United DVBT 9084, registra su usb, lo compro

Se lo sapevo...

In un negozio online l'audiola costa € 34,90 e lo si può far arrivare al negozio fisico più vicino senza spese di spedizione!!! Però lo United è più bellino!
 
united 9084

...chiedo scusa ad Alex per le immagini...

(Hai postato delle immagini talmente grandi che definirle dei lenzuoli è 1 eufemismo...
Mi ci è voluto un bel po' x vederle nella loro interezza e x fortuna che ho 1 connessione veloce!)

la prossima volta le ridimensionerò prima!!!!
 
professione cancellatore di chip

ho notato che nell'assemblare questi audiola e united c'e' una nuova professione.....cancellatori di chip.:D
 
hartmann ha scritto:
...chiedo scusa ad Alex per le immagini...

(Hai postato delle immagini talmente grandi che definirle dei lenzuoli è 1 eufemismo...
Mi ci è voluto un bel po' x vederle nella loro interezza e x fortuna che ho 1 connessione veloce!)

la prossima volta le ridimensionerò prima!!!!

A me invece le foto piacciono belle definite ! :)

Ciao :)
 
Epg

La funzionalità in oggetto risulta particolarmente comoda per effettuare le registrazioni. Purtroppo ho notato che praticamente è quasi sempre vuota o a malapena copre l'evento successivo in ordine d'orario rispetto a quello attuale. Può essere per caso una questione di lentezza di caricamento delle informazioni oppure la fonte è veramente povera? :eusa_think:
 
gcolazzo ha scritto:
Può essere per caso una questione di lentezza di caricamento delle informazioni oppure la fonte è veramente povera? :eusa_think:
La stessa identica cosa succede con l'Irradio...nel caso di RAI 4 può essere lentezza di caricamento, in altri casi i broadcaster forniscono solo l'evento attuale e il successivo, in altri casi non forniscono propio niente :mad: , inoltre gli orari non coincidono mai con quelli effettivi :evil5: vedi specialmente Mediaset :mad: per cui si rischia sempre di ottenere registrazione senza l'inizio o senza la fine...
 
Bios ha scritto:
A me invece le foto piacciono belle definite ! :)
Ciao :)
ma se tu clicchi sulla foto rimpicciolita, ti verrà ugualmente fuori la foto lenzuolo! :eusa_whistle:

x hartmann : nessun problema :D , ma bisogna pur salvaguardare chi ha 1 connessione lenta e non riesce a vedere allora l'intera pagina.
 
x ritornare in tema sui 2 deco :D , credo di ricordare , avendoli visti tempo fà , che l'united ha solamente 1 presa scart, mentre l'audiola, oltre alla presa scart, ha anche le 3 uscite RCA ed in + pure le uscite component. :eusa_whistle:
 
ALEX44 ha scritto:
x ritornare in tema sui 2 deco :D , credo di ricordare , avendoli visti tempo fà , che l'united ha solamente 1 presa scart, mentre l'audiola, oltre alla presa scart, ha anche le 3 uscite RCA ed in + pure le uscite component. :eusa_whistle:
solo 1 presa? e no ne ha 2 ;)
 
audiola united

vivocolsat ha scritto:
ho notato che nell'assemblare questi audiola e united c'e' una nuova professione.....cancellatori di chip.:D

Praticamente i chip non sono "cancellati", ma qualcuno (..forse qualche controllo qualitativo) ci ha fatto dei segni con un grosso pennarello nero.

Infatti sui chip si legge:

CHEERTEK CT216T (cuore del decoder)

HYNIX HY57V281620FTP-H ( SDRAM da 128 Mb)

Per ALEX44, i due decoder sono identici (se non uguali....) anche nelle prese SCART ( si vede anche dalle foto che ho allegato prima)
 
@hartmann
se non ricordo male, quell' audiola ha il medesimo telecomando dello UNITED 9082.

