Ultim'ora: Giudice blocca l'assegnazione a Sky dei diritti tv di Serie A e B

caspita non ci sto capendo più nulla...sky o meglio la lega ha vinto la guerra dei ricorsi contro contotv??? e quindi il contratto fatto tra lega e sky fino al 2013 (se nn sbaglio) è salvo???? o ci saranno altri ricorsi e guerre in tribunali??? e x la serie b se nn ho capito male la lega ha rifatto il bando suddividendolo in pacchetti (3 nello specifico) e quando ci sarebbe la scadenza x un'offerta???
 
Il tribunale non ha deciso niente di definitivo quindi prima di commentare aspettiamo notizie ufficiali, comunque non penso che la Serie A andra' via da Sky anche se Crispino come al solito si comporta da sbruffone.

Ciao ciao ;) ;)
 
CALCIO/DIRITTI TV: ADICONSUM CONTRO LEGA E SKY IN PROCEDIMENTO ANTITRUST
(ASCA) - Roma, 1 dic - Adiconsum tutela i diritti dei consumatori/tifosi nel procedimento aperto dall'Antitrust nei confronti della Lega calcio. Lo fa sapere la stessa associazione con un comunicato.
''E' evidente - spiega l'Adiconsum - che la concorrenza nella trasmissione sulla piattaforma satellitare delle partite dei campionati di calcio e' inesistente con la conseguenza di avere prezzi bloccati e monopolio trasmissivo da parte di SKY. Anche la sentenza del Tribunale di Milano conferma che l'assegnazione dei diritti televisivi delle partite di calcio non e' trasparente. Perche' sulla piattaforma satellitare non possono esserci dei competitori di SKY? Perche' le modalita' di assegnazione garantiscono solo SKY?''.
Adiconsum, quindi, ''per ottenere la salvaguardia del diritto del consumatore di avere un mercato con libera concorrenza e prezzi piu' bassi'' e' parte attiva in due procedimenti aperti dall'Antitrust, uno nei confronti della Lega Calcio, affinche' sia garantita la corretta modalita' dei bandi di assegnazione, l'altro nei confronti di SKY per abuso di posizione dominante.
''La recente decisione assunta dalla Lega Calcio di rivedere l'assegnazione delle partite del campionato di serie B per non essere sanzionata dall'Antitrust - si legge inoltre nella nota - dimostra che non tutto e' in regola. Adiconsum chiede, quindi, che la Lega riveda le modalita' d'assegnazione anche della serie A che ovviamente ha maggiore attrattiva e interesse''.
Infine, l'Adiconsum ''confida nell'operato di Catricala', affinche' il mercato dei diritti sportivi sia tutelato, una volta per tutte, a garanzia dei consumatori e delle imprese interessate''.


Ma a favore dei consumatori cosa???xkè devo in futuro pagare 2 abbonamenti quando posso avere tutta la A con uno???ma quale tifoso importa di ContoTv???
 
L'adiconsum ha ragione in linea di principio ma non in linea di quello che si vorrebbe far accadere.

La tutela dei consumatori si potrebbe avere solo se due o più piattaforme televisive acquisissero i diritti di TUTTO il campionato, e quindi il consumatore, scegliendo l'una o l'altra piattaforma, può avere due prodotti uguali a prezzi diversi. In questo caso le piattaforme giocherebbero al ribasso.

Per come si sono svolti i fatti (e per come si potrebbero svolgere) viceversa si creerebbe, come in passato, una situazione in cui per poter vedere tutto il campionato si dovrebbero fare due (o più) abbonamenti. Le aziende che si aggiudicano i pacchetti sarebbero in oligopolio, e potrebbero fare cartello per mantenere gli stessi prezzi, a danno dei consumatori.

L'Adiconsum farebbe bene a spiegare correttamente la sua posizione in proposito.
 
In Italia la parola concorrenza ha quasi sempre significato prezzi piu' alti per i consumatori e spese doppie, basta ricordare i tempi di Stream e Tele+ dove le uniche beneficiarie erano le societa' di calcio.

La Lega non vuole una spartizione dei diritti tra piu' soggetti visto che la maggior parte degli utenti non gradiscono fare abbonamenti doppi per lo stesso prodotto e inoltre la vendita senza nessuna esclusiva porterebbe in cassa meno soldi ed e' proprio quello che la Lega non vuole.

