Una notte al museo 2: upscaled

andy78 ha scritto:
Fatevi un lettore bd vi conviene ;)

il bd è sicuramente superiore in ogni caso.
Personalmente ho fatto il pacco cinema per godermi tanti film in qualità decente e che acquistati in bd avrebbero un costo troppo alto, senza contare che difficilmente guardo un film più volte, e in quel caso lo acquisto in bd. C'è anche l'opzione noleggio ma il parco titoli non è sempre all'altezza e poi c'è lo sbattimento di prendere e riportare il film ;)

Della quantità di film direi che non ci si può di certo lamentare, di queste cadute di stile formato/masterhd direi di si invece! Per non parlare del problema loghi che sta mettendo a dura prova il mio povero plasma :crybaby2:
 
_dan_ ha scritto:
Della quantità di film direi che non ci si può di certo lamentare, di queste cadute di stile formato/masterhd direi di si invece!....
sono assolutamente d'accordo .peraltro io mai ho capito una cosa...dato che ormai è palese che i master hd (parlo per tutti i film trasmessi)non sono che una minoranza...mi sembrerebbe cosa logica che in prima serata si trasmettesse sempre e solo master in hd nativo....certe scelte non le capirò mai...l'altra sera su classics alle 21 c'era un film terrificante come video(e non certo un capolavoro imperdibile o acchiappaspettatori)...in seconda serata hanno trasmesso "l'ultimo urrà" oltre che un gran film con un video strepitoso....bah
 
@lucio56: Credo che sia dovuto al fatto che fanno i palinsesti senza guardare la qualità del master (secondo me è anche giusto che sia cosi).

Per quanto riguarda questo film, oggi ne ho visto 10 minuti, secondo me uno dei peggiori della storia del Cinema....mi ha fatto letteralmente schifo!
 
dado88 ha scritto:
Per quanto riguarda questo film, oggi ne ho visto 10 minuti, secondo me uno dei peggiori della storia del Cinema....mi ha fatto letteralmente schifo!

addirittura??si vede che non hai ancora visto moltissimi film ben peggiori...
si tratta solo di una commediola che non richiede un grande impegno.La storia è semplice semplice,ed a tratti anche divertente.Il primo episodio è decisamente piu riuscito...
 
io mi sono addormentato al cinema a vedere il primo episodio figurati...
alla mia ragazza invece piacque molto :D
i gusti sono gusti.
Ben Stiller cmq mi piace come attore
 
I sottotitoli c'erano? Perchè sulla guida online non sono segnati.

EDIT: Non erano segnati sul sito di Sky (chissà perchè), ma ci sono, sia in italiano che in inglese.
 
Ultima modifica:
_dan_ ha scritto:
iC'è anche l'opzione noleggio ma il parco titoli non è sempre all'altezza e poi c'è lo sbattimento di prendere e riportare il film ;)

Perchè in Italia ancora non c'è Netflix, che in America ha fatto fallire Blockbuster con il suo servizio: scegli i film online e te li spediscono a casa con una busta pre-affrancata per inviarli indietro il giorno dopo o quando decidi tu; abbonamenti a partire da 10 dollari al mese ed è incluso nel prezzo, se non vuoi aspettare il dvd, la possibilità di vedersi il film in streaming [anche in TV disponendo di adeguati set-top box o con una console]. Già 15 milioni di abbonati negli Stati Uniti, tendenti ai 20.

Speriamo arrivi, è nei piani uno sbarco in Europa.

Del resto Amazon ci ha messo anni per decidersi ad aprire in Italia, ma alla fine ce l'ha fatta (Amazon Italia dovrebbe debuttare a breve, stanno già facendo le assunzioni)...
 
Sui canali Cinema, si segnalano gli ascolti del film in prima tv “Una notte al museo 2: la fuga”, in onda dalle 21 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto davanti alla tv 696.502 spettatori medi complessivi.


il film ha fatto lo stesso il botto!
 
Lasciando stare la qualità video... il film mi è piaciuto :)

Forse è stato migliore il primo.... però molto godibile anche questo... Molte le citazioni: Secondo voi, al doppiaggio, hanno inserito citazioni puramente "italiche"?? Ho avuto questa impressione: A parte la battuta su Berlusconi (quella forse c'è anche in originale...), L'omino romano che dice "Totti salvami tu" :D quando arriva il topone... :D mi sa di "roba nostra"... e anche le altre (il custode napoletano che cita Maradona???)
 
-Ste ha scritto:
Sui canali Cinema, si segnalano gli ascolti del film in prima tv “Una notte al museo 2: la fuga”, in onda dalle 21 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto davanti alla tv 696.502 spettatori medi complessivi.


il film ha fatto lo stesso il botto!
e ci mancherebbe altro.....

da quando i clienti sky guardano la qualità audio/video?

vedi gli ascolti strepitosi di grey's anatomy su un canale da 1kb di bitrate:D
 
è ovvio che ti fa arrabbiare,ma se ti va di vedere un film te lo vedi anche se è in sd e magari in 4:3; la qualità audiovideo ha la sua importanza,ma in fin dei conti è solo un dettaglio,che i puristi come noi commentano.
ad ogni modo il film è upscalato abbastanza bene...
 
Ultima modifica:
Mi spiegate come fate a capire quando i film vengono upscalati?
 
Alert ha scritto:
ad ogni modo il film è upscalato abbastanza bene...

Che coraggio.. :D Io lo sto vedendo su ssod è ha una qualità da divx fatto pure male :badgrin:

Anche la qualità artistica niente di che, ho preferito decisamente il primo ;)

@kamandi

Conosco netflix e potrebbe essere interessante solo la parte streaming, quella in spedizione è troppo laboriosa, soprattutto avendo già una xbox360 e un ipad per i quali esiste già un client in usa ;)
 
@swordfish
che differenza c'è tra alta definizione e bassa definizione?risponditi da solo ;)
 
_dan_ ha scritto:
Che coraggio.. :D Io lo sto vedendo su ssod è ha una qualità da divx fatto pure male :badgrin:

non l'ho visto su sky selection,il bitrate su skycinema in molti casi risulta maggiore
 
Alert ha scritto:
@swordfish
che differenza c'è tra alta definizione e bassa definizione?risponditi da solo ;)

Peccato che io tutta questa differenza che voi affermate non l'ho vista... o_O

Forse avete un occhio migliore del mio che vi devo dire :)
 
Swordfish ha scritto:
Peccato che io tutta questa differenza che voi affermate non l'ho vista... o_O

Forse avete un occhio migliore del mio che vi devo dire :)
quando, e se arriverà, il master in HD ne riparliamo;)
 
Allora ricapitoliamo: i film trasmessi sono quelli che sono, io da appassionato ho visto pochissimi filmoni e con filmone intendo un film serio (tanto per capirsi imdb--->top250), non le ****ate che passano a hollywood. Sinceramente della serie di film di dolph lundgren non me ne frega una cippa. Quindi se devono riempire i canali con della robaccia e per di più sta roba è lontana anni luce dall'HD, direi che posso mettermi il cuore in pace, togliere il pacchetto e comprarmi un bluray da 14€ al mese. Stessa spesa tanta resa. Ricordo che sono un nuovo abbonato perciò probabilmente d'estate trascurano tutto. Ma l'antifona l'ho già capita...;)
 
Indietro
Alto Basso