**
no, no, mi ricordavo male. :)
 
hartmann ha scritto:
Per ALEX44, i due decoder sono identici (se non uguali....) anche nelle prese SCART ( si vede anche dalle foto che ho allegato prima)
si vede allora che io avevo visto sempre i 2 deco di queste 2 marche, ma con sigle differenti... :eusa_think:
 
problema nella visualizzazione dei video registrati

dopo aver seguito la discussione per un po' mi sono deciso anche io a comprare lo United 9084. Però ho subito un problema, di cui non mi pare aver visto traccia nelle risposte precedenti. Il decoder registra sia su una vecchia chiavetta da 256 k ! (tanto per provare) che su un hd esterno Mediacom, formattato dallo stesso decoder. Però, al momento della riproduzione del video da "lista registrazioni" con la chiavetta tutto funziona (male, con scubettature, ma era per provare.,..) mentre con quello che mi interessa, l'hd, la videata rimane sulal lista registrazione, vedo quindi solo il riquadrino e non funzionano i tasti avanzamento, pausa, ecc. ... che rabbia !!! Perchè succede ciò ? come faccio a farlo passare a tutto schermo ? non ho intenzione di prendere altri hd, nel caso il problema fosse quello e quindi dovrei riportare lo united ! confido nella vostra sapienza ...
 
Io ho un problema, registro ma quando metto la chiavetta su pc si vede ma non si sente, mediaplayerclassic (home cinema) dice che non c'è il codec audio, quale devo mettere?
 
Mtty ha scritto:
Io ho un problema, registro ma quando metto la chiavetta su pc si vede ma non si sente, mediaplayerclassic (home cinema) dice che non c'è il codec audio, quale devo mettere?

Non mettere nessun codec. Installati e usa o VLC oppure KMplayer, sono entrambi ottimi player che non necessitano di codec esterni. Vedrai che risolvi il problema ;)
 
Ho provato, ma vlc mi apre solo l'ultimo pezzo (su 3) della registrazione, quindi magari meglio che metto il codec giusto, anche se mi sembra strano, ho gia installato klite mega codec pack e non ho problemi con altri video. OS: Vista 64 bit
 
Mtty ha scritto:
Ho provato, ma vlc mi apre solo l'ultimo pezzo (su 3) della registrazione, quindi magari meglio che metto il codec giusto, anche se mi sembra strano, ho gia installato klite mega codec pack e non ho problemi con altri video. OS: Vista 64 bit

Usa Kmplayer io uso solo quello e non mi ha dato mai problemi.
 
firmware united-energysistem

dopo aver letto la discussione http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=79210 ho deciso di fare una pazzia...ho

aggiornato lo united 9084 con il firmware che è a disposizione sul sito della energysistem

(ahalpfdjnjim_T5250_29812801_20090520.rar) e ...per fortuna ha funzionato tutto!!!!
Praticamente ho copiato il firmware della energysistem su una pendriver (kingston da 4 Gb formattata FAT32) e ho

rinominato il file in "wice.ssu" - come riportato sul firmware originale "DVBT9084 Ver.10.03.2009.zip" che è a

disposizione sul sito RECOSPA - quindi ho dato il tutto "in pasto" allo united e dopo pochi secondi il decoder si è

riavviato con la scritta "energySISTEM" e il menu in tedesco!!!!!
Ho spento e quindi riacceso il dec (con l'interruttore) e ho rifatto l'installazione con il menù in italiano, è andato

tutto liscio.
Alla fine con il tasto "info" ho:

SW: 2.60pvr
HW: 10.551
DATE: 20/May/09

praticamente ho il firmware aggiornato dal 10/Mar/09 (originale united) al 20/may/09.

Il funzionamento del dec -fino ad ora - è risultato nella norma, l'unico problema riscontrato è nella registrazione su

pendrive (device writing speed is too slow) ma probabilmente dipende dalla mia pendrive che è troppo lenta!!

Quando avrò un pò più di tempo proverò a flashare il dec con il "Firmware para números de serie que comienzan por 039029 (860,00 Kb) - 24/06/2009" che è ancora più aggiornato.

Anzi chiedo se qualcuno è riuscito a scaricarlo da sito, io non ci sono riuscito (probabilmente bisogna fare una sorta di iscrizione al sito stesso).

Comunque proverò, oltre tutto, a reinstallare il firmware originale, giusto per non perdere la garanzia su un oggetto che è lo è ancora.

Se qualcuno vuole fare altri "esperimenti", volevo far presente, che a me è andato tutto liscio...è chiaro che non mi prendo nessuna responsabilità su eventuali problemi provocati ai vostri dec!
 
Timeshift

Esempio: registro con timer! A metà registrazione voglio guardare il film dall'inizio! Cosa devo premere?
Grazie!
 
Indietro
Alto Basso