United DVBT 9084, registra su usb, lo compro

acquistato united 9084

salve a tutti!
dopo aver letto tutto il post non ho potuto fare a meno di comperare un UNITED 9084 ma mi sono subito imbattuto in un problema. ho collegato tutto il necessario ed eseguito le scansioni in automatico e fin qui tutto ok. a questo punto ho inserito la mia chiavetta da 1gb formattata per l'occasione in FAT32 e... niente! la chiavetta non si accende nemmeno e qualsiasi operazioe faccia (tipo cercare di vedere foto immagini o registrare) mi compare a video il messaggio "dispositivo non pronto!" :eusa_wall:

mi chiedo se sto saltando qualche passaggio o se il mio decoder è da portare a sostituire...:eusa_think:
la chiavetta funziona perchè la utilizzo abitualmente. appena posso proverò con una altra chiavetta.

grazie a tutti anticipatamente!
 
ade_eddie ha scritto:
salve a tutti!
dopo aver letto tutto il post non ho potuto fare a meno di comperare un UNITED 9084 ma mi sono subito imbattuto in un problema. ho collegato tutto il necessario ed eseguito le scansioni in automatico e fin qui tutto ok. a questo punto ho inserito la mia chiavetta da 1gb formattata per l'occasione in FAT32 e... niente! la chiavetta non si accende nemmeno e qualsiasi operazioe faccia (tipo cercare di vedere foto immagini o registrare) mi compare a video il messaggio "dispositivo non pronto!" :eusa_wall:

mi chiedo se sto saltando qualche passaggio o se il mio decoder è da portare a sostituire...:eusa_think:
la chiavetta funziona perchè la utilizzo abitualmente. appena posso proverò con una altra chiavetta.

grazie a tutti anticipatamente!

lo united scrive un file appena inserisce la chiavetta. controlla che la pen drive non si protetta in scrittura.
 
Red5goahead ha scritto:
lo united scrive un file appena inserisce la chiavetta. controlla che la pen drive non si protetta in scrittura.
la chiavetta collegata al mio pc funziona correttamente, oltretutto se infilo la chiavetta nel decoder non si illumina nemmeno il led, ma lo fa se la sfilo pian piano, per circa 5 secondi. poi smette.

teoricamente dovrebbe funzionare anche con un lettore di schede usb? non mi va nemmeno quello e non si accende nemmeno il led...
 
Ho acquistato ieri questo zapper (united dvbt 9084), ho letto tutti i post.
Dalle prime prove fatte ieri sera devo dive che mi è sembrato ottimo, considerato il prezzo ovviamente.
Ho già aggiornato il firmware e così è andato a posto il problema dei 16/9 sugli AVI, di cui avete già parlato.

Ho ancora un solo problemino, anche se non sono sicuro che sia un problema, forse sono io che non so come si fa, il manuale non aiuta molto è piuttosto avaro di informazioni (ma ne ho visti di peggiori ...)
Il problema è questo :
ho cominciato a vedere un filmato AVI, poi ho interrotto, ma ogni volta che riprendo inizia sempre dall'inizio.
Possibile che non si possa salvare la posizione dove si era arrivati nella visualizzazione ?!?!?
Oltre a questo su quel filmato non riusciva nemmeno a scorrerlo facendo avanti x2, x4 etc.
Il problema è nel filmato forse ?

Grazie a tutti.

Max.
 
vorrei sapere se il dvbt 9084 sintonizza il mux-b rai ( rai gulp news 24 etc.)
cioè se sintonizza il canale VHF E frequenza 186 di roma mantemario
grazie
 
ade_eddie ha scritto:
salve a tutti!
dopo aver letto tutto il post non ho potuto fare a meno di comperare un UNITED 9084 ma mi sono subito imbattuto in un problema. ho collegato tutto il necessario ed eseguito le scansioni in automatico e fin qui tutto ok. a questo punto ho inserito la mia chiavetta da 1gb formattata per l'occasione in FAT32 e... niente! la chiavetta non si accende nemmeno e qualsiasi operazioe faccia (tipo cercare di vedere foto immagini o registrare) mi compare a video il messaggio "dispositivo non pronto!" :eusa_wall:

mi chiedo se sto saltando qualche passaggio o se il mio decoder è da portare a sostituire...:eusa_think:
la chiavetta funziona perchè la utilizzo abitualmente. appena posso proverò con una altra chiavetta.

