'Un passo dal cielo' ( Terence Hill )

Dal punto di vista delle immagini, una goduria... Per l'ambientazione e per la qualità delle riprese... Anche se i colori mi sono sembrati "fin troppo" belli (leggi: correzioni in post-produzione...), il risultato è assolutamente splendido IMHO...

Sulla serie... che dire?
Troppo buonismo? Ma è una produzione lux, quindi questo mondo "irreale" è ovvio... :)

Spero che in tanti (ovviamente oltre i frequentatori di questo forum... :)) l'abbiano visto sul 501...
 
luke66 ha scritto:
Dal punto di vista delle immagini, una goduria... Per l'ambientazione e per la qualità delle riprese... Anche se i colori mi sono sembrati "fin troppo" belli (leggi: correzioni in post-produzione...), il risultato è assolutamente splendido IMHO...

Sulla serie... che dire?
Troppo buonismo? Ma è una produzione lux, quindi questo mondo "irreale" è ovvio... :)

Spero che in tanti (ovviamente oltre i frequentatori di questo forum... :)) l'abbiano visto sul 501...

visto e registrato sul 501 (io) :) di la dove c'era mia madre e mia nonna mi son dimenticato di metterlo sul 501 :( vabbè :badgrin:
 
darkmoon ha scritto:
ecco perche non guardo spesso la rai in diretta :D
inizii ritardati e troppa pubblicità
io l'ho registrato e lo guardo con calma :icon_cool:

no dai.. su 2 ore solo 3 pubblicità :D
 
Ottimo ascolto per la prima puntata, forse oltre le aspettative.
Per la qualità è inutille commentare xD
 
Guardando questo primo episodio mi sorge spontanea una domanda: ma la fidanzata del commissario che era salita da Napoli fin lì e aveva fatto amicizia con la biondina che fine ha fatto? Non stavano ancora insieme alla fine della prima serie?

Maiky28 ha scritto:
me lo sono perso,sapete se ci sarà una replica su qualche canale rai nei prossimi giorni? :)
Su Rai Replay è già disponibile.
 
Ultima modifica:
Mi è piaciuto, anche se la sceneggiatura era meglio lo scorso anno. Ad es. ho trovato dispersivo il siparietto della scalata con conseguente arrabbiatura di Claudia.
Esagerato.
Il fotomontaggio delle Tre Cime sopra il lago Braies, mahhh sapete che non apprezzo questi fotomontaggi:
sul Braies c'è la Croda del Becco, tra poco mettono il Monte Bianco ;)
Demenziale l'anello nella tazzina del tè, non solo ma GIA' dentro la bustina confezionata!! vada per gli escrementi del cavallo, ci poteva stare, ma che fosse già finito casualmente dento la bustina del tè...
la novità è che non c'è più un episodio per una singola puntata (o due per puntata) ma sarà tutto più romanzato.
Spendere per l'elicottero per riprese di DUE secondi DUE?:icon_rolleyes:
per 4 secondi merita, ma per due?? non fai in tempo nemmeno a renderti conto quali montagne siano...
cmq la qualità delle riprese diurne nel bosco era eccellente. :icon_cool:

PS: no, si erano lasciati e la bambolina era ritornata a Napule hehe ;)

PPSS: siamo sicuri che facciano buona pubblicità per la zona?? con tutti sti morti... :D da far invidia a Derrick nel bosco di Gruenwald!! :D
 
Ultima modifica:
Un passo dal cielo è molto bello come ambientazione e tutto quanto, ma come storie siamo sempre lì... le classiche storielle poco convincenti da fiction italiana, paiono tutte uguali, l'ho guardato un po' giusto perchè aveva un ottimo HD come sempre ma poi diventa di una monotonia assurda... Mancano storie davvero avvincenti a queste fiction, se i nostri sceneggiatori non sono abbastanza capaci dovrebbero ingaggiarne qualcuno straniero (magari americano) :icon_rolleyes:

P.S. Ma poi come fa un alto-atesino a chiamarsi Pietro?? :icon_rolleyes: Gli avranno dato quel nome perchè ricorderà la montagna ma non c'entra davvero una mazza... :icon_rolleyes:
 
BlackPearl ha scritto:
P.S. Ma poi come fa un alto-atesino a chiamarsi Pietro?? :icon_rolleyes: Gli avranno dato quel nome perchè ricorderà la montagna ma non c'entra davvero una mazza... :icon_rolleyes:

Anche se lo chiamavano Peter gli sarebbe rimasta la pronuncia poco tedesca :D :D ma ho difficoltà a capirlo anche in italiano (amplifon?? :D ) parla senza muovere la bocca. In compenso ha gli occhi di fuoco, parla con quelli :badgrin: :D
La pronuncia veneta del poliziotto dovrebbe fare le veci di quella tedesca hmmm
Avete visto come hanno invecchiato la Ricciarelli con la nuova acconciatura grigia? le hanno anche ridotto la parte...
Molto bene Gaia!! :icon_cool: :icon_cool: :D
Stupendo quel treno Pustertal! :icon_bounce: :D

