United DVBT 9084, registra su usb, lo compro

mizuno ha scritto:
Ho notato solo ora un difetto, per me, abbastanza grave.
Ho LCN disattivato, visto che ho un'ordinazione dei canali tutta mia.
Ho fatto spesso una ricerca automatica per tenermi aggiornato sulle novità e nonostante non avessi l'lcn i canali vengono lo stesso ordinati automaticamente come se fosse attiva, ma non era un gran problema.
Oggi ho fatto una ricerca manuale solo sul mux di reteA (cielo in arrivo :) ) e una volta memorizzati i canali mi sono accorto che la lista era di nuovo ordinata secondo i parametri LCN! Succede su qualsiasi mux, anche a voi?
A ma, al contrario, sia LCn on che LCN OFF, li mette in ordine di frequenza. Per ovviare devo resettare ogni volta
 
gufoz99 ha scritto:
Io l'ho preso in un Bennet, prova lì se ne hai uno vicino casa!
Grazie provo al Bennet di Castelletto Ticino (NO) è vicino.... GRAZIE
SE QUALCUNO SA DI QUALCHE ALTRO CENTRO VICINO VARESE GRAZIE ANTICIPATAMENTE..........:D
 
mizuno ha scritto:
Ho notato solo ora un difetto, per me, abbastanza grave.
Ho LCN disattivato, visto che ho un'ordinazione dei canali tutta mia.
Ho fatto spesso una ricerca automatica per tenermi aggiornato sulle novità e nonostante non avessi l'lcn i canali vengono lo stesso ordinati automaticamente come se fosse attiva, ma non era un gran problema.
Oggi ho fatto una ricerca manuale solo sul mux di reteA (cielo in arrivo :) ) e una volta memorizzati i canali mi sono accorto che la lista era di nuovo ordinata secondo i parametri LCN! Succede su qualsiasi mux, anche a voi?

Infatti non ho capito in base a quale criterio ordina i canali anche con LCN disabilitato.
Il problema poi che riordina la lista dopo la scansione manuale è a dir poco irritante!
 
Limiti Registrazione

Ciao, ho impostato una registrazione di piu' di 3 ore.
Purtroppo la registrazione di e' fermata dopo meno di 2.5 Ore.
Ho notato che la cartella ha raggiunto le dimensioni di 4GB.
C'e' qualche limite nel decoder o nel disco (18GB, FAT32) di vostra conoscenza?

E' strano... il disco non era pieno (anzi... era occupato solo per 1/2 giga circa), ma la registrazione non e' andata fino alla fine di quanto avevo programmato.

Stasera faro' un'altra prova programma 5 o 6 ore di registrazione e vedo se si ferma prima di nuovo ;)
 
@claud
accidenti, sabato dovrei programmare una registrazione dalla 19:20 alle 23:30, devo fare una prova stasera per vedere se succede anche a me, altrimenti non riuscirò a registrare i due film in successione su Italia1. :(

I limiti della FAT32 sono i soliti, 4GB max per un singolo file, ma tanto li spezzetta, se c'è un limite è nel decoder. Che centri qualcosa la durata registrazione max impostabile da menù? Provo a metterela a 6 ore.
Mi sa che programemrò in parallelo anche sul ricevitore SAT.

Ci sentiamo. ciao
 
Maxicono ha scritto:
--cut
Ci sentiamo. ciao

Ho fatto una prova: 5 ore filate senza problemi e mi ha registrato quasi 9Gb nella stessa cartella... E la registrazione era a cavallo della mezzanotte.
Quindi apparentemente nessun problema.
Forse avevo sbagliato qualcosa io nella programmazione, ma e' strano perche' mi era capitato due volte e quindi mi e' sorto il dubbio.
Stasera ho un'altra registrazione, ti faccio sapere se e' ok.;)
 
re



mistero ???


scusate ma come e' possibile se fa ' pezzi di 2 o 4 gb

come ha fatto ad avere un film registrato UNICO di

5 ore di ben 9GB ?

c'e qualcosa che non quadra..che dite ?:icon_rolleyes:
 
miciotta62 ha scritto:

mistero ???

scusate ma come e' possibile se fa ' pezzi di 2 o 4 gb
come ha fatto ad avere un film registrato UNICO di
5 ore di ben 9GB ?

Miciotta, non c'e' alcun mistero. :eusa_think:
Io ho scritto che sono stati registrati 9GB _in una cartella_. :evil5:
Non in un singolo file. ;)
All'interno della cartella erano presenti circa 35 file, da 256MB ciascuno.
Mistero chiarito?
 