grazie a tutti anticipatamente!

il formato più compatibile è il FAT16
comunque puoi provare con un altra chiavetta così vedi se è un problema di chiavette in generale o solo di una
 
sidius ha scritto:
il formato più compatibile è il FAT16
comunque puoi provare con un altra chiavetta così vedi se è un problema di chiavette in generale o solo di una
oggi ho provato con una chiavetta toshiba da 1gb e non va nemmeno con quella, non si accende nemmeno la spia della chiavetta. ho provato a formattarla sia in fat-16 che fat-32 ma non cambia nulla... mi potete scrivere in brevemente i passi che fate voi per leggere e/o registrare? non vorrei essere io a sbagliare! altrimenti vado a farmelo sostituire, magari è proprio difettoso.

grazie
 
ade_eddie ha scritto:
oggi ho provato con una chiavetta toshiba da 1gb e non va nemmeno con quella, non si accende nemmeno la spia della chiavetta. ho provato a formattarla sia in fat-16 che fat-32 ma non cambia nulla... mi potete scrivere in brevemente i passi che fate voi per leggere e/o registrare? non vorrei essere io a sbagliare! altrimenti vado a farmelo sostituire, magari è proprio difettoso.
grazie

Appena colleghi qualcosa alla USB lo zapper cerca di leggere la chiavetta/drive/scheda, se non ci riesce ti segnala un errore.
Se ci riesce legge/scrive un filettino di configurazione e, se non c'è, crea una directory dove va a scrivere i files che registra.
Se non riesce a scrivere segnala un altro errore.

Io ho provato con :
Chiavetta usb=OK
Varie schede SD=OK
HD USB 1 da 80 giga=OK
HD USB 2 da 80 giga=KO
HD USB 3 da 1/2 tera=KO

Non so dirti perchè con alcuni hd funziona e con altri no, tutti sono formattati fat32 tra l'altro 2 sono quasi identici, formattati uguali e delle stesse dimensioni ma di produttori diversi.
Ho anche un disco USB da un tera ma non ci ho provato, per ora.

Se non ti si accende nemmeno la spia della chiavetta, io comincerei a sospettare che sia difettoso, questo almeno così, a naso.

Max.
 
maxbolo ha scritto:
Appena colleghi qualcosa alla USB lo zapper cerca di leggere la chiavetta/drive/scheda, se non ci riesce ti segnala un errore.
Se ci riesce legge/scrive un filettino di configurazione e, se non c'è, crea una directory dove va a scrivere i files che registra.
Se non riesce a scrivere segnala un altro errore.

Io ho provato con :
Chiavetta usb=OK
Varie schede SD=OK
HD USB 1 da 80 giga=OK
HD USB 2 da 80 giga=KO
HD USB 3 da 1/2 tera=KO

Non so dirti perchè con alcuni hd funziona e con altri no, tutti sono formattati fat32 tra l'altro 2 sono quasi identici, formattati uguali e delle stesse dimensioni ma di produttori diversi.
Ho anche un disco USB da un tera ma non ci ho provato, per ora.


Max.

Ciao a tutti sono nuovo del Forum e ho anche io il suddetto decoder (purtroppo pagato di più da Mwrld...).
Anche Io ho dei problemi con un HHD esterno LAcie da 320Gb. Sembra trovarlo, ma dopo un po' si pianta.
Invece, e questo mi scoccia di più, non riesco a leggere gli AVI. Ho pure aggiornato il FW... AVete idee?
Grazie

Ale
 
sospetti fondati

oggi mi sono fatto sostituire il decoder United 9084 e questo funziona benissimo. era proprio un problema di quel decoder :icon_cool:.

grazei a tutti ragazzi siete stati di grande aiuto anche se poi la causa non era derivata dalla chiavetta!
 
file spezzettati united 9084

scusate una piccola informazione, ma se registro un telefilm e lui mi crea 4 file, se voglio rivederlo, devo interrompere la visione 3 volte per lanciare il file successivo o parte in automatico ?

