United DVBT 9084, registra su usb, lo compro

giulio3x ha scritto:
e per rinominare come faccio, ho provato ma rimane .ts :icon_rolleyes:
se vuoi rinominarlo, devi innanzi tutto vedere se il sistema operativo ti visualizza le estensioni dei file oppure no.
Se te le visualizza basta che fai tasto dx sul file - rinomina e al posto ti .ts scrivi .mpeg
Se invece non ti fa vedere il .ts vai su Strumenti-Visualizzazione e togli il flag dalla voce Nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti.
 
a111988 ha scritto:
se vuoi rinominarlo, devi innanzi tutto vedere se il sistema operativo ti visualizza le estensioni dei file oppure no.
Se te le visualizza basta che fai tasto dx sul file - rinomina e al posto ti .ts scrivi .mpeg
Se invece non ti fa vedere il .ts vai su Strumenti-Visualizzazione e togli il flag dalla voce Nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti.

scusatemi, non sono cioè non mi ritengo una ciofeca per via di uso computer ma continuo a non capire, e dove cavolo trovo strumenti-visualizzazione, col tasto destro del file .ts non trovo questo percorso :eusa_wall:
 
apri Risorse del Computer poi vai in alto nella barra dei menù e li trovi strumenti ecc... Una volta tolto il flag da Nascondi le estensioni, fai OK. A questo punto puoi fare tasto dx sul file e fare rinomina.
 
a111988 ha scritto:
apri Risorse del Computer poi vai in alto nella barra dei menù e li trovi strumenti ecc... Una volta tolto il flag da Nascondi le estensioni, fai OK. A questo punto puoi fare tasto dx sul file e fare rinomina.

potevo immaginare di dover fare sta cosa, ma ora è proprio chiaro, grazie stasera proverò, e ho già scaricato anche projectx :thumbsup:
 
Ho provato proprio stamattina a registrare su pennetta USB, ho una A-Data PD2, una delle più lente che abbia mai visto per quel che riguarda la scrittura.

http://i275.photobucket.com/albums/jj287/Albertus82/Forum/p_PD2.jpg

La registrazione è risultata perfetta, nulla da dire. Durante la registrazione però a volte la visione "in diretta" andava a singhiozzo; tuttavia riguardando quelle parti sulla registrazione ho notato che risultano perfette. E' probabile dunque che il decoder dia la precedenza alla registrazione piuttosto che alla visione, cosa che è comprensibile e che non mi crea alcun problema dato che userò il decoder esclusivamente come sostituto del VCR. L'andamento "a singhiozzo" ritengo sia dovuto alla lentezza della mia pennetta, che presto verrà sostituita da una più adeguata. Confermo le dimensioni delle registrazioni: 2 GB permettono di registrare meno di un'ora.
 
Albertus82 ha scritto:
Ho provato proprio stamattina a registrare su pennetta USB, ho una A-Data PD2, una delle più lente che abbia mai visto per quel che riguarda la scrittura.

http://i275.photobucket.com/albums/jj287/Albertus82/Forum/p_PD2.jpg

La registrazione è risultata perfetta, nulla da dire. Durante la registrazione però a volte la visione "in diretta" andava a singhiozzo; tuttavia riguardando quelle parti sulla registrazione ho notato che risultano perfette. E' probabile dunque che il decoder dia la precedenza alla registrazione piuttosto che alla visione, cosa che è comprensibile e che non mi crea alcun problema dato che userò il decoder esclusivamente come sostituto del VCR. L'andamento "a singhiozzo" ritengo sia dovuto alla lentezza della mia pennetta, che presto verrà sostituita da una più adeguata. Confermo le dimensioni delle registrazioni: 2 GB permettono di registrare meno di un'ora.

sicuro? ho letto che 2gb corrispondono a 2 ore, e la stessa cosa mi dice il decoder appena la collego, pennetta da 2gb, equivalente a video di 2 ore :icon_bounce:

cioè 256mb ogni 15 minuti
 
Buon giorno, qualcuno sa dirmi se il decoder Nikkei è il clone dell' United ?
Perchè nella mia città si trova solo il Nikkei nkd 270 usb.
 