L' Adiconsum potrebbe sprecare meglio il suo tempo protestando per i prezzi di benzina e servizi telefonici che sono tutti identici e senza un briciolo di concorrenza reale.
 
ieri sera il mio odio verso conto tv ha esondato..

mi chiedo io se una tv del genere puo permettere una pubblicità del genere?

E non lo dico per il ostro risultato, ma alle prospettive che potrebbero mai aprirsi con offese piu gravi...

vergogna

scusate l off topic...ma pensare che questi mettono i bastoni tra le ruote a sky..mi fa un nervoso
 
Calcio, Diritti; Conto Tv: Reclamo Lega Si Discute Il 19/1

Catanzaro, 17:05
Il reclamo proposto dalla Lega Nazionale Professionisti contro il blocco dei diritti tv a Sky, con l'intervento adesivo dipendente di Infront Italy Srl presso la Corte d'Appello di Milano - Sezione I è stato assegnato al Consigliere Istruttore Augusta Maria Tognoni. Lo rende noto Conto Tv. L'udienza di comparizione delle parti è stata fissata per il giorno 19 gennaio 2010, alle ore 12. "E noi ci saremo..", commenta Marco Crispino, di ContoTv.
(3/12/2009) (Spr)
da kwsp.
al solo pensiero che ci sarà Crispino tutto il mondo sta già tremando da adesso...:badgrin:
 
ciao chi mi spiega in parole semplici lo scritto di ieri? vuol dire che la lega aumenterai pacchetti riguardanti gli highlites? scusate ma l ho capito poco
 
Diritti tv, l'Antitrust sanziona la Lega Calcio per la Serie B 2007/08

Antitrust, multa da 102 mila euro alla Lega per i diritti di B 2007-08
L'Antitrust multa la Lega calcio per i diritti della serie B. Secondo l'Autoritá guidata da Antonio Catricalá, ha ostacolato l'acquisizione dei diritti per le gare del Campionato di Serie B 2007/2008

http://www.digital-sat.it/new.php?id=20680
 
L'Autorita' Antitrust ha comminato nei confronti della Lega Calcio una sanzione di 102 mila euro per intesa restrittiva della concorrenza nella cessione dei diritti tv per le gare di Campionato di Serie B 2007-2008.

La sanzione, spiega una nota, e' stata calcolata sul fatturato dell'associazione. L'istruttoria era stata avviata nel 2008 per verificare se la Lega avesse limitato la facolta' delle squadre del campionato di Serie B di commercializzare autonomamente i diritti di trasmissione delle partite.

In base alla documentazione acquisita, l'Antitrust ha stabilito che la Lega Calcio ha utilizzato il proprio ruolo e la propria reputazione per assicurare l'attuazione delle decisioni concordate in sede assembleare, a favore della vendita collettiva dei diritti trasmessivi, intervenendo con richiami e diffide nei confronti delle societa' sportive e delle emittenti che non intendevano rispettare l'accordo.

da borsaitaliana.it
 
Villans'88 ha scritto:
Citando l'articolo della Gazzetta presente su Digital Sat http://www.digital-sat.it/new.php?id=20685 mi chiedo a chi possa interessare un pacchetto del genere e soprattutto quando mai ContoTv avrà tutti quei soldi...

Quando verranno trasmesse le sintesi? :eusa_think: Subito dopo al termine delle partite? :eusa_think:

30 mln di euro secondo me sono troppi per 'sti diritti... :doubt:
 
Tutta 'sta manfrina è per far 'mollare' almeno la serie B a Sky....che per i politiconi della Figc e della Lega ha troppi diritti calcistici importanti !! :icon_cool:
 
pressy ha scritto:
Tutta 'sta manfrina è per far 'mollare' almeno la serie B a Sky....che per i politiconi della Figc e della Lega ha troppi diritti calcistici importanti !! :icon_cool:
non è che ha troppi diritti calcistici importanti, a semplicemente offerto cifre interessanti :D
 
mi chiedo in caso di rinuncia di sky di rifare il contratto e quindi anche di prendersi la serieA cosa succede....
 
Indietro
Alto Basso