Maxicono ha scritto:
eseguita registrazione di 3 ore e 51 minuti, tutto OK.
Ciao

Anche io nessun problema per i tempi di registrazione.
Mi sa che il problema era semplicemente che i tempi dei film serali sui canali mediaset siano sempre sballatissimi rispetto al palinsesto(e infatti solo li ho avuto il sospetto che qualcosa non andasse...). Se si mettono solo pochi minuti minuti di margine sul palinsesto... niente da fare! Non ci si azzecca mai! :)
 
ho un problema con un 9084.non prende rai.friuli zona udine.ho già cambiato anche stato.non va.invece il sony kxx40s6500 prende la rai,anche se da una uscita tv diversa ma nella stessa casa.come mai?
non vede bene neppure rainews 24 e gli altri.
 
tati29268 ha scritto:
ho un problema con un 9084.non prende rai.friuli zona udine.ho già cambiato anche stato.non va.invece il sony kxx40s6500 prende la rai,anche se da una uscita tv diversa ma nella stessa casa.come mai?
non vede bene neppure rainews 24 e gli altri.

Io proverei sulla stessa presa di antenna, per capire il problema.
Se uno funziona e l'altro no e' possibile che il tuo united9084 sia un po' sfortunato come sensibilita' (oppure il sony e' particolarmente sensibile)
 
Partizioni NTFS sul disco

Ciao, mi e' capitata un'altra cosa strana: usando un HD con due partizioni (una FAT32 e una NTFS) collegata al decoder, misteriosamente la partizione NTFS risulta danneggiata.
Windows non vede piu' la partizione in modo corretto, non la riconosce neppure come NTSF (ma RAW e chiede di formattarla...).

Potrebbe anche essere un caso o una coincidenza...
Nessuno ha mai fatto prove simili?

Fortunatamente non ho perso alcun dato :D
 
exidor ha scritto:
Non legge i sub (.srt) :( ed ha un tuner molto scarso.
Mi crolla un mito.

Avevo fatto una prova al riguardo, con un solo film però (Yes man), e i sottotitoli li leggeva alla grande (.srt), mi pare strano che non te li legga, hai l'ultima versione del firmware?
Per quanto riguarda il tuner hai ragione, però possedendo anche il 9094 non posso lamentarmi, visto che quest'ultimo è anche peggiore:sad:
 
hartmann ha scritto:
dopo aver letto la discussione http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=79210 ho deciso di fare una pazzia...ho

aggiornato lo united 9084 con il firmware che è a disposizione sul sito della energysistem

(ahalpfdjnjim_T5250_29812801_20090520.rar) e ...per fortuna ha funzionato tutto!!!!
Praticamente ho copiato il firmware della energysistem su una pendriver (kingston da 4 Gb formattata FAT32) e ho

rinominato il file in "wice.ssu" - come riportato sul firmware originale "DVBT9084 Ver.10.03.2009.zip" che è a

disposizione sul sito RECOSPA - quindi ho dato il tutto "in pasto" allo united e dopo pochi secondi il decoder si è

riavviato con la scritta "energySISTEM" e il menu in tedesco!!!!!
Ho spento e quindi riacceso il dec (con l'interruttore) e ho rifatto l'installazione con il menù in italiano, è andato

tutto liscio.
Alla fine con il tasto "info" ho:

SW: 2.60pvr
HW: 10.551
DATE: 20/May/09

praticamente ho il firmware aggiornato dal 10/Mar/09 (originale united) al 20/may/09.

Il funzionamento del dec -fino ad ora - è risultato nella norma, l'unico problema riscontrato è nella registrazione su

pendrive (device writing speed is too slow) ma probabilmente dipende dalla mia pendrive che è troppo lenta!!

Quando avrò un pò più di tempo proverò a flashare il dec con il "Firmware para números de serie que comienzan por 039029 (860,00 Kb) - 24/06/2009" che è ancora più aggiornato.

Anzi chiedo se qualcuno è riuscito a scaricarlo da sito, io non ci sono riuscito (probabilmente bisogna fare una sorta di iscrizione al sito stesso).

Comunque proverò, oltre tutto, a reinstallare il firmware originale, giusto per non perdere la garanzia su un oggetto che è lo è ancora.

Se qualcuno vuole fare altri "esperimenti", volevo far presente, che a me è andato tutto liscio...è chiaro che non mi prendo nessuna responsabilità su eventuali problemi provocati ai vostri dec!

Scusami, che miglioramenti hai avuto col nuovo firmware? Avevi e hai risolto il problema della visualizzazione non corretta dei divx in 16:9?
 
Prova a vedere se registra ancora in .TS o adesso in .mpg perchè da quello che si legge sul manuale in Inglese sembrerebbe che il formato di registrazione sia .mpg (SPERIAMO !!!!)
 
Indietro
Alto Basso