giulio3x ha scritto:
sicuro? ho letto che 2gb corrispondono a 2 ore, e la stessa cosa mi dice il decoder appena la collego, pennetta da 2gb, equivalente a video di 2 ore :icon_bounce:

cioè 256mb ogni 15 minuti
Ho registrato 25'28" di RAI1, totale: 942 MB
 
giulio3x ha scritto:
forse avrai una penna usb vecchiotta :D ;)
Aggiungo una nota: poiché questo decoder registra lo stream così com'è, il rapporto tra durata e dimensioni in byte dipende anche dall'emittente.
 
a chi servisse, e visto che se ne parla, piuttosto del difficile projectx si può convertire un file anche solo avendo VLC

ecco la guida facile e capibile:

Ancora non tutti conoscono il programma per leggere i file multimediali VLC, praticamente questo software è una fusione di tutti i lettori presenti sul mercato, quick time, real player, windows media player ecc.ecc. Praticamente è in grado di leggere qualsiasi formato quindi consiglio a tutti di scaricarlo. Tra le varie opzioni del programma una molto utile è quella di convertire i video da un formato all'altro o di comprimerli. Aprite il video che volete modificare (file - apri file semplice). Fermate il video con il pulsante stop e poi eseguite i seguenti passaggi,:
File -> Wizard (assistente...nelle ultime versioni) -> Selezionate Trascodifica/Salva in un file e premete next -> Selezionate
Elemento playlist esistente e premete next -> Selezionate trascodifica video e audio, scegliete i formati che più vi piacciono e il livello di compressione. Maggiore sarà il numero di bitrate (kb/s) maggiore sarà la qualità e la dimensione del video, premete next e selezionare uno dei formati, io seleziono quasi sempre asf, premete next e scrivete il nome che avrà il nuovo video compresso ad esempio "nuovovideo.avi" e selezionate la cartella dove salvarlo cliccando su Choose. Premendo finish inizierà la compressione. Una volta arrivata alla fine chiudete pure VLC e provate ad aprire il video che ha salvato.

Inoltre con una procedura simile a questa potete salvare anche lo streaming di un sito internet impostando "seleziona uno stream" invece di "elemento playlist esistente".

;) :icon_bounce: :evil5:
 
giulio3x ha scritto:
a chi servisse, e visto che se ne parla, piuttosto del difficile projectx si può convertire un file anche solo avendo VLC...
molto interessante. Ma tale procedura può essere applicata anche alla registrazione di una trasmissione radiofonica tramite digitale terrestre? Sinceramente mi era stato consigliato ProjectX ma l'ho trovato abbastanza complicato per un pricipiante come il sottoscritto :eusa_shifty:
 
natan ha scritto:
molto interessante. Ma tale procedura può essere applicata anche alla registrazione di una trasmissione radiofonica tramite digitale terrestre? Sinceramente mi era stato consigliato ProjectX ma l'ho trovato abbastanza complicato per un pricipiante come il sottoscritto :eusa_shifty:

eh non lo so, stasera provo a smanettare sennò ho trovato anche questo programma:

Format Factory 1.90

anch'esso converte come vlc e il difficile projectx ;)
 
natan ha scritto:
Ma tale procedura può essere applicata anche alla registrazione di una trasmissione radiofonica tramite digitale terrestre? Sinceramente mi era stato consigliato ProjectX ma l'ho trovato abbastanza complicato per un pricipiante come il sottoscritto :eusa_shifty:
Se ti interessa solamente estrarre l'audio da una registrazione, puoi usare VLC evitando di ricomprimere l'audio, prelevando cioè lo stream audio originale e "buttando via" lo stream video. Questa operazione, oltre ad essere molto veloce, ti permette di evitare perdite di qualità. Bada però che quello che otterrai sarà il formato audio originale, indipendentemente dall'estensione che assegnerai al file di destinazione (spesso è mpeg 1 layer 2 e non layer 3 che invece sarebbe mp3).

