United DVBT 9084, registra su usb, lo compro

maxbolo ha scritto:
Mi associo, so di essere ignorante, ma non ho capito che vuol dire time shift.
Se qualcuno ce lo può spiegare gliene saremo grati !!!
La funzione timeshift consente di mettere in pausa la visione in diretta di un evento e di riprenderla quando si vuole, inoltre dà la possibilità di tornare indietro e rivedere una scena quante volte si preferisce. Questa funzione è presente in quegli apparecchi con HDD che utilizzano questo supporto come un "buffer" in cui immaganizzare i dati che saranno richiamati in un secondo momento dall' utente.
 
ulirac ha scritto:
salve dato che lo voglio acquistare volevo sapere se oltre alla ricerca automatica dei canali ha quella manuale. grazie.

Sì, ovviamente c'è sia la ricerca automatica che manuale.
Per altro con la ricerca manuale non è che trovi qualcosa di più che con quella automatica.
 
Gpp ha scritto:
La funzione timeshift consente di mettere in pausa la visione in diretta di un evento e di riprenderla quando si vuole, inoltre dà la possibilità di tornare indietro e rivedere una scena quante volte si preferisce. Questa funzione è presente in quegli apparecchi con HDD che utilizzano questo supporto come un "buffer" in cui immaganizzare i dati che saranno richiamati in un secondo momento dall' utente.

Grazie, ora ho capito.
Ma ha qualche utilità dal punto di vista della registrazione ?

Max.
 
Dovrebbe consentirti di vedere il programma dall' inizio anche se la registrazione non è ancora completata.
 
Aggiornamento

Avevo detto una stupidaggine.
Il disco da 80 giga che non veniva riconosciuto era formattato NTFS.
Riformattato FAT32 ora funziona perfettamente.
 
Ciao a tutti !!
Preso al Bennet di Torino a 39€ :mrgreen: !!!!
Volevo sapere se è possibile collergargli un HD esterno USB autoalimentato.
C'è qualcuno che lo utilizza in questa configurazione e può indicarmi magari anche la marca, in modo che funzioni correttamente? Questo per non prenderne uno e scoprire poi che non funziona :5eek:
Grazie :happy3:
 
natan ha scritto:
Ciao a tutti !!
Preso al Bennet di Torino a 39€ :mrgreen: !!!!
Volevo sapere se è possibile collergargli un HD esterno USB autoalimentato.
C'è qualcuno che lo utilizza in questa configurazione e può indicarmi magari anche la marca, in modo che funzioni correttamente? Questo per non prenderne uno e scoprire poi che non funziona :5eek:
Grazie :happy3:

Se rileggi un po' tutta la discussione vedrai che molti usano questa configurazione.
Io, dopo varie prove, uso un disco lacie "vecchio" da 80 giga.
Credo che non abbia problemi con nessun disco purchè sia formattato FAT32 e abbia una USB 2.0, cioè purchè la connessione sia abbastanza veloce, almeno quando scrive, perchè il rapporto è circa 1 ora --> 2 giga, per cui il transfer rate deve essere buono.
Io ho due dischi da 80 giga, uno senza alimentazione e uno con e funziona con tutti e due senza problemi.
 
Ciao a tutti, ho letto tutti i post e sono ancora indeciso se prendere questo UNITED 9084 o il METRONIC eh-m1, vorrei chiedere qualcosa a chi li ha provati..

Quello che non mi convince dell'united è che spezza le registrazioni e le salva in .ft che perà mi sembra non ci siano problemi nel vederlo con vlc..
Per unire le registrazioni e per modificare l'estensione il processo dura tanto quanto la durata del filmato?
Sul sito recospa che tratta i prodotti united cè l'aggiornamento del 9084 al 10.03.2009 è quello che avete provato voi? da quello che ho letto viene risolto il problema dei 16/9 ma se ne "creano" altri?

Il metronic è francese e non mi sembra neache tanto facile da trovare (io l'ho visto solo da trony a torino) e sul sito nella sezione italia non cè neanche, quindi anche per eventuali aggiornamenti rispetto all'united è più scomodo.
Non so se anche questo spezza le registarzioni, però dovrebbe salvarle direttamente con estensione .mpeg senza doverle poi ricodificare..
E' vero che ha qualche codec in meno dell'united?

Infine le frequenze, non so se centra qualcosa, ma io sono di torino e con il decoder adb preso fa tempo con contributo statale appena erano usciti sti decoder, della rai non vedo neanche l'ombra.
UNITED 9084 VHF 174-230 MHz UHF 470-862 MHz
METRONIC EH-M1 TUNER 170-240 / 460-870 MHz
Il metronc prende qualche canale in più?
 