non so se mi sono spiegato bene, se mi crea ad esempio la DS file 1,2,3 e 4, dopo che è finito il n° 1 si ferma la riproduzione o passa in automatico al 2° ?

grazie a tutti
polloman70
 
Hard Disk usb

Scusate, io vorrei comprare l'united per vedere dei contenuti avi etc... su un hard disk da 500 gb. Ma lo vedrà? :eusa_think:
E sarà fluido come da una pennetta la lettura ?
Grazie a tutti
p.s. ragazzi qante ne sapete....
 
polloman70 ha scritto:
scusate una piccola informazione, ma se registro un telefilm e lui mi crea 4 file, se voglio rivederlo, devo interrompere la visione 3 volte per lanciare il file successivo o parte in automatico ?

non so se mi sono spiegato bene, se mi crea ad esempio la DS file 1,2,3 e 4, dopo che è finito il n° 1 si ferma la riproduzione o passa in automatico al 2° ?

grazie a tutti
polloman70

Sì, se lo gestisce lui, passa in automatico da un file all'altro.
 
Io l'ho comprato al Mediaworld di Gallarate(Va) circa tre settimane fa a €39,90. Ero stufo di registrare "le trasmissioni delle donne" x mia moglie su Can5 con le Vhs.... ne avevo sempre una marea in giro x casa e non si vedevano mai bene x colpa dell'usura e le dovevo sostituire spesso.
Dopo aver provato con una chiavetta da 4Gb (ma registra solo circa un'ora e mezza), gli ho collegato un HD esterno alimentato Packard-Bell da 640Gb sempre acquistato nello stesso negozio a €69 (ho notato che ne legge solo 600Gb). Le registrazioni di circa due settimane sono sempre disponibili (Anche con un DVDR dovevo cambiare il supporto o cancellarlo ogni giorno). Da notare che per quasi tre ore di registrazione occorrono circa 9Gb
L'interfaccia utente è molto semplice e intuitiva. Già ho scaricato il FW dal sito ufficiale www.recospa.com , installato e ora non da + problemi con la visione del formato 16:9 . In progammazione giornaliera non ha sbagliato un colpo e le immagini sono perfette senza interruzioni sui file durante la visione (mi pare che ne fa uno ogni 250Mb). Ancora non ho provato a ricompattare questi file x farne un DVD poi ... vedremo.
Lettura Mp3 perfetta.
Qualche pecca sulla lettura dei Dvix ma ne ho provato solo uno.
Collegato all'impianto Home-Theatre tramite il coassiale l'audio è perfetto.
Funziona benissimo (x adesso... faccio gli scongiuri!!!).
Per quello che mi riguarda è una macchina ottima considerando anche il prezzo!!!
 
ciao mi associo anch'io dopo tutte le letture l'ho preso ieri al bennet di caselle a 38€, funziona perfettamente, per ora non gli ho neanche agg il fw.

se continua a funzionare ne prendo 10 per mamma e zie varie ...

ciao a tutti

polloman70
 
vorrei sapere se il dvbt 9084 sintonizza il mux-b rai ( rai gulp news 24 etc.)
cioè se sintonizza il canale VHF E frequenza 186 di roma mantemario

qualcuno di roma può confermarlo?

conoscete altri decoder come questo cioè che registrano come questo su hd e chiavette usb, oltre a irradio e metronic?
 
So che la G.B.C. uscirà prossimamente con un suo apparecchio, il cui costo si dovrebbe aggirare intorno ai 40 euro, chi mi può dare informazioni. Ciao
 
potreste dormi qualcosa in più sul Time shift e il One touch in registrazione? Che cosa significa : che mentre sta ancora registrando un programma io posso iniziare a guardarlo dall'inizio?
ciao e grazie
 
qwerty1971 ha scritto:
potreste dormi qualcosa in più sul Time shift e il One touch in registrazione? Che cosa significa : che mentre sta ancora registrando un programma io posso iniziare a guardarlo dall'inizio?
ciao e grazie

Mi associo, so di essere ignorante, ma non ho capito che vuol dire time shift.
Se qualcuno ce lo può spiegare gliene saremo grati !!!
 
salve dato che lo voglio acquistare volevo sapere se oltre alla ricerca automatica dei canali ha quella manuale. grazie.
 
Indietro
Alto Basso