Puoi usare questa riga di comando:
vlc.exe tuaRegistrazione.mpg --sout #duplicate{dst=std{access=file,mux=raw,dst=\""destinazione.mp3"\"},select=\"novideo\"}

Nel caso dell'United DVBT 9084 dovrai però prima unire i vari file TS (se ce n'è più di uno nella tua registrazione); per farlo puoi usare copy, sempre da riga di comando, con la seguente sintassi:
copy 0001.ts /b + 0002.ts /b + ... + 000n.ts /b tuaRegistrazione.mpg /b
 
Ultima modifica:
Albertus82 ha scritto:
Puoi usare questa riga di comando:
vlc.exe tuaRegistrazione.mpg --sout #duplicate{dst=std{access=file,mux=raw,dst=\""destinazione.mp3"\"},select=\"novideo\"}

Nel caso dell'United DVBT 9084 dovrai però prima unire i vari file TS (se ce n'è più di uno nella tua registrazione); per farlo puoi usare copy, sempre da riga di comando, con la seguente sintassi:
copy 0001.ts /b + 0002.ts /b + ... + 000n.ts /b tuaRegistrazione.mpg /b

qualcuno mi può spiegare molto bene come devo fare per unire tutti i file? il procedimento completo? vi ringrazio fin da subito. ;)
 
giulio3x ha scritto:
qualcuno mi può spiegare molto bene come devo fare per unire tutti i file? il procedimento completo? vi ringrazio fin da subito. ;)
Crea una cartella nel tuo pc, ad esempio c:\video e copiaci dentro tutti i file TS che vuoi unire.
Poi: Start->Programmi->Accessori->Prompt dei comandi
e dai i seguenti comandi:
c: [invio]
cd \video [invio]
copy 0001.ts /b + 0002.ts /b + 0003.ts /b tuaRegistrazione.mpg /b [invio]
(Ovviamente nella copy devi inserire i file TS che hai; se ne hai 3 va bene la riga che ti ho scritto, altrimenti dovrai aggiungerne o toglierne, seguendo la stessa sintassi)
exit [invio]
A questo punto nella cartella c:\video troverai un file chiamato tuaRegistrazione.mpg che è l'unione di tutti i TS.
 
sto tesatndo il decoder, di primo acchito mi pare abbastanza buono, il cambio canali è veloce se mandati avanti con p+ e p-, mentre è lento se i canali si cambiano con la tastiera numerica

inoltre appena il canale si carica per 2 secondi è rallentato

purtroppo, non credevo così tanto, la suddivisione file s'è rivelata noiosetta, anche perchè se voglio sommare i file ho il computer lento e ci mette una vita a sommarli.

inoltre come se non bastasse i file sono in .ts, non potevano farli in mpeg direttamente?

vabbè va ogni volta con sti affari pensi di fare l'affare e invece porti casa la solita baracca, ho optato per united solo per il fatto del tasto on off, sennò per il prezzo uguale prendevo il metronic, pazienza.

altresì ho provato ad aggiornare il firmware ma niente da fare...:sad: :eusa_think:

ora dopo tutto questo preambolo, stasera devo fare una registrazione molto importante però devo capire bene come impostare la registrazione, qualcuno me lo può dire con precisione che il manuale istruzioni sembra non servire ad una ciofeca? grazie.
 
giulio3x ha scritto:
purtroppo, non credevo così tanto, la suddivisione file s'è rivelata noiosetta, anche perchè se voglio sommare i file ho il computer lento e ci mette una vita a sommarli.

inoltre come se non bastasse i file sono in .ts, non potevano farli in mpeg direttamente?
Basta che rinomini l'estensione da TS a MPG! I file sono già MPEG. Per l'unione si impiega qualche minuto, a patto di non fare altre operazioni contemporaneamente.

Io ho preso due 9084 e oggi ne riporto uno dal negoziante perché mi dà dei disturbi (squadrettamenti vari) senza alcun motivo, visto che il segnale è ottimo :eusa_wall: . L'altro decoder invece funziona perfettamente sulla stessa presa. :evil5:
 
Albertus82 ha scritto:
Basta che rinomini l'estensione da TS a MPG! I file sono già MPEG. Per l'unione si impiega qualche minuto, a patto di non fare altre operazioni contemporaneamente.

Io ho preso due 9084 e oggi ne riporto uno dal negoziante perché mi dà dei disturbi (squadrettamenti vari) senza alcun motivo, visto che il segnale è ottimo :eusa_wall: . L'altro decoder invece funziona perfettamente sulla stessa presa. :evil5:

e per la registrazione sai dirmi di più?

lo sai che ci sono riuscito a sommarli i file tramite il prompt dos? sei stato molto esauriente. ;)
 
Indietro
Alto Basso