Vi segnalo che ho visto la pubblicità di MW con il 9084 + pen drive 4GB a 49.90€, però la foto è quella del 9082.
 
Stranezza

Ieri sera ho registrato un film, solo per provare se tutto era ok.
Mi aspettavo n files da 250 mega, invece il film è stato registrato alla perfezione ma sono stati creati solo 6 files, 5 da 1 giga, il sesto file di 600 mega circa.

Per finire ho provato a creare un filone unico (ovviamente su un altro HD perchè su un disco formattato FAT32 non è possibile superare i 4 giga, se non sbaglio).
Il filone da 5,6 giga, senza nessuna rielaborazione, creato semplicemente con un copy dos era perfettamente visibile.

Vi segnalo poi che io vedo i files TS, oltre che con VLC, anche con Windows media player.
 
Buon giorno, vorrei sapere se con il 9084 è possibile registrare i programmi del decoder satellitare.
 
comprato ieri al bennet per 38,90 €

come si fa ad aggiornarlo.. basta copiare il file scaricato dal sito sull chiavetta??
 
Promozione 9084 + pen drive 4GB a 39.90€

Ho appena acquistato in promozione il 9084 + pen drive 4GB a 39.90€ presso
store Conforama
 
Problema audio Divx/Xvid con codec AC3

Nella riproduzione da usb di Divx/Xvid con codifica AC3 non si sente l'audio dall'uscita scart
mi confermate il problema?
Qualcuno ha provato se si sente l'audio collegando l'uscita digitale coassiale ad una amplifcatore riproducendo Divx/Xvid con codifica AC3?
 
Ultima modifica:
Camal ha scritto:
Nella riproduzione da usb di Divx/Xvid con codifica AC3 non si sente l'audio dall'uscita scart
mi confermate il problema?
Qualcuno ha provato se si sente l'audio collegando l'uscita digitale coassiale ad una amplifcatore riproducendo Divx/Xvid con codifica AC3?

l'ac3 non saprei. proverò

certamente video 960x544 non li riproduce. ho un avi 960x544 e ac3 5:1 ma non va . occorre capire se sia la risoluzione o l'audio. ma credo la prima ipotesi.
 
Red5goahead ha scritto:
l'ac3 non saprei. proverò

certamente video 960x544 non li riproduce. ho un avi 960x544 e ac3 5:1 ma non va . occorre capire se sia la risoluzione o l'audio. ma credo la prima ipotesi.

Nel mio caso - avi 656 x 272 con ac3 - viene riprodotto correttamente il video ma l'audio non si sente
 
Camal wrote:
> Ho appena acquistato in promozione il 9084 + pen drive 4GB a 39.90€
> presso store Conforama

Copione! :D
Per la cronaca io l'ho preso nel Conforama a sud di Brescia: oggi verso le 16.00 mi pare che ce ne fossero ancora 7.
Ho gia' anche scritto l'annuncio per vendere il "vecchio" Humax Tivubox (un signor decoder ma per le mie esigenze e' meglio questo zapper).

E' da un bel po' che sono tentato di prendere un affarino del genere e ne sono veramente soddifatto.
* Accensione istantanea, anche a freddo.
* Alimentatore integrato.
* Nessuna latenza.
* PVR via USB.
* Timeshift (dopo aver attivato una registrazione).
* Registrazione in TS (poi m'arrangio io a taglizzarli e rimuxarli in MPEG con ProjectX).

Io lo usero' come muletto da registrazione, attaccato ad un LCD di scarto (Samsung da 15'') che rimarra' spento per tutto il tempo.
Se ne fatto un uso piu' completo avrei sicuramente cercato un modello con uscita HDMI e magari MHP (o comunque uno slot CI compatibile con le SmarCam).
 
Ultima modifica:
Gpp ha scritto:
La funzione timeshift consente di mettere in pausa la visione in diretta di un evento e di riprenderla quando si vuole, inoltre dà la possibilità di tornare indietro e rivedere una scena quante volte si preferisce. Questa funzione è presente in quegli apparecchi con HDD che utilizzano questo supporto come un "buffer" in cui immaganizzare i dati che saranno richiamati in un secondo momento dall' utente.


Grazie mille...

per quanto riguarda il one touch recording? Vuol dire che con un solo tasto inizio a registrare? Tutto qui?

Qualcuno lo ha provato e funziona?

grazie
 
Indietro
Alto Basso