Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ansy ha scritto:Ecco cosa scrive oggi la gazzetta dello sport al riguardo della disputa con conto tv:
MILANO La Lega e tutti i presidenti di A si sono preparati ad affrontare una partita molto delicata che riguarda i diritti tv del digitale satellitare per i prossimi due campionati e i contratti già siglati con Sky per 1149 milioni. Lunedì la Lega depositerà tutte le osservazioni al tribunale di Milano, sezione proprietà industriale e intellettuale, contro la seconda richiesta di Conto Tv di sospendere cautelativamente l’esecutività di quei contratti. Conto Tv ha già depositato la sua memoria lunedì. E venerdì si svolgerà l’udienza. Ma l’altro ieri c’è stato al Palazzo di giustizia un passaggio definito «importante» nell’incontro che ieri in Lega il presidente Maurizio Beretta ha avuto con gli avvocati Bruno Ghirardi e Ruggiero Stincardini (e il professor Abbadessa per telefono) e nei colloqui continui col presidente della A Adriano Galliani e gli altri responsabili dei club. La svolta Giovedì si è svolta l’udienza davanti al consigliere delegato della corte d’appello Vigorelli. La porno emittente a pagamento ha proposto (come preannunciato il 12 marzo) la rinuncia per estinguere il giudizio e per puntare tutto sul secondo giudizio di venerdì, visto che la corte d’appello aveva cassato la prima sospensiva ritenendo che la competenza fosse di altri. Mala Lega ha chiesto di andare avanti «perché per noi è fondamentale che la corte d’appello pronunci la propria incompetenza attraverso una sentenza mentre ora siamo di fronte soltanto a due ordinanze, di segno contrapposto». E Vigorelli le ha dato ragione: procediamo, prossima udienza il 21 ottobre. E la Lega venerdì dirà che «essendo in corso già un giudizio di merito sulla questione, non può essere intrapreso unsecondo iter sullo stesso tema. Subentra il principio della litispendenza che rende nullo il secondo procedimento». Piano A Beretta afferma che «tutti noi in Lega e i presidenti siamo assolutamente sereni e fiduciosi nel giudizio della magistratura. Nei bandi e nei contratti abbiamo seguito tutte le direttive della legge e delle autorità garanti del mercato e della concorrenza e delle comunicazioni, nazionali e internazionali, recependo anche le richieste di affinamento».
se non ho capito male che presidenti e lega hanno effettuato il bando nel pieno rispetto delle leggiB. Pierluigi ha scritto:Sono solo io che non ha capito una riga di ciò che c'è scritto in questo articolo??
In parole povere??? Che succede?
che bello vivere in italiaGammaOmega ha scritto:Alla fine si risolverà tutto qualche giorno prima dell'inizio del campionato !!!
E' da mesi che lo stavo dicendo... per garantire la concorrenza ci devono essere almeno 2 pacchetti per la serie A...nella gara per i diritti della serie A debbono essere confezionati almeno due pacchetti contenenti dirette ed esclusive
Spero che succeda questoeragon ha scritto:E' da mesi che lo stavo dicendo... per garantire la concorrenza ci devono essere almeno 2 pacchetti per la serie A...
che poi li prenda pure tutti Sky se non si fa avanti nessun altro...
Ogni decisione delle Authority e' impugnabile davanti ai tribunali competenti (ad es. il TAR), che hanno il potere di annullare le loro decisioni, in quanto sono di un ordine giudiziario superiore ad esse.sawyer83 ha scritto:l presidente dell’autorità garante della concorrenza e del mercato Antonio Catricalà ha convocato il consiglio che quasi certamente deciderà di ricorrere contro la sentenza del Tar del Lazio