United 9994z lo conoscete?

pire ha scritto:
sono un pò profano.. volevo sapere come mai se metto sulla chiavetta un film in dvx nn ho problemi a vederlo con il decoder.. ma se il film è stato scaricato in due parti nn mi fa sentire l'audio.:eusa_think: :eusa_think:grazie per l'attenzione

Probabilmente il film diviso in 2 parti ha l'audio in AC3, formato audio non supportato da questi decoder... Dovresti, se è effettivamente AC3, provare a convertirlo in MP3 (con VirtualDUB, software free, è facile: trovi molte guide su Internet)...

Ciao!

Chacky ha scritto:
Salve, proprio oggi ho acquistato il decoder: United 9994z per poter utilizzare un hard-disk esterno da connettere alla porta USB.

Al momento della conessione mi viene il seguente avviso:
"inizializzazione dispositivo PVR fallita".

Come posso, quindi risolvere il problema per vedere i contenuti del mio hard-disk? Grazie..

Non hai specificato di che tipo di HDD si tratta... Potrebbe essere un problema di alimentazione, se trattasi di HDD autoalimentato (cioè senza trasformatorino esterno) il decoder potrebbe non riuscire ad alimentarlo correttamente! Con le chisavette funziona bene?

Ciao!

________________________________


Quanto alla dimensione dei files in registrazione: ho letto che questi decoderPVR acquisiscono lo stream MPEG2 così come viene trasmesso dal canale, quindi le dimensioni dipenderanno dal bitrate di trasmissione! Ed ho letto che la Rai trasmette con un bitrate elevato (-> files più grandi), mentre Mediaset usa un bitrate più basso (-> files più piccoli): da questo dipendono le dimensioni dei files registrati! Non è sempre un dato fisso!

X tutti i possessori di questo 9994z: potete farmi una semplice prova?
Potete impostare 2 timer nella stessa giornata sullo stesso canale e verificare se li accetta?
Per esempio:

- Timer 1: giorno 6/7/2010, avvio rec ore 11:00 termine ore 12:30
- Timer 2: giorno 6/7/2010, avvio rec ore 15:00 termine ore 16:30

Ciao e grazie!
 
salve

ho un 9994z che però non si accende più e il pulsante dell'accensione lampeggia verde. Che vuol dire secondo voi quel lampeggio?
grazie
 
Appena acquistato

mi pare una bella macchina soprattutto per il prezzo.

Ha però alcuni difetti non da poco a mio avviso:

1) il formato in cui registra non è utilizzabile direttamente su altri dispositivi
2) non si può decidere la qualità video cui salvare
3) su molte chiavette mi segnala velocità di scrittura troppo lente e la qualità ne risente significativamente

Problemi invece personali che magari invece mi potete dare una mano a risolvere sono i seguenti:

1) non trovo la funzione per far adattare automaticamente il formato video 16:9 - 4/3 a seconda della trasmissione. Ora lo devo fare a mano sul comando della televisione.

2) mi ha dato il segnale di PVR fallita sia con il mio HD esterno (che ha alimentazione autonoma - forse che essendo di un TB non riesce a reggerlo?), ma anche a una chiavetta USB Maxell da 8 GB.

FINORA SONO RIUSCITO A FARCI GIRARE SOPRA SOLO CHIAVETTE FINO A 4 GB. INSUFFICIENTI PER LA REGISTRAZIONE DI UN FILM INTERO.

Voi siete riusciti ad usare chiavette più grandi? di che marca?

Grazie.

PS se non riesco a risolvere soddisfacentemente questo problema lo intendo restituire.
 
conclusione

ho deciso di riconsegnare il 9994z a favore di un 9094.

I motivi sono 3.

1) il formato .ts è davvero difficile da gestire

2) la macchina in mio possesso si è rivelata molto bizzosa in quanto a chiavette e HD anche di marca. A volte le leggeva a volte no (una nemmeno se riformattata)

3) ho avuto seri problemi nella registrazione. Con molte chiavette infatti mi indicava scrittura rallentata.


Avendo trovato in un negozio vicino il 9094 l'ho acquistato e provato. Sebbene il software del 9994z sia più accattivante (si fa per dire), il 9094 ha presentato tutte le principali funzioni del 9994z con la differenza che:

- mi ha digerito HD e chiavette
- non ha dato rallentamenti in registrazione
- usa un formato mpg che mi permette di usare i file così come sono
- i file registrati non sono a blocchetti di 255 Mb, ma di 4 Gb. Molto più facili da maneggiare
- il telecomando è un normale comando "TV" mentre quello del 9994z era un telecomando da cecchini, se non era puntato direttamente sull'obiettivo nisba.


Unico difetto di entrambi è che pur leggendo la maggior parte dei file .avi, alcuni non li legge. Credo siano quelli con codifica H264.

Alla prossima.
 
Ragazzi con tutti questi modelli sto facendo fatica a capire...
9994z, 9084, 9094, 9099z: quali sono twin tuner, che consentono di guardare un canale e registrarne un altro? quale consigliate?
grazie
 
aild ha scritto:
Ragazzi con tutti questi modelli sto facendo fatica a capire...
9994z, 9084, 9094, 9099z: quali sono twin tuner, che consentono di guardare un canale e registrarne un altro? quale consigliate?
grazie

Mi pare che non funzioni bene il twin della united cioè il 9099z, ti conviene guardare i majestic551-audiola651 o lo strong srt5222!
Poi è possibile che ci siano altre marche con twin tuner ma mi pare che non siano molto trattate, forse perchè non funzionano bene!
Sito united http://www.recospa.com/index_risultatocat.aspx?a=Zapper&marca=united
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti vorrei sapere se questo United 9994z legge supporti in NTFS. E il 9094 invece?
Se salva file da 4 gb deve supportarlo per forza credo...

