Upgrade impianto: problemi con un gruppo di canali

Eccomi.....nel primo pomeriggio il tecnico viene a montarmi una Mitam Moon 50 (questa è disponibile subito dal negozio dove si serve il tecnico), potrebbe essere comparata alla blu10 HD?
Nel caso, mi tengo anche la log visto che a quanto pare l'mpli è un 2 canali?
 
visto che a quanto pare l'mpli è un 2 canali?

sfila il coperchio bianco di "quell'amplificatorino" e leggi il codice sul circuito stampato in modo che si spossa capire di che articolo si tratta, l'unico con 2 ingressi è l'ES1/RVU
 
Ultima modifica:
Ho appena controllato, il codice dovrebbe essere ES2RT....per sicurezza metto foto.
Amplificatorino_zpstcvemn2q.jpg
 
ha un unico ingresso per vhf ed uhf quindi non puoi tenere le due antenne, dovresti utilizzare a monte dell'amplificatore un miscelatore VHF-UFH ma con un solo regolatore per il guadagno non potrai regolare i guadagni VHF-UHF separatamente, l'ideale per 2 antenne sarebbe un amplificatore con due o più ingressi e regolatore di guadagno su tutti gli ingressi come ti è già stato consigliato in un precedente post
 
Ultima modifica:
quindi posso provare a tenere solo la Mitam e vedere come si comporta?
 
Sì, però perdi in VHF il mux1 RAI che probabilmente ricevi da Cerignola Masseria Torricelli, Euronews Puglia da Volturino ed eventuali nuove attivazioni in VHF ad esempio i tre canali RAI in HD, ma il centralino vecchio l'ha portato via il tecnico? Sei sicuro che non è più funzionante? Sono inoltre curioso di sapere com'è realizzata la distribuzione per tutte quelle prese... Riesci a fare qualche foto?
 
Ultima modifica:
il centralino vecchio ce l'ho io ma come faccio ad essere sicuro che è funzionante?
L'ha sostituito solamente perchè ritenuto obsoleto .....
 
Prova a collegarlo alla rete elettrica e controlla se il led in alto a destra si illumina, se te l'ha cambiato solo perchè obsolteto è per venderti il nuovo amplificatore che di listino costa 21,20 € + IVA e l'alimentatore 11,50€ + IVA (ma li ha pagati molto meno), quello che avevi è un buon centralino e soprattutto con alimentatore di tipo lineare (no switching) facilmente riparabile, se è ancora funzionante la log si può mettere sull'ingresso b3 e la Mitan sull'ingresso UHF

http://s37.photobucket.com/user/smanett/media/Centralina TV Fracarrro_zpsl47e744x.jpg.html
 
Ultima modifica:
Certo, il led si accende (provato ora) .....posso anche sospettare che la sostituzione l'abbia fatta perchè dov'era incassato il centralino, sul muro subito sopra le alette c'era una sorta di alone nero....magari avrà pensato che da un momento all'altro ci avrebbe abbandonato??
 
Se il led si accende lo stadio di alimentazione dovrebbe funzionare ma tutto può essere, se non provi a ricollocarlo al suo posto e verificare con la nuova antenna se funziona qui a distanza non posso dirti nulla, comunque quell'alone è dovuto al calore sviluppato dall'alimentatore e dalla scarsa ventilazione del vano perchè mi sembra di vedere dai tasselli di fissaggio che era collocato troppo vicino al "soffitto" del vano non permettendo una buona circolazione dell'aria ed relativo raffreddamento, il flusso di aria calda ha fatto sì che si depositasse la polvere da essa trasportata sul muro sovrastante, vedrai che con il tempo si formerà anche sul nuovo alimentatore (quello nero a dx)
 
Ultima modifica:
si infatti, il tutto è ubicato in una cassa ricavata nel muro, abbastanza grande ma poco ventilata....l'unica ventilazione potrebbe arrivare dalle 2 canaline per il passaggio dei cavi antenna. Appena finisco il lavoro mi preoccupo anche di questo ;)
 
Non so che pensare.....il tecnico dice che il mio centralino ha le entrate per l'uhf non abilitate, vedendo sotto secondo lui sono chiuse apposta perchè non c'è collegamento!!!

Nel frattempo l'ho aperto ma non so dare un giudizio.
centralinoaperto_zpsdxzofa4f.jpg
 
Ultima modifica:
Ultima modifica:
Caspita hai ragione, solo ora sto capendo......quella foto la presi dal web perchè tramite ricerca google vidi che era simile alla mia, e convinto, l'ho messa ad inizio post!!!!
Infatti la mia ha una sigla diversa, che è JH7QR345.
Non capisco ancora come ho fatto a portarmi dietro sta foto sbagliata :eusa_think:
 
allora è ad un unico ingresso per III, IV e V banda con guadagni separati regolabili di 20 dB in III, 27 dB in IV e 26 dB in V, con questo si potrebbe fare il giochetto del miscelatore VHF/UHF in ingresso per mantenere le due antenne
 
Indietro
Alto Basso