Come si chiamava quella bella donna ucraina? (come attrice intendo) e anche la dottoressa? peccato sia subito uscita di scena. Ma non potevano farli innamorare: fedele alla moglie per sempre! ;) :D
per sempre a patto che non torni in scena la mamma del fidanzato della cieca hehe
 
sopron ha scritto:
Anche se lo chiamavano Peter gli sarebbe rimasta la pronuncia poco tedesca :D :D

Va bene anche italiano ma almeno gli avessero dato un nome un po' più tipico di quelle parti... Ma "Pietro" è un nome proprio del sud! Neanche dalle mie parti c'è nessuno che si chiama così...
 
sopron ha scritto:
Anche se lo chiamavano Peter gli sarebbe rimasta la pronuncia poco tedesca :D :D ma ho difficoltà a capirlo anche in italiano (amplifon?? :D ) parla senza muovere la bocca. In compenso ha gli occhi di fuoco, parla con quelli :badgrin: :D
La pronuncia veneta del poliziotto dovrebbe fare le veci di quella tedesca hmmm
Avete visto come hanno invecchiato la Ricciarelli con la nuova acconciatura grigia? le hanno anche ridotto la parte...
Molto bene Gaia!! :icon_cool: :icon_cool: :D
Stupendo quel treno Pustertal! :icon_bounce: :D

Come si chiamava quella bella donna ucraina? (come attrice intendo) e anche la dottoressa? peccato sia subito uscita di scena. Ma non potevano farli innamorare: fedele alla moglie per sempre! ;) :D
per sempre a patto che non torni in scena la mamma del fidanzato della cieca hehe

Ma tu sei di quelle zone per caso? La dottoressa mi pare che sia un vero e proprio personaggio visto che compare nella sigla (parte finale) sulla destra...

Anche io trovo bellissimo quel treno...chissà dentro!!
 
hehe un nome tipico di quelle zone sarebbe KURT!!! ma dovresti pronunciarlo come se stessi per sputare un catarraccio, insomma se non ti strozzi vuol dire che hai un difetto di pronuncia :evil5: :laughing7: :laughing7:
avvisare gli sceneggiatori: mutare il nome in Kurt Tschurtschenthaler!!
nomi tirolesi, neanche tedeschi! :evil5: :D :D :eusa_whistle: :lol: :lol:
 
Ma scusate quante persone del sud fanno servizio al nord , si vede che il personaggio di Terence non è nativo dell'Alto Adige.;) Si poteva chiamare anche Calogero , che vi cambia ? ... e soprattutto cosa cambia nel Telefilm ???? :eusa_think:
 
Sì ma non è la storia di emigranti, anche i nomi dovrebbero adattarsi all'ambiente, a mio avviso. Secondo me basta il commissario napoletano! un personaggio va bene perché movimenta la storia a causa della diversa mentalità e delle espressioni che usa, ma non esageriamo. E' l'atmosfera che conta anche, non solo l'intreccio della storia e i panorami. E i nomi e la pronuncia contribuiscono a creare l'atmosfera e a rendere tutto più veritiero. Poi faranno un'altra fiction girata in Aspromonte magari ;) e poi certo negli alberghi di quelle zone ci possono essere anche camerieri di origine slava, ma sono una minoranza ;)
 
stefio ha scritto:
Ma scusate quante persone del sud fanno servizio al nord , si vede che il personaggio di Terence non è nativo dell'Alto Adige.;) Si poteva chiamare anche Calogero , che vi cambia ? ... e soprattutto cosa cambia nel Telefilm ???? :eusa_think:

Va beh allora la coerenza se ne va a far benedire... Come dice sopron solo il commissario nella storia è emigrato, gli altri no. E non si capisce perchè il poliziotto debba avere pronuncia veneta e Terence Hill un nome meridionale (oltre a non sforzarsi nemmeno di avere accenti, come invece fanno tutti gli attori e soprattutto nelle fiction ambientate al sud).
Ce ne accorgiamo noi che non abitiamo da quelle parti figurati per chi è di lì...:icon_rolleyes:
Insomma secondo me questa fiction che ha un grande potenziale andava curata meglio, ma anche come storie che spesso è volentieri non sono credibili... Io ad esempio avrei fatto un'unica storia a stagione (credibile) e tutte le puntate ruotate su questa...
 
BlackPearl ha scritto:
Insomma secondo me questa fiction che ha un grande potenziale andava curata meglio, ma anche come storie che spesso è volentieri non sono credibili... Io ad esempio avrei fatto un'unica storia a stagione (credibile) e tutte le puntate ruotate su questa...

Cosi sarebbe piaciuto anche a me.
 
BlackPearl ha scritto:
Va beh allora la coerenza se ne va a far benedire... Come dice sopron solo il commissario nella storia è emigrato, gli altri no. E non si capisce perchè il poliziotto debba avere pronuncia veneta e Terence Hill un nome meridionale (oltre a non sforzarsi nemmeno di avere accenti, come invece fanno tutti gli attori e soprattutto nelle fiction ambientate al sud).
Tanto meridionale non è il nome Pietro visto che, secondo un noto sito, il 36,9% della popolazione con questo nome si trova in Lombardia e Piemonte.
 
Barletta ha scritto:
Tanto meridionale non è il nome Pietro visto che, secondo un noto sito, il 36,9% della popolazione con questo nome si trova in Lombardia e Piemonte.

Mi pare strano... curiosità quale sarebbe il noto sito?
 
Indietro
Alto Basso