Inoltre anche il 9094 ha il telecomando universale?
 
notnewtodtt ha scritto:
La risposta è NO a tutte le domande.
Il 9094 salva file che al massimo rasentano i 4GB, quindi sta entro i limiti del FAT32.
Ci sono quasi 50 pagine di thread sul 9094, qua, per saperne di più.
Credo che il 9994 abbia in più solo l'anteprima canali rispetto al 9094 e poco altro (TS invece di PS, ad es). Sta scritto in prima pagina.

Però il 9994z il telecomando universale ce l'ha, questo è certo. E' una delle cose che mi interessa di più
 
DVBT 9099z

RICEVITORE DIGITALE TERRESTRE ZAPPER
DVBT - MPEG2
TWIN TUNER
2 SCART
USB REC.
SUPPORTO MP3/WMA/JPEG/MPEG 1-2
TIMESHIFTING
RF IN-OUT
TELEVIDEO
O.S.D. MULTILINGUE
SCART
TELECOMANDO
EAN 8022625090992

DVBT 9994z

RICEVITORE DIGITALE TERRESTRE ZAPPER
DVBT - MPEG2
2 SCART
USB REC.
SUPPORTO MP3/WMA/JPEG/MPEG 1-2-3-4
TIMESHIFTING
RF IN-OUT
TELEVIDEO
O.S.D. MULTILINGUE
SCART
TELECOMANDO
CONSUMO IN STAND-BY: < 1 W
EAN 8022625099940

Vorrei scegliere uno di questi 2 decoder(mi piace anche lo Strong ma non legge i dvx)...mi pare di capire che questi 2 decoder iano pressochè uguali, ma uno dei 2 non legge i dvx o sbaglio? quale dei 2 registra in mpeg?
Grazie
 
notnewtodtt ha scritto:
Il 9099 è twin tuner. Il 9994 NO. Il 9994 dovrebbe leggere DivX, il 9099 di certo no. Il 9099 (thread) è un clone dell'Autovox DGR29DT (thread).
Consiglio: lascia perdere i DivX su questi baracchini, prendi un mediaplayer decente (es. WD TV Live) per i DivX. Io prenderei piuttosto lo Strong SRT-5222 che hai visto, per la sola DTT. Le registrazioni le puoi comunque passare e vedere sul WD, se vuoi.
Comunque sia 9099 sia 9994 registrano in MPEG. Cambia solo il container che mi par di capire è obbligatoriamente TS per il 9994 mentre puoi scegliere PS o TS sul 9099.
naturalmente quello che registro lo posso vedere direttamente col digitale?
grazie
 
Io l'ho acquistato oggi, ma lo monterò solo a switch-off completato, tra una decina di giorni.
Alla fine è stato l'unico acquisto possibile perché non mi andava di rinunciare del tutto ai divx ed il telecomando universale per la mia vecchia tv mi fa molto comodo, per 39 euro è il decoder ideale, poi è pure bollinato quindi un minimo di garanzia la deve dare
 
Ma questo decoder è compatibile con la banda VHF? Qualcuno mi può dare conferma? Sono ancora in tempo per sostituirlo, dato che lo aprirò solo a switch-off avvenuto :D
 
BlackPearl ha scritto:
Leggo che il bollino garantisce solo LCN, EPG, e aggiornamento via OTA, non si parla di gamma di frequenza...
E ti pare che certificano un decoder compatibile con i principali broadcaster italiani che non copre la canalizzazione europea della VHF???? :eusa_think: Ma dai! :lol:
 
Per chi ce l'ha, complessivamente come lo giudica? Soprattutto per la registrazione e la qualità del digitale. Peccato che registra solo in TS.

L'ho visto in negozio e il commesso mi ha detto che ha un telecomando universale con cui si può controllare anche la tv.
 
Ultima modifica:
chupacab ha scritto:
E ti pare che certificano un decoder compatibile con i principali broadcaster italiani che non copre la canalizzazione europea della VHF???? :eusa_think: Ma dai! :lol:

In effetti è vero... Però avevo letto che i vecchi United avevano questo tipo di problema


Koji ha scritto:
Per chi ce l'ha, complessivamente come lo giudica? Soprattutto per la registrazione e la qualità del digitale. Peccato che registra solo in TS.

L'ho visto in negozio e il commesso mi ha detto che ha un telecomando universale con cui si può controllare anche la tv.

Infatti l'ho preso anche per il telecomando universale, che tralaltro è anche molto comodo e maneggiovole, ho visto quelli di altri decoder dtt che fanno pena... telesystem inclusi.

La registrazione ancora non l'ho provata perchè non ho ancora comprato una nuova penna usb, ma la qualità video mi sembra molto buona, mi ha stupito anche il passaggio da un canale all'altro che è velocissimo, il mio tv Sony ci mette 3 volte di più
 
salve a tutti, io ho un problema con il telecomando....è tutto sballato...come si fa a fare unn reset del telecomando??? per esempio...si accende il decoder solo se premo il tasto menu, gli altri tasti non funzionano!! help!
 
Sintonizzazione manuale

Ciao a tutti!

anch'io ho appena comperato lo 9994Z e dopo la sintonizzazione automatica ho verificato che il canale RAI 3 è sbagliato, ovvero invece di puntare quello della mia regione Emila Romagna punta quello del Veneto.

Come si fa a sintonizzare manualmente il canale? Qualcun altro ha avuto un problema simile?

Ciao!
 
Indietro
Alto Basso