Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Bios ha scritto:Vorrei sapere se l'Hard Disk, quando il decoder va in stand-by, rimane a "frullare" oppure va in stand-by pure lui
Ciao![]()
Grazie! Quindi se usi la registrzione programmata del decoder l'HD frulla solo quando è in registrazione e per il resto del tempo è in stand-by???maxbolo ha scritto:Se metti in stand by lo zapper non manda più corrente sulla porta usb, quindi se hai attaccato un HD si spegne.
Bios ha scritto:Grazie! Quindi se usi la registrzione programmata del decoder l'HD frulla solo quando è in registrazione e per il resto del tempo è in stand-by???
Ciao![]()
Pino767 ha scritto:L'HD si spegne ... però deve essere uno di ultima generazione con AUTOMATIC ON/OFF o POWER SAVE o AUTO SWITCH . Da parte mia ho preso un Packard-Bell 640 Gb SATA 3,5" - 7200rpm con alimentazione esterna (ho provato con autoalimentato da USB, ma in riproduzione andava a scatti). Quando fai la programmazione e poi metti in Stand-By, l'apparecchio si accende circa un minuto prima dell'orario stabilito, accende l'HD, fa l'inizializzazione del sistema (circa un minuto per l'HD che ho io...e lo fa ogni volta anche se lo accendi in manuale) dopodochè parte con la registrazione, finito il tempo del timer si spegne sia il sistema che l'HD....
Pino767 ha scritto:Non so magari era il mio che non era adatto... Comunque preferisco usare con alimentazione esterna . Bisognerebbe essere sicuri che la corrente in uscita sia abbastanza per fare andare un HD diciamo per due ore o più di registrazione lo sovracarichiamo ?!?! .... e poi puffff addio USB.
240 €: chiaramente e' tutt'altra categoria di prodotto, pero' costa anche 6 volte il nostro zapper.EMTEC - Movie Cube S800 500GB Bianco/Nero
Hard disk multimediale da 500Gb, wireless (opzionale WI200), formati audio compatibili: MP3, WMA, OGG, MP2, PCM, DTS, AC3, formati video compatibili: MPEG1/2/4, AVI, VOB, DAT, MP4, DivX, Xvid, Mpeg 2TS, IFO, MPG, DVB-Tuner integrato: Analogico e digitale, USB, connessione Ethernet RJ45 LAN 10/100, Firmware aggiornabile.
DKDIB ha scritto:Delta: 318312.35/292992.98*100-100 = +9%
Mi sembra che la registrazione su PC si sia persa un pò di frames, quindi alla fine il tempo totale è inferiore.DKDIB ha scritto:Ho provato a registrare quasi in contemporanea la medesima trasmissione sia con questo zapper che col PC ed il risultato e' insolito... lascio a voi le conclusioni.
Per la cronaca sul PC ho usato una TerraTec Cinergy T2 (driver 2.3.0.26) con AltDvb 2.2 build 3912 (driver BDA 0.1.0.8 di Diodato).
PC
Durata: 54' 39'' = 3279''
Dimensione: 916.22 MiB = 960723992 byte
Dimensione/sec: 292992.98 byte/sec = 286.13 KiB/sec
United DVB-T 9084
Durata: 58' 11'' = 3491''
Dimensione: 1059.75 MiB = 1111228416 byte
Dimensione/sec: 318312.35 byte/sec = 310.85 KiB/sec
Delta: 318312.35/292992.98*100-100 = +9%
franco_sg ha scritto:Mi sembra che la registrazione su PC si sia persa un pò di frames, quindi alla fine il tempo totale è inferiore.
Il flusso MPEG trasmesso in etere è condizionato da errori, esiste il software PVASTRUMENTO che ripulisce le registrazioni DVB-T.
Sto seguendo da molto le discussioni su questi receiver che registrano, mi sembra che si possa affermare che lo United è il meno peggio (perchè le marche blasonate non hanno questi prodotti), qualcuno mi sa indicare dove trovarlo a Roma?
maxbolo ha scritto:Quindi ne risulta che lo zapper ha registrato "meglio" del PC, questo mi consola, visto che l'ho comprato.
Le poche registrazioni che ho fatto fino ad ora mi sono sembrate perfette.
A Roma non ti so dire, io l'ho comprato da Saturn ma a Milano.
franco_sg ha scritto:Probabilmente il PC è distratto da altri task, per essere sicuri verifica il numero di frames con Virtualdub o simili.
Fortunatamente qualche fotogramma perso su 25 al secondo non si nota, però come hai fatto per sincronizzare inizio e fine di due registrazioni diverse?