Upgrade impianto: problemi con un gruppo di canali

Ok,....per quanto riguarda la sp100 invece, la collego al cavo tranciato? E che utilità ha?
 
Aspetta non capisco...dovrei cambiare tutte le prese con questa o solo dove indicato?
 
tutte, mi pare che nello schema ci siano tutti i tuoi punti tv, non so che prese hai adesso, non ce le hai ancora fatte conoscere mi pare...comunque come vedi da schema se lo attui, devono essere tutte prese dirette, da zero db, oppure appunto andare col cavo diretto al televisore che é la stessa cosa.
 
Queste due che hai postato sono dirette (derivate) e corrispondono alle SPI00

http://i37.photobucket.com/albums/e75/smanett/Vimar_zpsi1wrpocy.jpg

http://i37.photobucket.com/albums/e75/smanett/TV anonima_zpsebjzbvop.jpg

se le altre vimar sono uguali vanno bene (stesso codice che trovi stampato sulla parte in plastica della presa smontandola dal supporto).

Quella che hai sulla veranda invece è una terminata

http://i37.photobucket.com/albums/e75/smanett/presa veranda_zpsnwd4prpj.jpg

se adotti uno di questi schemi:

http://s5.postimg.org/58mns9svb/Linq3.jpg

http://s5.postimg.org/rv6ocz8mf/Linq4.jpg

o qualsiasi altro con derivatori va sostituita poichè collegata all'uscita derivata dell'ultimo derivatore.
 
Ultima modifica:
bisogna cominciare dall'alto verso il basso a partire dal cavo che va dall'antenna a casa, e verificare che tutti i connettori siano della sezione adatta a quella dei cavi, non come qui http://www.digital-forum.it/showthr...po-di-canali&p=4874684&viewfull=1#post4874684 metti anche una foto di cavo prima di avvitarci il connettore, mi piacerebbe vedere come lo spelli; prima o poi ci arriverai a realizzare tutto lo schema, é uno dei piu facili sotto molti punti di vista.
 
@ aq62 per togliermi ogni dubbio smonto anche la presa nell'altra stanza del piano di sopra ma sicuramente è una Vimar anch'essa.
Come schema per il momento adotterò quello con singola antenna uhf.
Per quanto riguarda la presa in veranda, ti ricordo che ho fatto già inversione col cavo Sony....quest'ultimo non ha presa ma diretto.
@ gerardo trovo uno spezzone di cavo e provo a spellarlo io, poi posto foto.....ma non c'è un piccolo videotutorial che lo spiega??
 
per le connessioni a morsetto no problem.....per il connettore F un po meno!!
 
allenati, fanne un po' cosi a sbalzo, non sull'impianto ma a parte; adopera sempre connettori della sezione giusta e metti le foto dei vari passaggi dell'operazione cosi ti dico se é corretto quello che fai.
 
...Come schema per il momento adotterò quello con singola antenna uhf.
Per quanto riguarda la presa in veranda, ti ricordo che ho fatto già inversione col cavo Sony....quest'ultimo non ha presa ma diretto.

Sì ma come già detto quel tipo di terminata in particolare dà scarse garanzie di disaccoppiamento per questo motivo ti consigliamo di inserire il terzo derivatore e a questo dovrai necessariamente collegarci una presa semplice, che a conti fatti ti costerà meno della presa passante, adattatore e chiusura con il carico a 75 ohm ;)

Una vimar passante da 10 dB qui la vendono a...

http://s5.postimg.org/4xkqf5nc7/Vimar.jpg

Un bel furto...
 
