi...diciamo che ha sempre fatto schif sin dalla presentazione dei palinsesti) e di CW (anche qui...fondere 2 canali che esistono da anni non può essere indolore)
quindi ho parlato anche di queste altre 2 emittenti, ma ritengo che queste 2 reti nn sono nella stessa situazione della NBC...quelle sono 2 reti nuove, la NBC è una rete affermata che non azzecca ormai da anni i programmi da mandare in onda e quindi dovrebbero cambiare profondamente la dirigenza xkè è ovvio che qualcosa è venuto a mancare

fermo restando che la chiusura di ORA di qualche serie nn mi fa urlare LA FICTION USA è IN CRISI, NON SI RIPRENDERà MAI +...SKY GUARDA ALTROVE

PS guarda caso come dici tu comandante florent su rete4 nn è la massima visibilità(rete 4 è la rete x anziani e nessuna serie pur di ottimo livello tipo 24 e la futura bones riesce a rimanere stabile xkè ci stanno come il cavolo a merenda), cobra11 infatti va una chiavica d'ascolti ed è stata spostata + e + volte, rex e ciclone in convento hanno un pubblico talmente giovane o vecchio a cui non importa da dove viene la serie...purtroppo all'auditel invece interessa il target commerciale che non comprende x nulla i giovani e i vecchi
Vedo che ci siamo fraintesi più volte.
Quando un settore è in crisi non vuol dire che TUTTE le società siano in crisi, bensì che vi sia una contrazione della produzione e, purtroppo, meno lavoratori.
E il fatto che questa contrazione del settore ci sia è innegabile, oltre a quanto detto anche da te su NBC, CW E MNT, puoi dare un'occhiata anche a http://www.contracostatimes.com/mld/cctimes/15834864.htm
Poi anche quando è in crisi il "settore auto", c'è sempre qualche società automobilistica che riesce ad aumentare le vendite... Quando qualcuno piange, c'è sempre qualcuno che ride, bisogna solo vedere se sono più quelli che ridono o quelli che piangono.
Ho inoltre specificato più volte, fin dal primo post, che vorrei che Sky guardasse "anche" altrove. Se nel titolo la parola "anche" non è presente è solo per motivi di spazio.

P.S. Se è vero che interessano solo ai giovani e ai vecchi e che questi non interessano all'Auditel, perché allora Rai e Mediaset le mandano in onda? E io che leggo su tutti i giornali che a Rai e Mediaset interessa solo l'Auditel, boh!
P.P.S. Per curiosità, esiste qualche fiction non statunitense di tuo gradimento?
 
pietro89 ha scritto:
l target commerciale va dai 15 ai 64 anni, in effetti rete 4 è un pò penalizzata, però i giovani non è che vengono esclusi, certo ke anke i bambini dovrebbero far parte del target commerciale perchè sanno come convincere i genitori a farsi comprare i giocattoli....
Delle fiction da me citate, solo una va in onda su Rete 4.
Per i bambini son d'accrodo con te... A volte danno consigli anche sull'auto da comprare!
 
domenicopagano ha scritto:
Vedo che ci siamo fraintesi più volte.
Quando un settore è in crisi non vuol dire che TUTTE le società siano in crisi, bensì che vi sia una contrazione della produzione e, purtroppo, meno lavoratori.
E il fatto che questa contrazione del settore ci sia è innegabile, oltre a quanto detto anche da te su NBC, CW E MNT, puoi dare un'occhiata anche a http://www.contracostatimes.com/mld/cctimes/15834864.htm
Poi anche quando è in crisi il "settore auto", c'è sempre qualche società automobilistica che riesce ad aumentare le vendite... Quando qualcuno piange, c'è sempre qualcuno che ride, bisogna solo vedere se sono più quelli che ridono o quelli che piangono.
Ho inoltre specificato più volte, fin dal primo post, che vorrei che Sky guardasse "anche" altrove. Se nel titolo la parola "anche" non è presente è solo per motivi di spazio.

P.S. Se è vero che interessano solo ai giovani e ai vecchi e che questi non interessano all'Auditel, perché allora Rai e Mediaset le mandano in onda? E io che leggo su tutti i giornali che a Rai e Mediaset interessa solo l'Auditel, boh!
P.P.S. Per curiosità, esiste qualche fiction non statunitense di tuo gradimento?

guardati jimmy che da un sacco di roba inglese, poi su FX arriva una serie belga, su cult c'è city of men, sui fox ancora qualcosa di canadese quindi si guardano un po' intorno

io di non USA ho seguito:
brotherhood (canadese mi pare...se mi sbaglio pace)
green wing (UK)
lolle(tedesca)
missing (canadese)
weeds (canadese)
the office UK...ma preferisco quella USA xkè la comicità USA mi fa + ridere di quella UK
RIS (italia)...tanto x vedere a che punto siamo (ritengo che se la serie venisse ridoppiata ne acquisterebbe...xkè ci sono bravi e cani insieme(ma xkè quando recitano gli italiani sembra sempre che rima abbiano corso le 1000 miglia tipo la canale durante la sua famosa presentazione della prima serata), ci sono ALCUNE aspetti della storia molto ricercati...certo che se poi come ci si avvicina un pelino all'attualità bloccano tutto e che ****.)
e altre che nn ricordo(quando ero piccolo rex, ...ma alla fine cosa c'entrano i miei gusti...vabè era una curiosità
o provato a vedere mujeres, ma io uso la tv x distrarmi...e xme è troppo serio, triste e sembra girato in cantina
 
burchio ha scritto:
guardati jimmy che da un sacco di roba inglese, poi su FX arriva una serie belga, su cult c'è city of men, sui fox ancora qualcosa di canadese quindi si guardano un po' intorno

io di non USA ho seguito:
brotherhood (canadese mi pare...se mi sbaglio pace)
green wing (UK)
lolle(tedesca)
missing (canadese)
weeds (canadese)
the office UK...ma preferisco quella USA xkè la comicità USA mi fa + ridere di quella UK
RIS (italia)...tanto x vedere a che punto siamo (ritengo che se la serie venisse ridoppiata ne acquisterebbe...xkè ci sono bravi e cani insieme(ma xkè quando recitano gli italiani sembra sempre che rima abbiano corso le 1000 miglia tipo la canale durante la sua famosa presentazione della prima serata), ci sono ALCUNE aspetti della storia molto ricercati...certo che se poi come ci si avvicina un pelino all'attualità bloccano tutto e che ****.)
e altre che nn ricordo(quando ero piccolo rex, ...ma alla fine cosa c'entrano i miei gusti...vabè era una curiosità
o provato a vedere mujeres, ma io uso la tv x distrarmi...e xme è troppo serio, triste e sembra girato in cantina
Sempre anglosassone ;)
 
burchio ha scritto:
eh si scusa ma nn conoscendo il mandarino nn mi sono potuto cimentare in produzione troppo orientali
Puoi sempre cimentarti con produzioni spagnole e latinoamericane: lo spagnolo è più comprensibile sia dell'inglese, sia del mandarino ;)
:) Ciao :)
 
Indietro
Alto Basso