robertob ha scritto:
- Non mi sono offeso
- Non e' uguale agli anni scorsi , qui si parla di Gallery da una parte e tuttocalcio dall'altra. [...]
Non c'è dubbio, sicuramente manca la flessibilità (che per esempio caratterizza Sky; solo ultimamente però).
Basterebbe poco da parte loro per risolvere il problema.
Il discorso è che prima era tutto più facile, invece adesso che le cifre si fanno più importanti, salta fuori il meccanismo dell'Easy Pay e altro.
(Però, scusa se vado un po' OT, guarda come sono stati trattati quelli con le tessere bloccate.
Hanno telefonato anche loro per più di un anno, e non hanno ottenuto una soluzione del problema).
Loro (quelli di Mediaset) vogliono essere sicuri dei soldi che gli arrivano dai Premium Gallery, che vanno a sostituire le pubblicità a ciclo continuo sui vecchi Mediaset Premium (che mandavano al manicomio).
Una volta che uno ha pagato quei soldi allora può vedere anche il calcio (in realtà l'offerta è abbinata, non come nel tuo caso).
Questi soldi sono importanti perché così i ricavi delle pubblicità sono a colpo sicuro, nel senso che Mediaset può garantire alle aziende pubblicizzate esattamente quante persone guarderanno quel programma.
Io non mi ricordo dei tumulti di piazza quando ci fu la prima interruzione pubblicitaria durante la trasmissione di un film su Mediaset.
Eppure Silvio (e PierSilvio) ragiona (ragionano) così: mi dai i soldi? Io non ti interrompo più niente; non me li dai? Io vado avanti a interrompere!
In realtà l'offerta del calcio esiste: costa 168 euro ed è con l'Easy Pay.
A questo punto uno aggiunge 11 euro e si fa la ricaricabile (179 euro, Premium Gallery + Calcio).
Credimi: mi dispiace veramente del tuo caso, ma era chiaro che ai primi di luglio sarebbero state disponibili anche le offerte del calcio.
Forse bisognava telefonare prima, per informarsi, all'199.
Un'ultima cosa: io non difendo Mediaset.
A me piace Sky.
Anche se ho scelto di risparmiare ancora per un po'...