Ultima modifica:
è il cavo che non trovo e oggi è domenica :eusa_wall:
Cmq domani inizio a prendere questo materiale:
DE1-18 piano superiore (lascio collegata solo una presa ma senza tv)
DE4-14 piano terra
DE1-10 veranda
CA75F
Per il momento il Map 204 e relativo alimentatore li teniamo in sospeso!!
PS guardando lo schema ho notato che il partitore inizia da 18 al primo piano, poi 14 piano terra per poi finire con 10....c'è sicuramente una spiegazione!!
 
sono derivatori, non partitori; la differenza di attenuazione serve per avere ad ogni piano lo stesso livello di segnale calcolando le perdite di passaggio dei derivatori stessi e del cavo.
 
la differenza di prezzo e di attenuazione d'inserzione tra un derivatore ad una e due uscite è minima, al primo piano le prese ed i relativi cavi già sono installati io metterei uno da due uscite e ricollegherei la seconda presa, il DE1-10 dovrai metterlo nella scatola di derivazione insieme al DE4-14 e se non dovesse esserci spazio al posto del barilotto di giunzione della presa veranda, la spiegazione dei valori a descrescere è per bilanciare il segnale in modo da far arrivare un segnale pressochè uguale in intensità e qualità fino all'ultima presa della distribuzione, in modo semplificato al massimo è come se avessi un tubo dell'acqua con tanti rubinetti collegati, per fare in modo che all'ultimo rubinetto arrivi un flusso d'acqua decente dovrai "strozzare" in maniera progressiva tutti i rubinetti che si trovano a monte.

ma vedo che ti ha già risposto in modo più preciso gherardo...
 
ottimo il paragone coi rubinetti, purtroppo in tante costruzioni questi sani principi non vengono osservati e accade che in taluni appartamenti si ha troppa pressione e in altri poca acqua e lo stesso accade coi segnali tv laddove vengono utilizzati derivatori di valori errati o tutti uguali cosi in certi appartamenti si ha segnale troppo elevato ed in altri segnale insufficiente.
 
Ragazzi come sapete spiegare voi due, nessuno!!
Allora al primo piano gli metto il DE2-18 e completiamo. Da premettere che poi nessuna delle due prese è utilizzata!!
Riguardo al DE1-10 l'avevo immaginato che l'installazione andava fatta li dentro ;)
Quindi fuori in veranda posso utilizzare la Vimar che ha dato posto alla giunzione??
Inoltre, sia il cad al piano superiore (ora eliminato perchè collegato l'ampli) che quello al piano terra nella distribuzione sono anch'essi derivatori? Mi consigliate di cambiarli perchè più efficienti quelli da voi consigliati?
 
Ragazzi come sapete spiegare voi due, nessuno!!
Allora al primo piano gli metto il DE2-18 e completiamo. Da premettere che poi nessuna delle due prese è utilizzata!!

Con il derivatore è perfetto anche se lasci le prese inutilizzate, invece con il partitore e soprattutto nessun apparecchio collegato si avrebbero problemi con le onde stazionarie e scompensi su tutta la distribuzione.

Riguardo al DE1-10 l'avevo immaginato che l'installazione andava fatta li dentro ;)
Quindi fuori in veranda posso utilizzare la Vimar che ha dato posto alla giunzione??

Certamente la presa vimar la sposterai all'esterno.

Inoltre, sia il cad al piano superiore (ora eliminato perchè collegato l'ampli) che quello al piano terra nella distribuzione sono anch'essi derivatori? Mi consigliate di cambiarli perchè più efficienti quelli da voi consigliati?

Sì sono derivatori ma di vecchia generazione, la serie DE è migliore dei CAD, ancora meglio e di classe A sono i CAD S cioè il CD1-10, CD2-18 e CD4-14 per il tuo caso.

http://s5.postimg.org/rb0u1ru5j/CAD_S.jpg

ma non voglio confonderti le idee... Anche derivatori di altre ditte tipo questi:

http://www.offel.it/upload/prodotti/dettaglio/OFE_27-193_.jpg

vanno ugualmente bene purchè dei valori consigliati.
 
Ultima modifica:
Benissimo, quindi se domani trovo dei CD posso prenderli tranquillamente al posto dei DE?
 
Sì tieni presente che costano un "pochino" di più di quelli con connettore F
 
Ultima modifica:
Fa niente, però mi agevolano non poco.
Manco a farlo apposta domani mattina vado a Foggia per una visita medica a mio figlio....grazie del PM ;)
Domanda: ho aperto la presa dove ora al suo posto c'è la giunzione, il cavo antenna in veranda lo inserisco dove ho messo la freccia rossa?
collegamento%20vimar_zpstcdafzlb.jpg
 
Indietro
Alto Basso